Brindisi torna la Befana nei quartieri

Torna “La Befana nei quartieri”, l’iniziativa a cura dell’associazione “Anap-Ancos Città di Brindisi” inserita nella rassegna culturale e di spettacolo “Brindisi a Natale 2023”. Due giornate, giovedì 4 e venerdì 5 gennaio - dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 -, dedicate alla festa dell’Epifania, un viaggio itinerante della vecchina volante nei quartieri della città nel segno della tradizione e del senso comunitario (4 gennaio: rioni Commenda, Cappuccini, Casale, Sant’Angelo, Centro, Paradiso e Sant’Elia; 5 gennaio: rioni Bozzano, Santa Chiara, Perrino, San Paolo, San Pietro, La Rosa e Tuturano).

Accordo Asl e Istituto Cappuccini, al Perrino partirà la Scuola in ospedale

Grazie a un accordo tra la Asl Brindisi e l'Istituto comprensivo statale Cappuccini i minori ricoverati al Perrino potranno continuare a seguire le lezioni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Nei giorni scorsi il progetto per la Scuola ospedaliera è stato approvato dalla Regione Puglia: l’iniziativa rientra nel piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2024-2025.

Porti di Brindisi e di Bari: l’AdSPMAM ottiene un finanziamento di 6 milioni e 200 mila euro

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha ottenuto un finanziamento di 6 milioni 200 mila euro per implementare lo sviluppo della logistica, per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, nell’ambito dell’ Investimento 2.1 del PNRR, finanziato dall’Unione Europea.

Cicci Quartet live tour, venerdì 5 gennaio il concerto gratuito in piazza Orsini a Mesagne

Torna il rock a Mesagne e l’appuntamento diventa imperdibile: a partire dalle ore 21 di venerdì 5 dicembre, vigilia dell’Epifania, il Cicci Quartet si esibirà in piazza Orsini del Balzo mettendo a segno un altro atteso concerto del nuovo tour. La band sta riscuotendo un enorme successo in Italia con un calendario di 60 date partito come indoor e in corso d’opera riadattato per le piazze estive.

Turismo in Puglia recuperati i livelli di pre-Covid

Il turismo nel territorio provinciale, ma anche in quello regionale dalla BAT in giù, recuperati livelli di presenze pre-covid, dopo tre lunghi anni. Ad attestare questa crescita, per tracciare un primo consuntivo, sono i dati di Assohotel-Confesercenti, in simbiosi anche con quelli di Puglia Promozione e dall’Assessorato retto da Gianfranco Lopane.

Promosso a Generale di Brigata il Direttore del CoESPU

Giuseppe De Magistris , il Direttore del CoESPU - Centro di Eccellenza per
le Stability Police Units (www.coespu.org), è stato promosso al grado di Generale di Brigata.
Classe 1970, Alumno della Scuola Militare Nunziatella, dove ha ultimato gli studi classici, e
dell’Accademia Militare di Modena, il Generale De Magistris ha conseguito lauree in giurisprudenza,
nonché scienze della sicurezza e scienza della sicurezza interna ed esterna.

Brindisi Notte bianca dei bambini

Divertimento, spettacolo e stupore. Un festoso carosello di giocolieri, equilibristi, clown, maghi, mascotte e principesse Disney, è pronto a invadere corso Umberto e piazza Vittoria a Brindisi. In programma giovedì 4 gennaio, a partire dalle ore 18, la “Notte bianca dei bambini”, una iniziativa pensata per la gioia dei piccoli che riesce però a coinvolgere anche i grandi.

Ordine dei medici di Brindisi :la scomparsa del dr. Gatti

“ La comunità medica brindisina accoglie con sgomento la dolorosa notizia della tragica scomparsa del dottor Pietro Gatti, direttore del Reparto di Medicina Interna del Perrino e del dipartimento Area Medica della Asl Brindisi. Stimato collega e grande amico personale , i medici brindisini si stringono al dolore della famiglia, ed al ricordo del professionista e dell' uomo, sempre impegnato nella salvaguardia della sanità pubblica “.
Il Presidente Omceo Brindisi
Arturo Oliva

Tuffo di Capodanno quasi 400 iscritti

È di 395 (di cui 118 donne e 34 minori), con l’ultima scrizione arrivata proprio durante il momento del salto in acqua, il numero di tuffatori che ha abbattuto ancora una volta il record di iscrizioni alla XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’appuntamento, che da oltre dieci anni rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina, ha confermato ancora una volta i risultati che determinazione, unione di intenti e perseguimento di importanti obiettivi sono raggiungibili quando si fa rete.

Capodanno in piazza a Mesagne con la discoteca Barbablù

Sarà piazza Orsini del Balzo ad accogliere la festa che si svolgerà a Mesagne nella notte tra l’anno che sta per finire e le prime ore del 2024: il “Barbablù Club” - gli ‘amici da una vita’ Carmelo Dimaggio e Francesco Maizza - dopo il successo dell’estate scorsa per la riuscitissima serata del 10 agosto, organizzata per festeggiare i 50 anni della storica discoteca, ci hanno preso gusto.

Brindisi "Festa italiana" a Capodanno

Ha per titolo “Festa Italiana” ed è lo spettacolo in programma nel giorno di Capodanno a Brindisi in piazza Mercato, a partire dalle ore 19. L’evento fa parte della rassegna “Brindisi a Natale 2023” organizzata dal Comune di Brindisi. Dunque, la festa continua in piazza Mercato dopo il brindisi musicale della notte di San Silvestro con una lunga kermesse di musica e animazione che mescola show band, dj set e performer.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online