Polo BiblioMuseale di Brindisi. Rassegna "Il mio libro va in biblioteca

Nell'ambito della rassegna "Il mio libro va in biblioteca-Dialogo con l'altro da sè", martedì 12 marzo ore 18.30, al Museo Ribezzo di Brindisi - piazza Duomo, il Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi,  presenta il libro “Un’altra ferita alla luna”Educazione alla sessualità per adulti e ragazzi – del dott. Rocco Berloco (Gagliano Edizioni).

Taberna libraria nuovo appuntamento

Nell’intento di proseguire con l’attenzione verso fenomeni letterari importanti e coinvolgenti la Taberna Libraria di Latiano procede con gli appuntamenti con l’autore della corrente edizione della rassegna letteraria "Cultura, Spettacolo e..." firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Pomarico Serramenti.

AtsBr4 conferenza stampa presentazione piano formazione ed aggiornamento 2024

Si svolgerà venerdì 8 marzo alle ore 10.30 presso la sede dell’ufficio di Piano del Consorzio ATS BR4, in via Eugenio Santacesaria al civico 7 a Mesagne, la conferenza stampa di presentazione del piano di formazione e aggiornamento 2024 rivolto agli operatori impegnati nel servizio di integrazione scolastica, erogato a favore di studenti con disabilità.

Presto i lavori di AQP per rifare le condotte di acqua potabile a San Michele Salentino

Partiranno ad aprile i lavori per il rifacimento di circa 10 km di condotte idriche all'interno del centro abitato di San Michele Salentino, un intervento progettato da Acquedotto Pugliese e commissionato da Autorità Idrica. L'obiettivo è ridurre drasticamente le perdite di acqua potabile nel sottosuolo e risanare le strade dove esistono avvallamenti provocati dalle rotture delle vecchie condotte.

Luperti su decarbonizzazione

L’incontro svoltosi presso il Ministero del Made in Italy, riguardante le conseguenze per Brindisi del processo di decarbonizzazione, ha evidenziato ancora una volta lo scarso interesse del Governo nazionale nei confronti del territorio brindisino.

Cobas sit in per la questione Teorema

l Sindacato Cobas organizza un sit in in Piazza Matteotti ,di fronte al Comune di Brindisi,giovedì 7 Marzo dalle ore 12,30 alle 13,30 dei lavoratori della ditta Teorema ,azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani, per chiedere con forza alla Amministrazione decisi interventi sulla gestione del servizio,cosa che riteniamo profondamente insufficiente in riferimento alla applicazione del capitolato di gara, e richiesta di informazioni sui ancora mancati pagamenti da parte della vecchia ditta Ecotecnica.

Precisazioni sull’acquisto di un neuronavigatore per il Perrino di Brindisi

In merito a quanto segnalato dal Consigliere regionale Fabiano Amati sull’assenza di un neuronavigatore, che era già in dotazione alla Neurochirurgia di Brindisi, si precisa che la spesa per l’acquisto della nuova attrezzatura è stata prevista dalla Direzione strategica della ASL Brindisi nel Piano di investimenti per l’anno 2024, adottato nel mese di dicembre 2023, relativo all’approvvigionamento di beni riconosciuti di rilevante priorità, da finanziare con risorse proprie di bilancio.

 8 marzo, “Pezzi d’uomo”: a Mesagne lo spettacolo di Fabrizio Saccomanno

La Stagione Teatrale organizzata dalla città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese continua e in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne di venerdì 8 marzo, alle ore 21:00, propone uno spettacolo a tema: per la regia di Fabrizio Saccomanno, di e con Matteo Rocco Carbone, Riccardo Lanzarone, Simone Miglietta, Fabrizio Pugliese, Giuseppe Semeraro e Fabio Zullino, va in scena “Pezzi d’uomo”.

Provincia:bando per "adotta una rotatoria"

Si comunica che sul portale della SUA Provincia di Brindisi è stato pubblicato l'Avviso finalizzato all'attivazione di contratti di sponsorizzazione per l'abbellimento e la manutenzione di aree a verde, site all'interno di rotatorie stradali della viabilità provinciale, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 138 del 23.02.2024.Per tutte le informazioni necessarie alla partecipazione, si riporta il link di collegamento al portale, dove è pubblicato l'avviso integrale e gli atti tecnici ed amministrativi supporto: https://www.sua.provincia.brindisi.it/gare/dettaglio.php?codice=443

 

 

 

 

Cisl 8 marzo segni una vera rivoluzione per le donne

La Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, si ripropone come la tenace riconferma di una storia delle donne e per le donne confermatesi, da sempre, soggetti di resilienza e forza di cambiamento, in contesti locali e globali che oggi, ovunque nel mondo, si misurano con molteplici transizioni - politiche, sociali, digitali, culturali, economiche, energetiche, ambientali - in un quadro, per di più, di economia globale in forte rallentamento.

Cobas protesta a Bari per cartelle Arneo

Il 27 FEBBRAIO u.s. giornata in cui era in programma lo svolgimento di un Consiglio Regionale all’ultimo momento saltato, si è tenuta ugualmente a Bari una imponente manifestazione di protesta contro le cartelle pazze dei Consorzi di bonifica ed a favore della proposta di legge OMNIBUS 2024 in cui è inserito un art. il n. 30, con il quale si chiede la temporanea sospensione delle cartelle di pagamento del tributo 630 inviate sino ad oggi, il tempo necessario acchè gli uffici Regionali Agricoltura,

Arpal convegno Pugliattiva

Brindisi 05/03/2024 – “Pugliattiva è un evento fortemente voluto dai Cpi dell’Ambito territoriale di Brindisi, coordinati da ARPAL e dalla Regione Puglia, per illustrare le misure di politica attiva a sostegno dell’autoimprenditoria, branca alla quale i quattro dirigenti di ARPAL Puglia hanno sempre rivolto grande attenzione al punto che, partire dallo scorso ottobre 2023, hanno sposato “Sportello Impresa”.

Sindacati: Convocazione Tavolo Tecnico Prefettizio, area di crisi Industriale  Provincia di Brindisi

Alla luce di una profonda crisi occupazionale e sociale che sta investendo il nostro territorio con le annunciate chiusure di siti storici nel settore della chimica, farmaceutica, settore energetico ed in quello aeronautico, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto dei comparti richiamati in precedenza. Sono a rischio di perdita occupazionale migliaia di lavoratori con conseguenze negative sulle famiglie.

Sindacati: Convocazione Tavolo Tecnico Prefettizio, area di crisi Industriale  Provincia di Brindisi

Alla luce di una profonda crisi occupazionale e sociale che sta investendo il nostro territorio con le annunciate chiusure di siti storici nel settore della chimica, farmaceutica, settore energetico ed in quello aeronautico, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto dei comparti richiamati in precedenza. Sono a rischio di perdita occupazionale migliaia di lavoratori con conseguenze negative sulle famiglie.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online