Scorrendo i valori delle concentrazioni di alcuni inquinanti nell’aria  pubblicati sul sito istituzionale dell’ARPA Puglia dal 1° settembre ad oggi si osserva che le uniche due centraline che misurano gli IPA, un cancerogeno certo, a Torchiarolo e a Brindisi SISRI, non presentano alcun valore in tutto il periodo. Per le polveri PM10 a Brindisi Terminal ci sono valori in 10 su 18 giorni, non ce ne sono affatto a Brindisi Bozzano, non ce ne sono affatto a Francavilla Fontana.I valori pubblicati sono tutti sotto il valore di 50 microgr/m3, il massimo ammesso dalla legislazione italiana. Ma ai cittadini interesserà sapere quante volte si supera il valore massimo considerato sicuro dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) cioè 20 microgr/m3. Infatti è ormai pacifico che anche al di sotto della soglia dei  50 microgr/m3 si verificano effetti sanitari avversi come dimostrato anche a Brindisi dal recente studio Forastiere. 

Cna bene la disponibilita' per Brindisi del Ministro  ma adesso occorrono le disponibilita' finanziarie

COMUNICATO STAMPA

“La presenza a Brindisi del Ministro Claudio De Vincenti e del vice ministro Teresa Bellanova ha rappresentato senza ombra di dubbio un concreto segnale di interesse nei confronti del nostro territorio”.Lo afferma il Presidente della CNA della provincia di Brindisi Franco gentile.“Una sostanziale inversione di tendenza – aggiunge Gentile - che deve essere salutata in modo favorevole, perché consente al territorio di avere finalmente una interlocuzione autorevole attraverso cui trasformare l’impegno progettuale profuso in questi anni nella concreta attuazione di interventi in campo infrastrutturale. Si impone, però, un impegno corale affinché questa opportunità non si dissolva nel nulla, come purtroppo è avvenuto in altri momenti.

Articolo uno nessuno oramai puo' nascondere la rottura  tra Matarrelli e Romano .

Oramai e' guerra aperta all'interno del partito articolo uno a Brindisi tra la componente che fa capo a Romano e quella che invece si riconosce con Matarelli eVizzino.Le due manifestazioni messe in piedi da Romano portavano nelle locandine ben citati i due nomi dei colleghi che pero' puntualmente hanno disatteso i due inviti a dimostrazione che loro con Romano non vogliono avere nulla a che fare e che non ammettono le scelte fatte dal consigliere regionale di San Pietro.La presenza poi della ex sindaca Carluccio all'incontro con D'Alema ha completato l'opera perche' e' stato un chiaro segnale di continuita' con la gestione andata a casa e che si collega indiscutibilmente anche con l'ingresso di suoi due ex consiglieri nel partito di D'Alema .Per altro la Carluccio era sparita dall'orizzonte politico dopo la sua uscita da palazzo di citta' e la sua ricomparsa in questa occasione e' un chiaro segnale di volere ritornare sulla scena politica locale proprio collegandosi con il partito che sembra adesso nelle mani di Romano.

In merito alla grave vicenda che sta interessando Ryanair con una interrogazione urgente, sottoscritta da 25 senatori, il gruppo del PD del Senato ha chiesto al Governo un intervento volto a definire, innanzitutto, garanzie certe per il rimborso dei biglietti, oltre al risarcimento dei danni subiti dai passeggeri che avevano programmato e acquistato i voli soppressi da Ryanair. In secondo luogo, abbiamo sollecitato il Governo ad ottenere il riconoscimento da parte della compagnia irlandese dei danni economici e d’immagine causati alle società aeroportuali, alle Regioni e agli Enti locali, in ragione del mancato rispetto degli impegni contrattuali assunti a fronte degli interventi finanziari pubblici finalizzati al mantenimento o potenziamento della sua operatività presso diversi scali italiani.

Ciraci soddisfazione per il blitz dei Carabinieri a Brindisi

"Non posso non esprimere la mia soddisfazione per l'operazione di polizia giudiziaria Omega bis che ha consentito di riassicurare alla giustizia 50 persone sospettate di aver commesso reati gravissimi quali l'associazione per delinquere di tipo mafioso, l'omicidio, il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti".Lo dichiara l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia), da sempre impegnato e propositivo sul fronte della sicurezza del cittadino e dell'efficienza delle forze dell'ordine."L'ordinanza di custodia cautelare eseguita oggi dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi, coordinati nella fase delle indagini dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce - prosegue il deputato - non fa che confermare la qualità dei nostri investigatori e dei nostri magistrati inquirenti, nonostante le difficoltà di organico che sono costretti quotidianamente a fronteggiare".

Cassano orgoglioso per l'azione delle forze dell'ordine contro la Scu

“Orgoglioso dei carabinieri di Brindisi e degli uomini e delle donne della Direzione distrettuale Antimafia di Lecce per le indagini che hanno sgominato, con 50 ordinanze di custodia cautelare, un presunto clan mafioso legato alla Sacra corona unita che compiva le proprie azioni criminali nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto”, è quanto sottolinea in una nota il senatore di Forza Italia, Massimo Cassano.
“E’ questa l’ennesima dimostrazione che lo Stato vince sempre”, sottolinea ancora Cassano esprimendo sentimenti di profonda gratitudine a tutti coloro che “vigilano sulla nostra sicurezza costituendo il primo baluardo di democrazia e giustizia sociale. Magistrati e uomini e donne delle forze dell’ordine devono essere messi in grado di agire senza pietà per prevenire e combattere queste nuove sfide criminali alla società civile, ed è preciso compito della politica creare opportunità di lavoro per togliere i nostri giovani dalla strada e impedire che possano entrare in contatto con la criminalità organizzata. Impedire che l’unico futuro sia quello, drammatico, offerto dalla criminalità organizzata, soprattutto in alcune realtà del nostro Sud. Solo così noi pugliesi potremo riprendere in mano le redini di un destino che fa della legalità il fondamento per una ripartenza economica, culturale e civile”.
Ufficio stampa
Sen. Massimo Cassano
Forza Italia

Comune di Brindisi carta d'identita' cartacea addio

AVVISO ALL’UTENZA
Per effetto delle disposizioni emanate dal Ministero dell'Interno, la carta d'identità in formato cartaceo non può essere più rilasciata salvo nei casi di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche e per i cittadini iscritti all' AIRE .
Il cittadino, pertanto, dovrà richiedere la nuova carta d'identita' elettronica ( CIE ) allo sportello dedicato a tale servizio già attivo presso l'Ufficio Anagrafe “Centro”, la Delegazione “Sant'Elia” e la Delegazione “Tuturano”, al costo di 22,00 euro, munito di una fotografia formato tessera e documento di riconoscimento.
Si fa presente, altresì, che il documento non verrà consegnato immediatamente, ma spedito dal Ministero tramite il servizio postale, presso l'indirizo indicato dal cittadino oppure presso il Comune, entro 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta.
La carta d'identità cartacea, nei casi previsti, sarà rilasciata esclusivamente presso l'Ufficio Anagrafe “Centro”.
Brindisi, 20 settembre 2017. f.to Il Dirigente SS.DD.

comunicato comune di Brindisi 

Articolo uno frattura ufficiale con il gruppo Possibile di Matarrelli

Lunedì 11 settembre vi è stato un proficuo incontro tra le delegazioni del Comitato di Brindisi di Art1MDP e del Comitato di Possibile "Sandro Pertini" di Brindisi, in cui si sono constatati diversi punti in comune:

  • lo sforzo di costruire un percorso comune per una Sinistra alternativa, ampia, partecipata ed innovativa,

  • determinare una netta cesura con le prassi ed i personaggi che hanno affossato Brindisi negli ultimi anni,

per citare alcuni dei punti centrali riportati poi sul documento finale dell'incontro.

Ieri una autorevole rappresentanza di Art1, diversa da quella da noi incontrata, ha sancito metodi, indicato prospettive, recuperato personaggi politicamente impresentabili per i danni arrecati alla città ed alla provincia, che sono del tutto estranei al nostro pensiero, alla nostra azione politica ed alle stesse considerazioni espresse nel documento del 11 settembre.

Pertanto il Comitato Possibile Sandro Pertini non può assolutamente dialogare con quell'Art1MDP che si è manifestato ieri 19 settembre con la presenza di D'Alema: siamo altra cosa in tutti i sensi.

 

Comitato Possibile Sandro Pertini, Brindisi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

“Ancora una volta la città che subirà le ripercussioni maggiori sarà Brindisi e il suo aeroporto. E' inaccettabile che a pagarne le conseguenze siano i cittadini perchè la compagnia low cost ha organizzato male le ferie del proprio personale. Davanti ad una situazione di questo genere, che ha del paradossale, la Politica sia a livello regionale che nazionale, deve farsi sentire- dice il senatore Zizza- Il problema è che, così come più volte abbiamo denunciato, il Pd pugliese non pare abbia mai avuto alcuna intenzione di tutelare e far crescere la nostra terra, soprattutto Brindisi e la sua provincia. Ricordo che i brindisini, in questi anni, si sono visti man mano discriminare da scelte portate avanti dal centro sinistra. La chiusura, ad esempio della Camera di Commercio e della Polizia Postale, il declassamento dell'autorità portuale, il ritardo su bonifiche e ambientalizzazioni delle industrie del petrolchimico, sono solo alcuni degli aspetti che hanno penalizzato il nostro territorio”.

Il Consorzio Puglia Natura porta anche nell’81^ Fiera del Levante, il Salone del Biologico, organizzato nell’ambito della “Settimana dell’Apulian LifeStyle”, l’officina del benessere promossa dalla Regione Puglia. Ricco il programma delle attività che animano la galleria 13 in cui sono ospitati più di 20 espositori tra le migliori bio esperienze imprenditoriali e start up giovani dell’agroalimentare bio pugliese.

Si è tenuto stamani presso l’Istituto Majorana un incontro con la giornalista e scrittrice Maria Tatsos che ha presentato il suo ultimo libro “La ragazza del Mar Nero-La tragedia dei greci del Ponto”. L’iniziativa rientra nell’ambito della IV Edizione della rassegna di cultura europea “Voci Mediterranee” promosso dalla Comunità ellenica di Brindisi Lecce e Taranto.

Si è tenuto ieri presso la scuola media Mameli al rione Paradiso, il secondo incontro nell’ambito del Tavolo delle idee, per il progetto di rigenerazione urbana del quartiere. Significative le manifestazioni di interesse giunte in risposta all’avviso pubblicato dal Comune di Brindisi e rilevante anche la risposta da parte del mondo dell’associazionismo, oltre che degli stessi residenti del rione Paradiso. Nel corso della riunione, si è fatto in punto sulle carenze ma anche sui punti di forza del quartiere, per meglio inquadrare le principali criticità e i fabbisogni dei cittadini.

Torna “Cantine aperte in vendemmia”, l’immancabile appuntamento che permette di vivere uno dei momenti più suggestivi, magici e importanti della stagione vitivinicola. Domenica 24 settembre le aziende pugliesi apriranno le porte agli enoturisti in occasione dell'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino, giunto in Puglia alla sua 19esima edizione. Mostre d'arte, spettacoli di musica e danza popolare, faranno da cornice alle attività tipiche della vendemmia. Una bella opportunità per scoprire le cantine e degustare i vini, con un occhio attento alla solidarietà, grazie all’iniziativa “Bottiglia Solidale”, a favore delle zone terremotate. L’evento è inserito in una più ampia programmazione progettuale, sostenuta dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.

Parte ad ottobre la campagna di crowdfunding del nuovo libro di Marco Greco

Partirà dal 1 ottobre la campagna di crowdfunding, sulla piattaforma Produzioni dal basso, del nuovo libro di Marco Greco, "Ho sognato Robert Johnson" - Brindisi: Dagli anni '50 ai 2000 (Frammenti di musica e resistenza)". La seconda opera editoriale dello speaker radiofonico di Ciccio Riccio è un nuovo lavoro di ricerca realizzato con il prezioso contributo di alcuni giornalisti brindisini e di musicisti storici della scena musicale pugliese.

 “Zero cani in canile”: la lotta al randagismo senza canili nata a Vieste convince i sindaci e parte nel brindisino

Sarà presentato il 24 settembre a San Michele Salentino alle 10,00 presso la Pinacoteca S Cavallo il progetto Zero Cani in canile, nato a Vieste e attuato in quasi tutta la provincia di Foggia dal Coordinamento Provinciale di Protezione Animali FG. I canili non sono la soluzione al randagismo e la spesa di 27 milioni di euro che la Puglia sostiene ne è la conferma. Pensare oggi di costruire altri canili è una follia che pagherebbero i contribuenti senza risoluzione del problema.

Rudere occupato da immigrati in contrada Restinco: Mevoli(MNS) scrive al Commissario Giuffrè

Oggetto: lettera aperta al Commissario Prefettizio  sul rudere occupato da immigrati in Contrada Restinco

 Sig. Commissario,
è di qualche settimana fa la nostra richiesta di sgombero, prontamente attuato su Suo mandato dalla Polizia Municipale, di un immobile già sotto sequestro , una villetta che era stata occupata abusivamente ed adibita a ricovero per immigrati senza tetto, nei pressi del CARA di Restinco, a poche decine di metri da una rinomata attività di ristorazione, e in una zona a forte densità abitativa.

Il circolo di Brindisi di Articolo uno ha organizzato oggi un incontro con il leader nazionale del partito Massimo D'Alema . Ripartiamo dal lavoro dai diritti e dalla democrazia questo l 'argomento del convegno.Presenti tra gli altri Pino Romano. Il coordinatore regionale Ernesto Abaterusso, la coordinatrice provinciale Loredana Legrottaglie,ma anche i nuovi entrati Colella e Brigante

Bozzetti istituire a Brindisi una universita' del mare

All’indomani del convegno “Nuovi orizzonti sulla portualità di sistema” svoltosi ieri a Brindisi il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti rilancia l’idea di istituire in città una nuova università con indirizzo marittimo, già proposta all’assessorato regionale oltre un anno fa.“Una proposta - spiega il consigliere pentastellato - che purtroppo non ha trovato alcun seguito da parte dell’assessorato al quale ho proposto  anche la realizzazione di una Summer School sui temi del diritto del mare e della navigazione e del turismo nautico, che fosse di avvio ad un progetto più strutturato e istituzionale, in sostanza ciò che sta fortunatamente avvenendo a Taranto.

Allerta meteo da domani

Dalle prime ore di domani 20 settembre e per le successive 18-24 ore si prevedono venti da forti a burrasca. Mareggiate lungo la costa. Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento.
Ing. Giuseppe Augusto

Bike tour il 22-23-24 settembre

 

Siamo un gruppo di cicloamatori nato alcuni anni or sono con l’intento di promuovere, attraverso l’uso della bicicletta e la mobilità sostenibile, le bellezze del nostro territorio.
Nel corso degli ultimi due anni abbiamo portato a termine diversi tour cicloturistici nella nostra regione ed in quelle limitrofe, per dimostrare che la bici è un mezzo di trasporto che come nessuno consente di apprezzare la natura e il paesaggio
Il 22, 23 e 24 settembre prossimi, come facemmo esattamente due anni fa, compiremo il periplo del Salento su due ruote in tre giorni partendo da Brindisi, per chiedere il miglioramento e l'implementazione della rete ciclabile esistente, maggiore sicurezza e rispetto per chi decide di viaggiare in bicicletta, la creazione di veri itinerari cicloturisti nel Tacco d’Italia e la promozione dell’uso della bici come mezzo di trasporto economico, ecologico e salutare.

Il sindaco di San Vito entra nel consiglio regionale Anci

Il Sindaco di San Vito dei Normanni Domenico Conte entra nel consiglio regionale dell’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani.Si tratta di un importante riconoscimento per la città di San Vito dei Normanni che non aveva la sua rappresentanza nella massima assise dei Comuni pugliesi.

L’indicazione è giunta in occasione dell’assemblea congressuale svoltasi ieri, che ha eletto come nuovo presidente il Sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, in sostituzione del senatore coratino Gino Perrone.

“Sono onorato - scrive il Sindaco Conte – dell’elezione, in rappresentanza del Comune di San Vito dei Normanni, nel nuovo direttivo regionale di Anci Puglia ove cercherò di portare le istanze non solo della nostra città ma di tutti i piccoli Comuni pugliesi sempre più alle prese con le difficoltà economico-gestionali che non consentono di rispondere in modo adeguato ai bisogni dei cittadini”.

 

 

Oggiano presenta al comune di Brindisi la sua manifestazione d'interesse per il progetto al quartiere Paradiso

Il/la sottoscritto Dott. Massimiliano Oggiano nato a Brindisi (BR) il 17/07/69 e residente a Brindisi (BR) alla via Legnago n. 28 in qualità di abitante del Comune di Brindisi in qualità di Presidente della. Associazione Culturale Periferia con sede legale/operativa in Brindisi (BR) alla strada per Lobia n. 26B

MANIFESTA L’INTERESSE

a partecipare al “Tavolo delle idee” finalizzato alla redazione della “Strategia Integrata di sviluppo Urbano Sostenibile” (SISUS) dell’Area Urbana di Brindisi – Quartiere Paradiso,

Mogol a Ostuni

Chiamale se vuoi "Emozioni ad Ostuni" spostato all'interno del Cinema Teatro "Roma" presenta il Maestro Mogol.L'avvenimento voluto fortemente dal Sindaco Gianfranco Coppola e dal neo assessore alla cultura Vittorio Carparelli avrà luogo all'interno del Cinema Teatro "Roma" di Ostuni, inizialmente previsto in Piazza della Libertà di Ostuni, poiché le previsioni meteo per domani, 20 Settembre 2017, indicano delle precipitazioni su Ostuni.

Il Maestro Mogol, dopo aver recentemente visitato Ostuni e apprezzato le bellezze e la potenzialità della Città Bianca, ha affermato che la nostra terra ha “tutto quello che si potrebbe avere” ed è entusiasta di presentare all’interno del Cinema Teatro "Roma" una serata unica ed indimenticabile, i più grandi successi di Lucio Battisti ritrattati con arrangiamenti moderni, riproposti e rivisitati dai "New Era" in una originalissima e moderna versione rock.

Francavilla, Curto: “Nulla  contro i dirigenti, ma le regole vanno ripristinate ”.

“La posizione che ho assunto nei giorni scorsi in relazione alla  mobilità in uscita, ma soprattutto  sul part time  concesso sin troppo generosamente ai dirigenti, ha suscitato mugugni, malumori e qualche comprensibile timore all’interno della struttura comunale. Ma di ciò non sono assolutamente preoccupato, in quanto in questo particolare momento storico, più che il facile  consenso,  o la benevolenza di qualcuno, mi sta a cuore solo la qualità della proposta politica”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online