È stato inaugurato presso Palazzo Granafei, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito del cartellone di eventi Brindisi a Natale 2017. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi. Alla manifestazione hanno preso parte sessanta artisti internazionali, provenienti da Europa, Usa, Medio Oriente, Russia e Australia. La mostra sarà ospitata presso Palazzo Granafei fino al 7 gennaio

Tap: PD di Brindisi su dichiarazioni del presidente Emiliano

I continui interventi del Presidente Emiliano a favore dell’approdo del Gasdotto Tap a Brindisi, hanno solo il demerito di mortificare i brindisini e, soprattutto, gli iscritti ed il gruppo dirigente del PD locale. E’ cosa nota che Tap abbia valutato anche gli approdi a Brindisi e in alcuni punti della sua provincia, salvo poi scegliere la zona di Melendugno.  Per noi la questione è chiusa. Proprio come si sta chiudendo la storia di altri impianti ad alto impatto ospitati nella nostra città.

La conferenza stampa di Giuffre' sui dati di bilancio contestata da quasi tutte le forze politiche.Una passerella inutile

Tutti concordi i movimenti politici brindisini nel giudicare inutile la conferenza stampa del commissario Giuffre' sui dati di bilancio,.Unica voce fuori dal coro quella del movimento Brindisi in alto che con Marino ha esaltato il commissario e la sua iniziativa. Pesante il commento dei centristi su questa scelta di Marino e company che e' stata da loro definita “stucchevole”.In sostanza il commissario ha ripetuto quello che i brindisini sanno da anni e cioe' che ci sono difficolta' strutturali nel bilancio comunale,che la situazione e' seria ma non tragica.

Allerta meteo da stasera venti forti

DALLA TARDA SERATA DI OGGI 8 DICEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
Brindisi: domenica open day al liceo artistico Simone-Durano

Per l’intera mattinata, a partire dalle 10, il team del Simone-Durano (docenti e studenti) sarà disponibile a farvi visitare la nostra Scuola (che si trova nel centro di Brindisi in via Assennato 1, un bellissimo edificio storico di epoca mussoliniana interamente rinnovato nel look da recenti lavori di ristrutturazione). Oltre all’offerta indoor, abbiamo previsto eventi e manifestazioni en plein air: una mostra vendita dei manufatti realizzati dagli alunni, performance di disegno e pittura e un flash mob musicale che coniuga tradizione, innovazione e sperimentazione.

È stato inaugurato ieri 7 dicembre nella sala Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», un progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini, e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi.

La risposta dei militanti Ap alle dimissioni di Argese

Le tardive dimissioni di Argese costituiscono l’epilogo di una triste vicenda che, se vi fosse stato un minimo di rispetto per il partito che lo ha accolto e gli ha permesso di uscire dall’oblio nel quale era sprofondato, avrebbe dovuto concludersi ben prima di ieri.Il tono rancoroso e irriguardoso che permea la sua nota conferma lo “stile” dell’uomo e tutte le sue palesi debolezze.Argese si è dimesso al pari del “coraggioso” Schettino, che dopo aver deliberatamente portato al disastro l’imbarcazione, pavido e meschino abbandona la nave sostenendo che la colpa sia degli altri...

A Francavilla l'albero piu' luminoso d'Italia dono della Prefabbricati pugliesi

 

Un trionfo di 135mila luci al led fittamente abbarbicate su una struttura metallica alta più di 10 metri dal piano stradale fino alla stella in punta, illuminerà da oggi, vigilia dell’Immacolata, le festività natalizie di Francavilla Fontana e, simbolicamente data la peculiare posizione, di tutto il nord Salento.E’ il più luminoso albero di Natale attualmente esistente in Italia (basti pensare che quello di Milano, di luci, ne conta “appena” 100mila) e sorge al centro della rotatoria di Borgo Croce.

Anche Brindisi prima di tutto contro la conferenza stampa del commissario Giuffre'

Ma come si può convocare una conferenza stampa per utilizzare i mass media ai propri usi e consumi,cercando di dimostrare che il Comune di Brindisi non gode di buona salute e che i costi tagliati hanno una loro ragion di essere, pensando di fare una passarella per dimostrare la propria efficienza e capacità.Bugie semplici ma profonde bugie,anzi bugie strutturali tese solo ad obiettivi credo di immagine e personali.

D'Attis presenta una denuncia contro il centro PIttarosso:non ci sono gli ingressi per i disabili

La polemica 'e nata su facebook subito all'apertura del nuovo centro Pittarosso nei locali ex Upim al Corso Umberto. Mancano gli ingressi per i disabili.Dimenticanza incredibile e segno di incivilta'.Subito Mauro D'Attis e' intervenuto denunziando il fatto ai vigili urbani ed al commissario Giuffre':Questo il teso del suo comunicato: “È incivile oltre che illegittimo che, mentre in Europa si affronta con corale impegno il tema delle disabilità, a Brindisi inauguri un esercizio commerciale inaccessibile alle persone disabili. Su Pittarosso la Polizia Municipale, alla uale ho presentato una denuncia, deve verificare e sulla legittimità del procedimento autorizzativo deve verificare il Commissario straordinario Giuffrè. Su questo argomento non possono esserci scuse: un esercizio commerciale inaugura se è tutto in regola soprattutto per la tutela dei diritti dei disabili”.

I centristi contro la conferenza stampa del commissario Giuffre'.Non ha detto nulla

L’atteggiamento del commissario prefettizio del Comune di Brindisi appare sempre più incomprensibile e poco rispettoso del ruolo che il sistema democratico attribuisce alle forze politiche. La città di Brindisi si appresta, peraltro, a votare per il rinnovo degli organismi di governo della città ed è importante che la gestione commissariale informi correttamente chi si approccia ad un impegno diretto nella conduzione della cosa pubblica.
Partiti e movimenti di diversi orientamenti hanno chiesto più volte un confronto sulla situazione finanziaria del Comune, partendo dalla conoscenza dei dati di bilancio, ma l’unica risposta ricevuta è stata quella della convocazione di una conferenza stampa durante la quale è stata data una lettura molto superficiale dei conti dell’Ente

Cri di Brindisi domenica apertura ambulatorio

In occasione del decennale dell'inaugurazione, Domenica 10 dicembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l'Ambulatorio delle Infermiere Volontarie della CRI sarà aperto a tutti per le consuete prestazioni gratuite e per fa conoscere le proprie attività."L'ambulatorio, ormai aperto e operativo da dieci anni, è' una delle attività che la Croce Rossa Italiana svolge in favore della comunità: cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo allo sviluppo di servizi territoriali gratuiti, in aggiunta al complesso dei servizi di medicina di prossimità già erogati dalla ASL.
La nostra opera si rivolge in particolar modo a chiunque si trovi, anche transitoriamente, in condizione di vulnerabilità" - dichiara il Presidente della Croce Rossa di Brindisi, Alessandra Palmisano Peccerillo.

Intervento
Leggevo sugli organi di stampa del grave rischio occupazionale al quale sono esposti i dipendenti della Cooperativa “Terra VIVA”, la quale svolge le sue funzioni all’ interno del Canile Municipale per conto della Brindisi Multiservizi ed in particolare si occupa della pulizia delle cucce e dell’assistenza completa ai cani.La Cooperativa negli anni ha operato bene come certificato dalla Asl competente e dalla stessa Multiservizi, grazie alla professionalità degli operatori e al loro naturale attaccamento agli animali.

Magno positivo l'incontro tra legambiente e commissario Giuffre'

Dai Media rilevo dell’incontro tenuto ieri (06/12/2017) fra il Commissario Giuffrè e le delegazioni di Legambiente (nazionale, regionale e locale) e Arpa in merito al Rapporto sullo ”Ecosistema Urbano”; esprimo compiacimento circa la ritrovata armonia sulla condivisione del “difetto di comunicazione”. Apparrebbe superfluo ribadire che Legambiente è portatrice di interessi “diffusi” e che quindi i richiamati “difetti di comunicazione” non possono essere attribuiti alla sfera di “chi”, come lo scrivente, ha vissuto direttamente la vicenda, pur non essendone stato promotore; tutto ciò nel rispetto dei ruoli assunti da ciascuna delle parti (Legambiente e Comune).

Brindisi in alto Marino esprime apprezzamento per il lavoro del commissario Giuffre'

Brindisi, 07 dicembre 2017 - Abbiamo ascoltato attentamente e molto apprezzato, per la consueta serietà e puntualità informativa, le dichiarazioni rilasciate dal Commissario Prefettizio Dott. Santi Giuffrè sullo stato dell’arte dei conti pubblici del Comune di Brindisi.Le indicazioni emerse ci danno ulteriore convincimento circa la validità delle fondamenta programmatiche di “Brindisi In Alto”, che intende porsi quale nuova realtà politico culturale moderata, alternativa e a vocazione maggioritaria, impegnata ad ascoltare e studiare a fondo le esigenze dei brindisini per trasformarle in servizi di valore, conciliando rapidità, messa a frutto delle risorse disponibili e qualità diffusa.

Camera di commercio di Brindisi voucher per alternanza scuola -lavoro

 

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brindisi intende favorire la partecipazione delle imprese nelle attività di alternanza scuola-lavoro e favorire altresì l’iscrizione delle imprese al registro per l’alternanza istituito ai sensi della Legge 13 luglio 2015, n. 107 “La Buona Scuola”.A tal fine ha approvato, il “Bando per la concessione di voucher per percorsi di alternanza scuola lavoro a beneficio di micro piccole e medie imprese del territorio di competenza della camera di commercio di Brindisi” presentato nel corso dell’evento organizzato presso la propria sede il 30 novembre 2017.

Bozzetti crisi Gse nessuno se ne occupa


Brindisi, Crisi GSE. Bozzetti: “Per l’indifferenza della Regione centinaia di lavoratori rischiano di andare a casa”"Nell’indifferenza totale della Regione Puglia e del Governo nazionale, a Brindisi un’altra azienda del settore aeronautico rischia di chiudere e centinaia di lavoratori rischiano di andare a casa”. È quanto dichiara il consigliere regionale del M5S, Gianluca Bozzetti in merito alla situazione della "GSE Industria Aeronautica Srl", azienda fallita nel 2016 e il cui esercizio provvisorio è stato prorogato fino a fine 2017 per consentire il completamento del ciclo produttivo in corso e preservare le maestranze altamente qualificate.

Apprendiamo dagli organi di informazione di un piano di “salvataggio” prima e di approvazione poi, relativo alla Brindisi Multiservizi.Riteniamo, che le misure attuate dalla gestione commissariale non siano sufficienti a salvaguardare sia gli aspetti economici che occupazionali della Società, e non solo.Abbiamo l’impressione, nella speranza di sbagliarci, che tale interventi rinviano solo il problema senza risolverlo.

40 anni dall'esplosione nel Petrolchimico: comunicato unitario dei sindacati

Meglio tardi che mai si usa dire, peccato però che tutte le volte che si scrive sul Petrolchimico lo si fa per demonizzare o dare una visione distorta rispetto alla realtà, ora siamo addirittura ad utilizzare una tragedia indelebile per le famiglie delle Vittime, per la Città e soprattutto per gli unici che ne portano il ricordo quotidianamente dentro, i Lavoratori e i loro Sindacati, per strumentalizzare e brutalizzare lo Stabilimento di Brindisi, e quindi crediamo sia un atto davvero vile e di basso livello.

E’ stata inaugurata ieri Natale nel bastione animato, la rassegna in programma fino al 6 gennaio presso il Bastione San Giacomo che prevede una serie di iniziative di animazione e laboratori didattici a tema per bambini, ma anche mostre espositive, spazi per l’intrattenimento ludico e rappresentazioni teatrali a cura dell’ass.Vola in alto e incontri sul tema “Brindisi, il Natale nella storia” a cura della Società di storia patria per la Puglia

Si comincia a respirare la vera aria natalizia sui corsi cittadini dove ieri è stata inaugurata la V edizione de “La Magia del cioccolato”, manifestazione promossa dall’Associazione Puglia Insieme si può, che animerà il centro cittadino fino a domenica 10 dicembre, con la presenza di tanti espositori di cioccolato provenienti da tutta Italia, ma anche con l’organizzazione di laboratori per professionisti del settore gestiti dagli ambasciatori Caffarel, main sponsor della manifestazione, laboratori per bambini e tanto altro ancora. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti tra gli altri, il commissario prefettizio Santi Giuffre’, il presidente dell’Associazione Puglia Insieme si può Fabio Pochi e i vertici aziendali di Caffarel

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro “Iohannis Baptistae Casmirii Epistola apologetica ad Quintum Marium Corradum”, a cura di Roberto Sernicola con prefazione di Domenico Defilippis. Erano presenti tra gli altri, la presidente dell’Ass.Le Colonne Anna Cinti e il Presidente della società di Storia Patria per la Puglia Giacomo Carito. Il volume è la prima edizione critica del panegirico in latino del notaio Giovan Casmirio, vissuto a Brindisi nel XVI secolo, il cui manoscritto autografo, è conservato nei locali della Biblioteca Arcivescovile De Leo di Brindisi

Nuovo appuntamento ieri con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute. Con il dr.Marco Carrino, specialista in Odontoiatria e protesi dentaria, si è parlato di “Salute della bocca uguale salute del cuore”, ovvero di come tenere la bocca in salute, significhi evitare anche possibili infiammazioni, attacchi di germi e batteri che possono degenerare in patologie anche gravi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online