Si è svolta ieri in prefettura la consueta cerimonia per lo scambio di auguri natalizi. Erano presenti tra gli altri il commissario Giuffrè, il presidente pro tempore della provincia Tanzarella, il procuratore Antonio De Donno, il comandante dei carabinieri De Magistris, il questore Masciopinto, oltre a diverse associazioni culturali del territorio. Nell’augurare un felice natale, il prefetto Valenti ha lanciato un appello alla comunità brindisina affinchè si impegni fattivamente per porre la basi di un futuro migliore per la città.

Presso la Camera di Commercio di Brindisi, il Punto Impresa Digitale–PID della Camera di Commercio di Brindisi, ha organizzato stamani un workshop rivolto alle micro, piccole e medie imprese della provincia, per illustrare il Bando Voucher digitali I4.0 (anno 2017). Nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 la Camera di Commercio di Brindisi, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale, mette a disposizione delle imprese, un contributo a fondo perduto per servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’ente Camerale Alfredo Malcarne, il segretario generale Angelo Caforio, Simone Intermite Digital tutor e Gianluca Lanzillotti digital coordinator.

Prosegue la campagna di ascolto del PRI: lunedi scorso incontro con Confindustria

Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto il 18 gennaio un incontro con CONFINDUSTRIA BRINDISI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA ed il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE. La delegazione di CONFINDUSTRIA era composta dal Presidente Giuseppe MARINO’ e dal Direttore Generale Angelo GUARINI.

Uil Brindisi aperti gli sportelli per i disabili e le loro famiglie

Per offrire prima assistenza informativa a tutti gli iscritti ed ai cittadini disabili ed alle loro famiglie la UIL e la UIL Pensionati di Brindisi comunicano che è aperto l’Ufficio H con sede in corso Umberto n. 85 1° piano. Il responsabile è il signor Giuseppe Di Giorgio. L’orario di apertura, nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì, è dalle ore 9,30 alle ore 12 e dalle ore 16,30 alle 18,00 - telefono 0831 5235722/3.

Tuffo di Capodanno: si riparte da quota 71

Tra loro 13 donne, 7 minori dai 7 ai 12 anni, cittadini della Provincia da Mesagne, San Vito dei Normanni, San Pietro Vernotico e Ceglie Messapica e da altre città della Puglia come Lecce ma anche da fuori regione come Pordenone e Brescia. Sono questi i dati riportati da Gino Crastolla Presidente dell’Associazione Culturale-Ricreativa “Amici della Conca” organizzatrice del più atteso appuntamento brindisino del primo giorno dell’anno, a distanza di 15 giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni dello scorso 4 dicembre all’interno dello splendido e suggestivo stand allestito nella Galleria del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi, shopping centre che anche in questa edizione ha offerto ai protagonisti della “goliardata tutto cuore” il proprio partenariato.

Brindisi: al Teatro Verdi "Magic-Gran Galà dell'illusionismo"

 

È stato presentato ieri sera nella pinacoteca «Salvatore Cavallo» di San Michele Salentino lo spettacolo «Magic - Gran Gala di Illusionismo», in programma nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 22 dicembre, con inizio alle ore 20.30. All’incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura di San Michele, hanno partecipato il sindaco, Giovanni Allegrini, l’assessore alla Cultura, Tiziana Barletta, che ha moderato gli interventi, il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, l’autrice e regista del magic show, Francesca Bellucci, infine il direttore artistico della produzione, firmata dalla romana «WonderArt Entertainment»Alessio Masci.

Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, durante la quale il Commissario Santi Giuffrè ha illustrato il nuovo piano della sosta che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2018. I parcheggi sono stati suddivisi in zone rosse, blu, gialle e bianche, tra queste, sono state individuate alcune aree di sosta gratuite, con limite massimo di un’ora, nelle zone limitrofe ai Corsi principali: in tutto 42 stalli con disco orario, situati in Largo Pizzigallo, P.zza Anime, via Annunziata, via C. Battisti, via San Dionisio e via Protopapa. Diventeranno invece completamente gratuiti 97 stalli su via del Mare. Ripristinati anche i parcheggi in via Tor Pisana e i 28 stalli a pagamento e a fasce orarie su Corso Garibaldi, per la durata massima di 30 minuti al costo di un euro. Per quanto riguarda la navetta gratuita STP, saranno potenziate le corse, partirà da via Spalato e in senso inverso al precedente piano percorrerà via Porta Lecce, corso Roma, Corso Garibaldi e via Del Mare. Al termine dell’incontro il commissario ha rivolto il proprio augurio di un felice natale ai giornalisti presenti e alla città.

 

Nuovo appuntamento ieri presso il Bastione S.Giacomo con Natale nel Bastione animato. La società di Storia patria per la Puglia, con Antonio Mario Caputo, ha promosso ieri una serata dedicata alle tradizioni popolari e i racconti natalizi brindisini. Erano presenti tra gli altri, Anna Cinti, dell’Ass.Le Colonne e il prof.Giacomo Carito della Società di storia patria per la Puglia

E’ stata inaugurata stamani presso il Liceo Fermi-Monticelli la nuova edizione della  mostra scientifica “Smart Science”, che sarà visitabile fino al 21 dicembre presso l’istituto di via Nicola Brandi. Protagonisti in prima persona sono gli studenti che con la supervisione dei docenti coordinatori, hanno ideato, progettato e realizzato interessanti esperimenti divulgativi, per far vivere ai visitatori, un’esperienza divertente ma ispirata al rigore formale che caratterizza il metodo della ricerca. La mostra sarà aperta alla cittadinanza con ingresso libero oggi e domani dalle 15.30 alle 18.00

Tradizionale scambio di auguri, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, per il Gruppo Dirigente della CISL di Taranto Brindisi che ieri ha incontrato Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi Ostuni. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Segretario Generale Antonio Castellucci, i componenti di Segreteria di tutte le Federazioni, del Consiglio generale territoriale della CISL, operatori di Enti, Associazioni e Servizi CISL, oltre ad Attivisti e Rappresentanti Sindacali Locali.

Si è tenuto ieri in Questura un incontro per lo scambio di auguri durante il quale il Questore Maurizio Masciopinto, ha sottolineato come ad un anno dal suo insediamento si senta parte di questa città, che merita molto di più di quanto avuto fino ad oggi. Poi, un augurio molto sentito a tutti i brindisini, di un natale sereno, di prospettiva, felice e sereno.

Adoc segnala la disattenzione per  i disabili  nella zona ferrovia

Egr. Sig. Commissario Prefettizio,

in linea con le finalità di promozione e di tutela dei diritti dei consumatori, con la presente questa Associazione intende richiamare la Vs. attenzione sulle problematiche inerenti le barriere architettoniche che limitano fortemente i diversamente abili nell’esercizio dei propri diritti fondamentali. Tali limitazioni derivano da violazioni poste in essere sia da soggetti privati che da parte delle stesse Amministrazioni pubbliche, tra cui, ex multis, il Comunapoluogo.

Brindisi grande concerto di Natale alla cattedrale

Dagli Stati Uniti a Brindisi. Mercoledì 20 dicembre arriva nella Basilica Cattedrale (inizio ore 20, ingresso libero) il grande gospel. Il coro americano «Nate Brown & One Voice» sarà accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal M.O Piero Romano. «Eccezionale», «fresco e brillante», «voci talentuose, capaci di creare un ritmo coinvolgente, ed anche ballerini», con queste parole la critica internazionale ha accolto il coro afroamericano: una delle più grandi formazioni di gospel americane porterà la magia del Natale in uno straordinario concerto, tra le iniziative della rassegna «Brindisi a Natale 2017» organizzata dall’Amministrazione comunale, realizzato con il sostegno della Regione Puglia / Teatro Pubblico Pugliese. 

I gruppi federati di Idea,Noi centro e Brindisi prima di tutti su presenza di Quagliariello a Brindisi

Brindisi Prima di tutto, Noi Centro ed Idea esprimono la loro soddisfazione per la manifestazione culturale avvenuta giorno 17/12/2017, presso Palazzo Nervegna, con la presentazione del libro del Sen. Gaetano Quagliariello “Sereno è-scena e retroscena di una legislatura spericolata”. La presenza di un folto pubblico e quella di diversi esponenti politici in rappresentanza dei diversi partiti e movimenti è la dimostrazione di come questa città senta il bisogno del dibattito ,del confronto e di alzare il livello culturale utilizzando anche eventi e manifestazioni con la presenza di uomini di spessore culturale e di livello come il Senatore Quagliariello.

Adoc su differenziata

Con riferimento ai dai relativi alle percentuali di raccolta differenziata registrati nell’ultimo periodo nel Comune capoluogo, abbiamo inteso temporeggiare prima di esprime giudizi affrettati. Dunque, l’esigenza di esprimere quanto segue nasce non da astratte percentuali, bensì dai dati concreti e visibili, onde evitare facili entusiasmi che sarebbero funzionali ad alcuni aspetti ma che, di contro, non contribuirebbero di certo alla risoluzione delle problematiche in atto e a divenire.

Festa con scambio di auguri stamani presso il Centro Nickan

Consueta festa per lo scambio di auguri oggi presso il Centro diurno per riabilitazione psichiatrica “Nickan” di Brindisi. Dopo una breve cerimonia di benedizione del Bambino Gesù del Presepe, allestito nei locali della struttura, gli ospiti del Centro si sono esibiti in alcuni spettacoli preparati per l’occasione grazie alla la collaborazione degli operatori e dei volontari.

Gioventù nazionale e Fratelli D’Italia in piazza per raccogliere firme contro lo Ius Soli e la cultura gender

Gioventù nazionale e Fratelli D’Italia, si sono dati appuntamento ieri in piazza Vittoria dove sono stati presenti per tutta la giornata con un banchetto per distribuire materiale informativo e raccogliere firme contro lo Ius Soli e contro la cultura gender. Il partito di Giorgia Meloni ritiene infatti inaccettabili entrambe le politiche e dopo aver espresso la propria contrarietà nelle aule parlamentari, ha iniziato una vera e propria mobilitazione nazionale, per portare all’attenzione dell’opinione pubblica ciò che si sta compiendo a livello governativo, che Fratelli d’Italia definisce un attentato al popolo italiano, alla sua storia e alla sua identità.

Sit in promosso sabato scorso a Brindisi, per protestare contro le azioni repressive ai danni di movimenti e cittadini che contestano la realizzazione del gasdotto Tap a Melendugno. Il movimento NO TAP di Brindisi è sceso in piazza, insieme a rappresentanti del Comitato No TAP di Lecce innanzitutto per dire no a quest’opera ritenuta dannosa ed inutile, ma anche per protestare contro il fermo di alcuni manifestanti la scorsa settimana, portati in questura per aver sconfinato nella ex zona rossa del cantiere Tap a Melendugno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online