Dalla Uil di Brindisi arriva la sollecitazione alla concertazione

In una città come Brindisi che continua nel suo inarrestabile percorso di crisi, malgrado i nuovi, speranzosi annunci dell’arrivo di milioni di euro per un ipotetico rilancio dello sviluppo e dell’occupazione, la realtà di tutti i giorni è quella del degrado sociale e del ricorso alla mensa della Caritas per centinaia di famiglie, prive di qualsiasi assistenza per i bisogni giornalieri.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Il porto di Brindisi: partiamo  dalle opere  concrete  e  attuabili

Nei giorni passati vi è stata un’ampia diffusione - anche con una certa dose di enfasi - attraverso la stampa di alcuni contenuti del “Piano Operativo Triennale” approvato nell'ottobre scorso dall'AdSP del Mare Adriatico Meridionale. I progetti messi in risalto sono di notevole rilevanza economica, molto impegnativi sotto il profilo dei costi e dei tempi di realizzazione.  Essi  presentano  peraltro  coperture incerte o al momento sicuramente assenti e  vengono descritti come dati acquisiti e di prossima realizzazione.

L'avvocato Massimo  Ciullo tirato in ballo come candidato sindaco del gruppo della Lega e poi indicato da alcuni organi d'informazione come il primo candidato sindaco del 2018 ,chiarisce a Puglia tv la sua posizione per evitare strumentalizzazioni sulla sua persona .Lui non ha ricevuto alcuna offerta di candidatura per la quale ,afferma Ciullo, bisogna essere preparati ad affrontarla con molta attenzione .La citta' ha bisogno di persone serie e preparate ed una scelta del genere cambia la vita di chiunque. Per questo ha ringraziato piu' volte Taurino,Salvini ed il suo partito per le belle parole su di lui,ma allo stato perche' ci sa una candidatura bisogna che sia condivisa dai diversi partiti che fanno parte di una eventuale coalizione.

Befana Tricolore: domani conferenza stampa presso il circolo MNS

 “Nel formulare alla Città di Brindisi, ed ai brindisini tutti, gli auguri per un 2018 di riscatto morale e di ripresa, comunichiamo che è in fase di ultimazione la preparazione e  l’impacchettamento dei tanti giocattoli raccolti,  che saranno distribuiti in occasione della manifestazione denominata #BefanaTricolore, che segue quella durante la quale abbiamo distribuito a decine di famiglie in difficoltà economica derrate alimentari (#NataleTricolore)”. E’ quanto ha dichiarato, con una nota diffusa alla stampa, il Coordinatore provinciale del Movimento Nazionale , Cesare MEVOLI

Noi centro e Brindisi prima di tutto contrari all'insediamento della A2A

La città ha bisogno di chiarezza,trasparenza, correttezza, su ogni cosa che riguarda il suo territorio,basta con il gioco del NI,ma forse ,credo che e tutte le espressioni necessarie a non prendere una posizione Netta,che invece i cittadini reclamano.Nei giorni scorsi, si è ritornato a parlare di A2A la società che è interessata alle bonifiche dell’ex Centrale Brindisi Nord,dopo che il nostro movimento e alcune testate giornalistiche avevano denunciato il non coinvolgimento delle Aziende e maestranze locali nelle operazioni riguardanti quel sito. Successivamente anche i sindacati di categoria avevano denunciato e chiesto un incontro con i vertici aziendali per capire e verificare le intenzioni dell’azienda .

Centro sinistra a Brindisi accordo fatto?Forse ma senza il candidato sindaco vale poco

Un chiaro segnale hanno lanciato ieri al centro sinistra i movimenti che sostengono il notaio Michele Errico nella sua battaglia per sollecitare i brindisini ad una riscossa morale in vista delle elezioni di Maggio 2018 per nominare il nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale .Un segnale che pero' sembra cadere nel vuoto se nei giorni scorsi ,malgrado gli incontri che ci sono stati fra le componenti del centro sinistra locale e cioe' Pd,Liberi e uguali e Brindisi bene comune ,non si e' ancora raggiunto un accordo soprattutto su chi dovra' essere il candidato sindaco di quella compagine,perche' volutamente si e' lasciato fuori questo che e' il nodo piu' difficile da risolvere In questo contesto s'inserisce il comunicato di ieri dei gruppi a sostegno di Errico che di fatto cercano di avere un ruolo anche loro , dando per scontato che la linea politica sia la stessa .

Portaluri perche' la Messa nella sala comunale?

“In occasione dell’inizio del nuovo anno, S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, celebrerà, mercoledì 3 gennaio alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Brindisi, il rito della Santa Messa per la Città.” Questo scarno comunicato è giunto alle redazioni giornalistiche qualche giorno fa proveniente dalla segreteria dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.La celebrazione del “rito della Santa Messa per la Città” nella Sala Consiliare del Comune di Brindisi suscita in me alcune perplessità. La prima mi riguarda come cittadino.

Curto urge agenda amministrativa per elezioni a Francavilla

A pochi mesi dalle elezioni amministrative che vedranno impegnata la Città degli Imperiali, e nell’attesa della individuazione del candidato sindaco, le forze politiche che intendono richiamarsi al centrodestra non possono non convenire sulla necessità di dar vita ad una agenda programmatica capace di affrontare le tante criticità sviluppatesi dal mese di giugno 2014 ad oggi.Una tra le maggiori note dolenti continua ad essere la gestione del Comando della Polizia urbana, molto refrattario ad uniformarsi alle disposizioni di legge, con riferimento all’obbligo di rotazione degli incarichi; molto sensibile, invece, nel consentire, per mezzo di quell’ambigua procedura che passa sotto il nome di mobilità, l’accesso di una vera e propria legione straniera agli uffici di via San Vito.

Macchia settantesimo anniversario della Costituzione

La celebrazione del 70° anno dell’entrata in vigore, il primo gennaio 1948, della Carta Costituzionale può essere l’occasione non rituale per verificare la corretta applicazione della stessa, ovvero se vengono resi esigibili la difesa e l’attuazione dei principi Costituzionali.In questi ultimi anni, si è assistito ad un sostanziale arretramento politico/culturale che ha determinato un poderoso squilibrio dei rapporti di forza sociali a vantaggio degli interessi di pochi.Non credo che i 75 Padri e Madri Costituenti del 47/48 avrebbero mai approvato l’avvenuta modifica costituzionale all’art.81, con l’inserimento del vincolo del pareggio di bilancio coerentemente con le politiche di austerità che l'Europa e l’Italia si sono date in questi anni.

Il progetto politico delle aggregazioni che sostengono  la candidatura a sindaco di Brindisi nel notaio Michele Errico

Le aggregazioni sorte intorno a Michele Errico: “Movimento civico Brindisi virtuosa” e movimento “Brindisi zero”, nonché  Socialdem Brindisi hanno, con questo documento congiunto  voluto rendere pubbliche le loro determinazioni in relazioni alle scelte politiche ed amministrative che i cittadini di Brindisi sono chiamati a fare.La città oggi risente gli effetti negativi della profonda crisi strutturale direttamente connessa con il definitivo esaurimento dei tempi organizzati intorno al processo di sviluppo economico degli anni 60.

Una volta tanto  il tempo e' stato clemente ed ha permesso una grande partecipazione al tradizionale tuffo di capodanno anche quest'anno seguito da moltissime persone. Iscritti 180 ,che sono gia' la dimostrazione del successo della iniziativa.Poi la scelta di dare un significato di solidarieta' a questo tuffo e' l'altro aspetto di questa iniziativa che la rende speciale  e che nel tempo ne ha modiciato lo spirito.Iniziata come un'avventura goliardica ,ha preso piede grazie alla scelta di darle una linea piu'  benefica e quindi i fondi raccolti sono serviti di volta in volta a compiere una attivita' rivolta al bene del prossimo.

Curo nuovo polo aeronautico non sia solo operazione finanziaria

“Le dichiarazioni rese dai sindacati sul futuro dell’aerospazio brindisino, tutte impregnate di ottimismo, cozzano con i dati reali con i quali il territorio brindisino è costretto da tempo a fare i conti”.Lo dichiara in una nota l’ex senatore Euprepio Curto da sempre attento osservatore delle dinamiche del settore e attuale leader del Movimento politico “Progetto per l’Italia”.“Non è possibile – scrive Curto - inneggiare alla nascita del Polo aeronautico, peraltro auspicata in tempi non sospetti proprio da me, senza precisare gli obiettivi di fondo che tale Polo avrebbe intenzione di conseguire, ad iniziare dalla sua incidenza sul quel comparto occupazionale che, oggi più di ieri, vive una situazione emergenziale di cui, allo stato, non si intravedono vere e reali vie d’uscite”.

Grande successo per lo Schiaccianoci al Verdi di Brindisi

 Grande successo ieri sera al Verdi per lo Schiaccianoci .Pubblico numeroso che h tributato tanti ma tanti applausi agli interpreti di uno dei balletti tra i piu' quotati nella storia.L'esecuzione del Balletto del sud,una struttura nata nel 1995 e che ha ottenuto ed otttine successi internazionali,e' composto da interpreti giovani ma molto ptreparati e propfessionali tra di loro ne ricordiamo solo alcuni ,ma sono veramente in tanti ad aver meritato gli applausi del pubblico brindisino.

Brindisi:piano della sosta rinviato al primo febbraio

L’Amministrazione Comunale porta a conoscenza della cittadinanza che il nuovo piano della sosta, di recente approvazione commissariale, entrerà in vigore dal 01/02/2018.· Lo slittamento dei termini è scaturito dalla difficoltà di ottenere le forniture dei nuovi parcometri, dotati del sistema di tariffazione progressiva, in tempo utile per la loro installazione, secondo quanto comunicato dalla Soc. BMS.·

Solidarieta' al parroco del rione Paradiso da Noi centro e Brindisi prima di tutto

I movimenti politici Noi centro e Brindisi prima di tutto, esprimo la loro solidarietà e vicinanza al Parroco del quartiere Paradiso Don Cosimo, per la volgare manifestazione di inciviltà' che ha interessato la struttura esterna della chiesa. I nostri valori cristiani non solo ci impediscono di capire un insulto apposto sulla casa di Dio, ma rinnegano ogni tipo di violenza da quella fisica a quella verbale nei confronti di chiunque. I principi di tolleranza , di integrazione , di civiltà' , di solidarietà sono e saranno il nostro impegno nel sociale e nella politica.

Sanità, Cavaliere (FdI): Mortificante situazione per operatori e pazienti, Emiliano ceda delega su Sanità

"Siamo dovuti intervenire in diverse occasioni per evidenziare le criticità che in questi mesi hanno penalizzato l'ospedale Perrino di Brindisi e gli utenti della provincia che quotidianamente hanno accesso alle strutture ospedaliere, provando in svariate occasioni a rivolgere appelli, sia ufficiali sia ufficiosi, al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, artefice del riordino ospedaliero - è quanto dichiara il Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Eppure sembrava che qualcosa fosse stato captato dallo stesso Presidente, fu proprio Emiliano a ipotizzare il cambio dei vertici ASL, lo fece preventivamente per non essere travolto personalmente, in qualità di assessore alla sanità, dalle conseguenze che il suo riordino avrebbero portato nella quotidianità degli utenti e dei lavoratori dei nesocomi.

Brindisi prima di tutto e Noi centro, contro il “Piano di sostenibilità” sottoscritto dall’Enel e dal Commissario Prefettizio. La firma apposta dal Comune, sostiene Claudio Niccoli, doveva partire da un presupposto imprescindibile, il parere negativo espresso sul rilascio dell’Aia dalla passata Amministrazione e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale. Non possiamo più pagare prezzi altissimi in termini sanitari e d’inquinamento, pensando che il tutto si risolva con un dato economico, necessario a dare una facciata di disponibilità per la soluzione di alcune problematiche gestionali dell’Ente Comune, ribadisce ancora Niccoli, secondo il quale è invece necessario sedersi intorno ad un tavolo con Enel e Governo, per affrontare tutte le problematiche e le risposte da dare al territorio, in vista della chiusura della Centrale nel 2025. La struttura commissariale ha invece  sottoscritto un accordo che prevede micro interventi, tra l’altro già previsti dalla passata amministrazione, e nel quale invece,conclude il portavoce di Brindisi prima di tutto, non vi è traccia del percorso intrapreso nei passati incontri, per coinvolgere l’Enel con il versamento di circa 5 milioni di euro all’anno, da investire in Cultura, Università, Turismo, Periferie e Ambiente.

Il 2017 un anno denso di impegno sindacale per la Cisl di Taranto e Brindisi che ha segnato anche alcune vittorie in battaglie importanti,ma che apre altrettanto impegno per il 2018 ,anno nel quale molte delle attivita' intraprese dovranno trovare il loro naturale sbocco. Questo il messaggio positivo che si sente di lanciare il segretario Antonio Castellucci in un momento in cui al speranza e' quella che deve trionfare soprattutto nel mondo del lavoro(video)

Brindisi  2017 disastroso per la citta'.Non servono neppure le magie,piu' presunte che vere,del commissario Giuffre'

Si sta chiudendo un anno che certamente non ha lasciato un buon ricordo ai brindisini .L'ennesimo fallimento della politica locale con il conseguente arrivo del commissario ad appena un anno dall'altro commissariamento per la caduta traumatica dell'amministrazione Consales ,ha segnato inesorabilmente il destino della nostra citta'. Ci fu D'Attis ed altri che elogiarono la venuta del commissario perche' cosi' la politica locale avrebbe avuto modo di rigenerarsi,ma come era facilmente prevedibile non e' cambiato nulla a distanza di sette mesi dall'arrivo del commissario Giuffre' nel panorama della politica locale .Una citta' confusa ,allo sbando sotto diversi aspetti che non riesce ad esprimere forze politiche all'altezza di governare e soprattutto di essere credibili.

Scritte sui muri della chiesa: CasaPound Brindisi smentisce accuse e condanna il gesto

A seguito di quanto riportato in questi giorni da alcune testate locali, CasaPound Italia Brindisi condanna il gesto di alcuni vandali che hanno imbrattato con scritte incivili i muri della chiesa Paradiso. "Si tratta di gesti di cattivo gusto frutto sicuramente di qualche sciocco perditempo", dichiara in una nota Cpi Brindisi. "Per quanto concerne la presenza di un nostro adesivo nei pressi della Chiesa, deriva da quelli attaccati ai giocattoli distribuiti da noi prima di Natale ai bambini del quartiere - spiega la nota - pertanto non è assolutamente in relazione con il gesto vandalico dal quale sottolineiamo l'estraneitá".

Natale a Fasano tutte le iniziative

Giornata intensa di iniziative natalizie quella di sabato 30 dicembre a Fasano e frazioni, nell’ambito del cartellone “Fasano a Natale 2017” messo a punto dal Comune in collaborazione con associazioni ed enti.Così, alle ore 14.30 si terrà, con partenza dalla sede dell’Oratorio del fanciullo (a Fasano), il pellegrinaggio del Movimento eucaristico giovanile verso la grotta di Monte Rivolta (sulla collina di Laureto) dov’è stato allestito il presepe (che, peraltro, potrà essere visitato da chiunque lo volesse nella giornata del 1° gennaio dalle ore 17 alle 21.30).

Liceo Classico Marzolla di Brindisi significativo riconoscimento nazionale

Una novità epocale amplia l’ offerta formativa del Liceo classico Benedetto Marzolla , unico Liceo Classico nell’area salentina ed uno dei pochi in tutto il sud Italia , autorizzato dal MIUR ad attuare a partire dall’a.s. 2018/2019 un percorso di sperimentazione nell’ambito del “Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado”.Si tratta di una sfida didattica importante, basata sull’idea che sia possibile coniugare innovazione e qualità. Il percorso quadriennale garantisce il raggiungimento, in quattro anni, degli obiettivi specifici di apprendimento, previsti per l’indirizzo di studi del liceo classico.

Lettera aperta del parroco del rione Paradiso a chi ha sporcato i muri della chiesa

Caro amico che non conosco, imbrattatore di muri, che nascondi la tua vigliaccheria nell’ anonimato di una scritta offendendo tante persone perbene del quartiere.Anziché sporcare i muri con scritte irriverenti perché non provi a informarti cosa è la chiesa (In senso teologico, spirituale, sociale, sacramentale)?Forse della chiesa conosci solo le opinioni degli altri, ciò che a volte si dice ma non ciò che la chiesa è!Comincia a conoscere la chiesa del tuo quartiere ed esprimi nel dialogo il tuo dissenso e non sui muri. Ma dubito che tu voglia farlo perché forse sei stato spinto da tanta ideologia antiecclesiale a buon mercato.

Tomaselli su scritte di odio sulla chiesa al rione Paradiso

Il clima di veleni e di odio creato ad arte nei mesi scorsi intorno alla Parrocchia San Nicola del rione Paradiso ed al suo parroco, don Cosimo Zecca, ha determinato le conseguenze temute. Le scritte offensive fatte con un pennarello sul muro esterno della Chiesa rappresentano la conferma di una precisa volontà di ostacolare il delicato lavoro formativo e di assistenza che proprio la Parrocchia svolge con determinazione all’interno di quel quartiere con tanti problemi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 171 visitatori e nessun utente online