Mercoledì 10 GENNAIO 2018, presso l’ex Ospedale Di Summa, avrà luogo il consueto appuntamento mensile del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.
Le Rappresentanze cittadine delle Forze politiche e dei Movimenti civici Forza Italia, Partito Repubblicano Italiano, Idea, Noi Centro, Brindisi prima di tutto, Democratici per Brindisi, Progetto per l’Italia hanno raggiunto l’intesa di avviare un comune percorso politico e partecipare in coalizione alle prossime consultazioni elettorali, per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale della Città di Brindisi.
- redazione01
- Notizie
Benedizione delle acque del porto di Brindisi da parte della comunita' ellenica salentina
Tradizionale benedizione delle acque del porto di Brindisi da parte della comunita' ellenica selentina molto attiva nella nostra citta'.Dopo la messa celebrata presso la chiesa ortodossa,e la processione verso la banchina del porto ,padre Artemios ha benedetto le acque del nostro porto con il tradizionale tuffo per il recupero della Croce dal mare .
La Befana e' arrivata anche a Brindisi a Piazza Vittoria per la gioia dei bambini che l'aspettavano per avere i regali ed i dolciumi che la vecchietta ha distribuito a tutti i presenti.Si e' trattata di una manifestazione organizzata nell'ambito dei festeggiamenti per il natale di quest'anno voluti dall'amministrazione comunale.La Starevents ha gestito questo spettacolo che prevede anche una rappresentazione intitolata: “La vera storia della Befana” ,mentre nel pomeriggio la Befana si rechera' presso il Bastione San Giacomo per un altro incontro con i bambini nell'ambito dello spettacolo del bastione animato
Iniziativa di soliderieta'di alcuni universitari brindisini che si trovano a Bologna per frequetare l'universita'.Hanno deciso di organizzare una raccolta di fondi proprio a Bologna tra i loro amici e coetanei da destinare all'associazione Andos di Brindisi .ieri la manifestazione di consegna di questi fondi nella sede dell'associazione durante la quale i ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione per essere riusciti a dimostrare che si puo' fare qualcosa di positivo anche stando lontani dalla propria citta' .
Inserito nel programma di manifestazioni per il natale 2017 dall'amministrazione comunale di Brindisi si 'e tenuto ieri nella cattedrale l'annunciato concerto da parte del coro Parsifal nato nel 1997 e con un curriculum di tutto rispetto avendo collaborato con diverse orchestre pugliesi .Il coro e' diretto dalla sua fondazione dal maestro Andrea Crastolla. Ad accompagnare il coro all'organo il maestro Enrico Tricarico che ha eseguito canzoni pastorali della tradizione pugliese
Conferenza stampa degli organizzatori del Tuffo di capodanno che quest'anno ha raggiunto livelli di grande partecipazione e che ha segnato anche l'inserimento di associazioni benefiche dando ancora di piu' il segnale voluto dagli organizzatori e cioe' una manifestazione che punta decisamente al bene collettivo .In questa ottica e' stato salutato l'ingresso nell'organizzazione della associazione Il bene che ti voglio alla quale sono stati devoluti gli incassi della manifestazione.
L’avvicendamento alla guida del Comando di Polizia Locale nella città di Brindisi non può lasciarci indifferenti per il rapporto ed il confronto continuo avuto negli anni con l’ormai ex Comandante Teodoro Nigro. Un confronto connotato, in alcune fasi, anche da toni accesi ma sempre nei limiti del rispetto dei ruoli e della persona. E sull’aspetto umano e professionale intendiamo rivolgere al Dott. Nigro il nostro apprezzamento per la disponibilità la collaborazione e la sensibilità dimostrata nei confronti delle istanze dei cittadini - consumatori nonostante le tante difficoltà gestionali legate anche alla realtà economica e sociale del territorio. Al neo Comandante Antonio Claudio Orefice, oltre all’augurio di buon lavoro, rivolgiamo un invito al confronto sui temi di interesse dei consumatori e quindi di competenza della scrivente.
Nel susseguirsi di incontri dei partiti e movimenti politici per costruire coalizioni da proporre ai cittadini come possibili nuove prospettive di Governo della città, L'UGL di Brindisi ritiene di esprimere il proprio pensiero e chiede a tutto il Centro Destra Brindisino pieno appoggio alla possibile Candidatura a Sindaco dell'Avv. Massimo Ciullo, finalmente una Figura di Spessore con una storia personale nella Destra Vera radicata in tanti anni di militanza con i Valori comuni ai tanti che hanno vissuto e vivono nella consapevolezza che la difesa dei più deboli, la difesa dello stato sociale, la difesa dei valori della nostra cultura sono elementi indispensabili per costruire un percorso di riscatto sociale e di riscoperta della legalità e trasparenza.
Continua a crescere il dato della raccolta differenziata nella città di Brindisi. Nel mese di dicembre 2017 la percentuale di differenziata è salita al 54,7% (quasi quattro punti in più rispetto al mese precedente). Un vero e proprio record per il capoluogo, visto che questa percentuale non era mai stata raggiunta. Questo aumento graduale e costante della raccolta differenziata nella città di Brindisi rappresenta il frutto di un intervento ben articolato, realizzato da Ecotecnica in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
- redazione01
- Notizie
2017, anno complesso sotto il profilo ambientale: l’analisi di Doretto Marinazzo di Legambiente
Il 2017, un anno veramente complesso sotto il profilo ambientale secondo quanto affermano i responsabili di Legambiente di Brindisi e in particolare il dr Doretto Marinazzo che ricorda i tanti problemi cittadini irrisolti e ancora sul tappeto e che si augura vengano affrontati e risolti nel 2018, grazie anche alle doppie elezioni, nazionali e locali, che daranno finalmente un punto di riferimento anche alternativo possibilmente a quello regionale, che secondo Marinazzo, è l’aspetto più incredibile di tutte le vicende legate all’ambiente della provincia di Brindisi. Marinazzo ha ricordato il problema irrisolto dei rifiuti, la sconcertante posizione di Emiliano sulla Tap, ma anche la mancanza di una politica ambientale degna di tale nome da parte dell’amministrazione cittadina.
- redazione01
- Notizie
Befana Tricolore: Oggi la distribuzione dei giocattoli raccolti dal Movimento nazionale
E’ partita questa mattina e proseguirà nel pomeriggio, presso la sede del Movimento Nazionale, la distribuzione dei giocattoli raccolti nell’ambito dell’iniziativa Befana Tricolore. Un modo, ha ribadito il coordinatore provinciale del Movimento nazionale Cesare Mevoli, per stare vicino ai nostri concittadini meno fortunati e regalare un sorriso ai bambini in occasione della festa dell’Epifania. L’iniziativa, segue la raccolta alimentare effettuata nelle scorse settimane denominata Natale Tricolore, dove sono state distribuite derrate alimentari a tantissime famiglie in difficoltà.
- redazione01
- Notizie
Appuntamento con la musica d’autore ieri sul palco del Teatro Verdi con il concerto di Bungaro
Appuntamento con la musica d’autore ieri al Teatro Verdi, con il concerto di Bungaro. Il cantautore brindisino, che a febbraio parteciperà al 68esimo Festival di San Remo, ha portato sul palco del Verdi il suo “Maredentro Live Tour”, il nuovo progetto e primo album dal vivo di Bungaro, registrato lo scorso inverno durante un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma e che racchiude una serie di successi, brani riarrangiati e interpretati nel suo inconfondibile stile elegante ed essenziale.
- redazione01
- Notizie
Nuovo appuntamento al Binario 23 con l’aperitivo Filosofico: serata dedicata alla band “Il Teatro degli orrori”
Appuntamento ieri presso il Binario 23 con l’Aperitivo Filosofico, rassegna a cura di Federica Caniglia, promossa dall’associazione il Giunco con il patrocinio del Comune di Brindisi. Ieri, appuntamento dedicato a “Il Teatro degli Orrori”, un gruppo alternative rock italiano,, nato a Venezia nel 2005. Ha introdotto l’incontro Erika Ranfoni, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del prof.Raffaele Pellegrino, docente di storia e filosofia, cultore della materia UniBa, il presidente dell’Ass. Il Giunco Domenico Turrisi e il presidente della società Dante Alighieri Teresa Nacci
- Il notaio Errico precisa: la nostra non è richiesta di adesione ma apertura di una nuova fase in discontinuità con il passato
- Cuore di donna le attivita' del 2018
- Asl Brindisi il 27 gennaio giornata della prevenzione urologica
- Michele Placido ed Anna Bonaiuto al Verdi di Brindisi giovedi 11 gennaio
- Fasano le iniziative fino al sei gennaio
- Fasano incontro su "L'essere umano e il suo valore"
- Brindisi, M5S: per l’epifania arriva “Giocattoli in Movimento”. Bozzetti: “Giocando si educano i piccoli alla solidarietà”
- Il 5 gennaio si rinnova l'appuntamento con la Befana della Pro Brindisi
- Brindisi: La Befana vien di mattina… in piazza Vittoria
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate
REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO
BRINDISI STORY clicca su foto
Ultimi Articoli
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online