Ultimi giorni di campagna elettorale prima delle consultazioni del 4 marzo prossimo. Ieri, incontro promosso da Forza Italia con ospite Vittorio Sgarbi a sostegno della candidatura di Mauro D’Attis alla Camera, capolista nel collegio plurinominale di Brindisi e Taranto. In tantissimi sono intervenuti presso l’Hotel Orientale per ascoltare uno Sgarbi come sempre molto carico e che non ha lesinato dure critiche agli avversari politici, in primis nei confronti dei 5 stelle. “L’Italia di Di Maio, ha ribadito il noto critico d’arte, è quella di chi non ha mai fatto nulla e non ha competenza per governare questo Paese”. Per Sgarbi, i grillini non meritano il voto degli italiani, che invece dovrebbero scegliere persone competenti, come Mauro D’Attis, che oltre ad un curriculum di tutto rispetto, ha alle spalle esperienza europea, legata alle presenze nel Comitato delle Regioni a Bruxelles.

Domani conferenza stampa di presentazione della lista BrindiSIpuò

E' convocata una conferenza stampa domani - mercoledì 28 febbraio alle 11.30 - presso la sala Carlo V di Palazzo Virgilio a Brindisi per presentare il simbolo della lista “BrindiSIpuò” che parteciperà alle prossime elezioni amministrative del capoluogo. Saranno presenti l'architetto Tonino Bruno, già assessore regionale, l'onorevole Toni Matarrelli, il consigliere regionale Mauro Vizzino.

Si è riunito ieri il Consiglio direttivo dell'International Propeller Club-Port of Brindisi

Il Consiglio Direttivo dell’International Propeller Club– Port of Brindisi si è riunito lunedì 26 febbraio per la deliberazione degli indirizzi e delle attività associative e per l'approvazione dei rendiconti preventivi e consuntivi. L’esecutivo ha anche approvato il programma degli eventi che il Club proporrà ai suoi soci e non solo nel semestre in corso. Gli eventi in questione avranno ad oggetto importanti aspetti del mondo della logistica e dei trasporti e saranno presentati in occasione di tavole rotonde e convegni, da relatori di rilievo.

Maltempo: Adoc su emergenza senzatetto

Questi giorni di allerta meteo e temperature rigide volgono l’attenzione ai senzatetto maggiormente bisognosi di trascorre la notte al riparo o, quantomeno, bisognosi di coperte, viveri e bevande calde per far fronte a tale emergenza. Pertanto, l’Adoc Brindisi invita la Comunità brindisina, le Parrocchie e il Comune, nella persona del Dott. Santi Giuffrè, ad istituire dei punti di assistenza e/o accoglienza e porre in essere, quanto prima, tutte le necessarie attività di sostegno e solidarietà, offrendo dei rimedi concreti alle già critiche situazioni di indigenza o marginalità sociale. L’Adoc Brindisi si fa portavoce di tale impegno, assicurando il proprio supporto e fornendo informazioni utili a tutti i bisognosi della nostra Comunità.

Cobas: stato di agitazione alla Brindisi Multiservizi

L’unica occupazione che cresce alla Brindisi Multiservizi…..è quella Barese. Le consulenze esterne ormai hanno superato il limite del sopportabile in termini di spesa e di tempo ; la cosa peggiore a cui assistiamo  è che i motivi per cui sono stati chiamati  non sono stati risolti. Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei dipendenti della BMS perché tutti i problemi interni non sono stati risolti ne tanto meno affrontati. A cominciare dai 19  precari di cui c’è un gran bisogno per le attività che svolgevano e di cui la città ha un gran bisogno.

Le proposte della Fiscascat Cisl alla Prefettura di Brindisi per un corretto servizio delle  Guardie particolari giurate

La Fisascat Cisl Taranto Brindisi ha formalizzato per iscritto al Prefetto di Brindisi Dott. Valerio Valenti “con spirito costruttivo e di corresponsabilità sociale” una serie articolata di proposte, in ordine alle condizioni di sicurezza personale e sociale in cui le Guardie Particolari Giurate dovrebbero poter svolgere il proprio lavoro nel territorio.

Rosy Barretta(Pd): «Allerta meteo, aiuti per le persone più bisognose».

La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Brindisi 2 fa suo l’appello lanciato stamane dall’Adoc affinché al Comunità locale, le parrocchie e il Comune «facciano tutto il possibile per garantire un conforto, un pasto caldo, coperte e un tetto a quanti un tetto non hanno». «In questi giorni di picco delle basse temperature è necessario raddoppiare gli sforzi che già in tanti compiono ogni giorno per aiutare chi soffre o si trova in situazioni di estrema difficoltà. Chiedo al commissario Giuffrè ed al vescovo la massima attenzione, anche se per fortuna è previsto un rialzo delle temperature già a partire da giovedì».

Si è svolta ieri l'Assemblea generale dell'Ass. Arma Aeronautica Sez. di Brindisi

Lunedì 26 febbraio, presso l’Associazione Arma Aeronautica (A.A.A.), Sezione di Brindisi, intitolata alla “Sottotenente Pilota MOVM Leonardo Ferrulli”, ha avuto luogo l’Assemblea Generale degli iscritti alla Sezione cittadina, presieduta dal Presidente sezionale, nonché Presidente regionale del Sodalizio, Generale Giuseppe Genghi. Nel corso del consesso il Generale Genghi ha esaurientemente relazionato sulle attività sociali svolte nel 2017 e su quelle previste per il 2018. Al termine i soci hanno approvato, all’unanimità, il rendiconto di gestione 2017, il bilancio di previsione 2018 e ratificato l’aggiornamento delle quote sociali per l’anno in corso.

Delegazione brindisina alla riunione antiracket nazionale aderente alla Fai

Domenica 25 febbraio us, si è svolta a Napoli la consueta assemblea nazionale annuale che ha visto la partecipazione delle associazioni antiracket aderenti alla FAI (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane).
I rappresentanti delle varie associazioni presenti, dopo la relazione del Presidente Nazionale Tano Grasso, hanno illustrato le attività svolte con i risultati conseguiti dalle proprie associazioni e tracciato le nuove linee guide e programmatiche per il prossimo futuro.

Bozzetti(5 stelle)inaccettabile la chiusura del laboratorio di Patogloia clinica del Di Summa

“È inaccettabile che il Laboratorio di Patologia Clinica Distrettuale e Tossicologia di Piazza Di Summa a Brindisi venga chiuso, per trasferirne i servizi all’interno dell’Ospedale Perrino, dove il personale è già costretto a carichi di lavoro massacranti”. Così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che, tramite una lettera, ha chiesto al Dirigente ASL Pasqualone, ed all'Assessore alla Sanità Michele Emiliano, di revocare il provvedimento di chiusura o comunque di sospenderlo al fine di avviare un tavolo tecnico che valuti un progetto alternativo per consentire il mantenimento della struttura.

Uil e Fenea uil chiedono incontro per ritardi nei pagamenti del consorzio di cui fa parte Edil Sole

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in riferimento all’appalto dell’Ambito 14 dell’AQP assegnato in data 18 dicembre 2017 al Consorzio di imprese di cui fa parte l’EDIL SOLE srl che ha preso in carica tutte le maestranze appartenenti allo stesso ambito, denunciano il comportamento scorretto assunto dalla società EDIL SOLE srl di Milano in riferimento ai continui ritardi del pagamento delle retribuzioni di oltre 15 giorni sulla data prevista. A conferma di ciò quello relativo al mese di gennaio, alla data odierna non è stato ancora erogato.

Santa teresa:stato di agitazione i sindacati chiedono un incontro

Ci rivolgiamo a S.E. il signor Prefetto per rappresentare la forte preoccupazione per la mancata indennità di cassa integrazione che i lavoratori dipendenti della società Santa Teresa, in house della provincia di Brindisi, non ricevono da circa due mesi, con grave disagio economico-famigliare per gli stessi lavoratori.Tali lavoratori nel medesimo accordo di cassa integrazione (dicembre 2017) si sono impegnati alla riqualificazione professionale, ma, ad oggi, non sono iniziati i percorsi di formazione per traguardare un lavoro stabile e di qualità, di contro hanno appreso dai giornali assunzioni di lavoratori nella stessa società, Santa Teresa, provenienti da altre società partecipate del Foggiano.

Rossi (candidato sindaco c.sinistra)su mancati investimenti a Brindisi di Versalis

C’è da essere molto preoccupati da quanto emerso nell’incontro del 13 Febbraio a Mantova tra i vertici della Versalis e i sindacati. L’azienda del gruppo Eni nell’illustrare il programma di investimenti dei prossimi anni, in particolare nella ricerca e sviluppo, dimentica completamente Brindisi, non prevedendo alcun investimento peraltro in un settore fondamentale come quello della ricerca e dell’innovazione.

Iaia (Udc) riperimetrare l'area Sin di Brindisi

Tra le priorità che l'UDC intende porre all'attenzione della propria coalizione e della futura Amministrazione della città di Brindisi c'è la revisione e il ridimensionamento dell'area SIN ( Sito di Interesse Nazionale) di Brindisi.L'area industriale di Brindisi è stata inclusa nell'elenco dei "siti di interesse Nazionale per le bonifiche" SIN secondo quanto stabilito dal D.M. 471/99 entrato nella sua operatività nel 2001

Ha preso il via sabato presso Palazzo Granafei, la “3^ Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati” promossa dal centro artistico musicale Euterpe presieduto da Francesco Silvestro. Anche quest’anno l’iniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Brindisi, dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dalle associazioni Dante Alighieri e Capricci Sonori.

Classic and music. E’ questo il titolo del concerto di beneficenza che si è svolto sabato presso l’ex convento S.Chiara, promosso dal Club Rotary Brindisi Valesio con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito delle celebrazioni per il “Rotary International Day”, con cui l’associazione festeggia i suoi 113 anni di vita. Di scena il duo “Voci di luna”, composto dalla musiciste brindisine Silvana Libardo al piano e Francesca Salvemini al flauto.

“Come funziona la legge elettorale: dialogo sui contenuti”. Questo il tema di un incontro promosso presso la Parrocchia di S.Vito Martire dall’Ufficio per la Pastorale sociale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Ha introdotto i lavori, Anna Rizzo, dell’Ufficio per la pastorale sociale, mentre Michele Troisi, costituzionalista dell’Università del Salento, ha analizzato i contenuti del Rosatellum, il nuovo sistema elettorale con il quale gli italiani saranno chiamati il 4 marzo ad esprimere il proprio voto

Noi con l'Italia, Zizza: nominati coord.cittadini di Torchiarolo, Oria e S.Pietro

“Le elezioni politiche del 4 marzo sono ormai alle porte e, come responsabile provinciale di Noi con l’Italia e di comune accordo con il nostro leader nazionale Raffaele Fitto, per rafforzare il nostro assetto sul territorio dando maggiore slancio al nostro movimento, ho ritento indispensabile provvedere alla nomina di alcuni coordinatori cittadini per i comuni di Torchiarolo, Oria e San Pietro Vernotico, comuni da inquadrare nei collegi elettorali di Puglia 2 per il plurinominale alla Camera dei Deputati e Puglia 7 uninominale per il Senato della Repubblica”. Così Vittorio Zizza candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra.

La Marina Militare al Salone Europeo della Subacquea Bologna dal 2 al 5 marzo

La Marina Militare sarà presente a Bologna alla 26a edizione del EUDISHOW, il salone europeo delle attività subacquee, con il Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN), gli assetti subacquei del Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) e l’Istituto Idrografico della Marina. Dal 2 al 5 marzo 2018, ci si potrà immergere nello stand di Comsubin in un percorso che racconterà oltre un secolo di storia della subacquea militare, attraverso apparecchiature uniche nel loro genere che hanno segnato lo sviluppo di questa disciplina in ambito mondiale.

Vigili del fuoco, Vitali (FI): "Centrodestra promette pari condizioni contrattuali a quelle delle altre forze dell'ordine"

"Quando eventi drammatici mettono alla prova e scuotono le nostre comunità, ci sono uomini che, incuranti del pericolo e della propria incolumità, corrono a soccorrere chi ha bisogno da veri eroi. Parliamo dei Vigili del Fuoco ed il centrodestra assume un impegno preciso nei loro confronti: parificare le loro condizioni contrattuali  e pensionistiche a quelle delle altre Forze dell'Ordine".

Teatro Verdi di Brindisi: Promozione "Last Week" per il «Don Chisciotte della Pignasecca»

Promozione “Last Week” per lo spettacolo «Don Chisciotte della Pignasecca» con Peppe Barra e Nando Paone, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 2 marzo (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, sarà disponibile al prezzo di 10 euro a partire da martedì 27 febbraio fino al giorno dello spettacolo (apertura botteghino dalle ore 11.30 alle 13 e dalle 17 alle 19).

Davide Pesce del Giorgi è uno degli 8 studenti italiani ammessi al Workshop “Generazione Z: politica e dati”.

Davide Pesce è uno degli 8 studenti italiani ammessi al Workshop “Generazione Z: politica e dati”. Talent Garden Cinecittà – Roma Alkemy Lab, nell’ambito dei progetti R&D, ha intrapreso un percorso per conoscere gli studenti delle scuole superiori sviluppando nuovi modelli di raccolta e utilizzo dei dati, in partnership con Start2impact, startup innovativa che crea talenti under 20 sui lavori del futuro per metterli in contatto con piccole aziende del loro territorio con l’ambizioso obiettivo di far ripartire l’economia locale innovandola.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online