L’associazione Brindisi in Alto ha presentato ieri presso l’Hotel Orientale, il libro di Tiziana Iaquinta e della terapeuta Anna Salvo Generazione TVB. Gli adolescenti digitali, l’amore e il sesso”. Un incontro con la cittadinanza a cui hanno partecipato anche la pedagogista Elvira D’Alò e il Dott Luigi Persano, pedagogista clinico

Si è svolto presso l’Hotel Internazionale l’VIII Convegno provinciale di Medicina di genere, organizzato dall’Associazione Donne medico della Provincia di Brindisi. Si è parlato tra l’altro di patologie emergenti della donna, sterilità e dolore pelvico cronico, ma anche di alimentazione e salute, intolleranze alimentari, obesità infantile e strategie vaccinali di genere.

Bevilacqua rieletto segretario degli edili uil

Non è più ammissibile assistere al gioco dei ricorsi e controricorsi da parte di aziende che non si aggiudicano appalti e che per la cronica lentezza della macchina giudiziaria si perdono milioni di euro destinati alla realizzazione di importanti opere pubbliche. Si devono ricercare nuove regole che limitino e scoraggino queste pratiche che producono danni incalcolabili, anche sul piano dell’occupazione”.

Il "centrino" insiste e continua gli incontri in vista di aggregazione con Forza Italia,l'unica possibile

Dopo l’inevitabile pausa dovuta alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo, ieri sono tornati a riunirsi partiti, liste e movimenti appartenenti al Polo moderato, costituito da Alternativa Popolare, Brindisi in Alto, Coerenti per Brindisi,Impegno Sociale, Noi con l'Italia,UDC.Nel corso della riunione, svoltasi presso la sede di AP in Corso Garibaldi, è stata ufficializzata la coalizione che parteciperà alle prossime amministrative. Una coalizione compatta e coesa e che – si è detto nel corso dell’incontro – è aperta a tutti quei partiti, forze e movimenti che si riconoscono nel percorso già intrapreso e che si sentono di condividere il progetto in essere.

Si è deciso, peraltro, che la stessa coalizione sarà presentata alla cittadinanza nei prossimi giorni, mentre – nel frattempo – si continua a lavorare per la definizione delle linee programmatiche.

Brindisi, 9 marzo 2018

comunicato

LIsta Saccomanno su Pug a Torre Santa Susanna

Visto le inaccettabili esternazioni avanzate alcuni giorni fa dell’ex assessore Ariano sulla mancata approvazione del PUG, appare opportuno ricordare, proprio a chi se ne è reso responsabile insieme a tutta l’amministrazione Galasso, le cause di tale inaccettabile e prevedibile situazione.Il progetto di redazione del PUG per il nostro comune fu assegnato, senza procedure di evidenza pubblica, direttamente ad un ingegnere di gradimento dall’amministrazione Galasso ad un prezzo fuori parametro e di poco sotto la soglia che avrebbe imposto una gara ad evidenza pubblica.

Rimbamband: Arriva a Brindisi la BAND più pazza del mondo

Cinque musicisti un po’ suonati che creano, emozionano, provocano e giocano. In scena al Teatro Verdi di Brindisi sabato prossimo 17 marzo (ore 20.30) lo spettacolo «Il Meglio di… Rimbamband», un viaggio in cui il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile. Tra concerto e varietà: un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: tutti insieme in uno spettacolo che, grazie alla musica, viaggia anche in una dimensione nuova, inesplorata, dove la musica stessa si dilata e irrompe nella comicità. Uno spettacolo che si ascolta come fosse un concerto e si guarda come fosse un varietà.

Uova di Pasqua: raccolta fondi promossa dalla Onlus Diamo voce e volto agli invisibili

Anche quest’anno la Onlus “Diamo Voce e Volto agli Invisibili’ si muoverà e opererà all’ insegna della solidarietà; in occasione infatti della Santa Pasqua, l’Associazione promuoverà la tradizionale raccolta fondi, un piccolo contributo per il raggiungimento dei propri fini istituzionali, attraverso la consegna di uova di cioccolato, il simbolo di questa festività. La Presidente brindisina, Anna D’ Amico, in accordo unanime con i soci, ha infatti deciso di devolvere il ricavato delle offerte derivanti da questa iniziativa, a sostegno dei progetti dell’associazione in ambito sociale.

ADOC su emergenza criminalità

Non accenna a fermarsi l’escalation criminale che sta attanagliando la nostra Provincia da oramai troppo tempo. Nonostante i vertici istituzionali e delle forze dell’ordine e le conseguenti rassicurazioni, i cittadini continuano purtroppo a fare i conti con rapine, furti d’auto e nelle abitazioni in qualsiasi orario della giornata ed in qualsiasi luogo dal più periferico al più centrale. Ancora una volta ad essere preso di mira è un centro commerciale, l’Auchan sulla ss.7, con scene a dir poco inverosimili per la violenza nelle immagini e per il contesto in cui è maturato il gesto criminoso. Sono anni che richiamiamo ad una maggiore attenzione sui temi della sicurezza e della legalità. 

Positivo il bilancio dell’iniziativa organizzata dal centro commerciale “Le Colonne Shopping Centre” in occasione dell’otto marzo.

Tremila pasticcini per tremila sorrisi. Sorrisi di donna in occasione dell’otto marzo, una ricorrenza che non ha per tutti lo stesso significato, ma che a Brindisi, grazie ad un’idea del centro commerciale Le Colonne Shopping Centre, ha rappresentato l’occasione per lanciare un messaggio importante: “essere Donna è un viaggio, una sfida, un’avventura affascinante”. Un percorso che vale la pena affrontare nel rispetto dellapropria unicità, fatta di pregi e difetti, prendendo le distanze dai luoghi comuni e dai modelli preconfezionati. Il messaggio è arrivato a destinazioneed è stato apprezzato,per forma e sostanza, nei modi usati per veicolarlo e per gli obiettivi che intendeva raggiungere.

Il Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con il Club Inner Wheel ed il Cinema Andromeda, hanno promosso in occasione della festa della donna, un incontro presso il Liceo Palumbo, dal titolo “Le donne parlano di se”. Una giornata di cultura e testimonianze di donne che attraverso il loro impegno professionale rappresentano la prova tangibile del successo ottenuto grazie al lavoro serio e continuo.

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, i libro di Niky D’Attoma “Io sono un’amazzone”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cuore di Donna e di inserisce nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare la Giornata della donna. Il libro raccoglie le storie di donne che vogliono raccontarsi e raccontare la propria sfida contro il tumore, dalla diagnosi al decorso della malattia, ma raccoglie anche le storie di alcuni medici coinvolti nel percorso di cura. Ad intervistare D’Attoma c’era Tiziana Piliego referente per Brindisi dell’associazione Cuore di Donna.

Si è tenuta stamani presso il Tribunale di Brindisi, l’inaugurazione della Sala Nido che sarà a disposizione di avvocati, magistrati, funzionari e dipendenti amministrativi di Palazzo di Giustizia. Una iniziativa tesa a favorire la conciliazione della vita familiare con quella professionale, contribuendo così ad un miglioramento della qualità del lavoro. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il presidente del Tribunale , del procuratore capo e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Brindisi.

In scesa ieri sera al Teatro Verdi Dirty dancing ,un lavoro di primo piano che sicuramente e' tra i migliori visti qui a Brindisi .Un cast di attori,cantanti e ballerini di prim'ordine di cui per altro molti pugliesi ,come ha sottolineato a fine spettacolo il protagonista e cioe Johnny ovvero Giuseppe Verzicco ,anche lui pugliese doc. Tanti applausi per questo musical che si avvale della regia di Federico Bellone e che riproduce esattamente il film del 1987

LIberi e uguali di Brindisi commenta il risultato elettorale deludente

Il Coordinamento cittadino di Liberi ed Uguali, riunitosi con la candidata al Senato Rosanna Cavallo, anche a nome degli altri candidati ringraziano le compagne ed i compagni che nel corso della passata campagna elettorale strada per strada, nei quartieri e nei luoghi di lavoro con passione ed impegno straordinari hanno consentito di divulgare i nostri valori, le ragioni del nostro impegno politico e le nostre proposte programmatiche.Ringraziamo soprattutto le 1.200 persone che nella nostra città hanno condiviso le nostre proposte ed hanno espresso la loro fiducia votando per il nostro movimento ed i nostri candidati: sentiamo la responsabilità di non deludere la fiducia che ciascun elettore ci ha accordato.

Ostuni il gruppo della lega Salvini premier commenta il voto del 4 marzo

La Lega – Salvini Premier di Ostuni intende esprimere la propria soddisfazione per il risultato scaturito dalle urne domenica scorsa. Pur essendo all’esordio nella nostra città, il partito guidato da Matteo Salvini ha sorpreso, ottenendo 965 voti alla Camera dei Deputati (pari al 5,98%) e 1027 al Senato della Repubblica (6,80%).Il lavoro svolto in questi anni, con una costante presenza sul territorio, in città come nelle zone periferiche e nelle contrade, ha pagato, incontrando il favore dei cittadini, desiderosi di mettere alla prova la nostra formazione politica.

Zizza interrogazione urgente al ministro del turismo

Il senatore Vittorio Zizza di Noi con l’Italia ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, sulle ultime attività della azienda turistica Valtur. In particolare Zizza dice: “Il marchio Valtur è una realtà economica importante per la provincia brindisina, soprattutto nel comuni di Ostuni; a destare preoccupazione sono alcune notizie apparse sui giornali che pare metterebbero a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori stagionali, non puntando ad un piano di richiamo turistico, pare, altresì, che ci sia la volontà di voler aprire altre attività speculari che andrebbero a danneggiare l'attività lavorativa delle strutture già esistenti”.

In occasione della Giornata internazionale delle donne, la Scuola media Marco Pacuvio, dell’Istituto comprensivo S.Chiara, ha promosso stamani, presso il giardino di Melissa, un flash mob che ha visto protagoniste alcune studentesse. Inscenando diverse figure di donne, dalla mamma alla donna in carriera, l’intento dell’iniziativa è stato quello di far comprendere ai giovani alunni, il significato della vita, della vita della donna che ha valore sempre, a prescindere dalle ricorrenze

Adoc: festa delle donne, strategie di marketing inadeguate

L'adoc di Brindisi, nel porgere i più sinceri auguri a tutte le donne, coglie l’occasione di questa importante festività per evidenziare le problematiche e le difficoltà quotidiane in cui, ancora oggi, il sesso femminile incorre. Si rileva infatti un’evidente carenza di tutti i servizi e strumenti idonei per realizzare la propria persona a 360° e poter, nel contempo, costruire un nucleo familiare.

Conferenza stampa indetta stamani dal Commissario Straordinario del Comune di Brindisi Santi Giuffrè per la presentazione di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e monumentale del territorio. Il progetto è stato presentato dall’Associazione culturale Le Colonne, con cui il Comune ha stipulato una convenzione al fine di migliorare l’offerta dell’accoglienza turistica e la valorizzazione dei beni monumentali della città. L’affidamento avrà un costo di circa 47.000 euro 

La Fondazione Tonino Di Giulio con il patrocinio della Società di Storia Patria per la Puglia, ha promosso ieri presso il Bastione S.Giacomo, una conversazione dal titolo “Sacri Cammini di Puglia” e “Verso Brindisi e il Santo Sepolcro”. Presenti in qualità di relatori, la prof.Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione, il prof.Giacomo Carito e il prof.Giuseppe Marella

Appuntamento ieri con i mercoledì di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri di educazione alla salute promossi dall’associazione al fine di sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari e di diffondere messaggi ed informazioni sui corretti stili di vita e sull’importanza della prevenzione. Ieri con il dr.Gabriele Maritati, direttore del reparto di Chirurgia vascolare dell’Ospedale Perrino di Brindisi, si è parlato di “Nuove terapie nelle vasculopatie periferiche”

Si è conclusa con il concerto della banda musicale della Polizia di Stato, ieri presso il Teatro Verdi, la Giornata della legalità promossa dal Comune di Brindisi e dalla Questura, in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. La Banda, diretta dal maestro Maurizio Billi, ha eseguito un programma dedicato a brani classico-sinfonici e una fantasia di musiche da film di grandi compositori come Nino Rota ed Ennio Morricone, cui si sono affiancate le interpretazioni del soprano Federica Balucani e del tenore Cataldo Caputo. Ad aprire il concerto, l'overture dell'opera "Il viaggio a Reims". Un omaggio a Rossini a 150 anni dalla sua morte.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 210 visitatori e nessun utente online