“La prevenzione cardiologica in provincia di Brindisi: importanza del coordinamento Ospedale-Territorio”. Si è parlato di questo nel corso di un interessante convegno promosso presso la Chiesa S.Giustino De Jacobis, dallle ACLI e dall’associazione Brindisi Cuore. Presenti in qualità di relatori, il dr.Ermanno Angelini, dirigente medico Cardiologo, Don Cosimo Posi, parroco della parrocchia di Bozzano e il dr.Gianni Caputo, presidente dell’Ass.Brindisi Cuore

ITS e Alto apprendistato. Opportunità e benefici per la imprese. Questo il titolo di un convegno promosso stamani da Confindustria Brindisi che ha visto in apertura i saluti del presidente Giuseppe Marinò, del vice direttore di Fondirigenti Domenico Barone, del Presidente di Federmanager Brindisi Valerio Quarta e di Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana spa. Si è parlato di Industria 4.0 e del nuovo mercato del lavoro, del sistema ITS quale concreta risposta alle richieste di competenze tecniche delle imprese e delle opportunità per giovani e imprese, rappresentate dall’apprendistato in somministrazione in alta formazione e ricerca

E’ stata sottoscritta stamani in Questura, una convenzione per realizzare un percorso di alternanza scuola lavoro tra i dirigenti scolastici che hanno aderito al progetto ed il Questore Maurizio Masciopinto. Gli istituti superiori che parteciperanno sono il De Marco Valzani, l’Ipsia Ferraris, l’istituto Giorgi, il Ferdinando di Mesagne, il nautico Carnaro, il Fermi Monticelli e il Marzolla Simone Durano. Gli studenti coinvolti, a partire dal 5 marzo, svolgeranno il percorso formativo nelle sedi della Questura, della Polstrada e della Polmare.

Presso Palazzo Granafei, si è tenuta ieri la presentazione del programma politico del Partito Comunista. Erano presenti tra gli altri Antonino Mosaico, segretario regionale del PC e Antonio Palmisano, del Comitato centrale. Non un programma elettorale, è stato ribadito nel corso della conferenza stampa, ma un programma di lotta per un’Italia socialista e per restituire potere ai lavoratori

Conferenza stampa stamani, presso Palazzo Virgilio di presentazione del simbolo della lista Progetto Brindisi, che parteciperà alle prossime elezioni amministrative della città. All’incontro erano presenti tra gli altri, l'architetto Tonino Bruno e l'onorevole Toni Matarrelli. Il nuovo movimento politico-culturale si riconosce nelle ideologie del centro sinistra e nei prossimi giorni sono previsti incontri con la coalizione guidata dal Pd, che ha già individuato nell’ing. Riccardo Rossi il proprio candidato sindaco, anche se il neo nato movimento non esclude l’apertura ad altri soggetti politici, a patto, ha ribadito Matarrelli che non abbiano avuto responsabilità nelle ultime vicende amministrative.

Il rischio clinico della Asl Br annoverato tra i poli formativi extrauniversitari di eccellenza

L’Unità Operativa Gestione del Rischio Clinico, diretta dal Dr. Valter De Nitto, è stata  inserita come polo di eccellenza nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università degli Studi di Bari. La proposta  era stata presentata al Direttore Generale Dr. Giuseppe Pasqualone dal Prof. Francesco Introna, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale  e delle Assicurazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dal Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione.

Marina Militare: la fregata Carlo Margottini attraversa il canale di Suez e entra nel Mar Rosso

La Fregata Europea Multi Missione (FREMM) Carlo Margottini ha ultimato ieri, lunedì 26 febbraio, il transito del canale di Suez per la prima volta. Nel Mar Rosso, la nave ha incontrato i pattugliatori del 10 Gruppo Navale Costiero (COMGRUPNAVCOST 10), contributo nazionale alla Multinational Force & Observers (MFO), per una breve interazione e scambio di materiali. Partita lo scorso 20 febbraio da La Spezia, nave Margottini, prima di dirigere verso Suez, ha effettuato una sosta a Souda, nell'isola di Creta, per testare ed accrescere le conoscenze dell'equipaggio in materia di Maritime Interdiction Operations mediante lo svolgimento di attività presso il NATO Maritime Interdiction Operational Training Centre (NMIOTC), centro di eccellenza della NATO.

Gli appuntamenti elettorali del candidato di Noi con l'Italia Vittorio Zizza

Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra nella mattinata di domani , 28 febbraio, proseguirà il suo tour nella zona industriale di Brindisi incontrando gli imprenditori e visitando le aziende che contribuiscono a far crescere il territorio. Nel pomeriggio il candidato di Noi con l’Italia sarà a Ostuni e Ceglie Messapica dove parteciperà ad una serie di incontri organizzati da associazioni culturali e cittadini simpatizzanti. Alle 18.30 Zizza sarà a San Vito dei Normanni presso il comitato elettorale di Noi con l’Italia dove incontrerà il coordinatore cittadino Enzo Nigro e il già sindaco di San Vito Alberto Magli.

Il Comune di Brindisi organizza una giornata dedicata al tema della legalità

L’Amministrazione comunale, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Gestione commissariale, organizza, per il prossimo mercoledì 7 marzo, una giornata interamente dedicata al tema della legalità e della lotta alla criminalità. La giornata, che vede il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, si articola in un doppio appuntamento nel Teatro Verdi e mira a sensibilizzare la comunità verso un aspetto di centrale rilevanza per la convivenza civile, attraverso il coinvolgimento di differenti fasce di pubblico. Il tema della legalità rappresenta l’impegno delle istituzioni a contribuire a una formazione di cittadinanza attiva, con particolare attenzione per le nuove generazioni, cui spetta il compito di costruire un diverso e migliore futuro.

Brindisi in Alto ha incontrato il segretario della Uil Licchello

Il direttivo ‘Brindisi In Alto’ ha incontrato il segretario provinciale UIL Antonio Licchello. Si sono affrontate tutte le tematiche legate al territorio brindisino e ci si è soffermati in modo particolare sulla necessità di lavorare ad un progetto che veda il rilancio della città,restituendo a Brindisi il giusto ruolo nella politica regionale e nazionale, valorizzando le opportunità che le infrastrutture ed il sistema industriale offrono per il raggiungimento di tale obiettivo. A tal fine, si è condiviso di proseguire in una collaborazione in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo per le elezioni del nuovo consiglio comunale.

Prefettura per la neve estesa la circolare di domenica a tutte le strade provinciali

Alla luce del peggioramento delle condizioni atmosferiche, la Prefettura di Brindisi ha esteso a tutte le strade provinciali e comunali il divieto di circolazione ai veicoli ed ai complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.Il divieto di circolazione, inizialmente limitato alle 24.00 di oggi, è stato esteso fino alle 12.00 del 28 febbraio.Il divieto non si applica ai mezzi utilizzati per la raccolta ed il conferimento di RSU, a quelli chiamati ad interventi tecnici di urgenza e di soccorso, ai quelli adibiti al trasporto carburante purché equipaggiati con gomme termiche o catene.

L'aeroporto del salento cresce con nuove infrastrutture

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di presentazione delle nuove aree passeggeri dell’aerostazione e delle nuove aree operative dell’Aeroporto del Salento di Brindisi. All’evento sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia, il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, il Vice Presidente Antonio Vasile, la Consigliera di Amministrazione Beatrice Lucarella e i Rappresentanti delle Autorità Civili e Militari.

Anche i cobas hanno  incontrato Emiliano su Santa teresa e Sanitaservice


Il Sindacato Cobas ha svolto questa mattina , Martedì 27 Febbraio 2018 , il sit in previsto davanti l’ospedale Perrino a sostegno delle vertenze Santa Teresa e Sanitaservice ed ha incontrato , così come previsto , il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano.L’incontro è avvenuto all’arrivo all’ospedale Perrino del Presidente Emiliano e si è svolto alla presenza di tutti i lavoratori presenti.

Incontro di oggi con Emiliano dei sindacati su problema esternalizzazione servizi Sanitaservice

In data odierna FPCGIL ( Vincenzo Cavallo e Giuseppe Massaro) FPCISL ( Aldo Gemma e Giuseppe Lacorte) e UIL ( Giovanni Gargaro) si sono incontrati con il Presidente Emiliano in occasione della inaugurazione della UOC di Pneumologia presso il PO A Perrino di Brindisi. In occasione di tale incontro sono state affrontate le problematiche relative alla Sentenza emessa in danno di Sanitaservice e che prevede la esternalizzazione del
servizio Pulimento e Cup, nonché tutte le ulteriori problematiche già sul tavolo Regionale relative al personale Sanitaservice.

Allerta meteo neve anche a bassa quota

DAL POMERIGGIO DI OGGI 27 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO NEVICATE FINO A QUOTE DI PIANURA NELLE AREE INTERNE DELLA PUGLIA MERIDIONALE CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Torre Guaceto e il progetto START per la tutela della costa

Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è partner del progetto START, un SisTema di rApid mapping e contRollo del Territorio costiero e marino, finalizzato alla creazione di strumenti per la salvaguardia della costa pugliese, la valutazione dei fenomeni di erosione costiera e lo sviluppo di servizi per la manutenzione, e la sicurezza e la gestione dei porti, sia commerciali che turistici. Un piano di fondamentale importanza per il potenziamento della gestione dell’Area Marina Protetta, ideato e realizzato da un team variegato e specializzato composto dai partner: “Links Management and Technology Spa”, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), “Environmental Surveys Srl” (Ensu), Etacons Srl, e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento. 

Si è tenuta ieri la presentazione del  libro   di  Monica  Cucinelli  “L’ isola  del vento–la leggenda delle danzatrici della  luna“, un romanzo  fantasy, che  mette l’ accento sulle sfumature  tra luce  e tenebre e la forza   dell’ energia  dei  colori. Monica  Cucinelli, pugliese, è  educatore professionale  Sanitario  nell’ ambito della salute mentale, specializzata in terapie   Espressive, Counselor  Professionista e si  è appassionata alla scrittura, in particolare  al genere fantasy.  Progetta  e conduce  laboratori  artistico–espressivi e relazionali,  soprattutto di  Poesia e Scrittura   creativa  e danza  creativa. A dialogare con l’ autrice c’era la giornalista e blogger  Sara Foti Scavaliere.

E’ stato presentato presso Palazzo Granafei, il libro “La Svolta”, il reportage che ripercorre attraverso le immagini e i testi di Claudia De Blasi, uno dei capitoli più sorprendenti e significativi per la città di Lecce. Il libro, edito da Dinamica Editore, racconta i mesi della campagna elettorale di Carlo Salvemini, ora sindaco di Lecce, e le storie parallele di tutti coloro che lo hanno seguito  e sostenuto. Erano presenti tra gli altri, Raffaella Argentieri, dirigente nazionale della Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, l’avv.Roberto Fusco e lo stesso Carlo Salvemini. Allegato al libro, c’è anche “La Sfida”, un lungo dialogo tra il vicesindaco di Lecce Alessandro Delli Noci e il giornalista brindisino Adolfo Maffei

Seminario per gli impiantisti del settore termoidraulico

Farà tappa anche a Brindisi il ciclo dei “Seminari a regola d’arte”. Si tratta di una iniziativa della “CNA Installazione e Impianti” volta a diffondere la cultura tecnica, normativa e legislativa del settore termoidraulico. A Brindisi l’appuntamento è per giovedì 1 marzo, alle ore 15.30, presso la Camera di Commercio. Il programma prevede i saluti del Presidente della CNA della provincia di Brindisi Franco Gentile. A seguire, il responsabile nazionale della CNA Installazione e Impianti Guido Pesaro, relazionerà sul tema “La dichiarazione di conformità e le responsabilità civili e penali degli installatori”. Alle ore 16.30 l’ing. Cesare Argentieri (progettista di impianti) parlerà su “La norma UNI 7129:2015 – sostituzione degli apparecchi a gas domestici”. Seguiranno le domande e le richieste di chiarimenti da parte dei partecipanti. Il dibattito sarà moderato dal Vice presidente nazionale di CNA Installazione e Impianti, Emanuele Sternativo. La partecipazione, a titolo gratuito, è aperta a tutti gli operatori del settore.

Appalto Ambito 14 Aqp: comunicato unitario Cgil Cisl Fillea Filca

Le scriventi segreterie provinciali di Cgil e Cisl unitamente alle federazioni di categoria Filca Cisl e Fillea Cgil, in riferimento all’appalto dell’ambito  14 dell’AQP assegnato in data 18 dicembre 2017 al Consorzio di imprese di cui fa parte l’impresa EDIL SOLE SRL di Milano che ha preso in carico tutte le maestranze appartenenti allo stesso ambito, accusano il comportamento mendoso assunto dalla predetta impresa, riguardoi continui ritardi nel pagamento delle retribuzionispettanti ai lavoratori,oltre i dettami previsti dal CCNL, creando non pochi disagi alle tante famiglie coinvolte. Inoltre le scriventi Organizzazioni Sindacalisegnalano anchel’inadempienza della succitata impresa riguardo la mancanza di fornitura di indumenti antinfortunistici come regolarmente previsto dalla legge 81/08 sulla sicurezza ed il contestuale utilizzo di mezzi e attrezzature idonee allo svolgimento dell’attività lavorativa.

Rosy Barretta incontra l’Adoc: «Garantisco tutto il mio impegno su class-action e lotta alla ludopatia e truffe online».

La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2 Rosy Barretta ha incontrato questa mattina il presidente dell’Adoc di Brindisi Giuseppe Zippo. Nel corso dell’incontro sono state affrontate tutte le tematiche che più stanno a cuore all’associazione di tutela dei consumatori: la lotta alla ludopatia (con Brindisi che purtroppo è ai primi posti delle classifiche nazionali per spesa alle slot-machine); la difesa dalle truffe online; la garanzia di pari diritti rispetto ai cittadini di altre province, per esempio nel caso dell’alta velocità ferroviaria. Nel corso dell’incontro si è discusso anche di politiche agricole e commercio, scuola e disagio sociale, innovazione tecnologica. «Su tutti questi temi - ha assicurato la Barretta – garantirò il massimo impegno, mantenendo un contatto sempre aperto con le associazioni di tutela dei consumatori. Mi batterò in particolare per semplificare l’iter per avviare le class-action nei casi in cui sono evidenti abusi e comportamenti palesemente scorretti nei confronti dei cittadini».

Si è tenuta stamani presso l’Aeroporto del Salento, alla presenza del Presidente e del Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Puglia, la cerimonia di inaugurazione delle nuove aree passeggeri e delle nuove aree operative dello scalo brindisino. Al termine della cerimonia poi, il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi e il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato ad implementare intermodalità, sviluppo e innovazione nelle infrastrutture e nei servizi all’utenza. Punti principali del protocollo sono il miglioramento dei collegamenti intermodali nave aereo, con l’individuazione dei punti di integrazione per la gestione dei flussi sia dei passeggeri che delle merci, il potenziamento della connettività, la condivisione dei programmi di innovazione tecnologica ed efficientamento gestionale e lo studio di modelli operativi innovativi in materia di safety e security. Previste inoltre attività congiunte di promozione della destinazione “Puglia” nei mercati internazionali, per lo sviluppo del turismo  e per l’attrazione degli investimenti.

Erano presenti all’ingresso dell’ospedale Perrino anche il sindacato Cobas con i lavoratori della S.Teresa e della Sanitaservice stamani, per incontrare il presidente della regione Emiliano. Il Cobas ha infatti chiesto ed ottenuto di incontrare brevemente il governatore non per protestare, ha ribadito Bobo Aprile, ma per portare avanti delle proposte, da una parte per la vertenza S.Teresa, in attesa ancora dei finanziamenti dello Stato che anche se esigui, sarebbero utili e necessari per riprendere il lavoro, dall’altra, la vicenda dei dipendenti della Sanitaservice per i quali il sindacato ha già avanzato una proposta per evitare l’esternalizzazione del servizio.

Si è svolta stamani, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la cerimonia di inaugurazione della divisione di Pneumologia e della nuova dotazione tecnologica del Servizio di Radioterapia dell’Ospedale Perrino. Nella dotazione di 20 posti letto dell’Unità operativa di Pneumologia, 4 posti letto sono dedicati alla semintensiva respiratoria e due ai pazienti con problematiche neuromuscolari. Due posti letto sono poi dedicati e connessi alla rete OSA territoriale, sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, per pazienti complessi. Inoltre, presso la divisione, sarà anche svolta attività ambulatoriale. Per quanto riguarda l’unità operativa di Radioterapia, è stato installato un secondo acceleratore lineare "Unique", nuova attrezzatura grazie alla quale sarà possibile trattare circa 40 pazienti al giorno per trattamenti ad intensità modulata, arcoterapia e stereotassici.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 271 visitatori e nessun utente online