Nell’assemblea del 28 maggio, che si è svolta nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, le associazioni accreditate hanno eletto Giuseppe Di Giorgio come nuovo presidente del Comitato Consultivo Misto della Asl Brindisi.
Nell’assemblea del 28 maggio, che si è svolta nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, le associazioni accreditate hanno eletto Giuseppe Di Giorgio come nuovo presidente del Comitato Consultivo Misto della Asl Brindisi.
Rilasciata ieri 28 maggio dalla Regione Puglia l’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione e la messa in opera dei cantieri addizionali al Deposito Costiero GNL. Per Edison e per la città di Brindisi è un’ottima notizia.
Fantastica settimana quella appena trascorsa per l’I.P.E.O.A. di Brindisi e in particolare per cinque studenti, tutti provenienti da città diverse, che hanno ospitato altrettanti studenti lituani nell’ambito del progetto Erasmus+ “Sustainable Gastronomy”.
Conto alla rovescia iniziato per uno dei momenti culturali più attesi dell’anno, la serata conclusiva della XIII Edizione di Adotta un Esordiente, in programma martedì 4 giugno 2024 a partire dalle ore 19:00, presso l’aula magna del Liceo “Lilla” di Francavilla Fontana.
Ha avuto un ottimo successo per il gradimento riscontrato negli studenti il laboratorio di scrittura UNSCRIPTED PER SOCIAL E TV tenuto dal coreografo Antonio Tocci ed organizzato dall’associazione Music’Arte negli studi di Lab Creation di Mesagne in una tre giorni di corso full immersion.
Brindisi - Il Prefetto Dott. Luigi Carnevale, incontrerà una delegazione della Cisl Taranto Brindisi, domani giovedì 30 maggio alle ore 11. 00, presso l’Ufficio territoriale del Governo, in Piazza Santa Teresa, su richiesta del segretario generale Gianfranco Solazzo che sarà presente con i segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fisascat Cisl, Fit Cisl, Femca Cisl, Flaei Cisl, Felsa Cisl.
Sono passati 40 anni da quel mese di maggio del 1984, quando Legambiente organizzò prima a
Brindisi e poi a Lignano Sabbiadoro, il primo congresso internazionale in Italia sull'impatto
ambientale delle centrali termoelettriche a carbone e sulla necessità del ricorso alla valutazione di
impatto ambientale.
La Giunta regionale ha stanziato le risorse necessarie per premiare i comuni virtuosi che hanno saputo effettuare la raccolta differenziata. Si tratta di oltre sette milioni di euro distribuiti in tutta la Puglia.
La Cooperativa OSA, proseguendo nel suo programma formativo per i suoi soci lavoratori, aperto anche alle associazioni di volontariato del territorio, agli operatori pubblici e agli amministratori, organizza un nuovo evento per venerdì 31 maggio alle 14:30 nella sala polifunzionale delle RSA Villa Bianca e Casa Melissa a Mesagne.
La famiglia di una giovane donna, ferita da un colpo di pistola alla testa nella giornata del 26 maggio e deceduta nell’ospedale Perrino di Brindisi, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del secondo prelievo multiorgano dell’anno.
Ancora una volta la segreteria cittadina del PD perde un’altra occasione per restare in silenzio. Il riferimento è all'ultima nota stampa pubblicata a seguito dell'appello rivolto al Ministro Fitto dal Vice Sindaco Massimiliano Oggiano, che ha voluto porre particolare attenzione sul difficile momento che sta attraversando il comparto industriale della città di Brindisi.
“Era inevitabile che aver voluto imprimere un’anomala accelerata alla trasformazione da privato a pubblico del Centro di Riabilitazione, gestito finora dalla Fondazione San Raffaele, avrebbe provocato forti preoccupazioni sia fra i pazienti, ma soprattutto (in questa fase) fra i circa 180 dipendenti.
Al fine di superare le difficoltà interpretative della DGR 1086/2023 che, nelle more dell’attivazione dei centri per l’autismo previsti dal regolamento 9/2016, consente alle persone con autismo di avvalersi di professionisti o strutture (anche private) che somministrano terapie riabilitative riconosciute da evidenze scientifiche, in queste settimane, si è proceduto a porre dei correttivi alla delibera in parola per rendere l’accesso a questa misura più semplice ed agevole nel rispetto dei regolamenti e leggi in materia.
Sabato primo giugno, dalle ore 12, l’unità operativa di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana promuove visite gratuite per bambini e ragazzi, fino ai 18 anni di età, con sintomi riconducibili alla celiachia.
Giornata cittadina della Legalità 2024 di mercoledì 29 maggio, inserita nel programma “Germogli di Legalità, condividiamo rispetto” promosso dall’amministrazione comunale con le scuole e le associazioni del territorio, si svolgerà in due momenti.
Una due giorni di lavori, organizzata ad Ostuni dal Comitato Regionale fra i Consigli Notarili Distrettuali della Puglia e dal Consiglio Notarile di Brindisi. Un convegno studi sul tema “Professione e ricerca, attualità e problematiche in materia di diritto delle successioni e di diritto societario” in programma venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, presso Ostuni a Mare Resort di Rosa Marina.
Si conclude il 30 maggio, con un spettacolo teatrale a Mesagne, il progetto per la sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia “La vita non è un gioco”, realizzato dalla Asl Brindisi con il Teatro Pubblico Pugliese e condotto da Meridiani Perduti e Factory Compagnia Transadriatica.
La CISL FP Taranto Brindisi, a seguito dell’approvazione della proposta di legge regionale datata 21 maggio 2024 per l’internalizzazione del Centro regionale di riabilitazione di Ceglie Messapica, che diverrà interamente a gestione pubblica, ha richiesto un’audizione in III Commissione Sanità della Regione Puglia.
Nel pomeriggio odierno il Prefetto Luigi Carnevale ha presieduto una riunione del
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza.
Nella mattinata odierna si è tenuta la riunione nazionale di insediamento delle Cabine di coordinamento P.N.R.R. istituite presso tutte le Prefetture ai sensi del Decreto-Legge 19 del 2024.
Per fare chiarezza sul futuro della Leonardo, ex Alenia, di Grottaglie avevamo chiesto un’audizione in Commissione Industria e Sviluppo del management e dei dirigenti della Divisione Aerostrutture dello stabilimento e dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci.
Dopo l’installazione dei dispositivi, collocati al centro e nelle periferie, il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale continua con due giornate di formazione gratuita. Gli incontri formativi si svolgeranno mercoledì 29 maggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e sabato 22 giugno dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la scuola media “Maja Materdona”.
Si comincia domani, martedì 28, alle ore 18.00 con la presentazione e l’avvio del nuovo PATTO PER LA LETTURA dalla città di Brindisi. E’ un incontro importante per condividere con l’intera rete cittadina che si dedica ai libri e alla lettura (scuole, istituzioni, biblioteche, presìdi di lettura) le nuove strategie, le idee e le visioni che traghetteranno la città verso la nuova programmazione dedicata alla diffusione della lettura.
Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online