Proiezioni, degustazioni e solidarietà nel weekend a Palazzo Roma

Venerdì 7 giugno, Palazzo Roma si prepara a ospitare un evento speciale che promette di unire cinema e cucina in un'esperienza unica.In collaborazione con l'associazione "Batti un colpo", prende vita "Filmangiando", una serata che combina la proiezione del film "Il gusto delle cose" con una degustazione a tema, arricchita dallo showcooking dello chef Antonio Errico, celebre per il suo lavoro a La locanda di nonna Mena.

Regata Brindisi-Corfu

Martedì 4 giugno 2024, alle ore 18.00, sul Lungomare Regina Margherita, avrà luogo la cerimonia di apertura del "Villaggio della Regata" che, come è noto, precede lo svolgimento della 38^ edizione della Regata internazionale Brindisi-Corfu (9-11 giugno 2024).

Pd su Corpus Domini

Il Partito Democratico di Brindisi esprime profondo disappunto per l'ennesima negligenza dell'attuale amministrazione comunale che non ha saputo gestire la tradizionale processione del Corpus Domini, un evento di grande rilevanza storica e culturale per la nostra città.

Deposito Gnl - delibera della Giunta Regionale su autorizzazione paesaggistica su proposta di “Deposito Gnl Brindisi SrL” (EDISON Spa)

Recentemente il presidente dell'autorità di sistema portuale del basso Adriatico ha dichiarato che
il PPTR non consente la realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti pugliesi.
Se ciò fosse vero, sarebbe ancora più stridente la concessione della deroga da parte della giunta
regionale per la realizzazione delle opere previste per il deposito costiero di GNL.

Canale Reale Green Festival, l'iniziativa del 2 giugno a Mesagne

Un pomeriggio alla scoperta del Canale Reale, patrimonio ambientale e paesaggistico da conoscere e tutelare: l’iniziativa si svolgerà domenica 2 giugno presso Masseria Canali a partire dalle ore 16. Ricco e intrigante il programma, i visitatori potranno partecipare a passeggiate guidate, assistere al documentario dal titolo “Acqua Reale”, apprezzare i momenti di degustazione e l’animazione musicale organizzati per l’occasione.

I Boomdabash al Verdi di Brindisi

Si è appena conclusa una settimana di prove per i Boomdabash nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. La band salentina ha completato l’allestimento del “Venduti Tour 2024” che comincerà a Campobasso sabato 1 giugno per poi proseguire, tra le prime tappe, in provincia di Viterbo, a Forlì, a Crotone e a Sammichele di Bari.

Il Prefetto di Brindisi  ha incontrato la Cisl

Brindisi - E’ stato un incontro cordiale e di reciproco ascolto, presso Palazzo del Governo, quello avvenuto stamani tra il Prefetto Dott. Luigi Carnevale e una delegazione della Cisl territoriale guidata dal segretario generale Gianfranco Solazzo; ed occasione utile a prefigurare impegni condivisi affinché la transizione energetica e industrialwe in atto non si traduca, per Brindisi, in delocalizzazioni e chiusure di impianti, senza che prima si determinino credibili alternative occupazionali e di sviluppo.

Artrosi e traumi nell’anziano, a Brindisi esperti a confronto per il congresso Aitog

L’artrosi nell’anziano, le fratture da fragilità, i traumi del bacino e le innovazioni nel campo delle protesi: sono alcuni argomenti del dodicesimo congresso nazionale dell’Aitog, l'Associazione italiana di traumatologia e ortopedia geriatrica, in programma a Brindisi, a Palazzo Nervegna, il 31 maggio e il primo giugno patrocinato, tra gli altri, dalla Asl Brindisi.

Comune S.Michele su commento su Giorgia Meloni

Con riferimento allo spiacevole commento pubblicato sotto un post del 25 maggio 2024 sulla pagina Facebook del Comune di San Michele Salentino nei confronti del Presidente del Consiglio On.le Giorgia Meloni, a margine del resoconto e dell’intervista all’On.le Raffaele Fitto in visita alla Fiera dell’Auto, nel reiterare il proprio rincrescimento per quanto accaduto pur non essendovi alcuna responsabilità del Comune, comunico di aver attivato ogni utile procedura in sede di consorzio dell’Ambito dei servizi sociali di Francavilla Fontana da cui il responsabile del commento dipende.

Cento anni di te-evento a Mesagne al Teatro Comunale

La celebrazione di un ricordo, di una memoria e di un forte legame che si unisce una occasione speciale: il ritorno nella propria terra d’origine.Nasce da questo presupposto “Cento anni di te”, l’evento che combina emozione, musica e poesia e che andrà in scena sabato 1 giugno presso il Teatro Comunale di Mesagne a partire dalle ore 18.

Brindisi Cine Teatro Impero in scena Giulietta +Romeo-Odio/Amore

Va in scena martedì 04 giugno, alle ore 19.00, presso il Teatro Impero di Brindisi, il Musical “Romeo+Giulietta – Odio/Amore”, interpretato dagli studenti dell’IISS Ferraris De Marco Valzani- Polo Tecnico Professionale “Messapia” - sede “Valzani” di San Pietro Vernotico, in collaborazione con la Compagnia “AttoTerzo” che ha reinterpretato questa eterna storia d’amore e d’odio in chiave contemporanea, traducendo in musica l’amore tra i due giovani contrastati  dalla viscerale rivalità tra le due famiglie, Montecchi e Capuleti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online