In corso lavori per ripristino dell’illuminazione a Santa Chiara

 Sono ancora in corso le verifiche, immediatamente attivate, sull’impianto di illuminazione pubblica al quartiere Santa Chiara che, a causa di un guasto, è spento nelle aree di via Pastrengo, via Bezzecca e strade limitrofe.Il contatore, a causa di uno sbalzo, si è bruciato ed ha determinato l’interruzione della linea lasciando la zona al buio. Il contatore di nuova generazione istallato (come da nuove disposizioni di legge) è calibrato su potenze differenti rispetto al precedente e questo determina il blocco automatico per motivi di sicurezza.

Brindisi la Giornata delle Forze Armate.Il comunicato della Prefettura

    La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si è svolta anche quest’anno ai piedi del Monumento ai Caduti in Piazza Santa Teresa, in collaborazione con la  Marina Militare ed il Comune di Brindisi e con la partecipazione delle Autorità civili e militari, dei Sindaci dei comuni della provincia,  delle associazioni combattentistiche, nonché di una rappresentanza di studenti  e di numerosi cittadini.

Sit in presso lo stablimento Leonardo di Brindisi mercoledi 6 novembre

Comunicato stampa
La Rete Kurdistan Puglia ,organismo di solidarietà con il Popolo Kurdo nato 25 anni fa in Puglia , organizza un sit in Mercoledì 6 Novembre a partire dalle ore 10,00 davanti lo stabilimento Leonardo di Brindisi per dire stop alla vendita di armi alla Turchia da subito.
Chiediamo pubblicamente ai tifosi dell'Happy Casa Brindisi di condividere l'idea di esporre uno striscione , nella stessa giornata del 6 Novembre al Palapentassuglia , con su scritto "Lo sport contro tutte le guerre ,per una vera pace".

E' stato inaugurato nei giorni scorsi, l'ambulatorio infermieristico nel Centro Polifunzionale Territoriale di Casamassima (Ba), situato nell'ex ospedale. "Il servizio – ha spiegato il Dg della Asl Ba, Antonio Sanguedolce – si trova in due ambienti e sarà attivo ogni mattina dalle 8 alle 14. L'ambulatorio fa parte di un progetto della Regione Puglia che ha previsto una serie di ambulatori infermieristici in alcuni Comuni sedi di Presidi territoriali assistenziali, ma anche di strutture che hanno altre attività come il Cpt di Casamassima. Nella Asl Bari ne abbiamo attivati già due, a Conversano e a Grumo ed altri ne seguiranno nei prossimi giorni. Le attività sono codificate e di natura infermieristica, importanti per la popolazione anziana con patologie croniche o pluripatologie.” Alla inaugurazione hanno partecipato il sindaco Giuseppe Nitti e il consigliere del presidente Emiliano, Domenico De Santis.

La chiamano utile immigrazione: è deportazione di massa. E’ questo il tema di un evento organizzato dal gruppo consiliare di Fratelli D’Italia Brindisi per giovedi 7 novembre alle ore 18.00 presso Palazzo Granafei, che vedrà la presenza di Diego Fusaro, professore di filosofia presso l’Istituto Alti Studi Strategici e Politici di Milano, autore di numerosi libri e volto noto anche per le sue numerose partecipazioni a trasmissioni televisive di approfondimento politico e non solo. E’ prevista la partecipazione di diversi esponenti del partito di Giorgia Meloni, che con il noto filosofo analizzeranno il fenomeno dell’immigrazione di massa, a chi giova e perché.

Il vice presidente della Regione Puglia , Antonio Nunziante, ha partecipato nei giorni scorsi  a Bari, alla cerimonia di conclusione dell'esercitazione "Atlante 2019-Auriga19", organizzata  dal Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto. Obiettivo dell'esercitazione era quello di verificare le capacità di schieramento e di funzionamento di un complesso sanitario campale di livello ROLE 2, in due scenari  operativi  differenti: uno militare ed il secondo  di supporto alla popolazione civile in caso di grave calamità. Per la prima volta,  tra l'altro,  l'esercitazione ha visto la compartecipazione di personale medico e paramedico sia militare dell'Esercito che  del Servizio Civile della Regione Puglia quindi,  con supporto tecnico sia dei reparti sanitari delle Forze Armate che dal Centro di addestramento della Croce  Rossa Italiana  e  della Protezione Civile. 

Cerimonia stamani in piazza Santa Teresa in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Dopo la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e la deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Caduti, hanno tenuto il loro discorso il Comandante della Brigata Marina San Marco il Contrammiraglio Cesare Bruno Petragnani, il sindaco Riccardo Rossi e il Prefetto Umberto Guidato. Presenti tutte le Autorità Militari, Civili e Religiose del territorio

Anche a Brindisi la forza politica Vox Italia

"Nasce anche a Brindisi il comitato cittadino della forza politica VOX ITALIA nata da un'iniziativa del filosofo Diego Fusaro, un progetto che si propone di unire valori di destra e idee di sinistra. Valori di destra come il sentimento di appartenenza ad una nazione, il recupero dell'identità dei popoli che la compongono, il sovranismo monetario, politico ed economico e la supremazia della nostra Carta costituzionale su ogni trattato o accordo pattizio stipulato con altri Paesi. Idee di sinistra come la giustizia sociale, i diritti e la lotta per le classi subalterne. Siamo certi che sovranismo e populismo non possono essere né di destra né di sinistra ma che sono concetti che trovano identificazione nei principi fondamentali della nostra Costituzione e nell'intento che fu dei nostri Padri Costituenti."

 

                                             Il Presidente

                                           Loredana Siccardi

Riunione presso la sede della Fnp Cisl lunedi 4 novembre

 “Riflessioni, opportunità e proposte sulla condizione degli anziani a Brindisi” è il tema dell’assemblea pubblica che la Cisl Taranto Brindisi, la Federazione Pensionati (Fnp) Cisl territoriale e l’Anteas (Associazione Nazionale Tutte le età attive per la solidarietà) hanno organizzato per lunedì 4 novembre p.v. alle ore 17.00, presso la sede della Lega Fnp Cisl, in via Giordano Bruno, n. 67/69 a Brindisi.

Interverranno Antonio Palmieri, Presidente Anteas Brindisi, Filippo Turi, Segretario generale Fnp Cisl territoriale, Riccardo Rossi, Sindaco di Brindisi.

Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi concluderà i lavori, che saranno coordinati da Pietro De Giorgio, Segretario territoriale Fnp Cisl.

Allerta meteo gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 3 NOVEMBRE E FINO ALLA  TARDA SERA  DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI FINO A MODERATI. VENTI FORTI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

"L'ospedale di Triggiano non chiuderà. Il Fallacara sarà riorganizzato nelle sue funzioni e diventerà un punto di riferimento molto importante, non solo per tutta la provincia ma anche per la regione, per quanto riguarda la lungodegenza e la riabilitazione. In più stiamo realizzando un nuovissimo Centro risvegli con ben 45 posti letto, i cui lavori sono già iniziati". Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in occasione della presentazione del progetto alla cittadinanza, presso la Casa della Cultura, alla presenza del sindaco della città, Antonio Donatelli e del direttore generale della Asl Ba, Antonio Sanguedolce. "L'investimento sul Fallacara è di circa 10 milioni di euro – ha spiegato Emiliano –  il modello che stiamo realizzando in Puglia punta a una sanità orientata direttamente sui reali bisogni dei cittadini, sulla promozione della loro salute e sulla tutela del loro diritto al benessere psicofisico.

Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Camera di Commercio di Brindisi, un seminario dal titolo Formare per crescere, organizzato dall’ente camerale brindisino, da Confimprese Italia ed Ebil. Sono intervenuti tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio, Alfredo Malcarne, Guido D’Amico di Confimprese Italia e Gianni Gruttadauria di FonARCom. Nel corso della giornata è stata poi inaugurata la sede Confimprese di Brindisi.

Dopo vari incontri e sollecitazioni operate dai lavoratori attraverso le proprie sigle sindacali, sembra ci sia stata un’apertura da parte della società Dema che ha richiamato a lavoro una parte dei dipendenti prima allontanati. Martedi ci sarà un incontro con il sindaco e la task force regionale, al fine di verificare le ipotesi per una soluzione positiva della vertenza. Bobo Aprile dei Cobas esprime però alcuni dubbi sull’iter procedurale portato avanti fino ad oggi, anche se ovviamente si augura che pur dovendo ripartire nuovamente da zero, si possa costruire una unità anche fra le aziende del gruppo Dema per offrire pari opportunità a tutti i lavoratori

Orari motobarca e parcheggio scuola Salvemini

In occasione della ventunesima tappa del Festival internazionale dello street food che si sta svolgendo in piazza Santa Teresa, fino a domenica 3 novembre con la collaborazione di Stp il servizio di motobarca prevede l’ultima partenza alle 23.50 dalla banchina nei pressi della Capitaneria di Porto. Inoltre, grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Angela Citiolo, sempre fino a domenica 3 novembre, sarà disponibile il parcheggio della scuola Salvemini.

«Il lago dei cigni» domenica 29 dicembre al Nuovo Teatro Verdi

Il Čajkovskij più toccante, il balletto più amato. Quello che andrà in scena domenica 29 dicembre (ore 18.30) al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il balletto simbolo del XIX secolo, ultimo appuntamento dell’anno solare 2019. Biglietti disponibili da lunedì 4 novembre presso la biglietteria del Teatro e online sul circuito Vivaticket. Prezzi: 20 euro (primo settore), 15 euro (secondo settore), 10 euro (galleria); 10 euro (associazioni con minimo 15 partecipanti, in tutti i settori); 6 euro (studenti fino a 25 anni, in tutti i settori). Info T. 0831 562 554.  

Il Brindisi Fc partecipa al dolore per la perdita di Raffaele Mitrugno

La SSD Brindisi Football Club partecipa al dolore che ha colpito la famiglia Mitrugno per la prematura perdita del caro Raffaele. Da sempre legato ai colori biancazzurri, Raffaele Mitrugno, 39 anni di Brindisi, viveva negli Stati Uniti dove si era affermato nel campo della ristorazione. La Società, i calciatori, lo staff e i collaboratori tutti si augurano che il loro affetto giunta caloroso alla famiglia e agli amici di Raffaele.

Orari motobarca e parcheggio scuola Salvemini

In occasione della ventunesima tappa del Festival internazionale dello street food che si sta svolgendo in piazza Santa Teresa, fino a domenica 3 novembre con la collaborazione di Stp il servizio di motobarca prevede l’ultima partenza alle 23.50 dalla banchina nei pressi della Capitaneria di Porto.Inoltre, grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Angela Citiolo, sempre fino a domenica 3 novembre, sarà disponibile il parcheggio della scuola Salvemini.

 

 

Cisl:La carovana della salute arriva a Brindisi

La Carovana della Salute arriva a Brindisi, con una giornata di prevenzione, promossa dalla FNP CISL Nazionale e organizzata dalla FNP CISL Puglia, FNP CISL Taranto Brindisi e UST CISL Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia Onlus e con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi.

Nessun esborso a carico del Comune: appello e richiesta di sospensiva contro la condanna al risarcimento

Con riferimento alla notizia diffusa dalla stampa, circa la condanna del Comune di Mesagne al risarcimento di 114 mila euro, l’ufficio legale del Comune intende chiarire quanto segue. L’ente ha potuto provare che nel punto in cui la signora dichiara di essere caduta erano stati effettuati lavori da parte dell’Aqp. L’ente ha pure effettuato denuncia cautelativa e ha chiamato in causa la compagnia assicurativa che, in ogni caso, garantisce il Comune per responsabilità civile verso terzi. La sentenza di primo grado, ritenendo provata la domanda, circostanza sulla quale la Corte d’Appello sarà pure chiamata a pronunciarsi, condanna il solo Comune al pagamento, non motivando sulla esclusione della responsabilità dell’Aqp e sulla domanda di manleva della compagnia assicurativa. La sentenza sarà pertanto impugnata in appello, con richiesta di sospensiva, considerate le ragioni tutte poste a fondamento al fine della modifica della stessa.

 Domenica navetta per il Palapentassuglia alle 11

Domenica, 3 novembre, in occasione della partita di campionato della New Basket Brindisi alle ore 12 sarà attivo il servizio di navetta gratuito. La partenza è prevista sempre un’ora prima dell’inizio del match dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Domenica partenza alle 11.Queste le fermate programmate per l’andata: Via B. Brin - Stadio - Capolinea; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via Prov. San Vito - Angolo Via Osanna; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Viale Moro - Angolo Via Irpinia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Palapentassuglia.

Enoteca Fedela di Brindisi premiata al "Golosaria"

La quattordicesima edizione di “Golosaria”, la rassegna gastronomica ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, svoltasi negli spazi del Mi.Co - Fieramilanocity lo scorso fine settimana, ha premiato l'Enoteca Fedele di Fedele Spinelli, punto di riferimento dei brindisini e di quanti operano nella ristorazione. Il cibo che ci cambia, ovvero come ciò che mangiamo influisce sul benessere, ma anche sulle nostre abitudini personali e sociali. E’ stato questo il tema che ha fatto da filo conduttore alla tre giorni conclusasi lunedì scorso, 28 ottobre. ‬

Al Bano dona alla citta'  di Cellino un defibrillatore

Un altro defibrillatore è stato donato alla Città di Cellino San Marco da parte dell’illustre cittadino Al Bano Carrisi. Il defibrillatore è stato consegnato alla presenza del Vicesindaco, Claudio Moncullo, e dell’Assessore Francesco Brigante, nelle tenute di Albano Carrisi durante la manifestazione “Rianimazione cardiopolmonare: una giornata con Al Bano e i medici di Cellino San Marco”, organizzata dal dottor Fausto D’agostino, medico chirurgo rianimatore del Policlinico Umberto I di Roma nonché Direttore dell’ITC American Heart Association “Centro Formazione Medica”, e dal dottor Raffaele Quarta, medico del 118 di Brindisi e istruttore manovre di rianimazione.

Conferenza stampa di presentazione del progetto di Educazione stradale “La nostra sicurezza sulla strada - Our safety on the road”.

Per lunedì 4 novembre, alle ore 13.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto di educazione stradale, indirizzato agli studenti delle istituti scolastici superiori, dal titolo “La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”, approvato e finanziato dall’UPI Puglia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online