"L'ospedale di Triggiano non chiuderà. Il Fallacara sarà riorganizzato nelle sue funzioni e diventerà un punto di riferimento molto importante, non solo per tutta la provincia ma anche per la regione, per quanto riguarda la lungodegenza e la riabilitazione. In più stiamo realizzando un nuovissimo Centro risvegli con ben 45 posti letto, i cui lavori sono già iniziati". Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in occasione della presentazione del progetto alla cittadinanza, presso la Casa della Cultura, alla presenza del sindaco della città, Antonio Donatelli e del direttore generale della Asl Ba, Antonio Sanguedolce. "L'investimento sul Fallacara è di circa 10 milioni di euro – ha spiegato Emiliano – il modello che stiamo realizzando in Puglia punta a una sanità orientata direttamente sui reali bisogni dei cittadini, sulla promozione della loro salute e sulla tutela del loro diritto al benessere psicofisico.
Nessuna struttura è stata chiusa, anzi, l'offerta di servizi viene incrementata e migliorata.” "Quella del Presidio Post Acuzie di Triggiano – ha detto poi il Dg della Asl Bari, Antonio Sanguedolce - è un'offerta sanitaria territoriale corposa che consentirà alla struttura di diventare riferimento per i cittadini del Comune di Triggiano e dell'intera area metropolitana. I cittadini riceveranno così maggiori e più efficaci servizi in grado di soddisfare al meglio le loro esigenze sanitarie di cura e di prevenzione".