Taglio del nastro per Sand Nativity 2019, la Natività in sabbia realizzata in occasione delle festività natalizie a Scorrano, nel cuore del Salento. Promossa dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano”, la manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha assunto un respiro ancora più internazionale per volere degli organizzatori che hanno affidato la realizzazione delle affascinanti sculture ad artisti provenienti da Italia, Belgio, Olanda, America, Canada, Russia, India e Lituania. Tema dell’edizione 2019 “gli uomini di buona volontà”: in completa armonia con la natività, tre le installazioni ispirate ad altrettante persone che con il loro agire hanno aiutato l’umanità ad attraversare momenti difficili, il Mahatma Gandhi, figura celebrata in occasione del 150° anniversario della sua nascita, il patrono d’Italia San Francesco e il vescovo salentino Don Tonino Bello, figura strettamente legata al territorio.

History digital Librtary presentazione libro di Francesco Zingaropoli

Mercoledì 4 dicembre. Inizio ore 17.30. Brindisi. History Digital Library  (Casa del Turista, lungomare Regina Margherita, 44) Storie della nostra storia. XXIII Movimento Presentazione del volume di Francesco Zingaropoli
Apparizioni di spiriti sui campi di battaglia Edizione Progetto Ouroboros 2019 a cura di Cristian Guzzo e Giuseppe Maddalena Capiferro «Ogni uomo è in potere dei suoi fantasmi fino al rintoccare dell’ora in cui la sua umanità si desta».
William Blake

Internalizzazione servizio riscossione tributi : così non va!

La Filcalms Cgil di Brindisi e la Fisascat Cisl Taranto-Brindisi, in uno con i lavoratori e le lavoratrici del servizio riscossioni tributi, mostrano amarezza, seria preoccupazione e perplessità rispetto all’orientamento adottato nella giornata di ieri, venerdì 29 Novembre 2019, dalla maggioranza del consiglio comunale che ha deliberato l’internalizzazione di parte del servizio di riscossione tributi .Attualmente l’appalto , in scadenza a fine anno ma prorogato per ulteriori 6 mesi , è affidato alla società Abaco S.p.a. che impiega 21 lavoratori e lavoratrici.

E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna il nuovo libro di Ettore Catalano  “Un mare di follia” edito da Progedit. Una nuova indagine del commissario ostunese Donato Tanzarella, alle prese con una complicata trama che, tra ambientalisti e suggestioni erasmiane, lo condurrà a immergersi nell’accidentato mondo della passione femminile, mentre una minacciosa trivella si staglia al largo della costa adriatica. Il giovane commissario si troverà coinvolto in una vicenda che vedrà protagonisti giovani che rifiutano di rassegnarsi e multinazionali pronte a ogni violenza sulla natura in nome del profitto. La presentazione del libro è stata organizzata in collaborazione con la società di Storia Patria per la Puglia e la Fondazione Tonino Di Giulio.

 “Turismo e agroalimentare in Puglia e nel Mezzogiorno, propulsori di uno sviluppo aggiuntivo”. E’ questo il titolo di una tavola rotonda che si è svolta ieri a Locorotondo, promossa da Fai, FIscascat e Cisl Puglia. Ad aprire i lavori, il saluto del Segretario generale della Fai Cisl Puglia, Paolo Frascella e la relazione introduttiva di Antonio Arcadio, Segretario generale della Fisascat Cisl Puglia. Sono seguiti poi gli interventi tra gli altri, del Presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia, del Presidente di Federalberghi Puglia Francesco Caizzi, del Segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota e della Segretaria generale della Cisl Puglia Daniela Fumarola.

E’ stato presentato ieri presso l’Aeroporto del Salento il nuovo mezzo de-icer, necessario per sbrinare gli aeromobili in caso di ghiaccio. La consegna del mezzo è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti, del sindaco Riccardo Rossi e dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini. Nel corso della conferenza stampa sono stati poi presentati i nuovi voli che collegheranno Mosca e Kiev a Brindisi. I voli, per un totale di 38 rotazioni, verranno operati ogni sabato dal 30 maggio a inizio ottobre. “Nell’ambito della rete aeroportuale pugliese, l’aeroporto di Brindisi gioca un ruolo fondamentale- ha dichiarato il presidente Emiliano. “Lo dimostrano i dati in costante crescita del traffico passeggeri, specie per la componente internazionale, il numero delle compagnie che operano sullo scalo e l’attenzione con la quale il management di Aeroporti di Puglia lavora alla qualificazione delle infrastrutture e delle dotazioni aeroportuali.

Consiglio comunale molto delicato ieri con al centro la vicenda Abaco. Con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamento della premialità per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco, è passata la linea della maggioranza di centro sinistra  che ha preferito tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che tentare di cercare una soluzione alternativa. Grande rabbia per i dipendenti Abaco, presenti in aula, e che fino alla fine hanno sperato in un ravvedimento della maggioranza. Alla fine del consiglio forti sono state le loro proteste, tra la disperazione di chi ora rischia seriamente di perdere il proprio posto lavoro. Contestazioni forti anche dall’opposizione che ha espresso voto contrario alla delibera. I lavori dell’assise sono proseguiti con l’approvazione di alcuni debiti fuori bilancio e poi con un altro argomento caldo, ovvero la fusione tra BMS ed Energeko.

Forza italia di Brindisi raccolta firme

COMUNICATO STAMPA

“Mettiamo un tetto massimo alle tasse in Costituzione”. Raccolta firme di FI. in piazza della Vittoria, oggi 30 novembre e domani 1 dicembre, dalle ore 10,30 alle 13.
Diciamo basta alle vessazioni fiscali e prevediamolo come diritto costituzionale.
Coordinamento cittadino FI

Il consiglio comunale conferma la linea dura della giunta:a casa i dipendenti Abaco

Consiglio ocmunale di Brindisi:20 consiglieri  di maggioranza ,il sindaco e la giunta decretano la fine del lavoro per 21 dipendenti  Abaco. Cosi' oggi ,con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamneto della premialita' per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco,'e passata la linea della maggioranza di centro sinistra  che ha prefertio tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che cercare ,o meglio almeno tentare di cercare,una soluzione alternativa.

-- Brindisi, Aeroporto del Salento. Bozzetti (M5S): “Bene l’arrivo del macchinario per il de-icing. Da anni ci battiamo per averlo”

“L’arrivo del mezzo per il de - icing all’aeroporto di Brindisi è senza dubbio una notizia importante per la città. Siamo stati i primi a chiederlo già nel 2017, quando al collega Trevisi fu risposto che il mancato acquisto di strumenti così costosi era dovuto alla eccezionalità per il nostro territorio di eventi climatici avversi di tale portata.

Giovani democratici domani a colloquio con Elena Gentile candidata alle primarie regionali

Giovani Democratici (GD): Il Candidato va a Colloquio. Domani 30 Novembre a Brindisi Incontro con ELENA GENTILE candidata alle Primarie Regionali per il Candidato Presidente del CentroSinistra

I Giovani Democratici incontrano i candidati alle primarie per la candidatura a Presidente di Regione.
Gli incontri saranno aperti al pubblico e si terranno alle ore 18:00 presso la Federazione del Partito Democratico situata in Via Osanna 61.

A moderare il dibattito i giovani segretari GD della Provincia di Brindisi: Andrea Di Bari, Segretario Provinciale GD Brindisi, Antonio
Melcore, Segretario GD Brindisi, Matteo Birtolo, Segretario GD Torre e Francesca Bellè, Segretario GD Francavilla.


L’invito al pubblico è esteso anche alle associazioni attive sul territorio.

Libero spazio ad interventi dal pubblico.
Il calendario degli incontri, come segue :


Sabato 30/11, ore 18:00 Elena Gentile;
Sabato 7/12, ore 18:00 Fabiano Amati;
Sabato 14/12, ore 18:00 Leonardo Palmisano;
In sospeso ancora la data del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano.

Siete
tutti invitati a partecipare
Seguirà buffet offerto dai Giovani Democratici.


GIOVANI DEMOCRATICI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI.

Carovigno (Br), vertenza CMC Bozzetti: (M5S): “Leonardo deve mantenere impegni sul mantenimento dei livelli occupazionali”

“Siamo al fianco dei lavoratori della CMC di Carovigno, azienda dell’indotto del Gruppo Leonardo, che stanno combattendo per impedire che parte della produzione venga spostata in Polonia. Auspichiamo  che a breve venga convocata la Task Force regionale per l’occupazione, come richiesto oggi dalla Cgil e ci impegneremo a tutti i livelli per arrivare a una soluzione positiva della vertenza. Leonardo aveva rassicurato tutte le parti, al tavolo in Prefettura che si è tenuto lo scorso luglio a Brindisi sulla volontà di mantenere gli attuali livelli occupazionali e non delocalizzare la produzione. Ora non può venire meno agli impegni presi”.

Tuffo di Capodanno 2020  lunedi apertura iscrirzioni

 Apriranno ufficialmente lunedì 2 dicembre 2019 le iscrizioni per la XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, il tradizionale appuntamento brindisino che per un decennio ha caratterizzato il primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico. Dopo uno straordinario percorso negli anni al timone di questa edizione ci sarà il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi.

“Gran Festival del Cioccolato”: al via le iniziative natalizie a Mesagne Comune, Duc e Sum insieme per promuovere la città

Domenica 1 dicembre Mesagne si illumina per le feste: l’appuntamento è alle 17.45 al Castello per l’accensione delle luminarie. A seguire, la “Street Band” eseguirà brani natalizi in Villa e per le vie del Centro storico. Nella stessa giornata è previsto lo svolgimento dell’ottava edizione del “Gran Festival Lindor”, l’appuntamento della “Cioccolateria Carone 1951" che si terrà in via Nino Bixio a partire dal tardo pomeriggio.

La Camera Penale di Brindisi attivamente impegnata nella protesta contro la riforma della prescrizione.

 Nell'ambito delle iniziative intraprese dall'Unione Camere Penali al fine di scongiurare l'entrata in vigore della legge che cancella la prescrizione del reato dopo la sentenza di primo grado, la Camera Penale di Brindisi ha realizzato un video in cui giovani avvocati segnalano con fermezza e passione alcune criticità connaturate alla normativa che si vorrebbe improvvidamente introdurre e che di fatto porterà ad un allungamento dei tempi di celebrazione dei processi, producendo effetti devastanti nella vita del cittadino, imputato o persona offesa esso sia.

F.to Il Direttivo della Camera Penale di Brindisi

Esito Consiglio provinciale. Approvati tutti i punti all’odg

Il Consiglio provinciale di Brindisi, riunitosi in data odierna presso l’Aula consiliare della Provincia di Brindisi, ha provveduto ad approvare tutti i punti iscritti all’odg. Approvati debiti fuori bilancio per lavori urgenti sulla rete provinciale per le nevicate del 3, 4 e 5 gennaio 2019, per la copertura di spesa per Sostituto Processuale. per attività di pulizia espletata dalla partecipata Santa Teresa S.p.A., nell’anno 2017, per l’esecuzione di lavori di somma urgenza da parte di Santa Teresa S.p.A. e della Ditta Carone Scavi di Carone Mimmo di Oria nelle strade della zona Sud del territorio provinciale, a seguito degli eventi atmosferici del 28 ottobre 2018. 

Giovedì la presentazione della XXII Stracittadina Brindisina

Giovedì 5 dicembre alle 12, presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, è convocata una conferenza stampa per presentare la XXII edizione della Stracittadina Brindisina. La competizione di quest’anno celebra il “Centenario del conferimento del nome San Marco” alla Fanteria di Marina che da oltre mezzo secolo è legato alla Città di Brindisi da un solido e profondo legame.La manifestazione sportiva quest’anno si svolgerà domenica 8 dicembre con start previsto alle 9.30. É già possibile iscriversi presso Decathlon.

 

Torna lo sciopero globale del clima organizzato dal movimento di Greta Thunberg. Si tratta del quarto sciopero mondiale, dopo quelli del 15 marzo, del 24 maggio e della settimana dal 20 al 27 settembre. Anche a Brindisi i giovani sono scesi in piazza per la manifestazione globale indetta da Fridays for Future, alla vigilia della Conferenza Onu di Madrid sul clima del prossimo 2 dicembre. Il corteo è partito da piazza Crispi, davanti alla stazione ferroviaria, per percorrere poi le vie del centro. I giovani chiedono nuovamente azioni concrete contro i cambiamenti climatici. Un grido per il pianeta ma anche contro il consumismo sfrenato indotto dal black Friday, il venerdi nero dello shopping che cade proprio oggi.

Conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Brindisi, per la presentazione del convegno internazionale sul turismo medicale e della salute “Viaggiare per curarsi: prospettive, strategie e azioni”, organizzato nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Europea In-MedTour, finanziato dal Programma Interreg CBC Grecia-Italia 2014/2020. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, ente organizzatore dell’evento e Andrea Santoro, dell’assistenza tecnica della Camera di Commercio. Il convegno si terrà il 12 dicembre prossimo presso l’ente camerale. Il progetto In-MedTour, mira a creare un Cluster innovativo per promuovere la cooperazione e l’interazione dei target group del progetto, le imprese impegnate nel turismo medico/salutistico, con enti di ricerca e tecnologici.

Comitato Esecutivo Territoriale della CISL a Taranto per discutere di ambiente, salute e sicurezza. Nel corso della giornata di studio, i vertici della Cisl hanno incontrato l'Azienda Sanitaria Locale, per confrontarsi sulle possibili soluzioni da intraprendere per riuscire a conciliare questi tre diritti fondamentali, con le grandi industrie che operano nel capoluogo ionico. Alla riunione erano presenti tra gli altri, Daniela Fumarola, Segretario Generale CISLPuglia, Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Taranto Brindisi  e Michele Conversano, Direttore Dipartimento Prevenzione ASl Taranto.

"La bozza ha un elemento fondamentale, cioè senza livelli essenziali di prestazioni non si fa l'autonomia differenziata. Quindi per il Mezzogiorno questa è una garanzia importantissima, perché il Mezzogiorno nella spesa ordinaria (e quindi nella spesa storica) è molto pregiudicato nel nostro Paese. Quindi passare dalla spesa storica, che sono i soldi che abbiamo sempre avuto, ai livelli essenziali delle prestazioni ovvero i soldi dei quali c'è realmente bisogno per avere le stesse prestazioni in tutti Italia, è un passaggio che consente di mettere insieme le esigenze del Nord di avere più competenze e più autonomia, con le esigenze del Sud di avere più risorse per recuperare il delta, la differenza che esiste con il Nord. Questo è il patto che oggi abbiamo siglato di fatto davanti al ministro Boccia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 227 visitatori e nessun utente online