Da oggi in canile ripartono le adozioni

Da oggi, 20 maggio, presso il canile comunale ripartono a pieno ritmo le adozioni grazie alla disponibilità delle associazioni di volontariato.Coloro che intendono adottare un cagnolino potranno recarsi al canile ogni martedì e venerdì dalle 9 alle 11. Si potrà accedere solo una persona alla volta, con guanti e mascherina e adottando tutte le precauzioni ed il distanziamento per evitare il contagio da Covid-19.

 

Mesagne, Comune ed esercenti insieme per la fase 2

Dallo scorso 18 maggio i negozi hanno riaperto le loro attività dopo quasi tre mesi di chiusura che hanno comportato importanti sacrifici e numerose incertezze: per esprimere vicinanza e solidarietà all’indomani della ripresa, tra venerdì e sabato, il sindaco Toni Matarrelli e l’assessore alle Attività produttive, Antonello Mingenti, si recheranno presso le attività di tutti i commercianti di Mesagne per un saluto e un momento di ascolto.

Cinque stelle:pure strumentalizzazioni le polemiche su riapertura aeroscalo brindisino

“Stiamo seguendo da vicino la situazione dell’aeroporto di Brindisi e proprio per questo avevamo chiesto chiarimenti sulla riapertura direttamente ai vertici di AdP, perchè a differenza di altri ci rendiamo conto che chi ha un ruolo nelle istituzioni non si debba limitare a fare l’opinionista o a presagire folli chiusure, come avvenne qualche tempo per la Stazione centrale di Brindisi”.

Guadalupi su avvio fase 2

L’avvio della fase 2 è coincisa con la riapertura di attività industriali, artigiane e commerciali. Chi ce l’ha fatta a resistere ad oltre due mesi di inattività ed alle promesse non mantenute dal Governo e dalla Regione (gli aiuti sono quasi tutti solo sulla carta), oggi prova a ripartire.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINA DI DOMANI 21 MAGGIO E FINO AL PRIMO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. DALLA TARDA NOTTE DI OGGI E FINO ALLA TARDA NOTTE DI DOMANI VENTI FORTI CON LOCALI RAFFICHE DI BURRASCA.

Adoc su atti vandalici alla scuola Mameli

Le immagini relative alla devastazione degli ambienti della scuola media “Mameli” sono di quelle che lasciano cicatrici difficilmente rimarginabili nelle coscienze di ognuno di noi. Sdegno e preoccupazione non sono più sufficienti per arginare una deriva sociale che in alcune aree della città ha raggiuto livelli preoccupanti.

Borraccino: Dalla Giunta regionale via libera ad un importante investimento a Brindisi a condizione che siano garantite maggiori ricadute occupazionali.

“Via libera preliminare, ieri, da parte della giunta regionale, al progetto presentato dalla CHEMGAS Srl, azienda che opera nel settore della produzione di gas tecnici industriali destinati a diversi campi di applicazione e utilizzati, in particolare, all’interno del polo chimico di Brindisi.

Adoc e ordine farmacisti su emergenza Covid 19

L’emergenza COVID – 19 oltre a rappresentare un evento drammatico dal punto di vista sanitario, economico e sociale ha determinato l’acuirsi di fenomeni già di per sé gravissimi, quali la violenza domestica. Il confinamento domestico nel corso della pandemia, dovuto alle limitazioni imposte e alla chiusura delle attività, ha esposto migliaia di donne al rischio di subire violenze.

Forza Italia Brindisi:Rossi difende chi danneggia la citta'

Chi ha votato, nelle ultime elezioni amministrative, per Riccardo Rossi non avrebbe mai potuto immaginare che, una volta eletto, avrebbe rappresentato il peggior nemico della città di Brindisi.
Totalmente inconsistente nell’azione amministrativa, incapace sul piano gestionale, Rossi da qualche tempo si è messo a fare il difensore di Michele Emiliano, pur sapendo che proprio il Governatore della Puglia rappresenta il pericolo maggiore per la nostra città.

Cobas su situazione Dema

Il Sindacato Cobas apprende con dispiacere di un comunicato stampa a firma del segretatio della Fiom Cgil Angelo Leo , contro la nostra proposta di realizzare unitariamente una iniziativa simbolica da Brindisi a Bari per la possibile perdita di 300 posti di lavoro del gruppo Dema a Brindisi ,negli stabilimenti Dema , Dar e Dcm(ex Gse).

Forza Italia ancora  nuovi contagi a Brindisi

BRINDISI - È di poche ore fa la pubblicazione del bollettino epidemiologico quotidiano della regione Puglia sui numeri del Coronavirus. E basta scrutare i dati e le suddivisioni per province, per accorgersi che su quasi 2 mila tamponi effettuati in tutta la regione, Brindisi resta la provincia che continua a registrare il più alto numero di contagi. Su 10 positivi riscontrati nella giornata odierna, infatti, ben 7 sono attribuiti a tutto il territorio brindisino.

Brindisi: A otto anni da quel terribile 19 maggio, stamani cerimonia in ricordo di Melissa

Cerimonia stamani presso l'istituto Morvillo-Falcone, in occasione dell’ottavo anniversario del tragico attentato in cui perse la vita Melissa Bassi. A ricordarla c'erano i genitori Rita e Massimo Bassi, la Dirigente scolastica prof.ssa Irene Esposito, il sindaco Riccardo Rossi, l'assessore del comune di Mesagne Annamaria Scalera, il comandante dei Carabinieri Vittorio Carrara e i docenti e le compagne di scuola di Melissa.

Coronavirus: 4396 positivi in Puglia. Su 10 nuovi casi in tutta la regione nel Brindisino 7 e un decesso

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 19 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.933 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:

Vizzino Aeroporto di Brindisi strategico per il salento

L’aeroporto di Brindisi è strategico per l’intero Salento e non possiamo permetterci alcuna perdita di tempo nel riavviarlo. Ovviamente condividiamo l’esigenza di realizzare tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza lo scalo, anche alla luce delle disposizioni riguardanti il contrasto al covid 19. Ma questo non può e non deve rappresentare un alibi per ritardare la programmazione della ripresa del traffico aereo che, come è ben noto, non avviene nel giro di pochi giorni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online