Prosegue l’attività dello Sportello ascolto denominato #CislAscoltaiSuoiAssociatiCISL - CASA CISL, avviato ad inizio aprile u.s. come progetto della Cisl Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Associazione "Anthos".
Prosegue l’attività dello Sportello ascolto denominato #CislAscoltaiSuoiAssociatiCISL - CASA CISL, avviato ad inizio aprile u.s. come progetto della Cisl Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Associazione "Anthos".
Nella nostra città probabilmente molti amministratori non sono a conoscenza del disastro che la pandemia ha creato in questi mesi, e che il Paese Italia è in ginocchio e molti cercano di far ripartire l’economia e le proprie attività con grande grande fatica.
“I sindaci non siano lasciati soli. E il Governo assicuri in tempi rapidi unità, anche tramite il volontariato, che possano vigilare sulla movida. La situazione incontrollabile delle ultime ore, e lo abbiamo visto in ogni angolo della Puglia con piazze piene, assembramenti di giovani e mancato rispetto delle distanze, non deve ricadere in alcun modo sulla responsabilità dei primi cittadini.
La pagina facebook “#iononmispengo” promuove in diretta streaming occasioni di riflessione e conoscenza con una modalità virtuale che consente di accorciare le distanze fisiche, garantendo condivisione e approfondimento. “Parliamone in rete” è l’iniziativa in tre appuntamenti a tema che si potranno seguire collegandosi alla pagina “Comune di Mesagne – Io non mi spengo”; sarà possibile rivolgere domande e postare commenti, interagendo con i relatori.
Proprio quando più forte si manifesta il comune auspicio, delle forze sociali ed economiche, che Brindisi e il suo territorio ripartano affrontando responsabilmente il momento più delicato dell’emergenza Covid-19, cioè la fase 2, considerati anche i tre mesi precedenti di completa stasi
PREMESSO che in data 20 maggio c.m. Il Sindaco ha emesso, a seguito di fenomeni odorigeni nella città, un apposita ordinanza di sospensione delle attività del complesso industriale Versalis.
EVIDENZIATO che la suddetta ordinanza produrrà ripercussioni sull'intero tessuto socio-economico della città.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 24 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.832 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 128 tamponi effettuati in Rssa, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 23 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.036 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 9 casi, così suddivisi:
“Sulle emissioni odorigene persistenti che in questi giorni affliggono la città di Brindisi e sulla sospensione delle attività dell’impianto di Eni Versalis disposta dal sindaco Rossi, va fatta la massima chiarezza, così come sulla tutela dei lavoratori. Sappiamo che il Sindaco deve prendere decisioni importanti per garantire la salute pubblica, ma riteniamo che per un simile provvedimento si sarebbero dovuti attendere i risultati dei rilevamenti effettuati dall’Arpa,
La Presidente della Confcommercio di Brindisi Anna Rita Montanaro ha nominato tre vice presidenti ed un delegato speciale. Fabrizio Cisternino svolgerà le mansioni di vice presidente vicario con delega alla gestione dei sindacati di categoria, Gianni Corciulo sarà vice presidente con delega all’amministrazione e Arturo La Palma vice presidente con delega alla gestione del territorio. Alessandro Coletta, invece, ha ricevuto la delega speciale alla formazione.
La necessità di garantire il distanziamento sociale anche nella cosiddetta Fase 2 impone uno sforzo di fantasia alle Amministrazioni Comunali che si troveranno a fronteggiare impegni cui difficilmente potranno far fronte con il personale in servizio con le scarse risorse di cui dispongono.
Se proseguono gli assembramenti in strada "sono pronto ad emettere provvedimenti con i quali persino i locali rischiano di poter essere chiusi se non spiegano ai loro clienti che nell'esercizio si accede secondo le regole, con le mascherine, si consuma e poi ci si allontana immediatamente senza sostare all'esterno".
“Stiamo realizzando un vero e proprio lavoro di intelligence con i nostri dipartimenti di prevenzione Asl. Dal 4 maggio a oggi sono 15mila i pugliesi che sono rientrati da fuori regione per soggiornare in Puglia ai quali abbiamo imposto la quarantena di 14 giorni e l’obbligo di autosegnalazione. Queste persone vengono contattate dalle Asl che svolgono un’azione di sorveglianza attiva nei loro confronti.
Questa mattina, nel piazzale dell’Ospedale Perrino, si è tenuta l'esibizione della violinista Chiara Conte accompagnata dal sassofonista Salvatore D’Ambrosio. L’iniziativa è stata promossa dall’ADOC di Brindisi, in collaborazione con “Francioso” di Sabina Sportelli per ringraziare medici e personale sanitario impegnati in prima linea per l'emergenza Coronavirus.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 265 tamponi effettuati in Centri Diurni, Niat, Rssa, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Anche a Brindisi, nell’ospedale Perrino, parte il protocollo sperimentale per la trasfusione di plasma iperimmune nei positivi al Covid: domani mattina un paziente riceverà la prima infusione nel reparto di Malattie infettive. Lo annunciano Domenico Potenza, direttore del reparto, e Pietro Gatti, direttore di Medicina interna, dove era ricoverato in precedenza il paziente.
Torna alle normali attività la Residenza sociosanitaria assistenziale Il Focolare di Brindisi: non ci sono più degenti positivi al Covid. Ieri si è conclusa l’attività di supporto clinico alla struttura da parte della Asl: la direzione sanitaria era stata affidata al direttore del Distretto sociosanitario di Brindisi, Angelo Greco. A guidare l’equipe medica, invece, Pietro Gatti, direttore del reparto di Medicina interna dell’ospedale Perrino.
Gli accadimenti delle ultime ore creano un ulteriore motivo di preoccupazione per chi ha a cuore le sorti di questo territorio. Emissioni odorigene particolarmente forti hanno indotto il sindaco di Brindisi ad assumere una decisione importante come quella di sospendere l’attività della Versalis e, di conseguenza, dell’intero Petrolchimico.
Comunicato stampa Il Sindacato Cobas ha partecipato oggi ,in tarda mattinata,alla video conferenza programmata dal Mise(Ministero per lo sviluppo economico) allo scopo di trovare una soluzione per un pagamento dilazionato da parte del gruppo aeronautico Dema dei debiti maturati nei confronti dell’Inps
“Serve certezza sui tempi di conclusione dei lavori e sulla messa in sicurezza del Castello Alfonsino di Brindisi. Interventi che avrebbero dovuto essere completati entro marzo. Capiamo lo stop dovuto all’emergenza Covid, ma ora serve un nuovo cronoprogramma”,
La delibera regionale ed il successivo atto dirigenziale hanno, di fatto, sancito il via libera all’erogazione di un contributo straordinario per persone gravi e non autosufficienti. Si tratta, come è noto, si sette mensilità da 800 euro cadauna, per il periodo dall’1 gennaio al 31 luglio 2020.
Il Comune di Mesagne informa i titolari e gestori di attività commerciali che somministrano alimenti e bevande che fino a lunedì 1° giugno è possibile presentare le richieste di occupazione gratuita di suolo pubblico collegandosi al portale impresainungiorno.gov.it, allegando la planimetria descrittiva degli spazi richiesti.
In data 18 maggio 2020 ha avuto conclusione il servizio di aiuto e supporto psicologico “Emergenza Covid-19” per la città di Brindisi offerto dagli psicologi e psicoterapeuti Vito Mauro Brugnola, Lucia Destino, Mariella Errico ed Elisa Polito.
Abbiamo 257 visitatori e nessun utente online