Cellino San Marco. Servizio straordinario di controllo del territorio: una persona denunciata per detenzione illegale di materiale esplodente e una segnalata all’autorità amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Compagnia di Brindisi, hanno denunciato: un 39enne del luogo per detenzione illegale di materiale esplodente, poiché a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un ordigno esplosivo deflagrante di fabbricazione artigianale del tipo bomba carta, illegalmente detenuto ed occultato all’interno di un secchio raccogli cenere posto sul terrazzo.

Erchie. Denunciato un 31enne per furto aggravato.

I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di mirato servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, hanno denunciato 3 persone e precisamente un 78enne residente in Svizzera, un 40enne residente a Brindisi e un 35enne residente a San Donaci per abusivismo edilizio in concorso e violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e impiego di manodopera.

Latiano. Si allacciano abusivamente alla rete elettrica, denunciate 4 persone.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato 4 persone del luogo per furto di energia elettrica. Nello specifico, a seguito di un controllo effettuato presso l’abitazione di una 57enne, proprietaria dell’immobile, i Carabinieri, coadiuvati da personale tecnico, hanno accertato che la stessa, dopo essersi allacciata abusivamente alla rete elettrica, con collegamento diretto al cavo principale, ha concesso successivamente in locazione lo stesso immobile ad altre persone, procurando un ammanco di energia elettrica per un danno complessivo di euro 6.000,00 euro circa, stimati tra l’anno 2015 e il 2019.

Erchie: 42enne fermato alla guida dell’auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente. Patente di guida ritirata e l’auto affidata alla proprietaria.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno denunciato un 42enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato durante un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida di un’auto di proprietà della moglie e nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi ad accertamento riguardo all’assunzione di droga. L’uomo è stato anche segnalato alla Prefettura di Brindisi, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale poiché, seguito perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di Marijuana, occultati nella tasca dei pantaloni, successivamente sequestrata. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria.

Mesagne: arrestato 69enne per violenza privata.

I Carabinieri di Mesagne hanno arrestato un 69enne del luogo, poiché resosi responsabile di violenza privata. Nello specifico, il 69enne, a seguito di un contenzioso con un uomo del luogo, affittuario di un suo appartamento, si è introdotto all’interno dell’abitazione praticando un buco nel muro confinante con un locale adiacente, sempre di sua proprietà. Successivamente, per non consentire l’accesso all’affittuario, ha sbarrato la porta di ingresso dall’interno, collocando mattoni ed altro materiale edile. Arrestato, dopo le formalità del caso, è stato tradotto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: arrestato un 45enne di Latiano, in esecuzione a ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, hanno arrestato Teodoro Gasbarro 45enne di Latiano, in esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, ritenuto responsabile di ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il provvedimento è scaturito in seguito alla convalida dell’arresto in flagranza eseguito il 16 febbraio scorso e conseguente giudizio direttissimo. Il 45enne, alla guida di un trattore rubato, non si era fermato all’alt imposto dai militari, andando a collidere contro l’auto di servizio. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: arrestato due volte in poche ore un 27enne del luogo per evasione, furto, danneggiamento aggravato e tentato furto all’interno di un istituto scolastico.

I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno arrestato Antonio Fanizza, 27enne del luogo, per evasione e furto aggravato. Il giovane, già sottoposto agli arresti domiciliari è stato sottoposto nuovamente alla medesima misura detentiva, poiché responsabile del furto della somma contante di Euro 450, avvenuto all’interno di un forno del luogo. Dopo poche ore, il 27enne è stato nuovamente arrestato per evasione, danneggiamento aggravato e tentato furto all’interno di un istituto scolastico. Nello specifico, il giovane dopo aver divelto la porta d’ingresso di un liceo del luogo, ha danneggiato il distributore di bevande al fine di appropriarsi del denaro presente all’interno. Il servizio di osservazione ha consentito di bloccare prontamente il 27enne, che è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

San Vito dei Normanni: Denunciato un 50enne del luogo per abbandono e deposito di rifiuti speciali. Sequestrati amministrativamente due locali adibiti a officine meccaniche non autorizzate.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni, insieme ai Carabinieri della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato un 50enne del luogo per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti speciali. Nello specifico, i militari, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno accertato che l’uomo, in due distinti locali pertinenti alla sua abitazione, aveva avviato senza alcuna autorizzazione l’attività di officina meccanica.

San Pietro Vernotico: scontro tra due auto. Ferite le conducenti

Incidente stamani all’incrocio tra la circonvallazione di San Pietro Vernotico e la strada provinciale per Campo di Mare. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto, una Toyota Aigo e una Mini Cooper, condotte da due donne, di S.Pietro e di Brindisi. Una delle due conducenti è stata trasportata in ospedale da un’ambulanza del 118. Sul sono intervenuti gli agenti della Polizia locale che hanno effettuato i rilievi del caso.

San Pancrazio Salentino: arrestate tre persone in esecuzione di ordinanza di applicazione della misura custodia cautelare degli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di  San Pancrazio Salentino, insieme a quelli dell’aliquota operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno arrestato un 26enne del luogo, un 24enne di Erchie e un 26enne di Latiano, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito a seguito dell’accertato reato di spaccio di sostanze stupefacenti, avvenuto nella provincia di Brindisi tra novembre 2018 e gennaio 2019. Nel corso delle attività, la convivente del 26enne di San Pancrazio Salentino, una 23enne del luogo, è stata trovata in possesso di 3 grammi di marijuana. Gli arrestati, sono stati tradotti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: alla guida del trattore rubato impatta contro l’autoradio di servizio dei carabinieri che tentano di fermarlo. Arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Francavilla Fontana hanno arrestato un 45enne di Latiano (BR)  per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico l’uomo, alla guida di un trattore privo di targa, non si è fermato all’alt dei militari e il conducente è andato ad impattare volontariamente contro l’autoradio di servizio. Sceso dal mezzo ha tentato la fuga a piedi, ma è stato immediatamente bloccato. Gli accertamenti  hanno evidenziato che il trattore era stato rubato nella notte a Ceglie Messapica ad una 49enne del posto. Il trattore è stato restituito alla proprietaria. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Brindisi: donna trovata senza vita in un appartamento in Piazza Anime. Sul posto sono intervenuti polizia e vigili del fuoco

Intervento ieri sera, dei Vigili del fuoco e drammatica scoperta in un appartamento in piazza Anime, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di una 70enne. Pare che la donna fosse morta da 3-4 giorni. E’ stato il fratello, che non vive a Brindisi, ad allertare i soccorsi, non riuscendo a mettersi in contatto telefonicamente con la donna. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti la polizia e il 118. L’anziana, sarebbe stata colta da un malore.

Fasano e Cisternino: servizio straordinario di controllo del territorio.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà un 32enne del luogo, per reiterata guida senza patente e segnalato una 23enne della provincia di Taranto e un 24enne della provincia di Bari, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. I militari hanno sorpreso il giovane del luogo alla guida di un motociclo, sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita, mentre gli altri due giovani, sono stati trovati in possesso di gr. 1,5 di marijuana. Durante il servizio sono state effettuate numerose perquisizioni.

Tuturano: intascano soldi in cambio di assicurazioni false. Denunciate due persone per truffa nei confronti di una donna del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di specifici accertamenti svolti a seguito di una segnalazione da parte di una donna del luogo, hanno identificato e denunciato in stato di libertà due uomini, uno residente in Campania e l’altro in Lombardia, entrambi già segnalati per reati specifici. In particolare, uno dei due ha contattato la donna, convincendola a stipulare due contratti assicurativi per veicoli e versare la somma di circa 700 Euro, mediante transazione su una carta prepagata “Postepay”, risultata poi intestata al secondo individuo. Il contratto di assicurazione R.C.A., con l’intestazione di una nota società assicurativa, è risultato falso.

San Pancrazio Salentino. A bordo di vettura rubata tenta di eludere il controllo dei carabinieri. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno arrestato un 27enne di Mesagne, per ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale. Nello specifico, durante un controllo della circolazione stradale, l’uomo non si è fermato all’alt imposto dai carabinieri, dandosi alla fuga. Inseguito,  il conducente ha perso il controllo del mezzo e ha tamponato un’altra vettura in sosta, venendo poi bloccato. Gli accertamenti hanno evidenziato che  l’uomo guidava un’auto che qualche ora prima era stata rubata a Taranto ad una 60enne del luogo. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.

San Michele Salentino. Durante una lite per futili motivi accoltella l’amico. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno arrestato un 30enne del luogo, per tentato omicidio. L’uomo durante una lite per futili motivi ha accoltellato gravemente l’amico, un 30enne del luogo, colpendolo al volto, alla mano e sul dorso all’altezza del lombo sacrale, dandosi poi alla fuga. Il ferito è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi ottenendo 25 giorni di prognosi. Il responsabile, identificato, è stato rintracciato dai militari nei pressi dell’abitazione. E’ stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.

Questa mattina, i Carabinieri di Brindisi, in vari comuni della provincia di Brindisi e nelle Case Circondariali di Milano, Voghera, Lecce, Taranto, Brindisi e Bari, hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze di custodia cautelare, entrambe emesse dal GIP del Tribunale di Lecce, nei confronti di 37 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, con l’aggravante della disponibilità di armi, associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsioni, eseguite congiuntamente, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce per convergenze investigative su 5 soggetti colpiti da entrambe le Ordinanze di Custodia Cautelare.

Capitaneria di porto vendita abusiva di schiuma di mare

Dal 30 gennaio al 9 febbraio, è stata predisposta un’operazione complessa regionale sotto il coordinamento del Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari (6°C.C.A.P.), finalizzata all’attività di controllo sulla filiera ittica, con particolare attenzione alla pesca, detenzione, commercializzazione del “bianchetto” (novellame di sarda ed alice); alla pesca abusiva e commercializzazione del riccio di mare e alla verifica del rispetto delle norme in vigore relative al fermo pesca del Pesce Spada.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online