Torna la Rassegna musicale nelle chiese storiche della città "I suoni della Devozione"

Resiste al tempo da circa diciassette anni, la rassegna musicale internazionale nelle chiese storiche di Brindisi “I SUONI DELLA DEVOZIONE” nata nel 2000 dalla collaborazione tra il Comune di Brindisi e l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, su un progetto originale e la direzione artistica di Roberto Caroppo. La XVIII edizione che prende il via questa settimana, prevede un palinsesto interamente dedicato alla riscoperta della tradizione musicale del Natale e dei suoi strumenti popolari, interpretati dalla sensibilità artistica di grandi interpreti della scena nazionale. Una manifestazione, felice sintesi tra evento musicale e promozione dei luoghi di culto storici e non della città che da tempo ormai si è affermata per la qualità delle sue proposte a livello regionale e nazionale.

Spettacolo magico quello di ieri al Verdi di Brindisi.Una Lina Sastri particolarmente ispirata ha deliziato il pubblico presente con i suoi "Appunti di viaggio" con una performance di primo livello come del resto da tempo e' abituata a fare la poliedrica attrice-cantante napoletana.Nel percorso storico della sua vita e delle sue esperienze raccontate con garbo , ha inserito una serie di canzoni tradizionali della sua Napoli che si collegano direttamente con la sua vita di artista.

Modello di tutela e promozione "made in" Torre Guaceto: delegazione tunisina in visita nella Riserva

Nelle scorse ore, il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha ospitato dieci funzionari del Governo tunisino, un gruppo composto da tecnici del ministero dell’Agricoltura, dell’Ambiente e alla guida di aree protette.La visita ha avuto luogo nell’ambito di un “technical tour” organizzato dal CIHEAM-IAMB, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, per la Word Bank, Istituto con sede a Washington D.C. che comprende due istituzioni internazionali, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS) e l’Agenzia internazionale per lo sviluppo (AIS o IDA), e che ha l’obiettivo di lottare contro la povertà e organizzare aiuti e finanziamenti agli Stati in difficoltà. 

Iaia(Udc): Le banche tornino al servizio dei cittadini nei quartieri.

Nei giorni scorsi è stato inaugurato, nella città di Brindisi, un  importante  sportello bancario  in  un punto strategico del cuore di Brindisi. Dove già negli scorsi anni sorgeva un’altra banca è stato ripristinato un servizio che, proprio per la posizione strategica,  sarà molto utile per le aziende Brindisine per i commercianti e per i turisti essendo proprio vicino alla zona portuale. Cosa molto lodevole ai tempi di oggi. Ma  va segnalato che   alcuni quartieri della città di Brindisi, sono sprovvisti  di un servizio bancario o bancomat intelligente, vedasi S. Elia, Paradiso, Bozzano, Cappuccini, un servizio molto utile per tutti i cittadini.

Domenica convegno medico scientifico sul tema “Feed Art in Motion–Nutriamo l’arte in Movimento”

L’Auditorium delle Scuole Pie nella Chiesa San Michele Arcangelo di Brindisi in via Tarantini 39, ospiterà domenica 17 dicembre 2017 a partire dalle 18, un convegno medico scientifico sul tema Feed Art in Motion – Nutriamo l’arte in Movimento incentrato sulle problematiche create dai DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare. All’incontro seguirà un evento artistico dedicato alla sensibilizzazione verso questo delicato argomento al fine di promuovere la prevenzione dei DCA attraverso l’osservanza di uno stile di vita salutare ed equilibrato.

La Rete “Disabilità insieme”, che raggruppa 18 associazioni e cooperative operanti sul territorio, ha festeggiato ieri un anno dalla sua nascita con l’iniziativa “Un aperitivo nella rete”. Un anno denso di attività e progetti e in cui la Rete ha sollecitato ed ottenuto l’istituzione del Tavolo Permanente di coordinamento dell’Integrazione socio-sanitaria presso la Asl di Brindisi, al quale parteciperanno i tre referenti nominati dalla Rete, Giuseppe Di Giorgio dell’AISM, Sergio Quaranta dell’AIPD e Michele Sardano dell’UICI.

“L’esposizione all’amianto sui luoghi di lavoro è una questione tutt’altro che risolta, ancora una volta dobbiamo scontrarci con la mancanza di tutela dei lavoratori. Gli stessi incentivi promessi a risarcimento di coloro che hanno trascorso anni a contatto con l’amianto non hanno mai trovato riscontro. Una questione sollevata davanti alla Commissione Ambiente, Bilancio e Lavoro, ma mai chiusa” così il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza che oggi ha presentato una interrogazione al Ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, al Ministro all’Ambiente, Gian Luca Galletti, e al Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi ha convocato stamani una conferenza stampa per presentare il bando di concorso di idee, indetto dall’ente portuale,finalizzato ad arricchire e rendere più suggestiva e attrattiva via del Mare, attraverso l’installazione di impianti artistici. Il tutto per un investimento fino a 250 mila euro. Al bando, che sarà pubblicato prima di natale, possono partecipare giovani professionisti fino a 35 anni, poi, una commissione tecnica valuterà gli elaborati e il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro di 7500 euro. L’iniziativa è stata condivisa anche dal commissario straordinario del Comune di Brindisi Santi Giuffrè, presente stamani in conferenza stampa.

Le comunità della Nigeria, del Mali e del Ghana residenti nella città di Brindisi, hanno promosso ieri una iniziativa di denuncia e di sensibilizzazione sul dramma che stanno vivendo migliaia di immigrati rinchiusi nei centri di accoglienza in Libia. Giovani immigrati e immigrate che vivono nella nostra città, hanno raccontato delle violenze, della vendita di schiavi e degli stupri che avvengono in Libia, dove la situazione è drammatica e peggiora ogni giorno di più.

Pietro Guadalupi mortificante vedere Tuturano al buio per Natale

È mortificante vedere Tuturano, quartiere in cui risiedo, senza luminarie, attraversare le sue strade senza avere la minima percezione del Natale, sentirne l’atmosfera. Le luminarie illuminano la città di festa, donano il bagliore giusto, fanno sentire che davvero è arrivato Natale. Non sono luci semplici, quelle di Natale hanno un significato speciale, accompagnano il clima rigido dell’inverno e riempiono la città di una magia che non si descrive a parole.

Hanno preso ufficialmente il via con l’accensione dell’albero di Natale in Piazza della Libertà le festività natalizie nella Città Bianca. Ostuni ha dato il benvenuto al periodo più magico dell’anno con una cerimonia che ha coinvolto soprattutto i più piccoli, inaugurando ufficialmente il fitto calendario di eventi che caratterizzeranno il periodo natalizio. Momento clou, il Winter Festival targato La Ghironda, segmento invernale della manifestazione internazionale, giunto quest’anno alla XI edizione e organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ostuni. Musica per tutti i gusti e per tutte le età nella quattro giorni a ridosso del nuovo anno, dal 29 dicembre al 1 gennaio 2018.  Alla conferenza stampa di presentazione ha preso parte anche l’icona fashion internazionale di origini pugliesi, Anna Dello Russo.

Il Movimento Nazionale per la Sovranità ha tenuto stamani una conferenza stampa, presso i locali del Coordinamento Provinciale in via Giordano Bruno, durante la quale sono stati comunicati i risultati ottenuti durante le giornate di raccolta alimentare effettuate nei pressi di esercizi commerciali della città, nell’ambito dell’iniziativa Natale Tricolore. I tantissimi beni raccolti saranno distribuiti a famiglie e singoli cittadini in difficoltà, in accordo con i servizi sociali del Comune, nei giorni 18-19 e 20 dicembre presso la sede del movimento

Aido di Brindisi ringrazia i dirigenti del Majorana per aver utilizzato le palline Aido per il decoro dell'albero dell'istituto


Il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente il proprio ringraziamento a Dirigente Scolastico, Docenti ma soprattutto a tutti gli alunni dell’IISS “E. Majorana” di Brindisi, per aver scelto di addobbare l’albero di Natale dell’Istituto con le Palline di Natale decoupage ufficiali dell’AIDO, quelle distribuite a livello nazionale dalla ONLUS con stampa in quadricromia e nastro colorato, offrendo, nel contempo, un sostanziale contributo alla mission dell’Associazione, rappresentata nel capoluogo adriatico dal Gruppo Comunale “Marco Bungaro” impegnato giornalmente, come tanti volontari a livello nazionale, a diffondere le corrette informazioni sull'importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza.

Una domenica all'insegna dei vini di qualità ha contraddistinto la nona edizione di “Cantine Aperte a Natale”, l'evento, organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino, che ha concluso il ricco calendario di manifestazioni annuali dedicate alla promozione della cultura del vino.Tante le iniziative messe in atto dalle aziende per stimolare il coinvolgimento dei visitatori: visite in cantina, degustazioni guidate delle etichette di produzione in abbinamento a prodotti tipici, e ancora musica e mercatini natalizi. Una giornata che ha consentito a turisti, appassionati e curiosi di “gustare” gli inediti itinerari, scoprire le aziende e incontrare i produttori, assaggiando e acquistando i vini e gli oli extravergine di produzione direttamente nei luoghi in cui nascono.

Si è aperto martedi a Roma, l’XI Congresso nazionale dello Snals-Confsal, alla presenza di oltre 700 delegati provenienti da tutta Italia. Nella tre giorni di lavori congressuali sono stati affrontati diversi temi, dal ruolo del sindacato oggi, alle linee di piattaforma contrattuale, all’impegno per riportare al centro della politica italiana l’istruzione e la cultura e con essa il ruolo professionale e sociale di tutti i lavoratori del comparto Istruzione e ricerca. “Assistiamo a un indebolimento della credibilità delle istituzioni e a un’insofferenza verso l’interesse generale e l’accettazione di regole, ha sottolineato il segretario generale Elvira Serafini. Noi, invece, riaffermiamo il ruolo sociale di queste istituzioni, fondamentali per l’identità e lo sviluppo della comunità nazionale che operano attraverso l’istruzione, l’educazione, la formazione e la ricerca”.

Sanità pugliese in evidente sofferenza e Asl/Br a gestione fallimentare

I recenti esiti per nulla lusinghieri, del rapporto Agenas e Aress sulla “valutazione partecipata dell’umanizzazione nelle strutture di ricovero” che ha riguardato le strutture sanitarie pugliesi sia pubbliche che private, hanno messo in rilievo tra l’altro le penalizzazioni del territorio brindisino in conseguenza del Piano di riordino ospedaliero approvato dalla Regione, a conferma di quanto da tempo immemorabile la Cisl Funzione pubblica Taranto Brindisi continua a denunciare.

Appuntamento con la musica ieri presso l’hotel Internazionale con la stagione concertistica dell’Associazione musicale Giacomo Puccini. Di scena, il giovane tenore brindisino Luigi Antonio  De Lorenzo e il quartetto d’archi dei maestri Paolo D’Armento, Gilda Ciacca, Pamela Rosato e Daniele Lunedi che si sono esibiti nel concerto classico “Aspettando il natale sulle note della pace”

BMS: il Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori

Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori della BMS per il grave atteggiamento sindacale maturato dalla società  nella giornata di Mercoledì 13 Dicembre 2017. Il sindacato Cobas ha ricevuto a meno di una ora dalla convocazione dell’incontro   per ieri , 13 dicembre 2017 , alle ore 10,00 una mail in cui la BMS in modo unilaterale  decideva di non riunirsi più. La motivazione della BMS contenuta nella lettera era la inutilità della riunione  in quanto gli operai non avevano accettato di firmare una lettera che prevedeva il taglio del 40% di tutto l’extra paga base , cosa su cui peraltro  eravamo d’accordo , e la cancellazione dei Rol (40 ore annuali di riduzione oraria lavorativa ), cosa assolutamente non prevista ed aggiunta ad arte secondo noi per far saltare un eventuale accordo.

Brindisi: Il Senso della vita Onlus ha festeggiato 10 anni di attività

Si è tenuta , negli scorsi giorni, una serata celebrativa per festeggiare i 10 anni di attività della A.S.D. “ILSENSO DELLA VITA – BRINDISI – O.N.L.U.S.” Tutti i ragazzi iscritti alla Associazione nella loro qualità di atleti ed i rispettivi genitori/soci hanno partecipato , come sempre con contagioso e gioioso trasporto, accompagnandosi con musica e balli al richiamo di questa importante tappa per la prima e storica Associazione del territorio esclusivamente dedicata alla divulgazione della pratica sportiva per i diversamente abili. 

“Il Radon: gli aspetti applicativi della legge regionale 30 del 2016 e lo scenario normativo correlato”. Questo il tema di una giornata di studio promossa stamani presso Palazzo Granafei dal Comune di Brindisi, rivolto in particolare a tecnici comunali e privati e ai commercianti per approfondire le novità legislative e tecniche e le linee guida relative all’eliminazione del gas Radon. Sono intervenuti tra gli altri, il dottor Vincenzo Carella, biologo del servizio ambiente del Comune di Brindisi, Roberto Barnaba, fisico dell’Arpa, dipartimento di Brindisi, Emilio Longo tecnico Prevenzione ambiente dello Soesal, Silvia Penzo, fisico dell’Enea e Antonio Galati, amministratore della Energeko. Ha introdotto il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi Santi Giuffre’.

Incontro promosso dall'Ass.Brindisi in Alto su "Sanità e salute pubblica"

“Sanità e salute pubblica”. Questo il titolo dell’incontro promosso nella serata di martedì 12 dicembre dall’Associazione Brindisi In Alto, che ha visto la qualificata presenza del neo Presidente provinciale dell’Ordine dei medici dr. Arturo Oliva. Un tema quanto mai delicato e di scottante attualità per il presente e, soprattutto, per le urgenti migliorie da intraprendere in tempi rapidissimi per porre rimedio alle attuali gravi criticità che da troppo tempo attraversano il NOSTRO territorio e il NOSTRO Ospedale “A. Perrino”.

Ancora successi per la Pugilistica Rodio

La Pugilistica Rodio Brindisi porta a casa un’altra medaglia con Cristina Mazzotta (categoria – 75 chilogrammi), che ha confermato di essere fra le migliori in Italia in occasione dei campionati nazionali elite che si si sono svolti a Gorizia dal 5 al 10 dicembre. La Mazzotta ha raggiunto il Comune friulano insieme a un altro atleta di talento della Rodio, il brindisino Andrea Argento. I due sono stati accompagnati dal maestro Antonio Musio. Argento, dopo aver superato il primo turno, si è dovuto arrendere, seppur di stretta misura, ai quarti di finale, anche a causa di un infortunio alla mano.

Legge regionale nuove norme per accreditamento strutture sanitarie.Romano passo avanti per i pugliesi

Con il Sì del Consiglio regionale alla D.L. che modifica la L.R. n. 9 e che stabilisce nuove norme per l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private della Regione Puglia abbiamo segnato un nuovo e importante passaggio per la qualità delle cure nella nostra regione, per l’attenzione al paziente e ai bisogni del territorio. Il testo approvato, infatti, introduce delle novità importanti che pongono al centro la persona e che rispondono sempre più alla necessità dei cittadini. Gli elementi principali di cambiamento riguardano soprattutto il ruolo centrale affidato alla persona che non sarà più costretta a spostarsi da una struttura all’altra per andare incontro alle necessità del sistema sanitario ma potrà beneficiare di un sistema che lo raggiunge lì dove si trova.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online