Le feste di Natale spartiacque per i partiti In vista delle elezioni

Sono feste di Natale molto tese in casa dei partiti alla ricerca di soluzioni possibili per i diversi collegi in Italia per la nuova legge il Rosatellum che secondo molti era un replay del Mattarellum del 1993 ma in realta' e' molto ma molto piu' complessa per la geografia politica italiana per come si e' scomposta in tutti questi anni. Infatti nel 1993 c'erano i partiti ora invece ci sono i resti di quei partiti divisi e frammentati come non mai. Intanto Forza italia era appena nata e poteva contare sull'entusiasmo del suo fondatore l'imprenditore giovane e rampante Silvio Berlusconi “prestato alla politica”, poi c'era la Lega nord di Bossi ,una formazione battagliera che rilanciava il vecchio separatismo tra Nord e Sud che in quel periodo era sentito come essenziale ,almeno per le popolazioni della cosidetta Padania,letteralmente inventata da Bossi e company.

Musica, emozioni, eccletismo Il concerto di Natale al Liceo Musicale Durano Una lettura a più voci.

Quello che segue, più che un articolo, è un esperimento, un collage di emozioni che taglia trasversalmente età, sesso, cuori e teste diversi. Ho chiesto ai miei ragazzi delle classi in cui ho fatto lezione oggi qualche impressione “a caldo” sul concerto di ieri e di realizzare un breve, brevissimo testo. I più grandi (parte della “famigerata IVM”) hanno realizzato in 20 minuti un articolo, che è la base di questo scritto e che firmeranno loro, come è giusto che sia. Nella fredda serata del 20 dicembre 2017 presso il Liceo Durano la calorosa performance del tradizionale concerto di Natale. Come di consuetudine, la serata prevedeva per il numeroso pubblico arrivato da tutta la Provincia di Brindisi e Lecce un percorso strutturato in due parti.

L'ultimo atto in questa legislatura dell'On. Ciracì: coordinamento scientifico su scala nazionale e rimborsi spese per i florovivaisti colpiti dalla Xylella

Volge al termine la legislatura e, in quello che sarà probabilmente uno dei suoi ultimi atti da parlamentare di opposizione, l'On. Nicola Ciracì è riuscito a far approvare dalla maggioranza e a recepire, dunque, dal Governo nella "Finanziaria" un ordine del giorno per istituire un coordinamento scientifico su scala nazionale di tutti i Servizi fitosanitari regionali (al fine di uniformare le procedure di controllo, campionamento e analisi garantendone la correttezza di esecuzione e la riconoscibilità internazionale) e per prevedere dei meccanismi di ristoro delle spese finora sostenute dalla aziende florovivaistiche proprio nell'ambito delle procedure di controllo, campionamento e analisi dellaXylella Fastidiosa

Il 26 dicembre si conclude la rassegna "I suoni della devozione"

Si conclude il 26 dicembre con Enza Pagliara, voce solista dell’Orchestra de La Notte della Taranta, una delle più note e affermate voci della riscoperta della tradizione salentina, accompagnata da Dario Muci e Marco Bardoscia nella  chiesa medievale del chiesa del Cristo dei Domenicani, a Brindisi, la fortunata rassegna, coniugata quest’anno al femminile dei Suoni della Devozione. La sua voce arcaica, affonda le radici nell’esperienza della tradizione popolare salentina; una ricerca che attraversa la spontaneità e la fatica del mondo contadino dell’Italia meridionale e si nutre delle sonorità della cultura orale di queste terre. Enza Pagliara ha portato con la sua voce il “canto contadino” nei più importanti teatri d’Europa e del mondo. una voce dal timbro eclettico, deciso e passionale che le consente di interpretare in modo duttile ed efficace brani tra loro molto diversi.

Si è tenuta ieri l’assemblea dei soci della Community Hub Brindisi, per il consueto scambio di auguri per natale, ma anche per tracciare un bilancio delle iniziative organizzate dal gruppo di giovani che ha creato questo contenitore. Ospiti della serata, due componenti dei Boomdabash, Angelo Cisternino e Angelo Rogoli.

Macchia(Cgil)basta intolleranza verso gli immigrati

L’atteggiamento intollerante verso il prossimo meno fortunato di noi sta acquisendo una deriva molto pericolosa.In Italia, la campagna elettorale ormai prossima, vede nascere quotidianamente movimenti e comitati che cercano spazi di visibilità.L’altro giorno a Francavilla il presidente dell’Associazione Antiracket locale, che dovrebbe impegnarsi nell’aiuto verso coloro che vengono stritolati nella loro attività dalle mafie e che quindi dovrebbe ben conoscere i principi di democrazia e fratellanza, ha espresso dei concetti di intolleranza e razzismo senza precedenti.

Binario 23  nuova iniziativa culturale

Il 27 dicembre alle ore 17:30, presso il wine bar Binario 23 si apre la prima edizione della rassegna “Aperitivo Filosofico”, curata dalla dottoressa Federica Caniglia , organizzata dall’associazione il Giunco ed il wine bar Binarion23, con la collaborazione della Società Dante Alighieri – Comitato di Brindisi e la Mondadori Store di Brindisi e con il patrocinio del Comune di Brindisi. Nel primo appuntamento, l’avvocato, scrittore e compositore Giuseppe Calogiuri, dialogherà con Gabriella Putignano, curatrice del libro Cantautorato e Filosofia. Un (In)Canto possibile. (Edito da Petite Plaisance), nonché autrice del contributo, Claudio Lolli: “vivere forte” contro “il grande freddo” della sclerocardia.

Anche Forza italia esprime solidarieta' al sindaco d Carovigno

Forza Italia Brindisi esprime la propria solidarietà e vicinanza al sindaco di Carovigno, dott. Carmine Brandi, per l'attentato incendiario compiuto questa mattina ai danni dell'auto della moglie.Quanto innanzi nella consapevolezza del massimo impegno - così come già affermato è garantito da S.E. il Prefetto di Brindisi - da parte di tutte le componenti, presentisul territorio, nell'attività' di prevenzione, repressione e punizione dei reati.
Avv. Antonio Andrisano(Coord. Prov. FI BR)

Tuffo di capodanno gia' a cento le adesioni

Sale ufficialmente a 100 (16 donne e 7 minori dai 7 ai 12 anni) la quota dei goliardici che il prossimo 1° gennaio 2018 raggiungeranno La Conca, in zona Sciaia sulla Litoranea Nord di Brindisi per partecipare alla nona edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” dato aggiornato alla mattinata del 24 dicembre 2017.Oltre al raggiungimento della tripla cifra, la vigilia di Natale ha regalato all’evento, marchio di fabbrica dell’Associazione Culturale-Ricreativa “Amici della Conca” del Presidente Gino Crastolla, una doppia soddisfazione.

Bella iniziativa dell’Associazione Puglia Insieme si può che ieri ha consegnato dei doni ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino. E’ stato donato a tutti i bambini, il cioccolatino Baciocco e del materiale didattico, acquistato proprio con i fondi ricavati dalla vendita del Baciocco ai commercianti e alle aziende della zona industriale in occasione de La Magia del Ciccolato. Erano presenti tra gli altri, Fabio Pochi, presidente dell’Ass.Puglia Insieme si può, il dr. Fulvio Moramarco, direttore responsabile del reparto di pediatria e Cristiana Zongoli della società cooperativa Naukleros.

Enel risponde agli attacchi alla centrale di Cerano:e' stata sempre in regola

La centrale Enel Federico II di Brindisi rispetta sotto ogni punto di vista la normativa ambientale. Sin dagli anni duemila è stata sottoposta a un continuo processo di adeguamento tecnologico che ha anticipato la naturale evoluzione della normativa in materia, ponendosi come riferimento concreto, non solo a livello nazionale, tra i siti di analoga taglia e tipologia. Gli interventi tecnologici adottati, per oltre 900 milioni di euro, hanno portato a un costante e significativo miglioramento dell’impatto ambientale: i dati sugli abbattimenti dei macroinquinanti (SO2, NOX e polveri) evidenziano il livello di eccellenza del processo di gestione ambientale della centrale.

Anmic il Com,une di Brindisi condannato per non aver consegnato un alloggio ad un disabile conforme alle leggi

Il Tribunale di Brindisi – Giudice Silvia Nastasia - con una esemplare sentenza 2006/2017 del 22.12.2017 ha dichiarato che il Comune di Brindisi non ha consegnato ad una cittadina disabile un appartamento di edilizia residenziale pubblica conforme alla norma sull’abbattimento delle barriere architettoniche.Lo stesso Comune potrà provvedere alla sostituzione dell’alloggio asserito come adatto ad ospitare un soggetto disabile e assegnato alla cittadina invalida al 100% con severe patologie e difficoltà deambulatorie od in alternativa dovrà corrisponderle un risarcimento per equivalente in misura di €. 500,00 mensili.

Il neo comitato Brindisi ha i polmoni pieni ha organizzato ieri una iniziativa in piazza Vittoria per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni, sulla cura della salute e dell’ambiente e contro le emissioni nocive del polo industriale locale. Non cerchiamo colpevoli né chiusure di fabbriche e aziende, hanno ribadito i promotori del comitato, perché il lavoro è un diritto e tutti abbiamo il dovere di difenderlo, ma anche in virtù dei recenti studi effettuati sul territorio, è giunto il tempo di aprire un confronto serio.

Brindisi prima di tutto su iniziativa Brindisi capitale

Brindisi prima di tutto, ha partecipato con grande interesse alla manifestazione organizzata da Forza Italia, con la presenza dei massimi livelli Regionali, Cittadini e Provinciali, per la presentazione della proposta di legge denominata “Brindisi già capitale d’Italia” Sancire per legge una verità diventa un momento importante per la storia della nostra città.Per questo vanno ringraziate tutte le persone che negli anni si sono impegnate in questa battaglia ,pensiamo all’ex Sindaco Domenico Menniti, all’ex Presidente della Provincia Massimo FERRARESE, fino ad arrivare All’On. Savina ed a Mauro D’ATTIS per le istituzioni, al Prof. Antonio Caputo per la sua conoscenza sulla storia di Brindisi, all’arch. Filippo Danese, al Generale Carlo Felice Corsetti e tanti altri oltre al Rotary e ai Lions, ed alcune testate giornalistiche locali.

Casapound Brindisi distribuzione giocattoli

Brindisi, 23 dicembre - Dopo le distribuzioni di generi alimentari alle famiglie italiane in difficoltà, continua l’opera di solidarietà da parte di CasaPound Italia. Si è svolta infatti nella mattinata di oggi la consegna dei giocattoli ai bambini delle famiglie bisognose residenti nei quartieri di Brindisi: Sant’Elia, Sant’Angelo e Paradiso. “L’ iniziativa è stata promossa per donare un sorriso ai bambini meno fortunati, residenti in quei quartieri della città spesso dimenticati dalle istituzioni”, spiega in una nota Cpi Brindisi.

Incontro per lo scambio di auguri stamani   presso la sede provinciale della Lega e raccolta di doni per i bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. L’incontro, che ha visto la presenza del coordinatore cittadino Giovanni Signore e di Lidia Penta, è stata anche l’occasione per ribadire la volontà del movimento di Matteo Salvini in terra di Brindisi, di chiudere con un passato che non ha portato nulla di buono alla città. Intanto, in occasione delle festività natalizie, lunedi 25 dicembre, una delegazione del coordinamento cittadino di Lega-Salvini premier, si recherà in ospedale per consegnare dei doni ai piccoli pazienti, nel corso di un evento organizzato dal reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino.

Adoc scrive al commissario Giuffre' per i lavori all'ufficio postale di Sant'Elia

Egr. Sig. Commissario Prefettizio,
In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 gennaio per
“manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia tuttora
arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi, per l’appunto,
di un disagio che si perpetra da un mese ed andrà ancora oltre per tutto il mese di
gennaio).

Assemblea della Uila a Brindisi

Partecipata, come sempre, la riunione del consiglio territoriale UILA di fine anno. L'occasione è stata utile per fare un consuntivo dell'anno che è stato particolarmente impegnativo e soddisfacente poiché ha visto il rinnovo del Contratto Provinciale del lavoro per gli operai agricoli e florivivaisti, il contratto integrativo aziendale alla Srb (zuccherificio), la stabilizzazione degli operai ex sma presso l'Arif, il primato nella rappresentanza del settore agricolo (confermato e consolidato). Il 2017 ha registrato anche l'avvio della campagna di promozione di due leggi di iniziativa popolare su Naspi, Ape Social e misure di sostegno alla genitorialità sulle quali l'impegno della UILA di Brindisi si è fatto particolarmente impegnativo e si preannuncia esplosivo per i mesi cruciali della campagna (gennaio/febbraio/marzo).

Si è tenuto ieri, presso Palazzo Virgilio, un incontro dibattito organizzato dal Coordinamento provinciale del Movimento Nazionale dal titolo “Le ragioni del Sovranismo”, che ha visto la presenza del leader del movimento Gianni Alemanno, del coordinatore provinciale Cesare Mevoli e dei coordinatori regionale e provinciale di Noi con Salvini Rossano Sasso e Paolo Taurino. Riprendiamoci le chiavi di casa nostra, ha detto l’ex sindaco di Roma, altrimenti non riusciremo mai ad avere prospettive serie per il futuro. Il centro destra deve essere unito per vincere, dal centro fino alla destra, sia a livello nazionale che locale, ha ribadito Alemanno, che ha confermato poi il sostegno del Movimento nazionale alla candidatura a premier di Matteo Salvini.  A Brindisi serve chiarezza, ha commentato Cesare Mevoli. Bisogna restituire dignità a questa città con un centrodestra unito, credibile e più determinato.

Adoc su distretto urbano del commercio

E’ stato pubblicato in data 20 Dicembre 2017 sul portale dell’amministrazione
comunale di Brindisi   l’avviso pubblico di manifestazione di interesse ai fini
dell’adesione all’Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi,
denominata “Brundisium”. Dopo l’atto costitutivo dell’associazione avvenuto in
data 22 Novembre 2017, sottoscritto tra Comune di Brindisi e le Associazioni
di categoria del commercio si apre ai soggetti che a vario titolo possono
rappresentare interessi diffusi nel settore tra cui le associazioni dei
consumatori, le associazioni sindacali, gli ordini professionali, le associazioni
di volontariato ecc.

Carabinieri della provincia di Brindisi:un anno di grandi soddisfazioni

Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4 Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis”, ha contribuito significativamente nel 2017, in perfetta sinergia con le altre FF.PP, alla sicurezza e alla tutela dell’ordine pubblico della Provincia brindisina.

Vincenzo Gatto nel “board” della Camera di commercio italo-americana

Vincenzo Gatto, Vice Direttore di Confindustria Brindisi, è stato designato componente del Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Italo-Americana della Pennsylvania e del West Virginia con sede in Pittsburgh (Presidente onorario: Carla Lucente, HonoraryConsul of Italy in Pittsburgh, Professor, MLL and Associate Director, CIR atDuquesneUniversity; Presidente: Charles A. De Monaco, Partner, Fox Rothschild LLP). La Camera svolge attività tese a facilitare scambi commerciali e lo sviluppo delleattività imprenditoriali italiane negli Stati Uniti e viceversa ed offre numerosi servizi destinati alle aziende e agli imprenditori per migliorare visibilità e posizione economica nei mercati dei due paesi.

Il commissario Aprea ringrazia i cittadini di Francavilla per il 61% raggiunto nel 2017 per la differenziata

Con il 61,1 percento   registrato nell’anno 2017, il Comune di Francavilla Fontana entra per la prima volta nell’alveo dei “Comuni Ricicloni” della Puglia, e ottiene il riconoscimento “Menzione Speciale Teniamoli d’Occhio” da Legambiente per i risultati conseguiti nell’ambito della raccolta differenziata.“E’ un traguardo ricco di significati e gratificazioni per l’intera comunità francavillese” è il commento del commissario prefettizio Guido Aprea. Che aggiunge: “Rientrare fra i Comuni di tutta la Regione che più e meglio differenziano i rifiuti, significa aver raggiunto obbiettivi che vanno ben al di là della sola accresciuta sensibilità ambientale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online