E’ stato presentato ieri presso la Feltrinelli Point di Brindisi, il libro di Simonetta Corrado “Donne private- 12 ritratti su carta”. Il libro raccoglie racconti di donne, colte nella loro intimità, 12 ritratti diversi, tracciati da loro stesse o da qualche narratore di passaggio, dalla bambina violata in cerca di riscatto, alla scrittrice insicura, all’ex moglie alle prese con gli stereotipi quotidiani, fino alla madre di famiglia con un debole per il gioco, una misteriosa clochard, un’adolescente che si sente perennemente inadeguata, fino ad arrivare alla sessantenne che rimpiange amori perduti.

Il commissario Giuffre' era veramente soddisfatto per i risultati raggiunti in questi suoi sette mesi di gestione del comune di Brindisi. Un risultato ottenuto grazie al lavoro di equipe che ha premiato l'impegno dell'intero suo staff.Nel dettaglio il commissario ha riconosciuto alla Danzi', in partenza da Brindisi per altro incarico, di aver trasformato al situazione disastrosa della raccolta rifiuti portandola alla normalita' con un ottimo 50% ottenuto in anticipo di un mese rispetto alla tabella di marcia ipotizzata.

Cobas gli auguri al nuovo acquirente della Gse

Con  il  presente  comunicato,  i  COBAS  sono  felici  che  GSE  Industria  Aeronautica  sia  stata  in  data odierna  27  dicembre  c.a.  acquistata  tramite  asta  presso  il  Tribunale  di  Brindisi,  per  una  cifra di  3  milioni  e  600  mila  euro,  dalla  Societa  DCM  di  Napoli,  amministrata  dal  Dott.  Vincenzo Starace. In  attesa  dei  “Gradimenti”  da  parte  dei  job-partners  come  Strata,  Leonardo  Spa  e  Boeing,  che formalizzeranno  la  prassi  di  acquisto,  teniamo  anche  NOI  ad  auspicare  la  migliore  soluzione per tutti  i lavoratori.

Brindisi prima di tutto e Noi Centro su “Piano di sostenibilità” sottoscritto con Enel

La firma del “Piano di sostenibilità” sottoscritto dall’Enel e dal Commissario Prefettizio, mette in chiaro in maniera inequivocabile di come la politica abbia abdicato al tecnicismo. La firma apposta dal Comune di Brindisi doveva partire da un presupposto imprescindibile, il parere negativo espresso sul rilascio dell’Aia dalla passata Amministrazione e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale di maggioranza ed opposizione. Oltre che riportare al centro del dibattito, il disagio sanitario ed ambientale della città ed il danno all’immagine della città anche in materia di sviluppo ed opportunità turistica, rimarcata in tutto il mondo e su tutti i media dall’azione di protesta effettuata da GREENPEACE nella centrale Brindisi Sud.

Un altro anno difficile per la nostra provincia ,che si e' concretizzato con dati allarmanti per l'economai e quindi per l'occuipazione.Questo il parere di Antonio Macchia della Cgil che ricorda  come siano stati proprio quei dati ad indicare come area di crisi la nostra provincia .Un fatto grave , afferma Macchia, che non lascia fuori nessun comparto e che anzi fa preoccupare ancora di piu' in relazione all'abbandono di Enel per la centrale di Brindisi Sud nel 2025 per cui bisognera' ensare gia dal prossimo anno a soluzioni alternative per l'occupazione (video)

San Vito i nuovi appuntamenti

Prosegue il Natale a San Vito dei Normanni con nuovi appuntamenti tra tradizione, musica e momenti dedicati a giovani e bambini: oggi, 27 dicembre, alle ore 19.00 nell’Auditorium della scuola media “Buonsanto” sarà presentato il cd “All’ombra dell’Ulivo – Suoni e canti di altri tempi a San Vito dei Normanni” a cura del cantante Beno De Palma. Seguirà un breve concerto di anziani cantori e musicisti sanvitesi per un piacevole ritorno all’ascolto della ricca tradizione musicale locale.

Al di la' delle affermazioni un po' trionfalistiche del commissario Giuffre' e della sub commissario Danzi' sul raggiungimento del 50 % di percentuale di raccolta differenziata ,che e' sicuramente una tappa positiva e non un traguardo visto che in molte realta' della nostra provincia si supera abbondantemente quel dato,restano tanti aspetti oscuri da chiarire .L'Adoc ne ha rilevato uno e cioe' il fatto che nell'ultimo mese siano sparite quantita' notevoli di spazzatura senza che si sia data uan spiegazione plausibile .il che fa pensare che molta spazzatura sia finita nelle campagne o altrove con evidente danno ambientale

L’associazione il Giunco ed il wine bar Binario23, hanno organizzato la prima edizione della rassegna “Aperitivo filosofico”, a cura della dottoressa Federica Caniglia e con la collaborazione della Società Dante Alighieri e Mondadori Store e il patrocinio del Comune di Brindisi.  Un ciclo di tre incontri  che hanno avuto inizio ieri con un incontro che ha visto gli interventi tra gli altri, dell’avvocato, scrittore e compositore Giuseppe Calogiuri e di Gabriella Putignano, curatrice del libro “Cantautorato e Filosofia. Un (In)Canto possibile”, nonché autrice del contributo, Claudio Lolli: “vivere forte”contro “il grande freddo” della sclerocardia. 

Il tour itinerante di Fieragricola,  rassegna biennale internazionale dedicata all’agricoltura in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 nel quartiere fieristico di Verona, arriva in Puglia per dare voce ai protagonisti del mondo agricolo e zootecnico. A ospitare la settima e ultima tappa del tour di avvicinamento all’evento, la Centrale Consortile Ortofrutticola di Bisceglie in un appuntamento nel quale è stata presentata la 113^ edizione della manifestazione, organizzata da Veronafiere.

Brindisi:allerta meteo da oggi

DAL PRIMO POMERIGGIO DI OGGI 28 DICEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 22-26 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

In occasione dei 30 anni di Comes Group SpA è stato presentato nei giorni scorsi a Taranto, Hydrocracy, un progetto di ricerca innovativo riguardante lo stoccaggio di energie rinnovabili derivante dall’utilizzo dell’idrogeno. Si tratta di un modello energetico totalmente esente da emissioni di CO2 e sostenuto interamente da fonti rinnovabili e sistema di stoccaggio ad idrogeno. Una tecnologia che può essere applicata alle automobili come alle bici, ai macchinari come alle aziende agricole e trasformare anche i piccoli consumatori in produttori di energia, abbattendo i costi e riducendo significativamente l’inquinamento da fonti fossili.

«Brindisi a Natale 2017» _ Il favoloso mondo della clownerie e delle bolle di sapone

In arrivo nei giardinetti di piazza Vittorio Emanuele II di Brindisi l’allegria dei clown («C’è pista per te» - 28 dicembre, ore 18) e il fantastico mondo delle bolle di sapone («Fish and Bubbles» - 29 dicembre, ore 19): due spettacoli capaci di affascinare grandi e piccoli tra curiosità e meraviglia. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nel foyer del Nuovo Teatro Verdi.

il Due gennaio il concerto al Verdi

Martedì 2 gennaio (ore 20.30) si rinnova al Verdi il classico appuntamento con il concerto per il nuovo anno. Protagonista l’Orchestra di Stato Ungherese, diretta dal M.O Árpád Nagy, che condurrà il pubblico al ricordo dei valzer e delle polke ottocentesche, con composizioni di Johann Strauss il giovane.Più di un’ora di musica per dare il benvenuto al 2018. Si rinnova così il tradizionale «Gran Concerto di Inizio Anno - Notte Viennese», voluto dal Comune di Brindisi e organizzato in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Un 2017 con alti e bassi per la industria locale almeno secondo quanto sostiene il direttore di confindustria Angelo Guarini  che parte dall' ultimo episodio positivo della vendita all'asta della Gse acquistata da un gruppo importante che dovrebbe rilanciare il settore aeronautico locale.Ma anche altri sonoi  segnali positivi soèrattutto se la politica dara' una mano positiva al  territorio a differenza di quanto fatto fino ad oggi specialmente dalla regione .-

ADOC su dati gioco d'azzardo

Destano preoccupazione le dichiarazioni del dott. Domenico Distante, vice presidente vicario nazionale e presidente delegazione Puglia SAPAR (Servizi apparecchi per le pubbliche attrazioni Riceative). Il voler ricondurre il problema del gioco d’azzardo ad un mero conteggio numerico trascurando effetti sia sulla salute che sul tessuto sociale ed economico del territorio è quanto di più errato possa essere compiuto. La situazione di Brindisi è preoccupante se rapportiamo I dati sul volume di gioco ai dati economici ed occupazionali del territorio senza trascurare il flusso di denaro intercettato dalle giocate illegali.

Giuffre' ringrazia la Fondazione Faldetta per l'apertura del museo nei giorni di festa

Il Commissario Straordinario ha voluto, in data odierna, personalmente ringraziare la Dr.ssa Anna Cinti per aver, in occasione delle festività natalizie, reso fruibili ai visitatori i reperti della collezione archeologica Faldetta.
Per l’occasione ha disposto che Multiservizi tenga aperti al pubblico i contenitori culturali del Comune di Brindisi nelle prossime festività di Capodanno ed Epifania, dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Cna e Provincia di Brindisi firmata proroga per autocertificazione impianti termici

La piena collaborazione tra CNA e Provincia di Brindisi è risultata determinante per l’ottenimento di una proroga della chiusura della campagna di autocertificazioni degli impianti termici nel Brindisino.Il Presidente della CNA Franco Gentile ha avanzato personalmente tale richiesta al Presidente della Provincia Domenico Tanzarella, il quale non ha avuto esitazioni nel venire incontro alle esigenze manifestate dalla stessa organizzazione di categoria ed ha concesso una proroga sino al 28 febbraio 2018.

Un anno che se ne va che certamente per Brindisi ed i brindisini non sara' ricordato tra i migliori della storia della ctta'.Il fallimento ,ennesimo ,della giunta Carluccio ha segnato negativamente ogni possibilita' di investimenti e di programmi per il futuro.I sindacati si battono per cercare d'invertire una situazione a dir poco drammatica, ma purtroppo le forze politiche, quelle presenti ,e cioe' le regionali ,non sembrano avere a cuore le sorti della nostra citta'.Antonio Licchello segretario della Uil

Iaia(Udc) ma la differenziata viene pesata quando parte da Brindisi?

Signor Commissario da più parti si legge degli ottimi risultati ottenuti in merito alla raccolta differenziata nella città di Brindisi.La scelta di una raccolta differenziata porta a porta spinta che in questi ultimi mesi si è diffusa anche nei quartieri più popolosi della città , dopo un periodo iniziale di difficoltà sia da parte della Ecotecnica, la ditta preposta ad effettuare tale servizio che si è trovata a raccogliere la disastrosa eredità di Ecologica Pugliese, e anche di confusione da parte dei cittadini che si sono trovati un po’ disorientati ad abituarsi agli orari di conferimento ecc., ora sembra essere ad buon punto il servizio.

Io donna sportello informativo per donne migranti

L’associazione “Io Donna” ha attivato lo sportello informativo rivolto a donne migranti, previsto da “Trame Solidali”, progetto realizzato con il sostegno della “Fondazione CON IL SUD”. Il progetto mette in rete le organizzazioni di volontariato impegnate a fianco delle comunità migranti presenti in città. Lo sportello darà informazioni sullo status delle donne migranti, sulle diverse forme di violenza di genere, sulla salute riproduttiva e sui servizi socio-sanitari. Per chiedere informazioni e fissare appuntamenti, si può telefonare allo 0831.522034 il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

San Vito oggi concerto di Natale

Sarà la Basilica Santa Maria della Vittoria, fondamentale luogo di culto e di ritrovo della comunità sanvitese, ad accogliere la FilArmonia Orchestra col Gran Concerto di Natale in programma questa sera, 26 dicembre, alle ore 19.30.Musica grande protagonista della rassegna 2017 “Natale a San Vito” voluta dall'Amministrazione comunale: lo conferma l’appuntamento odierno diretto dal M° Margherita Apruzzi con voci soliste, coro polifonico ed orchestra sinfonica.

Sindacati si faccia presto con i piani sociali di zona

L’Ambito Territoriale Sociale di Fasano, recentemente costituitosi in “Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale” che oltre a Fasano comprende anche i comuni di Cisternino e Ostuni, nei giorni scorsi, sia pure con un certo ritardo sui tempi previsti, ha convocato il Tavolo di Concertazione con all’ordine del giorno la verifica dell’attuazione del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Br/2, attraverso l’esame della Relazione Sociale e dell’apposita rendicontazione.

Brindisi:l''evoluzione degli accordi per le amministrative di Maggio con i possibili candidati dei cinque stelle

Come si sta evolvendo a  Brindisi la situazione politica in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima ?Intanto si regista una grandissima confuione frutto delle scelte nazionali per le prossime elezioni alla camera ed al senato ,ma comunque qualcosa si e'mossa durante queste ultime settimane e sta prevalendo la ragione del dover stare assieme anche per dare una mano ,come si dice in questi casi, a coloro che tenteranno la scalata agli scanni romani .Chi ha capito questo semplice fatto sembra la sinistra che a Brindisi ha deciso di lasciar perdere le vecchie ruggini e probabilmente si mettera' assieme con i gruppi di Brindisi bene comune dell'ingegnere Rossi ,Liberi e uguali , ed il Pd .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online