Il Comitato Andos dona un albero di natale al reparto di Chirurgia senologica del Perrino

Le Socie del Comitato A.N.D.O.S. onlus di Brindisi, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, presidente Mirella Tondo, in occasione del Santo Natale hanno donato un Albero di Natale, completo di addobbi, al reparto di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi, diretto dal dott. Stefano Burlizzi e allestito nella sala d’attesa.

Ciraci

Ieri, martedì 19 dicembre, si è costituita a Milano, presso il ristorante “Le petit jarden” l’associazione “Puglia nel cuore”, promossa da pugliesi, di prima e seconda generazione, trasferitisi da tempo nel capoluogo meneghino e in Lombardia. La finalità è quella di preservare e tramandare le tradizioni della più numerosa comunità che vive in quella regione, fornire informazioni e consigli utili ai corregionali che giungono a Milano soprattutto per ragioni di studio e di salute, ma anche turistiche, far conoscere i prodotti tipici del settore agroalimentare pugliese come olio, vino, dolci tipici, ecc.

Una Riserva senza confini: al via due progetti per la tutela dell'ambiente e degli animali oltre il perimetro di Torre Guaceto

Si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto della presidenza Tafaro. Vari i punti all’ordine del giorno esaminati ed approvati, da quelli dal carattere puramente amministrativo a quelli inerenti la programmazione della vita della Riserva. Due i temi che segneranno un potenziamento sostanziale dell’azione dell’ente gestore nel prossimo futuro. Il protocollo sottoscritto con l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo per il recupero delle tartarughe marine in difficoltà. Particolarmente tutelati, questi animali possono essere soccorsi e sottoposti a trattamento esclusivamente dagli enti autorizzati con deroga dal Ministero dell’Ambiente, e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è tra questi. 

E' in onda da oggi su Puglia tv canale 116 la nuova puntata della trasmissione L'amico Nuccio . Questa settimana si parla di coltivazione di prodotti agricoli naturali dell'azienda Musio di Brindisi ma anche di problemi di viabilita' al quartiere Paradiso .La puntata e' on line sul canale you tube denominato pugliatvcanale 116 e su questo sito alla sezione “la tv” nella play list L'amico Nuccio dove potrete trovare tutta la produzione del conduttore ed ideatore del programma Nuccio Della Rovere

Al Verdi di Brindisi lo Schiaccianoci il prossimo trenta dicembre

Sabato 30 dicembre, alle ore 20.30, arriva a Brindisi l’acclamata versione di uno dei balletti più amati dal pubblico che, con le sue calde atmosfere familiari, regala agli spettatori la magia evocativa del Natale. La musica di Čajkovskij sarà eseguita dall’Orchestra di Stato ungherese «Alba Regia Symphonic Orchestra» diretta da Árpád Nagy.La magia del Natale torna in scena sul palcoscenico del Teatro Verdi di Brindisi. Sabato 30 dicembre (ore 20.30) l’appuntamento è con il balletto classico «Lo Schiaccianoci» con le coinvolgenti musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

A ospitare rande successo sabato per l'XI edizione di Dolce Puglia. Ad ospitare la rassegna, il 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle che ha aperto le porte all'evento che mira a promuovere la cultura del vino dolce pugliese.  La rassegna, ha preso il via con un seminario dedicato all'Aleatico, tema dell'edizione 2017, al quale hanno preso parte numerose autorità e professionisti del settore, tra cui il Presidente nazionale dell'AIS, Antonello Maietta. Al termine del convegno, sono stati assegnati i premi ai vincitori della V edizione della “Guida Dolce Puglia”, nell'evento dedicato anche alla pasticceria. In serata spazio alle degustazioni wine&food con una selezione di 84 etichette di vini dolci pugliesi, in abbinamento con i prodotti della Puglia gastronomica, dai dolci della tradizione ai formaggi freschi e stagionati

Anche il commissario Giuffre' esprime soddisfazione per la firma della convenzione con Enel

Firmata la convezione tra il Comune  di Brindi ed ENEL, che promuove nuove modalità di intervento a favore della città in stretta sinergia con le istituzioni locali e in linea con i bisogni e le opportunità del territorio.Al via il “Piano di Sostenibilità” di Enel per la città di Brindisi che prevede interventi mirati allo sviluppo del tessuto sociale ed economico del territorio attraverso un’integrazione sempre più forte tra azienda e realtà locale.

Adoc su chiusura ufficio postale Sant'Elia


In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 dicembre
per “manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia
tuttora arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi,
per l’appunto, di un disagio che si perpetra da un mese).

E' nata Noi con l'Italia la quarta gamba del centro destra

E’ stata inaugurata questo pomeriggio a Roma la sede nazionale di “Noi con l’Italia” , la nuova coalizione di centrodestra che vede tra i fondatori Raffaele Fitto (presidente), Saverio Romano (vicepresidente), Maurizio Lupi (coordinatore), Flavio Tosi ed Enrico Zanetti. “Inizia il nostro percorso, inizia un nuovo progetto, oggi inauguriamo la nostra sede, nei prossimi giorni procederemo con i nostri responsabili territoriali e metteremo in campo le proposte per dare credibilità a questo progetto politico- ha detto Raffaele Fitto, in qualità di presidente della coalizione-

Forum Ambiente Salute e sviluppo: Fuochi d'artificio, un serio problema di salute e di educazione civica.

Si avvicinano giorni di spreco e di inquinamento. Ogni volta, soprattutto dopo la notte di Capodanno, assistiamo al triste bilancio di feriti e morti da petardi e fuochi di artificio. A monte di queste discutibili manifestazioni di festa ci sono condizioni di lavoro e di rischio pesantissime per la produzione dei cosiddetti fuochi pirotecnici (non è un caso che la  merce proviene dalla Cina, Albania e territori con analoghe contraddizioni, vedasi la recentissima strage in Messico con 36 morti e un centinaio di dispersi per esplosioni).

Legambiente menzione speciale al comune di Brindisi per comuni ricicloni

Il 20 dicembre, nel corso di una conferenza è stato presentato l'annuale rapporto sui “Comuni
Ricicloni” in Puglia.
Fra i comuni capoluogo di provincia, come al solito si distinguono quelli della BAT, ma
Legambiente ha voluto riconoscere con una menzione speciale (start up) il risultato
conseguito dal comune di Brindisi che è passato da un desolante 19 % di raccolta differenziata
di inizio anno (con punte ancora più basse in seguito) ad un più che lusinghiero 51%
raggiunto alla fine di novembre ed in costante crescita in questi giorni.

Venerdi 22 dicembre sciopero nazionale e sit in dipendenti grande distribuzione commerciale

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti da imprese della Distribuzione Cooperativa sottoscritto nel lontano 2011 è scaduto dal 31 dicembre 2013, dunque sono ben quattro gli anni trascorsi senza che i trattamenti retributivi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore abbiano ottenuto incrementi. Gli stessi dipendenti, nel medesimo periodo, pur contribuendo all’affermazione ed ai successi commerciali delle proprie imprese, non hanno potuto contare sui legittimi e sacrosanti aumenti salariali che, viceversa, i loro colleghi dipendenti da imprese aderenti a Confcommercio ed a Confesercenti hanno ricevuto.

L'Aipd approda all'aeroporto di Brindisi per la vendita del calendario 2018

L'iniziativa della Onlus fa tappa presso il Distaccamento messapico per raccogliere fondi a sostegno dell'Associazione Italiana Persone Down.Mercoledì 20 Dicembre, operatori e ragazzi della Onlus "Associazione Italiana Persone Down" (AIPD) di Brindisi sono stati ospitati dal Distaccamento Aeroportuale di Brindisi per raccogliere fondi a sostegno delle attività della sede brindisina attraverso la vendita del calendario “Beauty and the best 2018", che contiene gli scatti dei ragazzi dell’Associazione in occasione della omonima rappresentazione posta in scena nei mesi scorsi.

Adoc su lavori realizzazione lido Cala Materdomini

È trascorso poco più di un mese dalla diffusione della notizia relativa all’aggiudicazione “definitiva” dei lavori per la realizzazione di una spiaggia di proprietà comunale presso Cala Materdomini, lungo il litorale nord di Brindisi. Tuttavia, dopo il dietrofront dell’amministrazione comunale circa gli atti di aggiudicazione dell’appalto, i tempi di avvio dei lavori si sono considerevolmente dilatati con il concreto rischio di perdere i finanziamenti. Rischio scongiurato da una proroga concessa dalla Regione Puglia e dall’annuncio di rinuncia di qualsivoglia azione giudiziaria da parte della ditta esclusa.

Si è svolta ieri in prefettura la consueta cerimonia per lo scambio di auguri natalizi. Erano presenti tra gli altri il commissario Giuffrè, il presidente pro tempore della provincia Tanzarella, il procuratore Antonio De Donno, il comandante dei carabinieri De Magistris, il questore Masciopinto, oltre a diverse associazioni culturali del territorio. Nell’augurare un felice natale, il prefetto Valenti ha lanciato un appello alla comunità brindisina affinchè si impegni fattivamente per porre la basi di un futuro migliore per la città.

Alemanno a Brindisi per un dibattito su "Le ragioni del Sovranismo"

Si terrà venerdì 22 dicembre p.v. , alle ore 17.00, nella sala convegni di Palazzo Virgilio, in Corso Umberto I° a Brindisi, un incontro dibattito organizzato dal Coordinamento Provinciale del Movimento Nazionale, dal titolo: “le ragioni del Sovranismo”, durante il quale saranno trattati i temi caratterizzanti le politiche declinate dal fronte dei partiti sovranisti in chiave anti Bruxelles, laddove al benessere delle Nazioni e dei Popoli si preferiscono i pareggi di bilancio e l’austerity, che tanti danni stanno cagionando alla nostra Nazione e agli italiani in genere.

 

L’incontro, aperto al pubblico ed al quale sono invitati a partecipare cittadini e forze politiche, sarà introdotto dal Coordinatore Provinciale e componente della Direzione Nazionale del MNS Cesare MEVOLI, e prevede il saluto e le relazioni di Paolo TAURINO, Coordinatore Provinciale di Noi con Salvini, e di Rossano SASSO, Coordinatore regione Noi con Salvini.

 

La conclusione dei lavori è affidata all’intervento di Gianni ALEMANNO, - già Ministro delle Politiche Agricole e Forestali e Sindaco di Roma Capitale - , Segretario Nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità.

Cesare MEVOLI

 

Coordinatore provinciale

«Donatori di Musica», appuntamento all’Oncologico di Brindisi

Giovedì 21 novembre (ore 11) concerto nel reparto oncologico dell’ospedale «Perrino» di Brindisi. L’iniziativa fa parte di «Donatori di Musica», una rete di musicisti, medici, infermieri, volontari che organizza stagioni di concerti negli ospedali italiani, principalmente in reparti oncologici.  Si chiamano «Donatori di Musica» e sono una rete di volontari - medici, infermieri e oltre trecento musicisti - che dal 2009 organizza stagioni di concerti gratuite nelle strutture oncologiche di alcuni ospedali italiani.

Presso la Camera di Commercio di Brindisi, il Punto Impresa Digitale–PID della Camera di Commercio di Brindisi, ha organizzato stamani un workshop rivolto alle micro, piccole e medie imprese della provincia, per illustrare il Bando Voucher digitali I4.0 (anno 2017). Nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 la Camera di Commercio di Brindisi, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale, mette a disposizione delle imprese, un contributo a fondo perduto per servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’ente Camerale Alfredo Malcarne, il segretario generale Angelo Caforio, Simone Intermite Digital tutor e Gianluca Lanzillotti digital coordinator.

Enel  via al piano di sostenibilita' per Brindisi.Firmata convenzione

Al via il “Piano di Sostenibilità” di Enel per la città di Brindisi che prevede interventi mirati allo sviluppo del tessuto sociale ed economico del territorio attraverso un’integrazione sempre più forte tra azienda e realtà locale.Il “Piano di Sostenibilità” nasce da un’approfondita analisi del territorio realizzata con il mondo delle istituzioni, delle associazioni, della scuola con lo scopo di individuare in maniera condivisa le priorità e i bisogni, contemplando attività a breve, medio e lungo termine che garantiranno migliori pratiche in materia di sicurezza, ambiente, tutela delle fasce più deboli, efficienza energetica e innovazione.

Piano della sosta: soddisfazione di Confesercenti

“Siamo soddisfatti del risultato, maturato dopo un confronto proficuo fra le parti interessate”. Così il Presidente di Confesercenti Brindisi, Simona Petrosillo, a margine della conferenza stampa di presentazione del Piano della Mobilità Urbana, che si è tenuta martedì mattina nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città. Un’occasione per illustrare, approfondire, dopo la condivisione con le associazioni di categoria, tutte le novità che sono state ufficializzate. Accorgimenti che riguardano i parcheggi e la viabilità nel centro cittadino e che sono il frutto di uno studio affidato dalla civica amministrazione ai tecnici del Politecnico di Bari.

Prosegue la campagna di ascolto del PRI: lunedi scorso incontro con Confindustria

Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto il 18 gennaio un incontro con CONFINDUSTRIA BRINDISI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA ed il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE. La delegazione di CONFINDUSTRIA era composta dal Presidente Giuseppe MARINO’ e dal Direttore Generale Angelo GUARINI.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online