Grande successo per la V edizione de La Magia del cioccolato, la manifestazione che ha animato in questi giorni il centro cittadino con stand espositivi, laboratori e iniziative dedicate ai bambini. Ieri, ultima giornata dell’evento promosso dall'Ass.Puglia Insieme si può che, tra le novità più gustose e interessanti, ha visto il Baciocco, cioccolatino brindisino doc, realizzato interamente con le materie prime messe a disposizione da Caffarel, ancora una volta main sponsor dell’evento

CasaPound Brindisi distribuisce la raccolta alimentare alle famiglie in difficoltà economica del Rione Sant’Elia

Si è effettuata nella giornata di oggi la distribuzione dei generi alimentari per le famiglie italiane in difficoltà economica promossa da CasaPound Italia a Brindisi nel rione Sant’Elia, presso il bar Max di Piazza Raffaello. L’iniziativa è stata possibile grazie alle raccolte alimentari delle settimane precedenti, che hanno registrato la partecipazione entusiasta dei cittadini brindisini.

Bella iniziativa giovedi scorso promossa presso piazza Vittorio Emanuele II dai No al Carbone, in occasione del 40ennale dall’esplosione dell’Impianto P2T del Petrolchimico di Brindisi. Una iniziativa pensata innanzitutto per commemorare le vittime di quella tragedia avvenuta il 7 dicembre del 1977. In quello scoppio persero la vita Carlo Greco, Giovanni Palizzotto e Giuseppe Marulli e altri 57 operai rimasero gravemente feriti. I no al carbone hanno voluto ricordare questo evento che ha segnato fortemente la storia della nostra città, con una manifestazione semplice ma molto suggestiva che ha visto anche momenti di teatro a cura degli artisti brindisini Sara Bevilacqua, Amerigo Verardi e Andrea Martina.

Brindisi: domani in Prefettura al via la raccolta fondi Telethon

Domani 12 dicembre, alle ore 11,00, si terrà nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi la conferenza stampa per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Brindisi, prenderanno parte il Coordinatore Provinciale e lo  staff organizzativo di Telethon, i rappresentanti degli enti sostenitori  di cui fa parte anche la Marina Militare  e i  partners istituzionali di Telethon presenti sul territorio:  U.I.L.D.M. ( Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) BNL, AVIS, ed  Auchan.

Democrazia solidale sta con i centristi

Democrazia Solidale, ha valutato con molta attenzione la situazione politico-amministrativa della città di Brindisi, ed ha scelto di aggregarsi alla coalizione dei moderati composta da Alternativa Popolare, Udc e Coerenti per Brindisi. Il tutto nella certezza di poter avviare proficue forme di collaborazione con altre forze politiche e movimenti che vorranno condividere serietà di intendimenti e programmi dei moderati, nell’esclusivo interesse della città di Brindisi. 

Alessandro De Vita

Coordinatore Cittadino

Si è conclusa oggi l’iniziativa Natale Tricolore promossa dal Movimento Nazionale per la Sovranità e dal Gioventù identitaria. In mattinata i rappresentanti del movimento si sono ritrovati per l’ultima raccolta alimentare presso il supermercato Eurospin di Piazza del Popolo. Nei prossimi giorni, sarà convocata una conferenza stampa nel corso della quale sarà annunciato il programma per la distribuzione dei beni donati dai cittadini, destinati alle famiglie brindisine in difficoltà in occasione delle festività natalizie

Asl su attività di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Francavilla Fontana

In merito alla soppressione dei posti letto di Nefrologia presso l’Ospedale di Francavilla Fontana,  prevista dal Piano di Riordino Ospedaliero regionale ed avviata dal 1° dicembre scorso, si vuole informare - soprattutto l’utenza - circa l’attuale organizzazione del Servizio. Attualmente l'attività nefro-dialitica su Francavilla Fontana si articola nel modo seguente:

Cisl Fnp su riordino sanitario

In merito alle ultime interviste e prese di posizione assunte nei confronti del Presidente della Regione Puglia da parte della politica locale sui mass media, sul piano di riordino sanitario, come FNP CISL pensionati intendiamo porre alcune osservazioni rispetto alle polemiche ultimamente insorte.Premesso che come categoria siamo fortemente coinvolti in questo piano di riordino, considerato che rappresentiamo le fasce più deboli della vita sociale, gli anziani e gli emarginati che sempre più hanno bisogno di cure mediche, rimaniamo sbalorditi quando solo oggi, la politica, a distanza di più di un anno, si accorge del fallimento del piano di riordino regionale sul nostro territorio.

È stato inaugurato presso Palazzo Granafei, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito del cartellone di eventi Brindisi a Natale 2017. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi. Alla manifestazione hanno preso parte sessanta artisti internazionali, provenienti da Europa, Usa, Medio Oriente, Russia e Australia. La mostra sarà ospitata presso Palazzo Granafei fino al 7 gennaio

Contrasto della violenza di genere: mercoledì incontro e spettacolo al Teatro Comunale di Mesagne

L’Ambito Territoriale BR/4, il Centro antiviolenza “Io Donna”,  la cooperativa “Solidarietà e Rinnovamento” e la cooperativa  “Artemide”  sono impegnati nella realizzazione del “Programma Antiviolenza Ambito BR/4 “, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della legge regionale 29/2014 sulla prevenzione e il contrasto della violenza di genere.  Nel corso dell’incontro saranno presentate le azioni  del “Programma Antiviolenza dell’Ambito BR/4” in corso di realizzazione e quelle ancora da implementare; sarà proposta una prima lettura del fenomeno della violenza di genere nel territorio dell’Ambito, elaborata sulla base  del lavoro  di informazione, accoglienza e sostegno svolto dal Centro antiviolenza “Io Donna” con le donne che  vi si sono rivolte.

Stagione concertistica Ass.G.Puccini: martedi appuntamento con "Aspettando il Natale…sulle note della pace"

Martedì 12 Dicembre alle ore 20.00, presso la Sala Reale dell’Hotel Internazionale di Brindisi, terzo appuntamento della stagione concertistica 2017/18 dell’Associazione Musicale “Giacomo Puccini” con il concerto classico “Aspettando il Natale ….sulle note della pace”. Sulla scena, protagonisti della serata, saranno il giovane tenore brindisino Luigi Antonio De Lorenzo ed il Quartetto d’archi composto dai Maestri Paolo D'Armento(violino I), Gilda Ciaccia(violino II), Pamela Rosato(Viola) e Daniele Lunedì(violoncello). In programma alcuni brani del repertorio cameristico e della tradizione natalizia italiana ed internazionale. Sulle note di questa affascinante musica, saranno eseguite alcune letture dedicate al Santo Natale.

Tap: PD di Brindisi su dichiarazioni del presidente Emiliano

I continui interventi del Presidente Emiliano a favore dell’approdo del Gasdotto Tap a Brindisi, hanno solo il demerito di mortificare i brindisini e, soprattutto, gli iscritti ed il gruppo dirigente del PD locale. E’ cosa nota che Tap abbia valutato anche gli approdi a Brindisi e in alcuni punti della sua provincia, salvo poi scegliere la zona di Melendugno.  Per noi la questione è chiusa. Proprio come si sta chiudendo la storia di altri impianti ad alto impatto ospitati nella nostra città.

Direzione Italia: “Apriamo la fase di dialogo e confronto, ecco i punti imprescindibili per nostro Programma Elettorale a Brindisi”

Direzione Italia apre la fase di dialogo e  confronto e presenta i punti cardine del programma di un  progetto politico credibile e autorevole che si candida alla guida delle città chiamate al voto. su quelli che sono considerati i punti qualificanti delle città chiamate al voto nel  territorio brindisino. L’obiettivo è individuare le strategie di lavoro mirate a favorire lo sviluppo e la crescita di Brindisi non solo in un contesto locale, regionale ma anche nazionale. Direzione Italia presenterà questa idea di progetto politico già al prossimo appuntamento del 16 dicembre nell’ambito di “Obiettivo Puglia”  

Al «Cinema Teatro Impero» l’inverno d’autore in una rassegna

Da dicembre a febbraio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi conviene. Undici titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere con una doppia proiezione nei diversi giorni di programmazione. Spettacoli alle 18.30 e alle 20.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Si comincia il 9 e 10 dicembre con «Big Sick», una commedia autobiografica capace di far sorridere, commuovere e allo stesso tempo riflettere sullo scontro culturale e interrazziale. Kumail Nanjiani (nella parte di se stesso) ed Emily Gondon (interpretata da Zoe Kazan) hanno deciso di trasporre sul grande schermo la loro storia d’amore dal primo incontro, al termine di uno spettacolo, fino al matrimonio. Il film firmato da Michael Showalter ha vinto il premio del pubblico al Festival di Locarno.

La conferenza stampa di Giuffre' sui dati di bilancio contestata da quasi tutte le forze politiche.Una passerella inutile

Tutti concordi i movimenti politici brindisini nel giudicare inutile la conferenza stampa del commissario Giuffre' sui dati di bilancio,.Unica voce fuori dal coro quella del movimento Brindisi in alto che con Marino ha esaltato il commissario e la sua iniziativa. Pesante il commento dei centristi su questa scelta di Marino e company che e' stata da loro definita “stucchevole”.In sostanza il commissario ha ripetuto quello che i brindisini sanno da anni e cioe' che ci sono difficolta' strutturali nel bilancio comunale,che la situazione e' seria ma non tragica.

Si e' tenuto oggi  presso l’Istituto Salesiani di Brindisi, il convegno dal tema “La prevenzione e la devianza giovanile” la Chiesa, le famiglie, la scuola organizzato dalla Fondazione Istituto di Cultura Giuseppe Lazzati .ha introddoto i lavori  il notaio Michele Errico, mentre hanno relazionato il Rev.Carmelo Guarini, filosofo e teologo e autore del libro “Il gioco , la crisi, la scuola”, il sociologo Emanuele Amoruso,  Gianluca Budano, Presidente Acli Nazionale Famiglie, Lorenzo Maggi, già sindaco di Brindisi,  Antonello Micia, preside dell’Istituto Alberghiero e Oronzo Pennetta, Presidente provinciale Coni.Ha  Conclso i lavori il Rev.Giampaolo Roma, direttore dell’Istituto Salesiano di Brindisi.(video)

Lettera aperta di Carmine Dipietrangelo al Governatore Emiliano

Caro Emiliano,

noto che ritorni  a riproporre Brindisi come sito per il metanodotto della Tap. In città molti intravedono in questa tua posizione una certa dose di arroganza e di prepotenza nei confronti del territorio. Non si capisce ,poi, a quali dei tre siti a suo tempo individuati (Lendinuso, costa Nord della città, zona industriale) e poi scartati dalla stessa Tap, tu faccia riferimento. Sarebbe interessante sapere cosa pensino di questa tua reiterata proposta il pd di Brindisi di cui sei  autorevole rappresentante regionale e nazionale e la stessa maggioranza che ti sostiene in Consiglio Regionale.

Allerta meteo da stasera venti forti

DALLA TARDA SERATA DI OGGI 8 DICEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
Il 16 dicembre riapre il Liceo Ipsia Ferraris di Brindisi

Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 10.00, riapre il portone della sede storica dell’IPSIA “G. Ferraris” di via Adamello, chiuso il 14 ottobre 2016 a seguito di ordinanza sindacale di interdizione per inagibilità.Un anno complicatissimo per i ragazzi e gli operatori scolastici costretti allo smembramento degli studenti su due sedi e al disagio degli spazi destinati ai laboratori, colonna portante dell’offerta formativa.Un anno soprattutto vissuto con estremo disagio dal personale amministrativo che per 14 mesi ha occupato il laboratorio “Voci in Movimento”, un ambiente ristretto in cui 16 persone hanno condiviso gli stessi spazi open space, presidenza e postazione del DSGA compresa.

E’ stata presentata ufficialmente stamani, l’Associazione “Movimento civico Brindisi virtuosa”. Presso lo studio del notaio Michele Errico, è stato sottoscritto lo statuto e l’atto costitutivo della neo nata Associazione, a rogito del Notaio Augusta Massari. Il Movimento civico risponde all’appello alla “città virtuosa” della Fondazione Giuseppe Lazzati, diretta dal notaio Errico, condividendone gli ideali espressi per realizzare un futuro migliore per la città attraverso l’impegno e il coinvolgimento di persone di buona volontà che si riconoscono nei valori dell’umanesimo sociale, cristiano e liberale. Presidente del Movimento civico Brindisi virtuosa è il prof. Damiano Mevoli. 

Brindisi: domenica open day al liceo artistico Simone-Durano

Per l’intera mattinata, a partire dalle 10, il team del Simone-Durano (docenti e studenti) sarà disponibile a farvi visitare la nostra Scuola (che si trova nel centro di Brindisi in via Assennato 1, un bellissimo edificio storico di epoca mussoliniana interamente rinnovato nel look da recenti lavori di ristrutturazione). Oltre all’offerta indoor, abbiamo previsto eventi e manifestazioni en plein air: una mostra vendita dei manufatti realizzati dagli alunni, performance di disegno e pittura e un flash mob musicale che coniuga tradizione, innovazione e sperimentazione.

Inaugurata  la sede dell'associazione Brindisi in alto

Brindisi, 09 dicembre 2017 - Si è svolta questa sera l’inaugurazione della sede ‘Brindisi In Alto’, sita in Corso Umberto 12, punto di incontro per riunioni e assemblee tematiche con i soci dell’associazione e con le forze politiche che vorranno dialogare e intraprendere un percorso comune e condiviso.Tantissime le persone che hanno voluto presenziare e dedicare un saluto, sospinti dal grande entusiasmo e senso di partecipazione che l’associazione politico culturale ‘Brindisi In Alto’ ha suscitato sin dalla propria nascita.

Anche a Brindisi, come in tantissime piazze italiane, l’AIL, Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi sarà presente fino a domani con l’iniziativa “Stelle di natale”. I volontari della sezione brindisina dell’associazione, saranno in piazza Vittoria e presso il centro commerciale BrinPark dove, a fronte di una donazione, distribuiranno le stelle di natale per raccogliere fondi che quest’anno serviranno a migliorare non solo i servizi prestati, ma anche le condizioni della sala d’attesa del reparto di Ematologia del Perrino, attraverso l’acquisto di vari arredi, in modo da garantire a tutti i pazienti un’attesa più confortevole.

È stato inaugurato ieri 7 dicembre nella sala Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, il festival di arti visive, sonore e performative «Frammenti senza tempo», un progetto di arte contemporanea internazionale curato da Dores Sacquegna e organizzato da Primo Piano LivinGallery con il patrocinio del Comune di Brindisi. Alla conferenza inaugurale erano presenti il sub commissario del Comune di Brindisi, Michele Albertini, e la responsabile delle attività culturali nelle sedi monumentali, Antonella Grassi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online