Il Sindacato Cobas ha incontrato nel pomeriggio di martedì 30 gennaio 2018 il direttore generale della Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone, per discutere della gravissima situazione in cui si trovano i lavoratori del settore delle pulizie di Sanitaservice. Una doppia sentenza della magistratura di fatto annulla il passaggio in Sanitaservice avvenuto  quasi tre anni fa e costringe la Asl a indire una nuova gara per le pulizie. Il Sindacato Cobas aveva nei mesi scorsi trovato una soluzione a questo grave problema attraversamento l’accorpamento dei settori dell’ausiliariato e delle pulizie di Sanitaservice, continuando ognuno  a svolgere le stesse mansioni.

Proseguono le attività dell’Erasmus Heal, Healthy Eating- Active Living, per il secondo anno parte integrante dell’offerta formativa dell’IC Sant’Elia-Commenda di Brindisi. Fino al 3 febbraio soggiorneranno nella nostra città quattordici docenti provenienti da Spagna, Grecia, Turchia, Polonia e Romania, Paesi che, con l’Italia, hanno partecipato al programma europeo per la formazione e l’istruzione. Stamani, presso l’Aula Magna del Liceo Palumbo, si è tenuto il “Translational project meeting”, uno speciale benvenuto preparato dagli alunni del Comprensivo S.Elia-Commenda, per i loro ospiti d’eccezione. In apertura, c’è stata l’esibizione del coro del plesso Crudomonte, diretto dalla prof.ssa Mele.

D'Attis (F.I.) ringrazia tutti e apre la sua campagna elettorale

Sono candidato capolista in Forza Italia per il collegio plurinominale Puglia 3 (Brindisi-Monopoli-Taranto-Martina).Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi, il Presidente Antonio Tajani e il coordinatore regionale Luigi Vitali per la loro fiducia.Inizia ufficialmente la campagna elettorale che, spero, sarà ricca di confronto civile e densa di contenuti. Il Paese ha bisogno di una guida forte e il nostro territorio di una degna rappresentanza.Anche se solo all’inizio, un pensiero va alla mia famiglia, ai miei amici, a chi mi è stato sempre vicino credendo in me, a chi mi ha semplicemente stretto la mano trasmettendomi affetto e stima e al mio Partito nel quale, orgogliosamente, milito dal 1994.

Revocato lo stato di agitazione  del personale dipendente del comune di San Pancrazio Salentino.

In data 30 Gennaio u.s., presso il Comune di San Pancrazio Salentino, è stato sottoscritto l’accordo decentrato per la ripartizione del Fondo Produttività anno 2017. Sono state accolte gran parte delle richieste della FP CGIL e della RSU ad iniziare dalla istituzione dei buoni pasto nelle giornate di  prolungamento dell’orario di lavoro nelle ore pomeridiane come previsto dal CCNL. Inoltre l’A.C. si è impegnata a riconvocare a breve la delegazione trattante per  fissare criteri oggettivi per il riconoscimento di specifiche responsabilità al personale che di fatto svolge determinate mansioni.

Si è svolto ieri presso la Parrocchia S.Giustino De Jacobis al rione Bozzano, un incontro sul tema “In dialogo con l’ebraismo”. Scopo dell’iniziativa, quello di approfondire e sviluppare il dialogo tra cristiani ed ebrei. All’incontro è intervenuto in qualità di relatore, il prof.Furio Aharon Biagini, docente di storia dell’ebraismo.

Forza italia di Lecce contro Vitali.Presenti le  dimissioni da coordinatore regionale

 sottoscritti componenti del direttivo di Forza Italia, di concerto con gli amministratori azzurri, denunciano l'arrogante posizione assunta dal coordinatore regionale del nostro partito. Con tale documento stigmatizziamo ogni scelta lesiva per il Salento, con incomprensibile accanimento per la provincia di Lecce, compiuta dall'on. Luigi Vitali nella stesura e nella censura, dal tavolo nazionale, di ogni candidatura utile, espressione del territorio. I sottoscritti non sono animati da delusione ma da profonda rabbia per chi ha usato per nostro conto la bandiera per propri fini personali alimentando ed inventando rivalità territoriali inesistenti tra coloro che avrebbero, ma speriamo ancora possano, rappresentare questa provincia nel futuro Parlamento nazionale.

Federazione Giovanile Repubblicana sulla mancata pubblicazione del Bando di valorizzazione dell'Ostello della Gioventù

Con una lettera in data 24 novembre 2017 indirizzata al Commissario Prefettizio Dottor Santi GIUFFREe trasmessa anche agli Organi di stampa, che vi diedero ladeguato risalto, avevamo segnalato come una delle maggiori criticità che caratterizza Brindisi è l’alta percentuale di disoccupazione giovanile con la conseguente “fuga di cervelli” che rischia di depauperare la nostra città delle migliori energie. Avevamo suggerito, come possibile alternativa alla assenza di impieghi stabili, una azione di stimolo di forme di autoimpiego, utilizzando al meglio le risorse che l’Unione Europea, lo Stato o la Regione mettono in campo a beneficio di quanti intendono avviare nuove iniziative imprenditoriali.

Amati candidato per il collegio uninominale al senato n.4 per il Pd

Fabiano Amati, consigliere regionale del Partito Democratico, candidato al Senato della Repubblica nel Collegio uninominale Brindisi-Monopoli (n.4) per le Elezioni Politiche del 4 marzo prossimo. Lo ha comunicato lo stesso Amati attraverso un post sui social.
Queste le sue parole:
Ci sarò… in fondo come da diversi anni ci sono sempre, seduto nelle istituzioni o senza sedia, tra applausi e critiche, tra successi e battute d’arresto. Questa volta la “partita” è per il Senato, nella quota uninominale: cioè, o vinci o perdi senza scuse, recriminazioni o salvataggi. Il pronostico dice che non sarà una “passeggiata”, ma io non ho mai avuto assicurate “battaglie” vinte senza combattere.
In caso di elezione continuerò ad inseguire l’utilità delle cose grandi, perciò vere e durevoli, e a contrastare la retorica delle cose gonfie, perciò false ed effimere.

Disposizioni in rnateria di versamento spontaneo delle entrate tributarie dei comuni e degli altri enti locali

COMUNICATO AI CONTRIBUENTI

Si comunica che a far data dal 01 febbraio 2018, per quanto disposto daii'Art.2-bis dei DL no 19312016,í versamenti spontanei delle entrate kibutarie del COMUNE di BRINDISI dovranno essere effettuati sui CONTI CORRENTI POSTALI DI TESORERIA COMUNALE, ovvero mediante il sistena dei versamenti unitari di cui all'articolo I7 del Dlgs no 24111997 o attraverso gli strumenti di pagamento elettronici resi disponibili dall'ente impositore. Resta fermo l'uso esclusivo del modello F24 o dell'equivalente bollettino postale per I'IMU e la TASI. Per i versamenti effettuati in seguito al ricevimento di atti di accertamento, di procedure di riscossione coattiva ovvero di sanzioni al Codice della Strada, è possibile continuare ad utilizzare i canali di pagamento messi a disposizione da ABACO SpA, Concessionario della Riscossione del Comune di Brindisi.

Aeroporto del salento Easy jet avviera' un nuovo volo per Berlino

 

 

Bari, 30 gennaio 2018 – Cominciano a delinearsi le prime interessanti novità per la prossima stagione estiva dell’Aeroporto del Salento di Brindisi.Dal prossimo 1° luglio, infatti, easyjet.com avvierà il nuovo collegamento con Berlino Tegel, il principale aeroporto della capitale tedesca. Il volo, già in vendita sul sito della compagnia e sui canali delle agenzie di viaggio, sarà operato sino alla fine del mese di ottobre e prevede sino a quattro frequenze settimanali.

Fp Cgil nota ufficiale sulla manifestazione di oggi dei dipendenti della sanita service

La F.P. CGIL di Brindisi, nella giornata di oggi è scesa in piazza al fianco dei lavoratori del servizio Pulimento di Sanitaservice ASL BR, che per una sentenza del Consiglio di Stato, l’ASL BR dovrebbe procedere alla esternalizzazione del servizio. I lavoratori hanno dato mandato alla FP CGIL di Brindisi per percorrere tutte le strategie possibili, al fine di bloccare, nel rispetto delle regole, l’ipotesi di esternalizzazione ventilata solo per la Sanitaservice di Brindisi. Il Consigliere Regionale della Commissione Sanità della Regione Puglia Cosimo Borraccino, partecipando alla manifestazione odierna, ha dimostrato solidarietà e vicinanza a tutti i lavoratori.

Chiuse le candidature oggi il quadro completo dei collegi.Consistente la previsione per il voto ai cinque stelle

Finalmente e' arrivato il 29 gennaio ed oggi vengono depositate le liste con i relativi candiati ai vari collegi.Moltissimi gli scontenti e non poteva essere diversamente visto che il Rosatellum e ' stato concepito per eliminare quanto piu' possibile il rischio di far arrivare al parlamento persone non gradite alle segreterie dei vari partiti.In casa nostra a Brindisi nel collegio 13 alla camera nell'uninominale che e' l'unico che premia i candidati ,ci sara' uno scontto tra Pd rappresentato da Epifani di Ostuni e Zizza ,Noi con l'Italia ,di Carovigno ma anche Corrado De Rinaldis Saponaro del Pri ,unico brindisino in questa competizione .

Impianto Forsu la posizione di legambiente  di Brindisi

Come è ampiamente risaputo, Legambiente ha sempre giudicato positivamente la realizzazione di
un impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU), ma a
condizione che l'impianto fosse realizzato a ridosso degli altri esistenti a Brindisi per il trattamento
di rifiuti e che fosse un impianto di prossimità, cioè riservato all'utenza della provincia.

Anche la lega ha il suo candidato brindisino  alla camera nel collegio n.3.E' Paolo Taurino

Anche la LEGA di Salvini ha presentato oggi ufficialmente le liste dei candidati nei collegi Proporzionali della Puglia.Dalla lettura dei nominativi emerge con forza come il Partito abbia voluto premiare l’impegno dei suoi uomini più importanti ed, al contempo, garantire la rappresentanza territoriale.Per il collegio Proporzionale Puglia n.3 (Brindisi-MartinaF.-Taranto-Monopoli) il candidato di punta sarà Paolo Taurino, che nel rispetto dell’alternanza tra uomo e donna è stato inserito al secondo posto della lista, subito dietro all’avv. Annarita TATEO,già “garantita” in altri due collegi della Regione.

Al via ieri, la XXVII edizione de: “Il mare d’inverno”. I volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde sono stati impegnati nella pulizia delle spiagge per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della Commissione Europea- Rappresentanza per l’Italia. Per quanto riguarda Brindisi, l’evento è stato patrocinato dal Comune e il supporto logistico di Ecotecnica, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana in città e che ha messo a disposizione dei volontari, guanti, sacchetti, rastrelli ed una motovasca per il trasporto dei rifiuti raccolti. La pulizia ha riguardato il tratto di costa che lambisce il castello Alfonsino, con il duplice intento di promuovere il rispetto dell’ambiente ma anche la valorizzazione delle risorse e delle opere storico/architettoniche della città.

Scomparsa Enzo Baldassarre: il cordoglio del Sen.Tomaselli

La prevista odierna conferenza stampa è rinviata ai prossimi giorni.  

Oggi è un giorno di profondo dolore e angoscia. La immatura e improvvisa scomparsa di Enzo Baldassarre ci priva di un amico sincero e di un compagno generoso e dalla straordinaria umanità e disponibilità. 
A Gloria e ai loro figli un abbraccio fraterno e la vicinanza più sentita.
Ciao Enzo.
Salvatore Tomaselli 

Canile i cobas indicono stato di agitazione dei dipendenti

L'amministratore della BMS , dottore Palasciano , ha preso l'impegno con i lavoratori della cooperativa "TERRA VIVA " di firmare nel pomeriggio una proroga di tre mesi.Lo stato di agitazione ancora continua , fino alla definizione di questo problema.Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei 5 lavoratori del canile (1 guardiano e 4 operatori nelle cuccie) perché gli impegni presi un anno fa dalla passata amministrazione comunale non vengono resi concreti da una evanescente e poco concreta BMS, Brindisi Multiservizi.A questa società l’Amministrazione Comunale aveva affidato la gestione del canile , riservando particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori impegnati da diversi anni .

Fino al 5 febbraio torna a Brindisi presso il Bastione Porta Napoli, la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click” promossa dall’associazione culturale e di promozione sociale Flashback del presidente Marcello Altomare. La mostra, giunta alla sua 4 edizione, espone le opere di più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare i luoghi più caratteristici della Puglia, abbinati alla bellezza di modelle chiamate per l’occasione. L’evento è patrocinato dal Comune di Brindisi

Brindisi: si è spento questa mattina Enzo Baldassarre

E' morto questa mattina, all'età di 60 anni, Enzo Baldassarre, persona e politico molto noto in città, già consigliere provinciale ed assessore provinciale al Bilancio e alla programmazione economica. Lascia la moglie Gloria ed i figli Sara, Stefano e Andrea. La Redazione di Puglia Tv si unisce al dolore di familiari e amici.

Asl revoca sciopero Nursind dopo incontro con i dirigenti dell'azienda

Venerdì 26 gennaio, presso la ASL di Brindisi, si è tenuto un incontro tra il management aziendale ed una delegazione dell’Organizzazione Sindacale NurSind per un confronto sulle motivazioni dello sciopero indetto dallo stesso sindacato per mercoledì 31 gennaio.L’incontro è stato convocato dal Direttore Generale Dott. Giuseppe Pasqualone, che ha voluto manifestare, innanzitutto, il particolare impegno richiesto ai dipendenti dell’Azienda nella delicata fase di riqualificazione dei modelli organizzativi ed assistenziali, tuttora in atto.

Si è svolto sabato presso la Chiesa di S.Benedetto, l’evento musicale organizzato dalla Scuola di Musica “Girolamo Frescobaldi” “Black Harp(y)s in concerto”. Il duo formato dalle arpiste Annalisa e Carmela Cataldo, si sono esibite per la prima volta a Brindisi, eseguendo un repertorio di brani originali per due arpe, per arpa e pianoforte e arrangiamenti personali di musiche conosciute. L’evento si inserisce nella programmazione della Scuola Frescobaldi che oltre a far parte del circuito Yamaha Music School, è l’unica a Brindisi convenzionata con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce per lo svolgimento del quinquennio di studi propedeutici all’ammissione allo stesso conservatorio. Durante il concerto tra l’altro, sono stati presentati gli strumenti che saranno spediti nelle Marche, acquistati grazie ad una raccolta fondi per formare un laboratorio per classi di 25 bambini nella scuola di Valfornace, in provincia di Macerata, territorio distrutti dal terremoto del 26 e del 30 ottobre 2016

Fine vita. La Nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento: opinioni a confronto”. E’ stato questo il tema di un incontro promosso dalla Fondazione Luca Coscioni, in collaborazione con la Fondazione Avvocatura e l’ordine degli Avvocati di Brindisi, che si è tenuto ieri presso la biblioteca forense Carlo Monticelli e che ha visto la presenza tra gli altri, di Mina Welby, presidente dell’associazione “Luca Coscioni”, dell’avv. Carlo Panzuti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Brindisi, del dr.Mario Riccio, medico anestesista e del prof.Fabrizio Giulimondi, docente Lateranense costituzionale e tecnica legislativa.

Manifestazione di protesta  davanti alla Asl nel pomeriggio di oggi promossa da alcuni lavoratori della Sanita service  a seguito di una sentenza del Consiglio di stato che mette a rischio il loro posto di lavoro a proposito di internalizzazione.Era presente anche il consigliere regionale di Liberi e uguali Boraccino che si e'reso promotore di un incontro a Bari giovedi prossimo presso la sede della commissione sanita' e con il Presidente Emiliano.A difendere gli interessi dei lavoratori il segretario della Fp cgil Cavallo . VIDEO

In serata il comunicato ufficiale di Cosimo Boraccino  che riportiamo :

FP Cgil, Stabilizzazione personale precario sanità pubblica: Richiesta di incontro urgente.

Il processo di stabilizzazione sta subendo una preoccupante fase di stagnazione, nonostante le varie rassicurazioni, non ultime quelle manifestate all’incontro del 19 dicembre scorso, presso il dipartimento della salute, dove nell’attesa di direttive che sarebbero dovute arrivare dal governo centrale, si propose la costituzione di un tavolo tecnico propedeutico all’armonizzazione del quadro dei precari da stabilizzare, all’interno delle varie Asl di Puglia. Purtroppo, mentre su questo fronte, “Roma” tace, perché  evidentemente, in altre vicende affaccendati, invece del tavolo tecnico è arrivata nei giorni scorsi, la graduatoria definitiva dei vincitori del concorso per infermieri di Bari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 306 visitatori e nessun utente online