Pd i Brindisi su integrazione scolastica

In data odierna, i requisiti alla base del bando per l'affidamento del servizio di assistenza specialistica per l'integrazione scolastica di alunni diversamente abili per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria dell'ambito sociale di Brindisi, sono stati oggetto di confronto tra l'Amministrazione Comunale e una delegazione del Partito Democratico di Brindisi formata dal Sen. Salvatore Tomaselli, dal segretario cittadino Francesco Cannalire e dai componenti della segreteria dell'Avv. Tiziana Brigante e Michele Sardano. Le nuove linee guida per la riorganizzazione omogenea di detti servizi sul territorio regionale, però, prevedono una razionalizzazione della spesa per tutti gli ambiti pugliesi.

Di scena ieri al Teatro Verdi  la stupefacente arte di Michelangelo, nel racconto di Vittorio Sgarbi, in un originale omaggio del celebre critico d’arte al grande e geniale artista, autore di opere immortali come il David, la Pietà e il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina. Sgarbi, ha rapito il pubblico raccontando il Rinascimento nel modo più semplice possibile grazie alla sua innata capacità dialettica, intervallata e accompagnata da immagini che si susseguivano alle sue spalle, alternate da momenti musicali. Musiche composte ed eseguite dal vivo da un bravissimo Valentino Corvino, alle prese con violino, viola e oud, uno strumento orientale a corda simile al liuto.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 6 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 22 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Si è svolto presso l’Hotel Nettuno il 2° Congresso territoriale della Uiltec di Brindisi incentrato sul tema della “Quarta Rivoluzione Industriale, dal 1700 ad oggi”. Produzione intelligente e innovazione digitale al centro del dibattito della tavola rotonda che si è tenuta ieri nella prima giornata del congresso che ha visto la presenza tra gli altri del segretario nazionale Paolo Pirani, del segretario territoriale Carlo Perrucci, del segretario generale UIL Antonio Licchello, ma anche dei rappresentanti delle maggiori aziende del territorio.

La Cooperativa Thalassia organizza un Corso per animatori ambientali a Torre Guaceto

La Cooperativa Thalassia organizza un nuovo percorso dedicato a tutti coloro che vogliano scoprire l’anima nascosta dei luoghi per comprendere sempre meglio come ascoltare, tradurre e raccontare il linguaggio del mondo naturale che ci circonda. Le attività sono aperte a studenti universitari, laureati, educatori e liberi professionisti, e in generale a coloro che hanno voglia di inserirsi nel campo lavorativo dell’educazione ed animazione ambientale. Gli appuntamenti si terranno nei weekend tra febbraio e marzo, dal mattino al pomeriggio, e la nostra aula sarà l’intera Riserva di Torre Guaceto, dagli uliveti secolari al mare, passando per i campi coltivati ed il bosco di macchia mediterranea.

Asl corso per donazione e trapianto rivolto ai cittadini

Il 22 febbraio 2018, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso la sala convegni della ASL BR in Via Napoli 8 a Brindisi, si terrà il corso “Il Percorso dalla donazione al trapianto di organi” rivolto ai cittadini residenti nella provincia di Brindisi. Obiettivo del corso, promosso dal Coordinamento Territoriale Donazione e Trapianto in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto ASL BR e la Struttura Informazione e Comunicazione Istituzionale, è fornire tutti gli elementi utili per comprendere l’importanza di esprimere in vita la propria volontà in merito alla donazione organi e contribuire, attraverso una scelta consapevole, a ridurre le lunghe liste di attesa per i trapianti.

Ecco tutte le opzioni per il collegio di Brindisi alla camera ed al senato

Facciamo un poì d'ordine nel collegio di Brindisi alla camera per le due votazioni e cioe' quella uninominale e quella maggioritaria.Ecco i vari candidati e gli scontri piu' difficili .Pariamo dall'uninominale dove valgono le preferenze dirette e ci si batte voto a voto infatti chi ne prende uno piu' degli altri potra' essere eletto .Nel collegio 13 di Brindisi si scontrano Epifani (Pd-centro sinistra) Zizza(Noi per l'Italia-Centro destra )Macina (mov 5 stelle)Palazzo (Liberi e uguali )Brandi (Potere al popolo)Mosaico (partito comunista)Boi (casapound).Solo per questa votazione i cittadini potranno esprimere la loro preferenza barrando sul nome scelto o anche ,se non vorranno esprimere una loro scelta , solo sul simbolo preferito,ma il voto andra' comunque al candidato della coalizione di cui fa parte il partito scelto.

Presso la Parrocchia di San Lorenzo da Brindisi al rione S.Elia, in occasione della 40^ giornata per la vita, si è tenuta ieri la Benedizione delle mamme in attesa di un figlio. “L’amore dà sempre vita”, si apre con queste parole di papa Francesco il Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 40ª Giornata Nazionale per la Vita, incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Aspettare un bambino è una gioia infinita, ha sottolineato don Paolo Zofra, parroco della chiesa S.Lorenzo da Brindisi, ma per molte donne è anche un motivo di angoscia: c’è chi teme per l’esito della gravidanza, chi attende trepidante degli esami e chi spera da anni di diventare madre. Ieri le future mamme si sono ritrovate presso la parrocchia di S.Elia per questa bella iniziativa nata con l’intento di mettere le madri che decidono di avere un figlio, nella condizione di sentire la presenza, la protezione e il ben volere di Dio attraverso la Chiesa.

La società SSD Brindisi FC in occasione dell’incontro di calcio Brindisi – Mesagne, che si giocherà al F. Fanuzzi domenica 11 febbraio alle ore 15.30, anche in questa occasione, invita tutti gli sportivi ad assistere e a sostenere i colori biancoazzurri dei calciatori che rappresentano la nostra città, tutti gli studenti di ogni ordine e grado e tutti gli atleti delle scuole calcio della nostra città. Ricordando che anche in questa occasione i ragazzi fino a 14 anni non pagano, mette a disposizione delle scuole superiori numerosi accrediti i quali potranno essere richiesti alle proprie segreterie. Invita altresì con ingresso gratuito tutte le scuole calcio di Brindisi.

Ceglie Messapica: dimissioni del coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia

Cari cegliesi,

ho atteso fin ad ora nel chiarire la situazione locale di “Fratelli d’Italia” in quanto, pur non condividendo alcune scelte, speravo in un incontro chiarificatore con il coordinatore regionale ed il consigliere provinciale. Fratelli d’Italia, a Ceglie Messapica, nasce formalmente durante le elezioni comunali del 2015 ed in pochissimi giorni ha raggiunto risultati importanti e non sperati.

Iaia (Udc) scrive al commissario ed al direttore Asl su santa'

Al Sig. Commissario Prefettizio Dott. S. Giuffrè Al Direttore Generale dell'ASL Dott. G. Pasqualone

Troppo tempo si è perso nel produrre comunicati dal contenuto brillante ma inefficaci visto che il management aziendale sanitario va avanti spedito per la sua strada, con effetti devastanti per la salute dei cittadini.E' arrivato il momento della mobilitazione di massa che ha bisogno del supporto di tutti i sindaci e commissari della provincia di Brindisi che si DEVONO far promotori di un incontro istituzionale coinvolgendo il Commissario Prefettizio quale massima autorità sanitaria, Prefetto, e naturalmente il Direttore Generale della ASL, per invitare la ASL a fermarsi nel prendere ancora decisioni assurde senza tener conto degli effetti rovinosi che si stanno perpetrando nei confronti dei brindisini che hanno bisogno di salute e a rendere conto invece delle istanze prodotte dai sindacati e ancor più delle lamentele dei cittadini che affrontano quotidianamente il sistema sanitario pubblico.

L’Associazione musicale San Leucio, con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Arcidiocesi di Br-Ostuni, ha organizzato sabato scorso presso Palazzo Granafei, un incontro s’autore con la brindisina Federica Caniglia, autrice del libro “Lo sguardo del grande schermo. La filosofia sui set di Vittorio De Sica”. Partendo da 5 film della vasta produzione cinematografica di De Sica, l’autrice si interroga su alcuni temi d’interesse della tradizione filosofica come la condizione esistenziale dell’essere umano, il discorso di identità e giustizia, dimostrando come il cinema è filosofia. All’incontro, allietato da momenti musicali a cura del Corpo Polifonico Arcivescovile San Leucio, sono intervenuti tra gli altri la dott.ssa Antonia Di Totero, Presidente Associazione musicale-culturale “San Leucio” e la dirigente scolastica dell’IC Centro Angelo Citiolo

Pd presentazione a Bari dei candidati

“Il partito vuole affrontare questa campagna elettorale soprattutto su due argomenti fondamentali: abbiamo chiuso la legislatura dei diritti civili, apriamo la legislatura che guardi, come obiettivo, al contrasto della povertà e badi alla tutela del lavoro”Lo ha detto il segretario regionale del Pd, Marco Lacarra, all’incontro di presentazione dei candidati pugliesi svoltosi all’Hotel dei Principi di Palese. Un incontro aperto proprio dal segretario regionale del partito a cui hanno partecipato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il porticciolo turistico ritorna al Comune di Brindisi

La societa' Igeco ha fatto sapere al comune di Brindisi che non e' piu' interessata all'acquisto delle quote del porticciolo turistico Marina di Brindisi che erano in testa al comune e che si era aggiudicata a seguito della pubblicazione del bando all'epoca della gestione Consales .La Igeco si era aggiudicata la quota pari a 3.641.207 azioni, del valore di 152.668,81 euro.“Oltre alla Igeco risposta al bando comunale anche la societa' Merinedi chiedendo di esercitare il suo diritto di prelazione come prevede la legge per la sua partecipazione societaria pari a 5.582.523 azioni sul totale di 23.589.193, pari al 23,66 per cento.

Il commissario Giuffre' ha convocato una conferenza stampa per precisare che nessun taglio c'e' stato per il servizio d'integrazione scolastica. Dal prossimo anno scolastico il servizio e' stato adeguato secondo le indicazioni della regione puglia.Per quanto riguarda la chiusura della scuola in Via Giovanni XXXIII Giuffre' ha ricordato che si tratta di una scelta che viene dagli anni precedenti per il piano di riordino delle scuole materne e comunque i bambini avranno la possibilita' di usare una struttura che si trova di fronte alla scuola. Giuffre' ha anche ricordato di avere invitato tutti i sindacati che non si sono presentati tranne la cgil.VIDEO

Sanitaservice dopo il flop di Bari la Fpcgil proclama  lo sciopero per il 19 febbraio

La FP CGIL di Brindisi dopo la difficile giornata vissuta in quel di Bari presso la Regine Puglia, si è determinata di indire una giornata di sciopero per il prossimo 19.02, per l’intera giornata e per ogni turno di lavoro.Già in data 24.01 us questa Organizzazione Sindacale aveva proclamato lo stato di agitazione, la conseguenza è stata l’incontro barese, oggi il “verdetto”! Non accettiamo che i diritti acquisiti dai Nostri Lavoratori possano essere barattati.Le sentenze rese per il settore pulimento e per il CUP di ASL BR faranno da viatico ad una rivoluzione al contrario di tutte le Sanitaservice pugliesi, e tanto porterà tutti i lavoratori delle Sanitaservice regionali ad un ritorno indietro nella loro storia lavorativa.

L’incontro odierno, nonostante i lavoratori credessero nell’impegno mostrato dagli organi istituzionali, non ha sortito alcun risultato apprezzabile, sicchè i lavoratori medesimi, bisognosi di certezze, sono pronti a protestare sul posto di lavoro, anche in più giorni e presso tutte le sedi istitituzionali, deputate a decidere del loro futuro.

E’ inaccettabile che a tre anni dalla stabilizzazione si giochi ancora con il loro futuro lavorativo e con le loro sorti familiari.

Alla presente seguiranno una serie di incontri con i lavoratori tesi a decidere le modalità di esecuzione del proclamando sciopero.

 

 

 

Brindisi li, 05/02/2018

 

 

La Segreteria Territoriale

F.P.CGIL Brindisi

Giovani imprenditori di Confindustria Brindisi in visita presso stabilimento Eni Versalis di Brindisi

Prima tappa del tour nelle realtà industriali di Brindisi, previsto nel programma di lavoro del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi, Alessandro Calisi, al fine di favorire la conoscenza del tessuto imprenditoriale brindisino di Confindustria Brindisi. Una folta delegazione di giovani imprenditori, guidati dal Presidente Calisi, ha visitato lo Stabilimento Eni Versalis di Brindisi. La delegazione, dopo l’informativa di Sicurezza necessaria per accedere allo Stabilimento, è stata accolta dal Direttore Marcello Perra, dal Responsabile Risorse Umane Gabriele Venera, dalla Responsabile QHSE Lara Politi.

Brindisi: ancora polemiche sul nuovo piano della sosta

C’è grande polemica al comune di Brindisi da parte dei dipendenti disabili perché gli stalli che si trovano nella zona rossa e quindi al centro della città, sono insufficienti tenendo conto che proprio in quella parte della città sono ubicati la gran parte degli uffici e quindi ci sarebbe necessità di maggiori stalli. I dipendenti comunali hanno chiesto al Commissario Giuffrè un incontro, per cercare di trovare una soluzione che tenga conto delle loro esigenze magari applicando una tariffa convenzionale per l’intero anno solare che permetta loro di poter utilizzare gli stalli per la loro attività. Purtroppo però il commissario non intende né modificare lo status dei luoghi ne tanto meno venire incontro alle esigenze dei suoi stessi dipendenti. E’ stato chiesto un incontro da parte del rappresentante Uil Pino Roma ma a quanto pare finora non vi è stata la disponibilità ad incontrarsi. Peraltro sembra che le scelte in questo settore siano di pertinenza diretta del commissario e non delegate ad altri.

Liberi e Uguali su sanita'

Pronto Soccorso perennemente intasato con barelle addossate le une alle altre, con pazienti che attendono ore interminabili per poter ricevere le cure del caso e magari un referto specialistico che non arriva mai perché si è perso (ho registrato personalmente la cosa: due episodi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro).Acqua che piove nei reparti raccolta con i secchi mentre fuori si fa una ristrutturazione della facciata (o “di facciata??”).Dipendenti della Sanita Service che dopo tante battaglie per l’internalizzazione rischiano di essere esternalizzati nuovamente come se fossero in un girone dantesco.Infermieri che fanno ciò che non dovrebbero fare per supplire la carenza di organico e di personale OSS.Liste d’attesa interminabili.

Luperti (Coerenti per Brindisi) su chiusura scuola materna Giovanni XIII

"Le proteste dei genitori della scuola materna Giovanni XIII sono assolutamente giustificate, in quanto si vuole privare il quartiere Sant'Angelo di un punto di riferimento insostituibile. Questa scuola è un pezzo di storia e non è giusto sopprimerla per meri calcoli ragionieristici. È giusto, a questo punto, che il commissario prefettizio si sostenga dall'assumere questa decisione, domandando il tutto al prossimo sindaco. Una attesa di qualche mese non pregiudicherà nulla e quindi è incomprensibile questa fretta. A meno che non si stia facendo di tutto per eliminare la scuola per creare un parcheggio intorno all'ex hotel Mediterraneo. Sarebbe una follia, soprattutto perché non si gioca sulla pelle dei nostri bambini". 
Lino Luperti - Coerenti per Brindisi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online