Iniziativa ieri promossa dal Comitato Andos di Brindisi presso il centro Punto luce-Spazio mamme al rione Perrino, durante la quale la presidente Mirella Tondo ha parlato dell’associazione, delle attività di sensibilizzazione alla prevenzione e delle iniziative rivolte a supportare la donna che affronta la malattia. Era presente tra gli altri, il dr.Stefano Burlizzi, chirurgo senologo direttore dell’U.O. di chirurgia senologica dell’Ospedale Perrino e direttore scientifico del Comitato Andos, il quale ha parlato di prevenzione del tumore al seno e diagnosi precoce.

Zizza(NCI):  agevolare la crescita delle aziende e tutelare il lavoro regolare

Gli ultimi dati sul lavoro sommerso rivelano che solo un azienda su dieci è in regola, oggi il lavoro in nero e quello irregolare resta una delle piaghe più profonde della nostra terra. Accanto a questo le tante vertenze occupazionali. E’ arrivato il momento di programmare nuove politiche per il lavoro, le aziende che producono e che non finiscono nelle maglie della burocrazia riescono a crescere senza dover ricorrere ad espedienti illeciti. Oggi l’accesso al credito è ancora un percorso arduo per le aziende, c’è necessità di  promuovere accordi con le Banche per finanziare: le start-up;  imprese giovanili; imprese agricole ed agroalimentari; le imprese turistiche. I lavoratori hanno bisogno di maggiori garanzie e tutele, la disperazione porta ad accettare qualsiasi condizione di lavoro e questo non fa altro che incentivare il lavoro nero e irregolare. Questo sistema si ritorce sulle aziende che invece rispettano la legge e pagano regolarmente le tasse, un circolo vizioso che danneggia anche il libero mercato. In questi giorni sto incontrando imprenditori  e sindacati, il mio impegno è quello di aprire nuove strade per agevolare la crescita delle aziende e tutelare il lavoro regolare.

Assemblea pubblica antifascista stamani a Brindisi, promossa dalla Camera del Lavoro di Brindisi e dalla Cgil Puglia con il Coordinamento regionale antifascista, al quale aderiscono Anpi, Libera, Arci, Rete della Conoscenza, Uds e Act. Una grande assemblea democratica, che si è svolta presso il Salone della Provincia, per diffondere la cultura antifascista e dire no ad ogni forma di razzismo e discriminazione. Diverse le adesioni anche da parte di esponenti politici del territorio. L’iniziativa, è stata promossa in vista della manifestazione indetta a Roma per il 24 e nell’ambito della campagna lanciata da 23 sigle del mondo sindacale, associativo e politico denominata Mai più fascismi

Gli appuntamenti elettorali del candidato di Noi con l'Italia Vittorio Zizza

Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra questo pomeriggio sarà presente alle ore 18:00 sarà presso l’Ex Fadda “L'officina del Sapere”, un momento di confronto e condivisione di idee. Sabato 17 febbraio Zizza presenta il suo programma elettorale. Ambiente, sviluppo, turismo, occupazione, sanità tra i temi più caldi della sua campagna elettorale. Se ne parlerà alle h. 17.30, presso Hotel Incanto, strada panoramica, Ostuni. Aprirà i lavori il coordinatore cittadino di Noi con l’Italia ad Ostuni, GiovanBattista Farina, seguirà l’intervento di Vittorio Zizza, le conclusioni saranno affidate all’avv. Antonella Palmisano, assessore comunale di Ostuni alle Politiche Sociali e all’Integrazione. Domenica 18 febbraio h.19.30, il candidato Zizza inaugurerà il comitato elettorale a Fasano della candidata alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Brindisi-Taranto di Noi con l’Italia Maria Rosaria Olive in corso Vittorio Emanuele.

Si è tenuta nella serata odierna una riunione richiesta dalla scrivente alla gestione commissariale del Comune di Brindisi in riferimento all’adozione del nuovo piano della sosta. Presenti all’incontro il Subcommissario Dott. Michele Albertini, il Dirigente del settore trasporti Arch. Fabio Lacinio oltre al Presidente provinciale dell’ADOC di Brindisi Zippo Giuseppe, gli avvocati ADOC Avv. Marina Leo e avv, Rossana Palladino ed alcuni residenti della zona centro. L’occasione è stata utile al fine di analizzare gli effetti del nuovo piano della sosta  sulle abitudini dei residenti, dei lavoratori ed i consumatori che giornalmente accedono al centro per varie necessità e sugli effetti dello stesso sui volumi di traffico veicolare. Senza trascurare gli effetti positivi del decongestionamento, il confronto si è incentrato sulle possibili migliorie da apportare per rendere ancor più tangibili i risultati sperati nell’interesse di tutti.

Presso il centro commerciale le colonne presente per tutta la mattinata il Camper della Polizia contro la violenza di genere

Presso il centro commerciale Le Colonne, è stato presente stamani, il camper della Polizia di Stato dedicato alla campagna contro la violenza di genere “Questo non è amore”. Obiettivo dell’iniziativa, che ricade il giorno di San Valentino, è quello di sensibilizzare la cittadinanza alla formazione di una rinnovata cultura, quale condizione indispensabile per contrastare il fenomeno della violenza ma soprattutto di favorire il contatto diretto con la gente, mettendo a disposizione un’equipe multidisciplinare, presente sul camper. Nei pressi del mezzo poi, è collocata una scatola arancione, dove è possibile, anche in forma anonima, segnalare ogni forma di disagio o violenza subita.

Ecotecnica continua il trand positivo della raccolta differenziata a Brindisi

Il servizio svolto dalla società Ecotecnica nella città di Brindisi, in piena sintonia con l’Amministrazione Comunale, continua a dare risultati eccellenti.Lo si evince dal dato di raccolta differenziata che ad oggi ha raggiunto circa il 60%.Si tratta di un risultato di grande rilevanza in quanto mai raggiunto a Brindisi e ben lontano dal 12% del luglio 2017 quando Ecotecnica ha iniziato ad effettuare il servizio di raccolta.

Zizza (NcI)agenda appuntamenti

Aziende, associazioni ambientaliste e sindacati sono i prossimi appuntamenti di Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra.Domani 15 febbraio Zizza sarà a Brindisi per completare il suo tour nell’aziende del territorio, incontrerà gli imprenditori e i lavoratori con i quali già da tempo ha istaurato un dialogo aperto su quelle che sono le problematiche del comparto industriale brindisino e le strategie di risoluzione .

Teatro Verdi di Brindisi _ «Father and Son»: Claudio Bisio e il difficile mestiere del padre

Claudio Bisio è protagonista al Teatro Verdi di Brindisi dell’attesissimo «Father and Son», in scena giovedì 22 febbraio (ore 20.30). Lo spettacolo è il racconto del difficile e delicato rapporto che lega i padri ai figli, ma anche e soprattutto del rapporto che lega entrambi alle fragilità e alle incertezze del proprio tempo. Un testo di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica per la prima volta al Verdi dell’istrionico attore.

Il Questore Masciopinto  incontra commerciante  vittima di rapina

Nella mattinata odierna il Questore di Brindisi, Dr. Maurizio MASCIOPINTO, ha ricevuto la gradita visita di Carmine GIULIANI, titolare di un’attività commerciale nel centro di Brindisi, che recentemente era rimasto vittima di una rapina.L’imprenditore ha voluto personalmente esprimere i propri complimenti per la professionalità manifestata dai poliziotti in occasione della rapina, in quanto, dopo pochi minuti, furono in grado di assicurare alla giustizia l’autore del fatto criminoso.L’incontro è stato anche l’occasione per rafforzare il rapporto tra cittadini e istituzioni del territorio.

 

 

 

 

 

 

 

La Uilm al congresso venerdi prossimo

Venerdì 16 Febbraio 2018, alle h 9.30 presso Tenuta Moreno si svolgerà il 14°
Congresso Provinciale UILM Brindisi.
Il Seg. Gen. Uilm Brindisi, Alfio Zaurito relazionerà sui temi che hanno coinvolto la
categoria dei Metalmeccanici e il territorio brindisino negli ultimi anni sulle politiche
del lavoro, gestioni delle crisi del comparto metalmeccanico e aeronautico,
innovazione contrattuale, welfare e presupposti di sviluppo territoriale.

Rosy Barretta (Pd): «Da Zes e Corridoio 8 una svolta per la nostra economia»

«Il nostro territorio deve sfruttare al meglio l’occasione delle ZES (Zone economiche speciali). Mettiamo da parte i localismi e raggiungiamo subito un risultato storico, che potrà attrarre sui porti e sulle aree retro-portuali di Brindisi e Taranto cospicui investimenti». La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2 lancia un appello affinché l’iter per la istituzione della Zes proceda spedito e senza rinvii. «Sul piatto della bilancia, a favore delle Regioni interessate, ci sono 206 milioni di euro utilizzabili sotto forma di credito di imposta, nonché l’introduzione di procedure semplificate e regimi procedimentali speciali rispetto a quelli ordinariamente previsti.

Si è tenuto a Taranto,  presso la II^ Facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche, un convegno dal titolo “La configurazione sinergica tra D.Lgs.105/2015 e UNI 10617,  in un ambito di sostenibilità innovativa ed inclusiva”. Si tratta di un tema,  in ambito “strumenti di verifica” nel settore della sicurezza industriale e ambientale, che a livello Europeo tiene alta l’attenzione degli addetti ai lavori anche in funzione  degli obiettivi da raggiungere entro il 2020. L’evento, a cui hanno aderito tra gli altri, il Politecnico di Bari, il Centro Interdipartimentale del Politecnico di Bari “Magna Grecia”, il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo Società, Ambiente e Culture (conferimento CFU), l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e la C.L.A.A.I. Puglia - Delegazione Brindisi e Taranto, è stato promosso da una delle aziende leader del territorio in ambito energetico, la Basile Petroli Spa.

Prefettura incontro per la propaganda elettorale

In vista della consultazione elettorale del prossimo 4 marzo, per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato, si e’ tenuto in Prefettura un incontro con i rappresentanti dei partiti e gruppi politici interessati, convocato dal Prefetto con lo scopo di promuovere un momento di condivisione sullo svolgimento della campagna elettorale.Il Prefetto ha richiamato l’attenzione dei rappresentanti politici sulla esigenza che l’attività di propaganda elettorale, che si appresta ad entrare nel vivo, sia improntata a correttezza e rispetto delle regole e si faccia carico della necessità, quantomai avvertita in questo momento, che il confronto politico si svolga in un clima di serenità e moderazione dei toni, nell’interesse degli elettori e delle stesse formazioni politiche.

Marina militare: alla Brigata Marina San Marco il premio qualita’ della vita

Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 09.00 presso la “Ex Sala a Tracciare” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, il “Comitato per la Qualità della Vita”, presieduto dal Prof. Carmine Carlucci, consegnerà il premio Qualità della Vita 2017, giunto alla sua 33^ Edizione, alla Brigata Marina San Marco della Marina Militare. Il premio verrà consegnato alla Brigata Marina San Marco per “Le attività operative ed umanitarie svolte nei cento anni della sua istituzione”. La cerimonia vedrà la partecipazione delle rappresentanze di numerosi Istituti scolastici di Taranto, di autorità civili, militari, tra cui l’Ammiraglio Comandante Marittimo Sud, ammiraglio di divisione Salvatore Vitiello.

Serata in rosa ieri al Teatro Verdi di Brindisi, dove è andato in scena lo spettacolo di Angela Finocchiaro e Laura Curino, «Calendar Girls» con la regia di Cristina Pezzoli. Una commedia che racconta una storia vera, quella di un gruppo di donne inglesi tra i 50 e i 60 anni che decidono di posare nude per un calendario benefico. L’associazione di cui fanno parte le protagoniste, stanche dei canonici calendari, decide che per raccogliere denaro da dare in beneficienza, è giunto il momento di dare un tocco diverso e pensano così di immortalare scene di routine quotidiana, ma senza veli. «Calendar Girls» è un testo teatrale di Tim Firth, basato come detto, su un fatto realmente accaduto in Inghilterra, quando un gruppo di donne di un’associazione femminile legata alla chiesa, realizzò un calendario sexy, per raccogliere fondi per la ricerca oncologica.

Forumambiente salute e sviluppo a Brindisi occorrono misure speciali per le sicurezza

Brindisi è tornata ad essere una città segnata da rapine a mano armata, gambizzazioni, conflitti a fuoco, furti, attentati, e atti teppistici. Un quadro preoccupante che sta a dimostrare come le positive operazioni di polizia di qualche mese addietro, per quanto meritorie, non sono bastate a contrastare adeguatamente un fenomeno diffuso e cronico da considerare, per la sua gravità, non dissimile da quelli che si verificano in alcune zone notoriamente “calde” del Paese.

Moderati: con Brindisi in Alto prosegue proficua collaborazione

I rappresentanti della coalizione dei moderati respingono con fermezza qualsiasi illazione riferita ad una presunta volontà di "mettere in un angolo" il movimento Brindisi in Alto ed il suo leader Nando Marino, con il quale abbiamo intrapreso un cammino di proficua collaborazione che ci ha portato alla elaborazione di un programma rispondente alle effettive aspettative dei cittadini di Brindisi. Il tutto, nella certezza che nei prossimi giorni, insieme a Brindisi in Alto  stabiliremo un percorso condiviso per la individuazione della figura di un candidato sindaco.

Scade il 20 marzo il bando di iscrizione al 1°Concorso Internazionale Pianistico "Giuseppe Piliego"

Il Rotary Club Brindisi Valesio ha indetto il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”.Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018.

Il leader nazionale di CasaPound Simone Di Stefano, oggi a Brindisi per proseguire il suo tour pugliese, in vista delle elezioni del 4 marzo prossimo. Nel corso della conferenza stampa presso Palazzo Granafei, Di Stefano ha colto l’occasione per presentare Marco Canepa, 43enne imprenditore brindisino, candidato al Senato nelle liste di CasaPound nel collegio plurinominale “Puglia 02”.

Marina militare: il Castello Svevo di Brindisi in un video. Un affascinante viaggio alla scoperta del castello, sede della Brigata Marina San Marco

Il Castello Svevo, il più importante e antico della città di Brindisi, è sede del Comando della Brigata Marina San Marco che ne cura la manutenzione e la conservazione. Grazie ad una efficace azione di valorizzazione da parte della Marina Militare, la struttura storica registra ogni anno un notevole numero di visitatori e diviene pertanto una tappa imperdibile per chi vuole conoscere a fondo la storia della città di pugliese. L’antica fortezza apre le sue porte attraverso un video realizzato dall’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione, disponibile on line sul canale YouTube Marina Militare e scaricabile al seguente link:

Scade il 20 marzo il bando di iscrizione al 1°Concorso Internazionale Pianistico "Giuseppe Piliego"

Il Rotary Club Brindisi Valesio ha indetto il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”.Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018.

In occasione della Giornata nazionale del Malato, si è tenuto stamani presso il Polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa, un seminario dal titolo “Salute e Malattia”. Presente in qualità di relatore il dr.Francesco Colizzi, direttore del C.S.M. di Brindisi, cui sono seguiti interventi di utenti ed operatori sanitari. La giornata è proseguita con la presentazione della Campagna Riconosci i cinque sensi, a cura delle strutture riabilitative e poi con una serie di performance, letture di poesie e brani a tema ed uno spettacolo teatrale

Andos appuntamento Giovedi al quartiere Perrino per "spazio mamme"

OMUNICATO STAMPA:
Il Comitato A.N.D.O.S. di Brindisi, Presente Mirella Tondo, giovedì 15 febbraio p.v. alle ore 17,00, sarà presso il centro "PUNTO LUCE-SPAZIO MAMME ", con sede nel quartiere Perrino, via Adige angolo Tevere, per dedicare alle donne del territorio, nel programma "Spazio Mamme", dei momenti informativi sulla prevenzione al tumore al seno. La Presidente del Comitato ANDOS parlerà dell'associazione, delle attività svolte per la sensibilizzazione alla prevenzione e delle iniziative rivolte a supportare la donna che affronta la malattia. Interverrà il dr. S. Burlizzi, chirurgo senologo direttore dell'U.O. di chirurgia senologica dell'Ospedale Perrino di Brindisi e Direttore Scientifico del Comitato ANDOS di Br., per esporre le informazioni primarie sulla prevenzione del tumore al seno, notizie indispensabili per una diagnosi precoce che può salvare la vita.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 362 visitatori e nessun utente online