Dovrebbe essere del tutto scontato che l’uso delle aree portuali debba essere riservato esclusivamente ad aumentare il traffico considerando che la sua crescita può incidere in modo significativo sull’economia non solo cittadina ma dell’intero territorio. Non si fa, quindi, un buon servizio agli interessi del porto e della collettività se con l’utilizzo di dette aree non si perseguono tali finalità. Se per la realizzazione di Costa Morena sono state impegnate ingenti risorse pubbliche, dotando tale area di binari per collegamento ferroviario, è perchè la si è ritenuta strategicamente importante e fortemente appetibile per finalità logistiche e intermodali. Pertanto il suo uso, per scopi diversi da quelli sopra menzionati, può essere raffigurato, di fatto, come un danno per le attività portuali e conseguentemente per l’economia del territorio.