Mentre sono in primo piano le elezioni nazionali gli accordi per le elezioni locali a Brindisi ed in altri comuni della nostra provincia sono stati messi in stand by.Chi ha bruciato le tappe ed ah deciso di andare avanti per prima e stata la coalizione di centro sinistra con Pd ,Liberi e uguali e la lista civica Brindisi bene comune che ha anche indicato il candidato sindaco con il proprio leader Riccardo Rossi. Un accordo che secondo i militanti e' stato positivo sopratutto per l'indicazione di Rossi come possibile sindaco della citta' di Brindisi.Abbiamo registrato il parere di Valentino Salvatore uno degli iscritti storici del Pd di Brindisi

Fiscat Cisl solidarieta' per la vicenda Farmacia comunale di Brindisi

La Fisascat Cisl territoriale condanna fermamente l’ennesimo tentativo di rapina registrato l’altra sera a Brindisi all’interno della Farmacia comunale di via Grazia Balsamo, al quartiere Cappuccini, ed esprime solidarietà e vicinanza sia al Carabiniere in borghese che al dipendente coinvolti e, purtroppo, anche feriti.Al contempo dà atto alle pattuglie della Sezione volanti e dei Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, nonché al personale del 118 per il pronto intervento assicurato.

Incontro ieri tra la candidata al senato per il Pd Rosy Barretta e alcuni sostenitori e simpatizzanti, durante il quale si è parlato del prossimo appuntamento elettorale di domenica 4 marzo. Barretta si è detta entusiasta di questa esperienza sul campo e della possibilità di poter fare in prima persona qualcosa per il territorio. La candidata al Senato, nel collegio plurinominale Puglia 2, ha poi parlato della sua vita e del suo impegno nel partito e dei programmi del Pd per il governo nazionale.

Brindisi al cinema Impero la rassegna di primavera d'autore

Da febbraio al primo maggio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi conviene. Dieci titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere, per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore. Spettacoli alle 18.30 e alle 20.30, tutti in prima visione nella nostra città, per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più attraversano il nostro tempo. Si comincia il 24 e 25 febbraio con «Tre manifesti a Ebbing, Missouri», film scritto e diretto da Martin McDonagh, drammaturgo anglo-irlandese alla sua terza prova cinematografica. Una madre contro un ispettore di polizia nel cuore dell’America più gretta e brutale. Ebbing è la città dove Mildred, dopo lo stupro e l’omicidio della figlia, affitta dei cartelloni pubblicitari per accusare la polizia di non cercare abbastanza il colpevole.

Forza Italia domani convention a Brindisi di tutti i candidati delle province sud  pugliesi.Soddisfazione di D'Attis


“Insieme per vincere”. Questo lo slogan che Forza Italia ha scelto per la grande manifestazione che si svolgerà domani, domenica 18 febbraio, alle ore 10.30, a Brindisi, nella sala della Multisala Andromeda.Saranno presentati ai brindisini tutti i candidati di Forza Italia alla Camera ed al Senato del sud della Puglia.A dare il benvenuto ai candidati ed ai cittadini sarà il brindisino Mauro D’Attis, capolista alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Puglia 3.

Iaia (udc) modifiche Giuffre' per start up giovani

Apprendiamo che il Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale l’otto febbraio u.s. adottando il provvedimento n. 7 “ Assegnazione Locali commerciali e suoli pubblici di proprietà comunale. Rideterminazione condizioni.Con tale provvedimento ha voluto ridimensionare le possibilità lanciate dalla delibera di C.C. del 6.08.2013 n. 64 così detta STAR TUP agevolazione per i giovani fino al 35° anno di età , e relativo esonero del pagamento del canone concessorio per un periodo di 3 anni.

Vitali ed Andrisano(F.I.)occorre una nuova politica sanitaria

Prosegue la campagna elettorale e cresce la voglia di visitare i territori e di incontrare tanta gente ma, ad una campagna di ascolto, deve affiancarsi una campagna di proposte e di contenuti.Ed è per questo che, dopo aver visitato l'ospedale "Camberlingo" di Francavilla Fontana e dopo aver incontrato il Direttore Amministrativo- dott. Ignazio Buonsanto -, abbiamo voluto incontrare e dialogare con tanti operatori sanitari e medici e con tanti comuni cittadini che, come noi, vivono ogni giorno la drammatica situazione della sanità in Puglia, frutto di un piano di riordino ospedaliero miope e scollato dalla realtà territoriale e dalle sue esigenze.

Luperti su scomparsa manifestazione Hortus

Apprendiamo dagli organi di stampa la volontà dell’imprenditore Pierangelo Argentieri di non programmare per il 2018 l’edizione di “Hortus”, la rassegna dei giardini che fino ad oggi ha rappresentato un forte richiamo di presenze nella nostra città. L’assenza di una guida politica della città di Brindisi sicuramente rappresenta un freno per lo sviluppo di iniziative come quella programmata da Argentieri (peraltro senza esborsi da parte dell’ente Comune), ma all’ideatore di “Hortus” chiediamo di rivedere la sua decisione e di programmare comunque l’edizione 2018. Il tutto, in considerazione del fatto che tra pochi mesi la città di Brindisi avrà un nuovo governo cittadino e chiunque andrà ad amministrarla sicuramente metterà al primo posto la promozione del territorio, proprio attraverso grandi eventi come Hortus, la regata velica internazionale Brindisi-Corfù, la motonautica e Vinibus Terrae”.
Lino Luperti – Coerenti per Brindisi

Due giovani cronisti racconteranno attraverso i principali social network l’attività quotidiana della Polizia di Brindisi: parte l’operazione “Victor” (nickname che richiama piazza Vittoria, il cuore della città),  da un’idea del questore Maurizio Masciopinto realizzata con la collaborazione del settimanale brindisino “IL7 Magazine”.Per la prima volta in Italia, il team che si occuperà della comunicazione della Polizia non sarà interno, ma composto da due giovani che saranno selezionati da un’apposita commissione (il direttore de IL7, un dirigente della Questura e una psicologa). I due ragazzi avranno accesso alle fonti in questura e racconteranno, attraverso appositi account ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram, l’attività operativa della Polizia di Brindisi.

Zizza (NcI)Brindisi e la sua provincia creare un "Distretto del Turismo"

Abbiamo un territorio ricco di risorse, di una bellezza straordinaria ma non ci sono politiche che incentivino lo sviluppo del turismo e dei servizi. Quando penso ad Ostuni e alla meravigliosa Valle d’Itria , penso ad un sistema unico che metta in rete luoghi , monumenti e infrastrutture. Il nostro territorio ha bisogno di pensare in grande, ha bisogno di pensare ad un unico distretto, il “Distretto del Turismo” , integrato con porto e aeroporto di Brindisi (sistema turistico integrato). Un Distretto Turistico che metta insieme il territorio del Gal di Ostuni e il Gal di Valle d’Itria, accettando le sfide del mercato globale turistico, forti di un territorio vasto e ricco che faccia sistema e garantisca servizi.

Forza italia Brindisi  nuovo ingresso Michele Di Donna

INGRESSO IN FORZA ITALIA BRINDISI di Michele DI DONNA, già Consigliere ed Assessore alla programmazione economica ed allo sviluppo del Territorio in forza COR e noto imprenditore, versato nel settore della prevenzione ambientale.Michele DI DONNA si è occupato nell'attività istituzionale, del reperimento di fondi transfrontalieri e della gestione dei progetti già finanziati ed in corso, dimostrando spiccata competenza ed intuizione programmatica.Queste caratteristiche che lo avevano già fatto distinguere nell'Amministrazione precedente, sono state valutate e tenute in debita considerazione dalla Dirigenza di Forza Italia, che ben accoglie il contributo del caro Michele.

D'Attis (F.I.) in salvo i lavoratori Sanitaservice;no a propaganda Pd

Finalmente una buona notizia per i 287 lavoratori della Sanitaservice di Brindisi. A seguito di un incontro tra le organizzazioni sindacali, l’Asl di Brindisi e la Sanitaservice, si è stabilito che la sentenza definitiva sulla privatizzazione del servizio sarà rispettata attraverso una gara-ponte che consentirà l’assunzione di tutti i dipendenti e peraltro con trattamento di full-time. Nel frattempo, la politica individuerà una soluzione percorribile per rimettere in campo la Sanitaservice o comunque una agenzia pubblica.

Comitato Brindisi vivibile  turistica chiede apertura al pubblico del Castello Svevo

Il Comitato per una Brindisi vivibile e turistica chiede che il Castello Svevo venga aperto alle visite giornaliere con orari definiti.
Nei giorni scorsi sulla pagina Facebook della Marina Militare è stato postato un video riguardante il Castello Svevo nel quale se ne descrive la storia. Nel video si dice anche che “grazie ad una efficace azione di valorizzazione, il Castello Svevo registra ogni anno un notevole numero di visitatori e per chi vuole conoscere a fondo la storia della città di Brindisi è una delle tappe imperdibili”.
Dal sito: http://www.marina.difesa.it/storiacultura/ufficiostorico/musei/Castello_Svevo/Pagine/default.aspx

Imparare a riconoscere le situazioni di pericolo e le circostanze che richiedono l’intervento di un adulto o dell’ambulanza, apprendere il funzionamento e l’utilizzo di un defibrillatore e imparare manovre di primo soccorso come il massaggio cardiaco, la disostruzione delle vie aeree e di primo soccorso nel trauma. Sono le queste le principali nozioni che gli studenti delle scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di II grado, acquisiranno partecipando al percorso formativo “Primo soccorso a scuola”, realizzato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Società italiana sistema 118. Il progetto coinvolge le scuole di tredici province, tra cui quella di Taranto e per ciascuna, sono state selezionate 14 classi, per un totale di circa 4.500 studenti. Gli operatori del 118, delle società scientifiche e del volontariato realizzeranno i percorsi formativi nelle scuole, insieme agli insegnanti e ai dirigenti scolastici.  Al termine della sperimentazione, prevista per la metà del mese di marzo, verrà definito il programma formativo per l’avvio del progetto nell’anno scolastico 2018/2019.

Teatro Verdi di Brindisi _ DANZA _ «Il rumore dell'amore», l'amore ai tempi di Paolo e Francesca

Uno spettacolo di danza innovativo, diverso ma soprattutto speciale, proprio perché fuori dagli schemi: è «Il rumore dell’amore», uno straordinario fuori programma per la stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in arrivo venerdì 23 marzo (ore 20.30), prodotto da «Fabula Saltica» di Rovigo e «AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica» di Brindisi. Lo spettacolo nasce da un’idea del brindisino Vito Alfarano, coreografo ospite e danzatore della compagnia «Fabula Saltica» diretta da Claudio Ronda, che nel 2006 ha iniziato a lavorare a un allestimento ispirato alla storia d’amore di Paolo e Francesca.

Domani allerta meteo giallo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 19 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 16 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A LOCALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 

Le considerazioni di Legambiente Brindisi sull'ipotizzata sperimentazione di fusione nucleare nella Cittadella della ricerca a Brindisi

Si è chiuso il 31 gennaio il bando ENEA finalizzato alla scelta di un sito per l'esperimento Divertor Tokomak Test. Sono nove le proposte pervenute da parte di varie regioni, in qualche caso associate; fra esse c'è la regione Puglia, che ha indicato come sito possibile quello della Cittadella della Ricerca situata fra Brindisi e Mesagne. I tempi previsti per lo sviluppo di tale impianto sono : avvio dell'istallazione 2020, sette anni per la costruzione, 25 anni per la sperimentazione ed infine trasposizione operativa nella macchina DEMO per altri 25 anni per verificare la produzione elettrica. La posizione ufficiale di Legambiente sull'argomento è indicata nel documento allegato riportato anche sul periodico Nuova Ecologia. Abbiamo già evidenziato la confusione innescata a Brindisi da due scelte estremizzanti, da un lato quella di chi ha indicato il sito della Cittadella senza minimamente prevedere una fase preliminare di informazione e di consultazione e dall'altro lato, quella di chi ha alimentatole paure di chi ha vissuto o letto gli effetti degli incidenti registratisi ripetutamente in centrali elettronucleari, fra i quali basti ricordare l'esplosione nell'impianto Ucraino di Chernobyl.

Secondo appuntamento dell’iniziativa “Abitiamo sotto lo stesso cielo” ieri a Palazzo Granafei, la rassegna promossa da Brindisi Bene Comune su percorsi, esperienze e strumenti per comunità attive e competenti. Titolo dell’incontro “Oltre la crisi. Prospettive di welfare locale”. Presente in qualità di relatore, Pietro D’Argento, esperto per enti pubblici  di politiche sociali e sociosanitarie, processi di partecipazione e di promozione del capitale sociale

Grande partecipazione di pubblico al cinema Andromeda per la convention di Forza Italia organizzata dal coordinatore regionale Gino Vitali che ha voluto raccogliere assieme tutti i candidati del partito azzurro delle province a sud della Puglia in vista di un risultato elettorale che dalle nostre parti si annuncia consistente e soprattutto convincente.Una scelta quella di Vitali che arriva dopo le tante polemiche che ci sono state al momento della pubblicazione delle liste e dei relativi candidati e che ha visto l'esclusione oppure un posizionamento non ottimale di alcuni personaggi storici del partito azzurro .Adesso pero' tutto e' stato superato ed assieme i candidati lavorano per far ottenere al partito di Berlusconi un risultato che al sud dovrebbe premiare Forza Italia. Brindisi e' rappresentata da un suo candidato come capolista e cioe' Mauro D'Attis e quindi in poule position per una elezione alla Camera dei deputati dopo oltre dieci anni che non si verifica l'elezione di un candidato locale per Forza Italia. Ricordiamo che l'ultimo eletto di Brindisi fu l'avvocato Manzoni che risale al momento della nascita del partito azzurro ..-Video

Rapina nella farmacia comunale: solidarietà del Commissario Giuffrè

Il Commissario Straordinario del Comune di Brindisi, appresa la notizia della tentata rapina presso la Farmacia comunale di Via G.Balsamo, a nome della Città intera, esprime la vicinanza al Sig. Stefano Cappelli, impiegato del Servizio Farmaceutico comunale.
Nello svolgimento del suo lavoro ha manifestato grande attaccamento, non mancando di mettere a rischio la propria incolumità a difesa del bene pubblico. Nell'augurargLi una pronta ripresa, manifesta la solidarietà della comunità cittadina.

Conferenza stampa stamani di presentazione dell’iniziativa Proteggiamo il nostro futuro..ci mettiamo il cuore” promossa da Adoc in collaborazione con i commercianti del rione Commenda, finalizzata a raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla scuola elementare Collodi dell’Istituto comprensivo Commenda. 50 i negozi del quartiere che diventeranno punti di raccolta fondi oltre alla Parrocchia di S.Vito Martire

Rosy barretta (Pd) il progetto sulla fusione nucleare alla cittadella una occasione unica per Brindisi

«Il progetto Tokamak per la realizzazione di un laboratorio di ricerca sulla fusione nucleare potrebbe portare a Brindisi un investimento colossale con ricadute occupazionali probabilmente irripetibili». Da Rosy Barretta, candidata brindisina al Senato del PD nel collegio proporzionale Puglia 2, arriva un sì convinto e motivato alla candidatura della Cittadella della Ricerca come sede ospitante del progetto conteso da altre 9 regioni italiane.«Si tratterebbe di un investimento da 500 milioni di euro, che occuperebbe oltre 1500 persone, rilanciando la Cittadella e portando in città manager, ricercatori, tecnici di altissimo livello. Si creerebbero inoltre lavoro e opportunità per le aziende meccaniche, elettroniche e del settore energia, oltre che per le Università pugliesi».

Politica: grandi lavori in citta’ tra movimenti e partiti in vista delle prossime elezioni amministrative

Grandi lavori in città fra i diversi movimenti civici che puntano ad avere un ruolo importante nelle prossime elezioni amministrative. Ognuno di questi movimenti spera di poter creare consenso intorno a se tale da ottenere una credibilità politica nei confronti dei partiti nazionali attualmente impegnati, come è giusto che sia nelle elezioni del  4 marzo. L’unica certezza per adesso è rappresentata dal c.sinistra che in anticipo rispetto agli altri ha deciso il proprio candidato sindaco, l’ing.Rossi e l’alleanza con la quale intendono andare alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio comunale e quindi del sindaco per la nostra città.

L’Amministrazione comunale di Brindisi, settore Politiche sociali, ha aderito al progetto sperimentale Get Up, Giovani ed esperienze di utilità sociale e partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Istituto degli Innocenti. Brindisi è una delle nove città italiane coinvolte in questo progetto che nasce con l’obiettivo di sostenere e promuovere le capacità di auto-organizzazione e autonomia da parte degli adolescenti, sviluppare maggiori competenze e conoscenze spendibili nella vita formativa e lavorativa dei giovani e valorizzare il contesto scolastico come luogo ideativo di progetti di utilità sociale e rafforzamento del legame di cittadinanza. L’Amministrazione comunale, attraverso la Cooperativa Amani, ha individuato due istituti di scuola secondaria di secondo grado, il Liceo Palumbo e l’Ipsia Ferraris.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 334 visitatori e nessun utente online