Positivo il bilancio dell’iniziativa organizzata dal centro commerciale “Le Colonne Shopping Centre” in occasione dell’otto marzo.

Tremila pasticcini per tremila sorrisi. Sorrisi di donna in occasione dell’otto marzo, una ricorrenza che non ha per tutti lo stesso significato, ma che a Brindisi, grazie ad un’idea del centro commerciale Le Colonne Shopping Centre, ha rappresentato l’occasione per lanciare un messaggio importante: “essere Donna è un viaggio, una sfida, un’avventura affascinante”. Un percorso che vale la pena affrontare nel rispetto dellapropria unicità, fatta di pregi e difetti, prendendo le distanze dai luoghi comuni e dai modelli preconfezionati. Il messaggio è arrivato a destinazioneed è stato apprezzato,per forma e sostanza, nei modi usati per veicolarlo e per gli obiettivi che intendeva raggiungere.

Zizza interrogazione urgente al ministro del turismo

Il senatore Vittorio Zizza di Noi con l’Italia ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, sulle ultime attività della azienda turistica Valtur. In particolare Zizza dice: “Il marchio Valtur è una realtà economica importante per la provincia brindisina, soprattutto nel comuni di Ostuni; a destare preoccupazione sono alcune notizie apparse sui giornali che pare metterebbero a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori stagionali, non puntando ad un piano di richiamo turistico, pare, altresì, che ci sia la volontà di voler aprire altre attività speculari che andrebbero a danneggiare l'attività lavorativa delle strutture già esistenti”.

In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, si è svolto presso la sala Gigante del Liceo Artistico Simone Durano, il secondo seminario sulla legalità promosso dall’Associazione Atiracket-antimafia, incentrato sul tema della violenza di genere  All’iniziativa hanno partecipato tra gli altri, Paride Margheriti, coordinatore dell’Ass.Antiracket-antimafia, Marcello Biscosi, voce di Ciccio Riccio, Serena Battista, autrice del libro “Ti ho dato una penna in mano”. Sono seguite poi performance teatrali, di danza contemporanea e musicali, sempre incentrate sul tema della violenza sulle donne.

Il Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con il Club Inner Wheel ed il Cinema Andromeda, hanno promosso in occasione della festa della donna, un incontro presso il Liceo Palumbo, dal titolo “Le donne parlano di se”. Una giornata di cultura e testimonianze di donne che attraverso il loro impegno professionale rappresentano la prova tangibile del successo ottenuto grazie al lavoro serio e continuo.

In occasione della Giornata internazionale delle donne, la Scuola media Marco Pacuvio, dell’Istituto comprensivo S.Chiara, ha promosso stamani, presso il giardino di Melissa, un flash mob che ha visto protagoniste alcune studentesse. Inscenando diverse figure di donne, dalla mamma alla donna in carriera, l’intento dell’iniziativa è stato quello di far comprendere ai giovani alunni, il significato della vita, della vita della donna che ha valore sempre, a prescindere dalle ricorrenze

E’ stata presentata stamani presso Palazzo Granafei la mostra fotografica “Life is woman- volti che hanno sconfitto il cancro”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cuore di Donna con il fotografo Luigi Cataldo, che hanno voluto realizzare questo progetto, che rappresenta un omaggio a tutte quelle donne che hanno affrontato e sconfitto un cancro. La mostra, che gode del patrocinio morale del Comune di Brindisi e di Europa Donna Italia, è sostenuta da Lyondellbasell e sarà visitabile fino al 18 marzo. Presenti stamani alla conferenza di presentazione, Tiziana Piliego, referente Cuore di donna Brindisi, il fotografo Luigi Cataldo e il prof.Saverio Cinieri, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Perrino.

Adoc: festa delle donne, strategie di marketing inadeguate

L'adoc di Brindisi, nel porgere i più sinceri auguri a tutte le donne, coglie l’occasione di questa importante festività per evidenziare le problematiche e le difficoltà quotidiane in cui, ancora oggi, il sesso femminile incorre. Si rileva infatti un’evidente carenza di tutti i servizi e strumenti idonei per realizzare la propria persona a 360° e poter, nel contempo, costruire un nucleo familiare.

Brindisi: Violento messaggio ai danni di Gioventù Nazionale

L’arroganza ha smesso di essere considerata una colpa ed è diventata una virtù, un sinonimo di assertività e capacità di farsi valere per conquistare un posto importante nella società. Ieri mattina è stato ritrovato questo piccolo foglietto dalla Vice presidente di Gioventù Nazionale della Prov. di Brindisi, nonché portavoce cittadina di Erchie Maria Teresa Carluccio. Possiamo definirlo gesto ignobile e vile? Carluccio si è sentita in dovere di rendere pubblica questa azione, non gradita, riservandosi di sporgere denuncia, evidenziando, però, che l' ignoranza è madre dell'arroganza e che esistano ancora oggi persone del genere tra di noi. Inoltre, si è sentita la necessità di difendere da queste offese i ragazzi di  Gioventù Nazionale di tutta la Provincia che, tutti i giorni, svolgono nel loro piccolo il lavoro per il miglioramento di questo sud in degrado.

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, i libro di Niky D’Attoma “Io sono un’amazzone”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cuore di Donna e di inserisce nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare la Giornata della donna. Il libro raccoglie le storie di donne che vogliono raccontarsi e raccontare la propria sfida contro il tumore, dalla diagnosi al decorso della malattia, ma raccoglie anche le storie di alcuni medici coinvolti nel percorso di cura. Ad intervistare D’Attoma c’era Tiziana Piliego referente per Brindisi dell’associazione Cuore di Donna.

Conferenza stampa indetta stamani dal Commissario Straordinario del Comune di Brindisi Santi Giuffrè per la presentazione di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e monumentale del territorio. Il progetto è stato presentato dall’Associazione culturale Le Colonne, con cui il Comune ha stipulato una convenzione al fine di migliorare l’offerta dell’accoglienza turistica e la valorizzazione dei beni monumentali della città. L’affidamento avrà un costo di circa 47.000 euro 

Brindisi: individuato come responsabile di furto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, supportati dalla disamina anche delle immagini di sistema di sorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1975 del luogo, per furto aggravato. Lo stesso, lo scorso 5 febbraio, si è impossessato di vari generi alimentari asportati dagli scaffali di un supermercato del luogo, previa rimozione delle placchette antitaccheggio, per un valore complessivo di € 20,00.

Si è tenuta stamani presso il Tribunale di Brindisi, l’inaugurazione della Sala Nido che sarà a disposizione di avvocati, magistrati, funzionari e dipendenti amministrativi di Palazzo di Giustizia. Una iniziativa tesa a favorire la conciliazione della vita familiare con quella professionale, contribuendo così ad un miglioramento della qualità del lavoro. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il presidente del Tribunale , del procuratore capo e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Brindisi.

Tuturano di Brindisi: ai domiciliari per furto, trovato con persona controindicata. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un giovane classe 1995 del luogo, per inosservanza degli obblighi impostigli dall’A.G. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per rapina in concorso, perpetrata  il 18 luglio 2017 presso un bar del luogo e autorizzato ad assentarsi dal proprio domicilio, è stato sorpreso a bordo di un’auto, quale passeggero, in compagnia di una persona controindicata e non convivente, contravvenendo così agli obblighi impostigli.

In scesa ieri sera al Teatro Verdi Dirty dancing ,un lavoro di primo piano che sicuramente e' tra i migliori visti qui a Brindisi .Un cast di attori,cantanti e ballerini di prim'ordine di cui per altro molti pugliesi ,come ha sottolineato a fine spettacolo il protagonista e cioe Johnny ovvero Giuseppe Verzicco ,anche lui pugliese doc. Tanti applausi per questo musical che si avvale della regia di Federico Bellone e che riproduce esattamente il film del 1987

La Fondazione Tonino Di Giulio con il patrocinio della Società di Storia Patria per la Puglia, ha promosso ieri presso il Bastione S.Giacomo, una conversazione dal titolo “Sacri Cammini di Puglia” e “Verso Brindisi e il Santo Sepolcro”. Presenti in qualità di relatori, la prof.Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione, il prof.Giacomo Carito e il prof.Giuseppe Marella

Forum Ambiente, Elezioni amministrative a Brindisi: una città che chiede partecipazione e rilancio

Le precondizioni  di un profondo cambiamento

La prossima elezione amministrativa potrà rappresentare una occasione importante per un cambiamento di rotta se nella politica locale si farà strada la persuasione che  la democrazia  non potrà produrre profonde e autentiche innovazioni se non si riuscirà a radicare nell’elettorato i valori di giustizia, trasparenza e corretta gestione della cosa pubblica.

LIberi e uguali di Brindisi commenta il risultato elettorale deludente

Il Coordinamento cittadino di Liberi ed Uguali, riunitosi con la candidata al Senato Rosanna Cavallo, anche a nome degli altri candidati ringraziano le compagne ed i compagni che nel corso della passata campagna elettorale strada per strada, nei quartieri e nei luoghi di lavoro con passione ed impegno straordinari hanno consentito di divulgare i nostri valori, le ragioni del nostro impegno politico e le nostre proposte programmatiche.Ringraziamo soprattutto le 1.200 persone che nella nostra città hanno condiviso le nostre proposte ed hanno espresso la loro fiducia votando per il nostro movimento ed i nostri candidati: sentiamo la responsabilità di non deludere la fiducia che ciascun elettore ci ha accordato.

Appuntamento ieri con i mercoledì di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri di educazione alla salute promossi dall’associazione al fine di sensibilizzare la popolazione alla lotta contro le malattie cardiovascolari e di diffondere messaggi ed informazioni sui corretti stili di vita e sull’importanza della prevenzione. Ieri con il dr.Gabriele Maritati, direttore del reparto di Chirurgia vascolare dell’Ospedale Perrino di Brindisi, si è parlato di “Nuove terapie nelle vasculopatie periferiche”

Ostuni il gruppo della lega Salvini premier commenta il voto del 4 marzo

La Lega – Salvini Premier di Ostuni intende esprimere la propria soddisfazione per il risultato scaturito dalle urne domenica scorsa. Pur essendo all’esordio nella nostra città, il partito guidato da Matteo Salvini ha sorpreso, ottenendo 965 voti alla Camera dei Deputati (pari al 5,98%) e 1027 al Senato della Repubblica (6,80%).Il lavoro svolto in questi anni, con una costante presenza sul territorio, in città come nelle zone periferiche e nelle contrade, ha pagato, incontrando il favore dei cittadini, desiderosi di mettere alla prova la nostra formazione politica.

Si è conclusa con il concerto della banda musicale della Polizia di Stato, ieri presso il Teatro Verdi, la Giornata della legalità promossa dal Comune di Brindisi e dalla Questura, in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. La Banda, diretta dal maestro Maurizio Billi, ha eseguito un programma dedicato a brani classico-sinfonici e una fantasia di musiche da film di grandi compositori come Nino Rota ed Ennio Morricone, cui si sono affiancate le interpretazioni del soprano Federica Balucani e del tenore Cataldo Caputo. Ad aprire il concerto, l'overture dell'opera "Il viaggio a Reims". Un omaggio a Rossini a 150 anni dalla sua morte.

Si è svolto ieri e oggi,  presso il Grande Albergo Internazionale, il VII Congresso regionale della Feneal Uil Puglia. Sono intervenuti tra gli altri, oltre al segretario Feneal Brindisi Giovanni Libardo, Vito Panzarella, segretario generale nazionale Feneal, Salvatore Bevilacqua, segretario generale Feneal Puglia, Pierpaolo Friesenna, segretario nazionale organizzativo Feneal e Antonio Licchello segretario generale della Uil di Brindisi. Al centro del dibattito, Lavoro, Sicurezza e Sviluppo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online