Si è riunito in data odierna il Coordinamento dell’ Associazione Brindisi Avanti Insieme, tale riunione si è resa necessaria, per valutare gli esiti dell’ incontro scaturito dalla neo costituita coalizione politica, formata da – Forza Italia – P.R.I.- Idea – Noi Centro-Brindisi prima di tutto – Democratici per Brindisi – Progetto Italia. Per elaborare il programma elettorale futuro, e la proposta per individuare un candidato Sindaco, ed aprire il confronto con altre forze politiche e sociali possibili.
Le Rappresentanze cittadine delle Forze politiche e dei Movimenti civici Forza Italia, Partito Repubblicano Italiano, Idea, Noi Centro, Brindisi prima di tutto, Democratici per Brindisi, Progetto per l’Italia hanno raggiunto l’intesa di avviare un comune percorso politico e partecipare in coalizione alle prossime consultazioni elettorali, per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale della Città di Brindisi.
Continua a crescere il dato della raccolta differenziata nella città di Brindisi. Nel mese di dicembre 2017 la percentuale di differenziata è salita al 54,7% (quasi quattro punti in più rispetto al mese precedente). Un vero e proprio record per il capoluogo, visto che questa percentuale non era mai stata raggiunta. Questo aumento graduale e costante della raccolta differenziata nella città di Brindisi rappresenta il frutto di un intervento ben articolato, realizzato da Ecotecnica in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
A teatro i piccoli crimini di una coppia come tante: il testo di Schmitt è un viaggio nelle infinite sfumature della vita di coppia, che arriva fino ai limiti estremi. Michele Placido e Anna Bonaiuto tornano a Brindisi giovedì 11 gennaio (sipario ore 20.30)Éric-Emmanuel Schmitt è autore di romanzi, racconti e testi teatrali, uno dei quali, il fortunato «Piccoli crimini coniugali» continua ad essere rappresentato sia sulla scena che sullo schermo. Dopo la riuscita edizione del 2005, è ora interpretato da Michele Placido, anche regista, e Anna Bonaiuto, attesi al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 11 gennaio (ore 20.30). Michele Placido ritrova il Verdi dopo il successo del «Re Lear» del 2015; si fa invece attendere Anna Bonaiuto, che a Brindisi ha partecipato nel 2011 alle iniziative promosse per il ventennale dello sbarco degli albanesi.
- Fasano le iniziative fino al sei gennaio
- Fasano incontro su "L'essere umano e il suo valore"
- Brindisi, M5S: per l’epifania arriva “Giocattoli in Movimento”. Bozzetti: “Giocando si educano i piccoli alla solidarietà”
- Il 5 gennaio si rinnova l'appuntamento con la Befana della Pro Brindisi
- Brindisi: La Befana vien di mattina… in piazza Vittoria
- Al via domani anche a Brindisi i saldi invernali
- Adoc su carburanti alterati
- Forza Italia, Vitali: "Vinciamo prima le politiche e poi le amministrative"
- Ugl Saponaro 2017 anno nero per l'occupazione