Domani assemblea del porticciolo, Quarta (F.I.): “Il sindaco Rossi blocchi la cessione delle quote!”

“Il porticciolo turistico ‘Marina di Brindisi’ ha un valore strategico nei programmi di rilancio del litorale brindisino e, più in generale, della portualità diportistica della nostra città. Ed è proprio per questo che bisogna fare di tutto perché il Comune di Brindisi continui ad avere una propria partecipazione azionaria”. Lo afferma il dott. Gianluca Quarta, consigliere comunale di Forza Italia. “Di errori, nel corso degli anni – aggiunge Quarta – ne sono stati commessi tanti, a cominciare proprio dalla partenza, quando si è consentito che un privato detenesse la maggioranza assoluta, pur utilizzando anche finanziamenti pubblici per la costruzione della struttura. A causa della posizione minoritaria, il Comune di Brindisi non ha mai potuto incidere sulle scelte, men che meno sugli aspetti gestionali.

Si sono svolte sabato, presso il reparto di Pediatria del Perrino, le seconde selezioni per accedere alla Scuola Internazionale di Clown terapia S.I.CLO.T. diretta dal dr.Fulvio Moramarco. La figura del clown terapeuta è quella di affiancare chi si prende cura dei pazienti, regalare un sorriso creando ambienti e situazioni salutari che valorizzino il rapporto umano e interventi socio-sanitari necessari per avere la persona al centro dell’attenzione e della cura. Può accedere alla SICLOT chiunque abbia compiuto 18 anni, ha una durata di 419 ore di cui 259 laboratoriali e 150 di tirocinio presso l’ospedale Perrino e centri convenzionati Asl. Dopo l’esame finale davanti alla commissione preposta, viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Si conclude oggi la Festa della Madonna della chiesa Ave Maris Stella, dedicata quest'anno all'anniversario dei 60 anni della parrocchia del rione Casale. Ieri, giornata clou dei festeggiamenti, con la tradizionale processione a mare con la statua della Madonna, con imbarco dalla banchina del Villaggio Pescatori ed arrivo alla banchina del Monumento al Marinaio, cui è seguita la solenne celebrazione Eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro. Questa mattina invece, al termine della Santa messa, è stata riaperta al pubblico, dopo gli interventi di restauro, la cripta della chiesa.

Da aprile nuovo volo Brindisi-Rotterdam

  • da Aprile 2019 due frequenze settimanali di Transavia.
  • Tiziano Onesti, Presidente Aeroporti di Puglia: “il nuovo volo migliora l’offerta complessiva dell’aeroporto del Salento”

Dal prossimo 1° aprile 2019  la compagnia Transavia avvierà  un nuovo collegamento con Rotterdam. Il volo, attivo sino al 28 ottobre, sarà operato ogni mercoledì e sabato con un B737-700 da 149 posti. Particolare soddisfazione per l’annuncio del collegamento è stata espressa dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti per il quale ”il volo su Rotterdam rappresenta una novità assoluta per la Puglia sia come destinazione, in quanto, in precedenza, non vi erano collegamenti con la città olandese, sia perché, per la prima volta, Transavia opererà sull’aeroporto di Brindisi. Grazie a questo volo, che oltre a migliorare l’offerta complessiva dello scalo facilita l’incoming da un mercato turistico in forte espansione, la Puglia si collega a una città che è sede del più importante porto europeo. 

Atmosfere magiche e suggestive sabato scorso in piazza Duomo con Bungaro in concerto

Musica d’autore protagonista sabato scorso in piazza Duomo a Brindisi con il concerto di Bungaro e il suo tour estivo «Maredentro Il Viaggio». Un concerto in acustico in chiave assolutamente inedita che ha visto la partecipazione speciale di Raffaele Casarano, uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di jazzisti italiani.  Un viaggio a due passi dal mare alla riscoperta di indimenticabili successi reinterpretati dalla voce del cantautore brindisino e da una band straordinaria composta da Antonio Fresa al pianoforte, Marco Pacassoni alle percussioni e Antonio De Luise al contrabbasso. Il concerto è stato inserito nel calendario di eventi estivi La Bella Stagione ed è stato realizzato con il sostegno della Regione Puglia.

Opposizioni:soddisfazione per la manifestazione del Casale raccolte in totale,on linee cartacee,oltre 2500 firme

Forza Italia,Idea per Brindisi,Brindisi Popolare, Brindisi in alto ,Udc, esprimono la loro soddisfazione per l’esito della manifestazione tenutasi nel quartiere Casale, che ha visto la partecipazione di cittadini e diverse forze politiche e che ha permesso in poche ore la raccolta di 400 firme cartacee ,che andranno sommate alle 2500 già raccolte on –line.

Niccoli(Idea): a proposito di integrazione scolastica

La volgarità e le bugie non hanno mai fine. C’è chi nasce libero e chi è servo del potere, c’è chi non ha padroni e chi li cerca sempre,c’è chi è sempre servo sciocco delle maggioranze. La libertà delle proprie idee non può essere confusa con interessi di parte o peggio ancora con speculazioni ,interessi e quant’altro. Ricordo a me stesso e a chi ha la memoria corta che legge ,che l’attuale protocollo esistente tra le OO.SS, Amministrazione Comunale e Prefetto di Brindisi è stato possibile solo grazie alla mobilitazione di uomini e donne libere ,delle organizzazioni Sindacali CISL, UIL e Confail, delle famiglie dei diversamente abili e di tante associazioni libere di genitori ,mentre le altre sigle invece di difendere i lavoratori e gli utenti forse erano impegnati a pulire le argenterie del Commissario.

La Marina militare ha organizzato   stamani, presso il Castello Svevo, l’evento culturale “Rievocazione storica del ruolo di Brindisi durante la Prima Guerra Mondiale”, che ha visto la presenza tra gli altri, del Sottosegretario alla Difesa l’On. Raffaele Volpi. In occasione della celebrazione per il 75° anniversario, la Marina Militare in questi giorni ha inoltre aperto al pubblico il Castello, dove è stata allestita  una speciale Mostra sulla Grande Guerra.

Comune disposta la pulizia delle contrade

Sono stati disposti dall’Amministrazione comunale interventi straordinari per ripulire le contrade di Brindisi dai rifiuti accumulati nel tempo. Questa mattina Ecotecnica ha già eseguito diverse operazioni di pulizia all’ospedale Perrino, le contrade Betlemme e Jaddico (area adiacente al Santuario) e al Bosco del Compare.Per realizzarli sono stati utilizzati mezzi di tipo carrabile e con “polipo idraulico”, compattatore e circa dieci unità di personale con diverse professionalità.

Non si e' certo risparmiato il consigliere di Fratelli d' Italia Massimiliano Oggiano nel suo intervento con il quale caret alle mani ha accusato direttamente Roberto Covolo assessore della giunta Rossi di essere vice presidente del consorzio Nuvola di cui fanno parte alcune cooperative che presterebbero servizio con immigrati,secondo quanto affermato dal consigliere Il riferimento alla delibera di giunta sulla vicenda delegazione del Casale ha fatto poi il resto. (Video) Poi c'e' stato il tentativo di chiarimento tra i due di Rossi ma Oggiano e' su tutte le furie e non mostra segni di accomodamento (Video) 

E’ stata celebrata ieri, nel piazzale del Monumento al Marinaio d’Italia, la “Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare”. La data ricorda il giorno dell’affondamento della Corazzata Roma, dei cacciatorpedinieri Vivaldi e Da Noli e il sacrificio di oltre 1700 marinai morti in quei tragici eventi durante il secondo conflitto mondiale. Presenti, insieme a tutte le cariche militari, civili e religiose della città, anche il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti On. Edoardo Rixi e il Capo di Stato Maggiore della Marina militare, l’Ammiraglio Valter Girardelli.

Carabinieri Brindisi: “La Grande Guerra dei Carabinieri”, mostra storica allestita a Palazzo Granafei–Nervegna dal 10 al 12 settembre 2018.

Apre i battenti a Brindisi da lunedì 10 sino a mercoledì 12 settembre 2018 con orario 09.00 – 21.00, la mostra storica “La Grande Guerra dei Carabinieri”, allestita nei saloni al primo piano di Palazzo Granafei-Nervegna.L’iniziativa rievoca attraverso un percorso espositivo realizzato con 22 pannelli illustrativi, ricchi di immagini d’epoca, il contributo fornito dall’Arma dei Carabinieri Reali allo sforzo bellico del paese nel corso del primo conflitto mondiale

Sono state oltre 2200 le firme per il "no"  della delegazione al Casale per adibirila ad  un centro immigrati .

Sono state oltre  2200 le firme consegnate all'ufficio protocollo del comune di Brindisi e raccolte in due giorni al rione Casale ,ma anche on line ,contro la scelta della giunta Rossi di utilizzare la sede della delegazione di quel rione per un centro per immigrati minorenni e non .Quindi un buon risultato se si considera che la gente e' stanca di essere continuamente coinvolta in discussioni ed in battaglie piu' o meno importanti.

Cobas: incontro task force a Bari per ex Nubile ed Elettrogas

Il Sindacato Cobas incontrerà la task force regionale Martedì 11 Settembre  alle ore 14,30 presso la Presidenza della Regionale Puglia a Bari in via Nazario Sauro , sul lungomare ,alla presenza dell’ingegnere Barbara Valenzano responsabile per la Regione del ciclo dei rifiuti,il sindaco di Brindisi , Riccardo Rossi , del Commissario ad Acta per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti Gianfranco Grandeliano,  per discutere dei lavoratori ex- Nubile ed Elettrogas che erano impegnati 3 anni fa nella discarica di Autigno e nell’impianto di Cdr in contrada Pandi .

Fai:il Castello Alfonsino candidato ai "Luoghi del cuore"

La Delegazione di Brindisi del Fondo Ambiente Italiano dal mese di maggio segue con grande attenzione la raccolta di segnalazioni per i “luoghi del cuore” a cui i brindisini e le comunità della provincia sono più legati. Con un voto per un luogo o per un altro, si dimostra la propria sensibilità e il proprio civismo per segnalare una chiesa, una fontana, un palazzo, un cortile e contemporaneamente si lancia un appello alle istituzioni pubbliche e private affinchè si faccia il possibile per rallentare il degrado di un bene abbandonato o urgente di attenzione.

Secondo consiglio comunale dell'era Rossi a distanza di 30 giorni esatti da quello d'insediamento con all'ordine del giorno come primo punto la sistemazione della posizione d'incompatibilita' del consigliere del Pd Pesari che aveva una controversia con il comune e che e' stata ripianata con la rinuncia dello stesso Pesari agli atti giudiziari.

Comune di Brindisi: Precisazione sull’illuminazione pubblica vicino alla chiesa San Paolo

L’Amministrazione comunale ritiene di dover precisare alcune notizie relative alla disattivazione di due lampioni pubblici di fronte alla chiesa San Paolo. Nelle scorse settimane da parte della direzione dei lavori di restauro della chiesa è arrivata la richiesta di risolvere un problema “estetico” causato dalla presenza di cavi che collegano due lampioni della pubblica illuminazione. Il nuovo prospetto ne risulta danneggiato nell’immagine. L’Assessore ai Lavori Pubblici Tiziana Brigante, alla presenza di tecnici comunali, del Direttore dei lavori di restauro, l’architetto Luigi Dell’Atti, e di don Antonio De Marco, ha effettuato un sopralluogo riconoscendo il problema e cercando una soluzione nell’immediato. Sono possibili solo due opzioni: spegnere i due lampioni ed eliminare così i cavi di collegamento oppure interrarli. In via del tutto sperimentale e, dunque, temporanea, si è deciso di disattivare i due lampioni per testarne l’effetto e valutare l’impatto sull’area prospiciente la chiesa. Si precisa quindi che l’attuale soluzione è stata applicata temporaneamente e che, prima di renderla definitiva, saranno valutate anche altre possibilità di intervento.

Movimento cinque stelle:scontro in piazza un boomerang

La scelta di alcune forze di opposizione di scontrarsi frontalmente ed in piazza contro la giunta Rossi sulla questione del centro di accoglienza al quartiere Casale è stato il solito boomerang come era ben prevedibile.Mentre mercoledì 5 settembre il sindaco Rossi dichiarava ai microfoni di Puglia TV “noi stiamo valutando la possibilità che ci possano essere altri immobili per candidarli al bando” e “se il problema è la famosa delegazione del Casale si possono trovare altri immobili”, con un recentissimo comunicato stampa congiunto le forze di maggioranza dichiarano: “ribadiamo la nostra volontà di sostenere la decisione di sistemare l’immobile del quartiere per accogliere alcuni ragazzi”. Si sceglie di cancellare, per più di sette anni, la speranza dei residenti che una struttura simbolo del decentramento torni ad erogare servizi (appena le risorse comunali o eventuali nuovi finanziamenti lo avrebbero consentito).

Bozzetti (cinque stelle)serve per Brindisi una legge speciale

“Brindisi ha bisogno di interventi strutturali e programmatici per il suo futuro, anche e soprattutto in previsione dell’imminente fine ciclo di vita della Centrale Enel Federico II di Cerano. Occorre quindi una Legge Speciale anche per Brindisi”. È la proposta del consigliere brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che torna a chiedere al Presidente della Regione Emiliano di dare seguito agli impegni assunti più volte per il rilancio della città.

Intervento Senatore Vitali su TAP

Se dovessimo paragonare il vice premier Di Maio ad un personaggio romanzesco non potemmo che affiancarlo a Pinocchio. Cosi ill Senatore Luigi Vitali, vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senatore e coordinatore della regione Puglia di Forza Italia, sul tema delle grandi opere. Il ministro Di Maio ha annunciato, nei giorni scorsi a Bari il suo no Tap, il dossier sarà affrontato nei prossimi mesi. Vitali:”Dopo le bugie sull’ILVA,con legittima arrabbiatura dei tarantini, oggi il nostro ministro, si esibisce in un’altra promessa che sarà disattesa: il no al TAP. Il movimento 5 stelle-continua il Senatore -lo scorso 4 marzo ha incassato al sud il maggior numero di voti,  e proprio i cittadini del sud, come quelli della città di Taranto, saranno penalizzati. Il ministro dovrà prima placare le guerre, che al momento ci sono al’’interno del suo partito,con alcuni esponenti  tarantini dello stesso movimento politico,che accusano il loro Ministro di tradimento Dico a Salvini: se ci sei batti un colpo!

I partiti della maggioranza:fallita la manifestazione al rione Casale

“I cittadini di Brindisi hanno scelto di non manifestare contro la decisione dell’amministrazione di destinare l’immobile ex sede della Circoscrizione Casale ai minori stranieri non accompagnati. Questa è la dimostrazione che i brindisini non si fanno strumentalizzare da sterili polemiche pararazziste o finte populiste”.Lo dichiarano in maniera congiunta le forze di maggioranza che costituiscono la coalizione del Sindaco Riccardo Rossi. Brindisi Bene Comune, Partito Democratico, Liberi e Uguali e Ora tocca a noi ribadiscono con forza il loro appoggio alla decisione dell’Amministrazione comunale che, solo dopo un’attenta analisi delle strutture disponibili nel quartiere, ha scelto l’unica possibile candidabile al PON Legalità 2014-2020.

Giustizia, Vitali(FI): E' il momento di mettere mano all'obbligatorietà dell'azione penale

Nei giorni scorsi, il consiglio dei Ministri, ha  approvato il disegno di legge anticorruzione del Ministro della Giustizia Bonafede. Il provvedimento del M5S, prevede diverse misure annunciate nei giorni scorsi. Secondo Bonafede entro fine anno arriverà ,anche la riforma sulla prescrizione. Il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato e coordinatore della regione Puglia di Forza Italia,interviene sull’obbligatorietà dell’azione penale. “La ragionevole durata dei processi non si ottiene allungando la prescrizione bensì selezionando i reati da perseguire in base alla loro gravità . Oggi finalmente lo riconosce anche il vice premier Salvini,assente al consiglio dei Ministri. Allora partiamo dal mio disegno di legge sul principio della priorità nell’esercizio dell’azione penale . Vediamo se si riesce a passare dalle parole ai fatti.

Ostuni: eseguita un’ordinanza per maltrattamenti

La Polizia Ostuni ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima nei confronti di un uomo di Ostuni. Il reato contestato è quello di maltrattamenti aggravati in famiglia ai danni della compagna vittima di un regime familiare improntato alla violenza e alla prevaricazione. I soprusi sono stati commessi anche alla presenza della figlia minorenne. Da qui la decisione del giudice di emettere il divieto di avvicinamento, la cui violazione determinerà l’applicazione di più gravi misure restrittive.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 190 visitatori e nessun utente online