Rosatellum cosa accadra' nel collegio brindisino

Addentrarsi nelle previsioni per le elezioni alla camera ed al senato secondo il nuovo Rosatellum e' praticamente impossibile .Il sistema infatti e' cosi complicato da permettere ai partiti di fare e disfare come preferiscono ed il voto dei cittadini diventa quasi un optional ,ma pur sempre vincolante soprattutto per la elezione del candidato all'uninominale che pero' rischia anche lui di non venire eletto se il suo partito fa flop .Infatti e' la parte proporzionale quella essenziale e che poi tira verso di se anche quella uninominale non essendo possibile il voto disgiunto

Noi Centro e Brindisi Prima di Tutto: solidarietà a operatori del Servizio di integrazione scolastica

I sottoscritti ex Consiglieri Comunali di Noi Centro e Brindisi Prima di tutto: Iolanda GUADALUPI, Giampiero EPIFANI, Luca RIBEZZO, Tiziana MARTUCCI, Marco STASI, Emanuela NAPOLITANO e gli ex Assessori Francesca SCATIGNO e Giampiero CAMPO, con il presente comunicato, esprimono la propria solidarietà agli operatori del Servizio di INTEGRAZIONE SCOLASTICA del Comune di BRINDISI  impegnati a difendere il loro posto di lavoro, fortemente ridimensionato dall'approvazione del nuovo bando di gara,redatto dall'amministrazione Commissariale. Ciò desta in noi,  forte preoccupazione per  i bambini diversamente abili e le loro famiglie, che subiranno notevolmente la riduzione dei servizi di  assistenza, durante l'orario scolastico, per le scuole primarie e dell’infanzia e secondarie di primo grado.

Brindisi: delegazione del PRI incontra i rappresentanti della Ass. CASARTIGIANI.

Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini, con le categorie produttive e con il mondo del volontariato si è svolto un incontro con l’Associazione CASARTIGIANI. La delegazione del Partito Repubblicano era guidata dal Segretario Cittadino Vito BIRGITTA. La delegazione  di CASARTIGIANI era guidata dal Presidente Provinciale Tommaso SALERNO. I rappresentanti di CASARTIGIANI hanno fornito alcuni suggerimenti sugli argomenti di loro maggiore interesse ed in particolare:

la possibilità di costituire un forum delle Associazioni di categoria, che coadiuvi l’Amministrazione Civica nello stimolo alla nascita di nuove iniziative di impresa anche attraverso una efficace azione di promozione del territorio,

Tornano nelle piazze brindisine  le stelle BrinAIL

La BrinAIL, Sez. Prov.le di Brindisi dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, organizza anche quest’anno, la manifestazione “Stelle di Natale” che si terrà nei giorni 8 – 9 e 10 dicembre nelle piazze dei Comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Ostuni, Pezze di Greco, S. Michele Salentino, S. Pancrazio Salentino, S. Pietro Vernotico, S. Vito dei Normanni, Torre S. Susanna, Villa Castelli.

Brindisi In Alto: Assemblea e ingresso di nuovi 28 soci

Si è svoltanella serata di martedì 5 dicembre l’assemblea dell’Associazione Brindisi In Alto. All’ordine del giorno un tema di grande attualità inerente “Sport, scuola e cultura giovanile”, che ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, del presidente provinciale del CONI di BrindisiOronzo Pennetta e della prof.ssa Maria Greco.Quest’ultima, anche in virtù della recente esperienza maturata in giunta comunale come Assessore allo Sport e Organizzazione Scolastica, ha offerto ai numerosi partecipanti un’ampia analisi sullo stato attuale e, soprattutto, sulle prospettive di valorizzazione dell’impiantistica brindisina.Molto apprezzati, inoltre, gli interventi dell’ingegnere Antonio Colucci, già Assessore ai Lavori Pubblici, e della Dirigente scolastica Elvira D’Alò.

Brindisi anche quest'anno ci sara' il villaggio di Babbo Natale

n Natale a misura di bambino per far tornare piccoli anche gli adulti.

             È questa l’obiettivo del “Villaggio di Babbo Natale”, pronto per l’inaugurazione della settima edizione in programma dal 15 al 17 dicembre nel pomeriggio dalle 17,30 alle 20,30 e il 17 anche al mattino dalle 11,00 alle 13,00 presso la sede dell’Associazione “Venti & Venti” in contrada Lobia n. 7 a Mitrano. Ingresso a numero chiuso su prenotazione al 347/6831259.

Il Liceo Classico Benedetto Marzolla ha promosso presso Palazzo Granafei una giornata di studi ciceroniani dal titolo “Brindisi Portus Apertus”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Brindisi e organizzata in collaborazione con il Centro studi umanistici Marco Tullio Cicerone di Arpino ha visto gli interventi tra gli altri, del prof.Giancarlo Mazzoli, dell’Università di Pavia, di Andrea Balbo dell’Università di Torino e di Francesca Boldrer, dell’Università di Macerata. A latere del convegno, è stato inoltre promosso un walking tour guidato alla scoperta dei siti e monumenti della città a cura della Prof.Giovanna Bozzi, del Liceo artistico Simone

Direzione Italia si prepara pe rl a Convention Obiettivo puglia del 16 dicembre

 

“Obiettivo Puglia” è la mission della prossima convention di Direzione Italia in programma per il prossimo 16 dicembre, “Obiettivo Puglia” è anche lo spirito che anima il lavoro dei coordinamenti cittadini e provinciali di Direzione Italia qui a Brindisi. “Ci stiamo preparando a questo appuntamento importante che pone le basi per ripartire dal nostro territorio- ha spiegato il senatore, Vittorio Zizza- ecco perché Obiettivo Puglia”. Nel frattempo ieri si è svolta, presso la sede provinciale in Via Filomeno Consiglio, a Brindisi, la riunione dei vari coordinamenti cittadini e della segreteria provinciale di Direzione Italia, proprio per presentare la convention del prossimo 16 Dicembre presso la Fiera del Levante a Bari.

Brindisi incontro Arpa, Legambiente  e commissario Giuffre'

In data odierna i rappresentanti di ARPA Puglia e di Legambiente nazionale, regionale e locale, hanno incontrato, presso il Comune di Brindisi, il Commissario Straordinario per discutere della pubblicazione dell’Associazione “Rapporto sull’Ecosistema Urbano 2017”, relativamente ai dati sulla qualità dell’aria della città di Brindisi, codificati come non valutabili.

Scoppia un’altra volta la vicenda legata ai mancati pagamenti dei lavoratori destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani attualmente in forza ad Ecotecnica e che fino a giungo scorso erano dipendenti della Ecologica Pugliese. Come è noto l’azienda barese ha avuto problemi di carattere economico e si è trovata in stato prefallimentare, non potendo provvedere quindi non solo ai pagamenti residuali dei dipendenti di Brindisi, ma anche di quelli di altre città. C’è da ricordare che la giunta Carluccio aveva predisposto, d’accordo con l’azienda Ecologica Pugliese, un blocco parziale pari al 5% delle somme da destinare all’azienda barese ogni mese, dai canoni previsti dal contratto.

Pd incontro sulla sanita'

Sì è tenuto ieri, lunedì 4 Dicembre, un tavolo tematico sulla Sanità. Momento di riflessione e approfondimento promosso dalla Segreteria Provinciale, al fine di apportare un contributo fattivo ad un tema fortemente sentito nella provincia di Brindisi.Hanno preso parte all'incontro il senatore Tomaselli, l'onorevole Mariano, il consigliere regionale Amati, i sindaci Conte, Ripa, Zaccaria, i Capigruppo ed i Segretari di Circolo.

Bozzetti spostati reperti  archeologici dal museo Ribezzo

Brindisi, trasferiti a Trieste   25 reperti del Museo “F.Ribezzo”. Bozzetti (M5S): “La Soprintendenza avrebbe dovuto coinvolgere le istituzioni”Nella giornata odierna con ogni probabilità 25 reperti del Museo Archeologico Provinciale “Francesco Ribezzo” di Brindisi, tra cui il pezzo più pregiato ovvero la statua del Console Lucio Emilio Paolo, verranno trasportati a Trieste per essere esposti all’interno di una mostra che durerà fino a maggio.

Sciopero dei dipendenti della Processi speciali che stamani hanno incrociato le braccia in segno di protesta per il mancato rispetto di accordi relativi al pagamento degli stipendi. Ad oggi infatti i lavoratori sono ancora in attesa di tre mensilità, alle quali si aggiungono le 6 mensilità riferite alla vecchia gestione. Nel mese di febbraio si arrivò ad un accordo sindacale che prevedeva una rateizzazione delle spettanze non percepite, un accordo rispettato però solo per tre mesi.

i Cobas su situazione alla Gse

Il sindacato Cobas  denuncia la grave situazione in cui sono precipitati 227 dipendenti della ditta aeronautica GSE per i quali in data 6 Dicembre 2017 alle ore 14,30 si  vuole procedere alla firma del licenziamento collettivo presso l'ufficio del mercato del lavoro della provincia di Brindisi.Verranno così licenziati  i lavoratori della Gse in attesa che la terza asta prevista per il 27 Dicembre possa avere risultato positivo , con la vendita della stessa ed il possibile recupero lavorativo.

Bozzetti non si puo' perdere il serbvizio sociale della cooperativa "Giocoartacli"

“Non si può rischiare di perdere un servizio importante per la comunità come quello offerto dalla cooperativa sociale Giocartacli”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che chiede l’intervento immediato del Commissario Prefettizio Santi Giuffrè per garantire il pagamento degli stipendi ai 36 lavoratori della cooperativa, oggi in presidio davanti a Palazzo di Città per manifestare tutto il disappunto riguardo alla gestione commissariale dell'Ente.

Forum su piano urbano per la mobilità: “un’occasione di partecipazione per migliorare la qualità della vita e la salute cittadina.”

Nel novembre scorso l’Amministrazione Comunale di Brindisi ha pubblicato un avviso in cui manifestava l’intenzione “di dotarsi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (P.U.M.S.) quale strumento strategico di pianificazione per costruire una prospettiva partecipata di sviluppo della mobilità nel territorio comunale” . “Il P.U.M.S. – prosegue l’avviso - si pone obiettivi di medio-lungo periodo che muovono principalmente dalla necessità di soddisfare i fabbisogni di mobilità dei cittadini, di aumentare i livelli di sicurezza, di incrementare le capacità di trasporto e, non ultimo, di ridurre i fenomeni di congestione del traffico”.

L'associazione Proiezione futuro si dissocia dalla linea di Forza Italia

In seguito alle dichiarazioni informali di alcuni esponenti di Forza Italia e con l'intenzione di fare chiarezza nei riguardi dei movimenti politici che hanno partecipato ai tavoli di confronto istituzionale in vista delle prossime elezioni amministrative a Brindisi, dichiaro pubblicamente che l'Associazione Proiezione Futuro non è e non sarà mai una costola di Forza Italia.Il Presidente dell'Associazione Proiezione Futuro, Gianluca Alparone, ha scelto di proseguire la sua esperienza politica con Forza Italia, esclusivamente a titolo personale.

Assopam nominati due brindisini nel direttivo nazionale

Milano – nei giorni scorsi si è svolta l'Assemblea  dei soci ASSOPAM che all'unanimità ha confermato nella carica di Presidente, per un altro mandato, l'amministratore unico della società di mediazione creditizia "Agenzia Uno srl" Raffaele Tafuro. L’Assemblea ha inoltre confermato nella carica di Vice Presidente l'amministratore unico della società di mediazione creditizia "Falanga Financial Solutions srl" Antonio Falanga.

Nasce a Brindisi il Distretto Urbano del Commercio. Sottoscrittori dell’atto costitutivo Confesercenti e Amministrazione Comunale.

In arrivo servizi e attività per il rilancio del commercio in tutta la provincia di Brindisi. In questi giorni si sono svolti numerosi incontri tra i dirigenti delle Associazioni Confesercenti Confcommercio e le Amministrazioni comunali del territorio; obiettivo raggiunto, la Costituzione delle associazioni dei Distretti Urbani del Commercio (DUC). I comuni coinvolti sono Ostuni, Francavilla Fontana, Mesagne, Carovigno – San Vito dei Normanni, Cellino San Marco – San Donaci e quello della città capoluogo Brindisi.

Impegno sociale ancora una richiesta al commissario per un incontro

Impegno Sociale scrive al Commissario Prefettizio Santi Giuffrè facendo seguito alle pregresse comunicazioni ed all’incontro di ieri lunedì 4 dicembre,con il sub commissario Dott. Padovano e il Dott. Del Citerna per il richiesto confronto sulle problematiche attinenti l'affidamento dei servizi di integrazione scolastica.Detto incontro si concludeva con la possibilità che un eventuale affidamento ponte - fino al termine dell'anno scolastico - potesse essere accordato dal Commissario Prefettizio giusta richiesta dello stesso Movimento al fine di sospendere la gara indetta dall'Amministrazione con i paventati tagli di spesa per detto settore.

Di sicuro interesse è stato l’incontro con il neo assessore regionale all’ambiente ed il Presidente dell’Agenzia regionale Rifiuti (AGER), tenutosi presso il salone della Provincia con tema la “economia circolare” e la finalità di presentare la bozza di “Legge regionale partecipata sull’economia circolare”. Dall’incontro si è evinta la buona volontà dell’Assessore (fruscio ti scopa nova?) e la maggiore concretezza del Presidente Grandaliano che, senza ombra di dubbio, ha dimostrato di essere un profondo conoscitore della materia ed ei problemi connessi agli impianti di Brindisi.

La Fondazione Istituto di Cultura Giuseppe Lazzati organizza per il 10 dicembre alle ore 9.30, presso l’Istituto Salesiani di Brindisi, un convegno dal tema “La prevenzione e la devianza giovanile” la Chiesa, le famiglie, la svolta. Interverranno il notaio Michele Errico, il Rev.Carmelo Guarini, filosofo e teologo e autore del libro “Il gioco , la crisi, la scuola”, il sociologo Emanuele Amoruso,  Gianluca Budano, Presidente Acli Nazionale Famiglie, Lorenzo Maggi, già sindaco di Brindisi,  Antonello Micia, preside dell’Istituto Alberghiero e Oronzo Pennetta, Presidente provinciale Coni. Conclude i lavori il Rev.Giampaolo Roma, direttore dell’Istituto Salesiano di Brindisi.Il notaio Michele Errico presenta a puglia tv l'iniziativa (video)

 

Torre guaceto: Massima collaborazione con il nuovo Presidente del Consorzio, Mario Tafaro

La designazione da parte del Comune di Carovigno, supportato dal Comune di Brindisi e da WWF Italia, dell'ex prefetto, Mario Tafaro, a Presidente del Consorzio di Torre Guaceto, è sinonimo di qualità e garanzia per il nostro territorio e la riserva medesima. Una figura di questo livello e dal curriculum eccellente, non potrà che portare valore aggiunto all'ottimo lavoro svolto fino ad oggi dal Consorzio della riserva naturale. Un ringraziamento va al presidente uscente Vincenzo Epifani per i traguardi raggiunti.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online