Allerta meteo aggiornamento

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 24 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ANCHE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA LOCALI GRANDINATE E RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Sospensione del consiglio comunale di Mesagne: la dr.ssa Cicoria nominata commissario prefettizio

A seguito delle dimissioni presentate il 21 gennaio scorso da nove consiglieri del comune di Mesagne, su 16 assegnati, si e' verificata la fattispecie dissolutoria prevista dal comma 1 lett. B) n. 3, dell'art. 141 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267. Il prefetto ha proposto lo scioglimento del consiglio comunale ed ha disposto, in attesa del decreto del presidente della repubblica, la sospensione, nominando commissario prefettizio il viceprefetto  dr.ssa Pasqua Erminia Cicoria per assicurare la provvisoria gestione dell'ente.

Seconda giornata di lavori a Bari per il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. La mattinata di ieri è stata dedicata ai saluti istituzionali degli ospiti e all’ultima relazione da segretario generale di Susanna Camusso. Una relazione che ha lanciato stoccate al governo, ma anche ad una sinistra che secondo la Camusso, non riesce ancora a fare autocritica. Il lavoro e i lavoratori devono tornare al centro degli interessi di chi guida il Paese, un paese in seria difficoltà, mentre il governo vara provvedimenti che, ha sottolineato il segretario generale uscente, aggraveranno il disagio di chi in questi anni ha pagato la crisi. Dopo la Camusso, hanno preso la parola anche i segretari generali di Cisl e Uil, che hanno confermato la manifestazione unitaria del 9 febbraio contro la manovra. Stamani, nel corso dei lavori della seconda giornata del Congresso, è stato presentato il libro di Paolo Borrometi “Un morto ogni tanto”. Presenti oltre all’autore, Rosy Bindi, Susanna Camusso e Michele Emiliano. 

Rinnovo del Protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità in banca.

“Si consolida la collaborazione tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e gli Istituti Bancari in materia di sicurezza, attraverso la sottoscrizione e l’applicazione del Protocollo in parola che è stato innovato in alcune parti per migliorarne l’efficacia”. Questo ha sottolineato il Prefetto Valenti  in occasione della sottoscrizione del nuovo testo dell’intesa, avvenuto oggi alla presenza del referente Abi e dei vertici delle Forze dell’Ordine. Nell’occasione, il Prefetto ha evidenziato che prosegue l’impegno degli istituti bancari a proteggere le sedi, dotandole dei sistemi di sicurezza, quali dispositivi per localizzare/rintracciare gli ATM asportati, la videoregistrazione e i sistemi remotizzati di monitoraggio per individuazione di comportamenti sospetti, al fine di prevenire il fenomeno delle rapine in danno delle apparecchiature ATM.

Bozzetti stop alla sperimentazione sugli animali


Tutelare gli animali utilizzati ai fini della ricerca, promuovendo al contempo l’utilizzo di metodi alternativi di sperimentazione. È l’obiettivo della proposta di legge presentata dal M5S “Norme per la diffusione di metodologie alternative alla sperimentazione animale” a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti.

Brindisi: 16enne denunciato in stato di libertà per tentato furto aggravato di alcuni capi di abbigliamento, dall’interno di un esercizio commerciale.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, per tentato furto aggravato in un esercizio commerciale un 16enne del luogo. Il minore è stato sorpreso da un addetto alla sorveglianza nell’atto di uscire dall’interno del negozio con indumenti indossati precedentemente prelevati dagli scaffali. Gli indumenti sono stati restituiti al titolare del negozio. Il minore è stato affidato ai genitori.

E’ stata convocata stamani dalle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, l’assemblea del personale del Comune di Brindisi, per aggiornare i lavoratori sulla loro situazione visto che, dall’incontro in Prefettura e poi con l’amministrazione nello scorso dicembre, ad oggi nulla si è mosso. Nel corso della riunione sono intervenuti anche il sindaco Rossi, con l’ass Masiello e il dr. Angelo Roma, i quali hanno espresso la volontà di  riaprire dialogo e contrattazione, per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa. I sindacati hanno comunque sottolineato che le loro posizioni rimangono in qualche modo congelate sulle richieste di dicembre e che tutto sarà fatto per evitare che sia danneggiato ulteriormente il personale.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 24 GENNAIO E FINO ALLA TARDA MATTINATA DEL 25 GENNAIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI FINO A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Latiano: attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacente, arrestato un 21enne del luogo, trovato in possesso di 200 grammi di marijuana suddivisa in 98 dosi.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Francesco Pisani, 21enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione della portata di 100 grammi, nonché una busta di colore verde con all’interno 98 dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso complessivo di 140 grammi. Nel prosieguo dell’attività, è stata rinvenuta una busta sempre di colore verde, contenente altra sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di 20 grammi, un portacenere di colore blu contenente sostanza stupefacente del peso complessivo di 40 grammi, nonché la somma contante di 38€. L’indagato ha a carico alcune pregresse vicende penali, l’ultima delle quali il 7 luglio scorso, quando a seguito di perquisizione, è stato tratto in arresto in flagranza per aver commesso analogo reato, con la stessa tipologia di stupefacente. Il giovane è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

Nuovo appuntamento ieri presso l’ ex ospedale Di Summa con I mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promosso dall’Associazione “Brindisi Cuore”, presieduta dal dr.Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico. Ieri, con il dr. Luigi Scalera, urologo, si è parlato di ”Benessere Femminile: il pavimento pelvico”

FdI potenziare il Perrino per un avere la tutela della salute dei brindisini

Grande soddisfazione di FDI Brindisi per l’interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole dott. Marcello Gemmato, sulla riconversione e ridimensionamento delle unità operative e dei servizi all’utenza dell’Ospedale Sarcone di Terlizzi, così come previsto dal piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia, che riceverà risposta ufficiale nella giornata di giovedì in Commissione Sanità, alla Camera dei deputati, intervento atto a garantire e difendere il diritto fondamentale, costituzionalmente garantito, alla salute dei cittadini pugliesi.

Ostuni: un arresto per possesso di arma da fuoco

La Polizia di Ostuni, ha arrestato in flagranza di reato e tradotto  in carcere, un ostunese classe 73, incensurato. L’intervento, coordinato dalla Procura della Repubblica di Brindisi, è stato compiuto dal personale  della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia di Ostuni, nel corso di alcune perquisizioni eseguite nella Città Bianca. L’arrestato è stato trovato in possesso di un’arma clandestina, una pistola 7.65 con matricola abrasa e con all’interno del relativo caricatore 7 colpi. L’arma è risultata perfettamente funzionante ed è stata sottoposta a sequestro penale per ulteriori accertamenti. Sono stati inoltre rinvenuti altri 43 proiettili dello stesso calibro. Alla luce di quanto rinvenuto, il PM di turno ha disposto la traduzione dell’uomo presso la Casa circondariale di Brindisi. Dopo l’udienza di convalida dell’arresto, sono stati concessi gli arresti domiciliari.

E’ stata presentata ieri presso il Dipartimento Jonico di Studi Giuridici a Taranto, la Scuola di specializzazione per i Beni Architettonici e Paesaggistici. All’iniziativa, moderata dal consigliere regionale Gianni Liviano, sono intervenuti tra gli altri, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, la direttrice del MarTa, Eva Degl’Innocenti, il Magnifico Rettore dell’Università di Bari, prof. avv. Antonio Felice Uricchio e del Politecnico di Bari, l’ing. Eugenio Di Sciascio, l'assessore regionale al Diritto allo Studio-Istruzione-Università Sebastiano Leo e l'arch. Maria Piccarreta, direttore Soprintendenza archeologica di Br-Le-Ta,.

“Solidarietà, lavoro e sicurezza”, Convegno della Lega-Salvini Premier in programma Sabato 26 gennaio presso l’Hotel Orientale di Brindisi

Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 10:00 la Lega-Salvini Premier Brindisi promuove un convegno dal titolo “Solidarietà, lavoro e sicurezza” presso la Sala Conferenze dell’Hotel Orientale in Corso Garibaldi, nel pieno centro cittadino del Capoluogo Adratico, in occasione del quale saranno affrontati gli attualissimi temi del reddito di cittadinanza e Quota100

Le precisazioni dell'ass.Lopalco sulla progettazione di strutture temporanee in Piazzale Lenio Flacco

Con riferimento alla progettazione di strutture temporanee in Piazzale Lenio Flacco, in qualità di architetto incaricato con determina n. 18 dell'11 aprile 2014 e successiva modifica con determina n. 444/2015 settore LLPP, al fine di fare chiarezza sull'argomento, precisa quanto segue. L'incarico, ricevuto dall’ente nel 2014, aveva ad oggetto la progettazione di manufatti temporanei da destinarsi ad attività commerciali, da inserire nel contesto paesaggistico del nuovo Lungomare Regina Margherita, nell'ambito degli interventi di rigenerazione urbana. La volontà dell’Amministrazione Comunale era quella di uniformare le attività commerciali temporanee preesistenti, prevedendo la realizzazione di strutture amovibili tipologicamente e morfologicamente adeguate al contesto paesaggistico caratterizzante il Piazzale Lenio Flacco e il restante lungomare.

Enti locali, operatori del settore turistico ricettivo e Regione Puglia a confronto sull’introduzione della tassa di soggiorno nei Comuni della Valle d’Itria in un incontro informativo, organizzato a Cisternino  dall’Assessore al Turismo Mario Saponaro, unitamente ai colleghi di tutti i Comuni interessati, Alberobello, Ceglie Messapica, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Un dibattito sul tributo applicabile dai comuni per ogni notte trascorsa nelle strutture ricettive tra i comuni di un’importante area in termini turistici della Puglia e Federalberghi, l’organizzazione imprenditoriale del settore rappresentata nell’occasione dal Presidente regionale Francesco Caizzi e dal Direttore nazionale Alessandro Nucara. Posizioni differenti, ma unite dalla volontà di far emergere la piaga alla base della concorrenza sleale, le strutture abusive, anche attraverso strumenti utili a contrastare il fenomeno, come sottolineato dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone.

Si è tenuto stamani presso l’istituto Giorgi, un dibattito dal titolo “Il male oscuro dell’indifferenza”. In occasione della triste ricorrenza del 27 gennaio, giornata della Memoria, il Giorgi di Brindisi ha ospitato Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma e Riccardo Pacifici, del Comitato Esecutivo Congresso ebraico israeliano. Un momento di riflessione sull’indifferenza civile quale male oscuro alla radice di razzismi ed intolleranze e sulla memoria quale categoria di ancoraggio per la tutela dei diritti dell'uomo. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il prefetto Valerio Valenti, il sindaco Riccardo Rossi,  il questore di Brindisi, Maurizio Mascipinto e il comandante provinciale dei carabinieri Giuseppe De Magistris

5 stelle Brindisi rinviare la attivazione dei chioschi sul lungomare

Apprendiamo da alcuni organi di informazione della polemica sul progetto relativo ai chioschi di piazzale Lenio Flacco. 
Sulla vicenda, da noi attenzionata da tempo, ci preme evidenziare che vi sono delle circostanze non contestate di cui occorre tener conto. E’ necessaria una autorizzazione della ASL per l’esercizio dell’attività prevista di preparazione in loco e somministrazione cibo (circostanza che sono stati gli stessi esercenti a segnalare all’amministrazione); nei vari sopralluoghi effettuati, sono stati sollevati dei rilievi di carattere progettuale (vi è la possibilità che siano richieste delle modifiche o che le strutture progettate siano ritenute inidonee all’uso previsto).

Si è tenuta ieri a Taranto, presso il Castello Aragonese, l’assemblea territoriale della Cisl Taranto Brindisi, alla presenza del segretario generale nazionale Annamaria Furlan, dei Delegati e Attivisti della Cisl Taranto Brindisi. Durante l’assemblea si è fatto il punto sulle tante questioni vertenziali in atto, si è parlato poi di Mezzogiorno, sviluppo, occupazione, Industria 4.0, infrastrutture, welfare e sistema sanitario nazionale e regionale. Ad aprire i lavori, la relazione del segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, Antonio Castellucci, mentre le conclusioni sono state affidate ad Annamaria Furlan.

Al via a Bari, la decima edizione de L’Edificio della Memoria, diventato progetto pilota della legalità per la Regione Puglia per volere del presidente Emiliano e su iniziativa di Stefano Fumarulo, dirigente della Sezione Sicurezza del cittadino e Antimafia Sociale della Regione Puglia, prematuramente scomparso nel 2017. Centinaia di studenti, guidati da magistrati, giornalisti e performer approfondiranno i temi della legalità nel corso di laboratori, incontri con testimoni, attori e registi. Il progetto, a partire da quest’anno, svilupperà una programmazione triennale. L’anno 2019 è dedicato alla tematica dell’Educare. Durante i laboratori saranno approfonditi tre temi: l’uguaglianza, la violenza di Genere e la microcriminalità.  Gli studenti, nell’ambito delle singole aree tematiche, incontreranno esperti, testimoni e potranno anche svolgere indagini giornalistiche effettuando visite ed interviste fuori dal contesto scolastico.

Grande successo ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi per il monologo di Pierfrancesco Favino con il suo spettacolo La notte poco prima delle foreste che ha affascinato il pubblico brindisino accorso numerosissimo tanto da coprire tutti i posti disponibili .Un sold out che e' ancora piu' valido se si considera l'argomento trattato e la innegabile complessita' dei valori espressi nel testo scelto dal notissimo Favino.

A Brindisi domenica 3 febbraio la prima edizione di “Run for Parkinson's”: una corsa di 10 km per la solidarietà

Indetta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera - Comitato Regionale Pugliese -  ed organizzata dalla Asd Atletica Amatori Brindisi con la collaborazione della Asd Veglie, si svolgerà domenica 3 febbraio, la prima edizione di “Run for Parkinson's”, valida quale prova regionale di corsa su strada di 10 km con partenza e arrivo da Viale Regina Margherita. Inoltre, è prevista una gara non competitiva di 5 km “Corri e Cammina” aperta a tutti gli appassionati. Raduno previsto per le ore 8:30 con successiva partenza in programma alle ore 9:30. Sono attesi circa 6oo partecipanti, in rappresentanza di 60 società pugliesi, oltre alla presenza di tanti amanti dell’atletica provenienti da paesi limitrofi.

Nell’ambito del suo nuovo Tour “FaVoliamo con Denny”, la nuotatrice Monica Priore, ha incontrato i piccoli pazienti del reparto di pediatrtia dell’ospedale Perrino di Brindisi per parlare del suo libro "Il Grande Salto" che narra la storia del giovane Delfino Denny. Una favola con la quale l’autrice intende regalare una speranza e un momento di svago riuscendo a far capire loro che nonostante le difficoltà che la vita ci pone d'avanti, nessuno deve mai rinunciare ai propri sogni. Nell’ambito del suo giro, Monica Priore ha fatto visita anche ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale di Francavilla Fontana

Federazione nazionale agricoltura:corsi di formazione

La Federazione Nazionale Agricoltura, sezione di Brindisi, informa a tutti coloro che fossero interessati che sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi di formazione infap: - Carrelli elevatori (muletti) semoventi con conducente a bordo: semoventi a braccio telescopico; carrelli industriali semoventi; carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online