Lettera aperta di Fratelli D'Italia al sindaco Rossi

Egregio Sindaco,
son decorsi oramai sei mesi dal Suo insediamento presso il Comune di Brindisi, ma il tanto decantato “cambiamento della storia”, che con la tecnica del disco rotto ridondava in ogni dove, nel corso della Sua campagna elettorale, non solo non è stato attuato, ma si è piacevolmente affievolito e adattato ai modelli precedenti, da Lei tanto criticati, nel mentre sedeva ai banchi dell’opposizione. È volto al termine il periodo dei proclami, dei “faremo”, tratti dal meraviglioso mondo fiabesco dei sogni, ad un certo punto ci si scontra con la brutale realtà, che è ben altra storia. La realtà è costituita da una città che reclama dignità, i cui cittadini necessitano di risposte, di certezze, di trasparenza, di legalità, di lavoro e di pianificazione futura, tutti punti rimasti inevasi, privi di risposta alcuna.

Enel produzione precisa:nessuna nave carbonifera nel porto quando si e' avvistata la chiazza

 Dall'ufficio comunicazione di Enel produzione riceviamo e pubblichiamo la nota stampa

"Con riferimento alle verifiche condotte in data odierna  dalla Capitaneria di Porto e ARPA Puglia a seguito della segnalazione di una non meglio identificata chiazza galleggiante in mare, Enel Produzione intende precisare che non vi erano navi carboniere ormeggiate nei pressi della banchina Enel (l’ultima nave era salpata nella mattina di domenica 20 gennaio), mentre, pur in presenza di nave ceneriera in rada, l’ultima movimentazione di ceneri è avvenuta in data 18 gennaio.Enel Produzione ha fornito tutto il supporto alle Autorità competenti nel corso delle attività e rimane a disposizione della Capitaneria di Porto."​

Progetto vasca di colmata: le osservazioni dell'Ordine degli Architetti

L’ordine degli Architetti, anche attraverso il lavoro svolto dalla commissione interna sugli strumenti urbanistici, intende far pervenire, in spirito di collaborazione e di assunzione della propria responsabilità, quale soggetto attento alle dinamiche urbane e ai processi di più corretto uso del territorio, le proprie osservazioni allo Studio per la valutazione di Incidenza Ambientale per il progetto della “vasca di colmata tra il pontile petrolchimico e costa Morena Est” presso il porto di Brindisi. In premessa alle osservazioni che seguiranno, richiamiamo alcuni elementi per la formulazione della pianificazione portuale, contenuti nelle Linee Guida emanate dal Ministero.

Il segretario provinciale del Nuovo PSI Pino Trinchera ricorda Bettino Craxi nell'anniversario della morte: "Fu vittima di falsa rivoluzione giudiziaria"

Il Segretario del Nuovo PSI della Provincia di Brindisi, Pino Trinchera, insieme a tutto il direttivo e relativi organi comunali ha voluto commemorare l’anniversario della morte del grande statista, Bettino Craxi. Craxi non è stato solo un profeta, ma uomo politico che, per quanto tardi, capì cosa stessesuccedendo al Paese: la fine del comunismo ha dato il via libera alla finanza speculativa, desertificando i valori e le idee della politica. Il 19 gennaio non è soltanto un giorno di lutto, ma di lotta per testimoniare che l’uomo può perire, ma le sue idee sono eterne e che ancora esiste una memoria storica che è consapevole della possibilità di coniugare sviluppo, benessere e democrazia e che il declino non è figlio del destino ma dalle scelte della comunità.

Il Movimento+39 presenta il libro di Gianfranco Caputo


Il Movimento +39 comunica che venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 17,30, presso la sala Mario Marino Guadalupi del Municipio di Brindisi, sarà presentato il libro "Comunità e società del consumo" di Gianfrancesco Caputo.Interverranno, oltre all'autore, l'on. Anna Rita Tateo, parlamentare della Lega, l'avv. Massimo Ciullo, capogruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi, e la dott.ssa Loredana Siccardi, dirigente del Movimento +39.

Nuovo Teatro Verdi: Arriva la commedia musicale «Aggiungi un posto a tavola»

«Aggiungi un posto a tavola», la leggendaria commedia musicale, sarà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio (sipario ore 20.30): uno dei più grandi successi di sempre del teatro italiano firmato dall’inossidabile coppia artistica Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri - la commediografa, sceneggiatrice e paroliera scomparsa lo scorso 28 dicembre - e con le musiche di Armando Trovajoli. Nel ruolo di don Silvestro spicca Gianluca Guidi, che ha anche ripreso la regia originale dello spettacolo. A Brindisi arriva con il sostegno della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese.

Open day con l’autore al classico “Marzolla” di Brindisi

Raffaele Valentini domenica 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa, nell’auditorium “Cinzia Zonno” di recentissima dedica,  dialogherà  con gli alunni delle classi quarte ed incontrerà gli alunni delle altre classi e delle scuole medie presenti. Dopo il previsto saluto della DS , Prof.ssa Carmen Taurino e l’intervento del primo collaboratore, prof.ssa Maria Diletta Martucci, modererà l’incontro la prof.ssa Pierangela Del Prete, che presenterà l’autore ed il libro, coadiuvata dagli alunni Rebecca Romolaccio, Stefano Baglione, Giulia di Geronimo, Caterina Graniti, che leggeranno passi del libro e Sara Piccigallo, che eseguirà dei brani musicali  alla tastiera. “Ci sarà tempo per chiedermi”, casa editrice “Il Papavero”, è un romanzo a metà tra memorie di una vita e  viaggio nella cultura intima e nei valori profondi di un centro di provincia.

Niccoli,Idea per Brindisi ,su costituzione di parte civile per il processo  contro i due ultimi  ex sindaci

Comunicato Stampa

Credo  che nella storia politica brindisina non è mai accaduto ciò che questa maggioranza raccogliticcia, spuntata , senza leader e uomini preparati stia mettendo in atto, nei confronti di tutti.Siamo passati dagli elefanti in una cristalleria ad oggi le comiche.L’insipienza ha lasciato lo spazio ,alle bugie e falsità.

Si è tenuto a Brindisi presso Palazzo Virgilio, un incontro promosso dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia dal titolo "Psicologo Oggi: sfide & opportunità. Tutto quello che c'è da sapere per esercitare al meglio la professione". Si tratta di uno dei tre incontri organizzati dall'Ordine degli Psicologi pugliese, dedicato all'approfondimento di tematiche attinenti l'esercizio della professione dal GDPR, il regolamento generale sulla protezione dei dati, e la Privacy, alla Fatturazione elettronica, Preventivi e compensi e tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova Modulistica. Gli altri incontri si sono svolti a Foggia e a Bari. Ad aprire i lavori, il presidente dell’ordine degli psicologi Antonio Di Gioia.

Francavilla f.na, canone rifiuti, Curto: “Eccessivo e …..maleodorante”

Ho osservato con interesse il dibattito sulla Tari che ha visto come protagonisti autorevoli esponenti dell’opposizione, interna ed esterna al Consiglio comunale, nonché il Movimento Idea, e lo stesso Sindaco, Antonello De Nuzzo. Ho preso pure atto delle cifre e dei numeri, che però dicono ben poco rispetto alla  vera questione,   che è solo ed esclusivamente di natura politica in quanto investe alcune decisioni già prese, ed altre da assumere, che, a mio parere, non possono non destare giustificate preoccupazioni.

Lega Brindisi successo del gazebo su decreto sicurezza

Domenica tra la gente in Provincia  di Brindisi, a fare Gazebo per parlare di Quota 100 e decreto sicurezza. Il bello della nostra Lega è che non ti fermi mai e trovi sempre qualcuno come te che vive con passione il progetto politico di Matteo Salvini! L’entusiasmo è palpabile nelle piazze, da Oria a Torchiarolo fino alla stessa città di Brindisi, dove abbiamo raccolto centinaia firme a sostegno della legge Salvini e della politica sui porti chiusi. Un modo come un altro per far capire a Rossi che i porti devono rimanere chiusi e che i brindisini stanno con Salvini.

La Lega di Brindisi ha promosso ieri una iniziativa a sostegno del decreto sicurezza. Per tutta la giornata è stato presente lungo i corsi principali uno stand informativo dove i vertici locali del partito sono stati a disposizione dei cittadini per illustrare i contenuti del Decreto varato dal Governo su proposta del ministro Salvini, tanto discusso e osteggiato anche da alcuni sindaci, tra cui il primo cittadino di Brindisi. Presenti presso il gazebo della Lega, l’On. Anna Rita Tateo, Segretario dell’Ufficio di Presidenza e Commissario Provinciale della Lega-Salvini Premier, i Consiglieri Comunali della Lega e i componenti del coordinamento cittadino.

Il Polo tecnico professionale Messapia, nuova realtà formativa dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani diretto dalla prof.sssa Rita Ortenzia De Vito, ha organizzato presso Palazzo Granafei, una tavola rotonda su ”Cultura e Spettacolo. Quali prospettive professionali?”. Scopo dell’evento, è stato quello di promuovere il nuovo indirizzo di studi in “Servizi Culturali e dello Spettacolo”. Ospite della serata, Antonio Stornaiolo, in arte Tata, noto attore e show man pugliese. Al dibattito sono intervenuti anche Carmelo Grassi, Presidente Nazionale Associazioni Rete Teatri Italiani (ARTI), Antonio Parente, Direttore di Apulia Film Commission, Vincenzo Deluci, musicista jazz esperto in musica elettronica, Vincenzo Bellini Presidente del Distretto Puglia Creativa e Simonetta Dellomonaco del CDA “Apulia Film Commission.

Confcommercio  incontro venerdi a Brindisi

“Quale futuro avranno gli Imprenditori Balneari alla luce delle recenti attività normative dopo l’approvazione del maxi-emendamento che differisce la scadenza delle concessioni demaniali di 15 anni e concede la sospensione dello smontaggio delle attrezzature Balneari per i prossimi due anni ?

Si è tenuto presso l’Aula Magna della Scuola Giulio Cesare il terzo incontro del progetto di formazione e azione per docenti sui temi della legalità e cittadinanza organizzato da “Libera” e dalla Cooperativa Sociale Amani di Brindisi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Titolo dell’incontro “La famiglia e la scuola, quali incontri possibili” che ha visto la partecipazione tra gli altri, del  dottor Gianluca Cantisani, presidente del Mo.VI. e dell’ Associazione Genitori Scuola “Di Donato” di Roma. Questo plesso dell’Istituto Comprensivo Manin di Roma ha attuato con successo, un’esperienza di amministrazione condivisa in cui il pubblico e la cittadinanza attiva, dialogano, collaborano ed hanno trovato il modo di far coesistere le attività dell’orario scolastico con quello dell’orario extra-scolastico, realizzando un modello di Scuola Aperta.

Il Movimento NoTap di Brindisi, con i No a Carbone, il WWF Brindisi, la Casa del Popolo,  Collettiva TFQ, Amici di Snoopy Mesagne e altre 60 associazioni salentine di cittadini,  hanno diffidato ufficialmente SNAM a sospendere i lavori del nuovo gasdotto Brindisi-Melendugno “per lesione certa e irreversibile del diritto umano al clima e connessa responsabilità civile”, ribadendo la totale assenza di analisi costi-benefici climatici, la violazione dell’obbligo europeo di presa in considerazione dei cosiddetti effetti cumulativi della valutazione di impatto e di presunte lacune e contraddizioni nella Via (valutazione di impatto ambientale). E per ribadire ancora una volta le motivazioni alla base del loro no, i no tap hanno organizzato domenica scorsa, un sit-in presso il Centro Interconnessione TAP/SNAM in contrada Matagiola, a pochi km dal rione Sant’Elia.

 Saluti del movimento 5 stelle al prefetto Valenti che lascia l'incarico di Brindisi

Dopo aver appreso del trasferimento del dott. Valerio Valenti, Prefetto di Brindisi, nella nuova sede di Trieste, i portavoce brindisini del M5S e nello specifico i parlamentari del M5S Valentina Palmisano, Giovanni Luca Aresta e Anna Macina, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e i consiglieri comunali Gianluca Serra, Paolo Le Grazie e Tiziana Motolese, esprimono un sentito e sincero ringraziamento al Prefetto per la preziosa attività svolta sul territorio a tutela della legalità e per il contrasto della criminalità, in particolar modo alla lotta ad ogni forma di corruzione. Attenzione che si è palesata anche nella recentissima convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza a seguito dei ripetuti e spiacevoli fatti di cronaca.

E’ stato presentato a Brindisi presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, l’ultimo libro dell’avv.Rosanna Cafaro “Salento Romantico. I luoghi giusti per l’amore”. L’avv.Cafaro, Patrocinante in Cassazione, Giudice Onorario del Tribunale di Brindisi e già Vice Giudice Conciliatore di Lecce, è autrice di numerose pubblicazioni, quest’ultima, parla di un Salento inedito, visto in chiave romantica e non prettamente turistica. L’autrice, ha racchiuso in questo libro le proprie esperienze romantiche, vissute come cliente in alcune delle più belle e suggestive strutture della nostra terra. Ben 126 pagine, con la prefazione a cura dell’Avvocato Simona Manca, dedicato in particolare a chi è innamorato. A dialogare con l’autrice c’era il dr.Daniele Cassano.

Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, nella sede della Regione Puglia, la Commissione Politiche agricole della conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Michele Emiliano. È intervenuto in Commissione il Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio. “Abbiamo discusso della nuova PAC, la politica agricola della Comunità europea – ha spiegato Emiliano a margine dell’incontro - c'è una rivoluzione in corso perché la Brexit e la necessità di finanziare le nuove politiche europee, riducono le risorse economiche per la PAC con il rischio di una diminuzione dei contributi all'agricoltura. Inoltre, la proposta di riforma prevede anche una rivoluzione, nel senso che l'Unione europea chiede di avere un unico interlocutore per tutta l'Italia anziché le venti regioni.

E’ stata inaugurata presso il Castello di Mesagne. La collettiva d’arte dal titolo “Espressioni d’Arte”, una mostra che vede insieme dieci artisti pugliesi con tendenze pittoriche diverse.  La rassegna è stata organizzata dall’ENDAS Prov.le di Brindisi, sotto la  direzione artistica dell’artista birndisino Mino D’Amici.

Ha preso il via stamani presso la Fiera del Levante a Bari, il XVIII Congresso della Cgil “Il lavoro è”. Il percorso del Congresso, che in questa edizione coincide anche con il rinnovo del Segretario generale, ha visto dal 20 giugno al 5 ottobre, lo svolgimento delle assemblee congressuali e territoriali di base mentre dal 31 ottobre fino 20 dicembre, sono seguiti i congressi territoriali, di categoria e struttura, provinciali, regionali e per ultimi quelli delle categorie nazionali. A dare il via ai lavori, è stata stamani il segretario generale della Camera del lavoro di Bari Gigia Bucci e il saluto del sindaco Antonio Decaro. Successivamente è seguita la relazione del segretario generale della Cgil Susanna Camusso e gli interventi dei segretari generali di Cisl e Uil, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo e Carla Nespolo, presidente Anpi. Nel pomeriggio sono previsti gli interventi dei vertici del sindacato europeo e internazionale, Rudy De Leeuw e Ayuba Wabba.

Brindisi classica concerto del duo Andrea Carrozzo (sax) e Valeria Fasiello (pianoforte)

Giovedì 24 gennaio 2018 (ore 20.00), nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi, nel Salone di rappresentanza della Provincia, il duo salentino sax/pianoforte, formato da Andrea Carrozzo (sax) e Valeria Fasiello (pianoforte). La feconda collaborazione, nell'esplorazione e nella divulgazione del repertorio per sassofono e pianoforte, ha consentito al duo una chiara affermazione in ambito nazionale e internazionale per il singolare virtuosismo e per le spiccate doti strumentali e interpretative.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online