Antonio Castellucci segretario Cisl di Taranto-Brindisi precisa a Puglia tv la posizione del sindacato in merito all'accorpamento delle camere di commercio di Taranto e di Brindisi .Non siamo mai stati favorevoli in passato e non lo siamo neppure oggi,afferma Castellucci, ma il decreto c'e' e quindi bisogna guardare avanti ed organizzarsi per trasformare un fatto negativo in positivo visto che la nuova camera di commercio che nascera' sara' la seconda in puglia dopo quella di Bari e questa e' una occasione che il territorio dovra' saper sfruttare ,conclude il segretario
Se ne parlava da tempo, e diversi incontri erano stati fatti, per scongiurare la chiusura della Camera di Commercio di Brindisi.A quanto pare ha vinto l’irragionevolezza, purtroppo.Avevamo incontrato il Presidente Alfredo MALCARNE, con il quale ci eravamo intrattenuti ad approfondire la questione, e da lui avevamo appreso che non solo il bilancio della CCIAA nostrana era in attivo, e che il saldo tra nascite e morti delle aziende era attivo, ma che le due sedi di proprietà non comportano spese per fitti passivi, la qual cosa dovrebbe far riflettere sulle reali motivazioni che sottintendono la chiusura di Brindisi e l’accorpamento a Taranto.
Si comunica che l'atleta Brian Charles Randle ha completato gli esami strumentali e superato le specifiche visite mediche a cui è stato sottoposto dal suo arrivo a Brindisi. Al termine della prossima settimana di lavoro il giocatore tornerà in America al fine di espletare le pratiche per ottenere il visto e riaggregarsi definitivamente al gruppo guidato da coach Dell'Agnello in vista della fase di preparazione alla stagione sportiva 2017/18.
Ufficio Stampa New Basket Brindisi
Abbiamo appreso dagli organi di informazione che l'Amministrazione Comunale si appresta ad effettuare un intervento di manutenzione straordinaria all'interno del Dormitorio di via Provinciale San Vito. Non è chiaro dove saranno trasferiti provvisoriamente gli ospiti del Dormitorio e quanti di loro potranno farvi rientro. L'auspicio è che questa volta, al contrario di ciò che avvenne nel 2013, ci sia piena collaborazione da parte della Prefettura per disporre controlli accurati da parte delle forze dell'ordine, finalizzati a far rispettare quanto sarà stabilito dal commissario prefettizio del Comune circa la effettiva capienza della struttura di via Provinciale San Vito (non dovrebbe superare gli ottanta posti).
Questa la nota del segretario generale della Cgil Antonio Macchia inviata agli organi di stampa :
Brindisi è destinata ad essere una fra le Province d’Italia più penalizzate, quando c’è da sopprimere o da accorpare un ente la Provincia di Brindisi è sempre fra i destinatari del provvedimento. Peccato che la stessa attenzione non è mai riservata per far giungere nuove opportunità economiche!Le responsabilità non sono certo da attribuire al territorio che non risponde o all’ esiguità della superficie interessata, esse risiedono altrove. Gli unici a dover rispondere per quanto è accaduto in questi ultimi anni nell’ambito della Provincia di Brindisi e del suo territorio, sono i nostri rappresentanti istituzionali, a tutti i livelli, i quali non sono stati in grado di onorare il mandato ricevuto ed hanno permesso che un territorio come questo venisse depredato. Ultimo atto l’accorpamento della Camera di commercio di Brindisi con quella di Taranto.
La firma del Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda apposta di recente al Decreto per la ridefinizione delle circoscrizioni territoriali delle Camere di commercio mediante accorpamento, ha ridisegnato la mappa delle stesse in tutt’Italia, passate da 105 a 60 (da 5 a 4 in Puglia) e delle Aziende speciali divenute 58 dalle precedenti 96 (da 10 a 6 in Puglia). Un percorso conosciuto da Enti Locali, Istituzioni periferiche e naturalmente dalla politica, avviato sulla base della proposta di razionalizzazione avanzata nel lontano 2012 dalla Unioncamere e successivamente correlato al processo di spending review posto in essere dal precedente Governo con la cd. Riforma Madia, contro il cui impianto si è molto speso unitariamente il sindacato confederale; la Cisl, in particolare, lo ha fatto con le proprie Federazioni Cisl Funzione Pubblica e Fisascat Cisl.
I Carabinieri del Nor della Compagni di Brindisi hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto del P.M., emesso dal Pubblico Ministero dott. Milto Stefano De Nozza, nei confronti di GIGLIO Antonio, nato a Crotone (KR) il 28.10.1971, residente a Brindisi (BR) in via Irlanda n. 8, in quanto responsabile del reato di tentato omicidio volontario commesso il 19 agosto scorso.
Giglio, infatti, la notte del 19, aveva colpito con arma da taglio MARGHERITO Francesco al viso e al collo e, urlando "io questo lo ammazzo, io lo devo uccidere", sferrava dei fendenti che ne avrebbero potuto cagionare la morte.
I Carabinieri di San Pietro Vernotico, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato un 34enne del luogo, per aver tentato di estorcere ai propri genitori del denaro per procurarsi della droga. Davanti al rifiuto dei genitori, li ha aggrediti procurando loro graffi ed escoriazioni e costringendoli a ricorrere alle cure mediche. Gli immediati accertamenti hanno consentito di ricostruire un quadro di violenze protrattesi nel tempo. E’ stato tradotto presso il carcere di Brindisi.
I Carabinieri di San Michele Salentino, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un minore del luogo, in quanto trovato in possesso, a seguito di una perquisizione domiciliare, di 30 grammi di marijuana, nonché del materiale per il confezionamento. L’arrestato, è stato tradotto presso il Centro di prima accoglienza per minorenni di Monteroni di Lecce.
I Carabinieri di San Pietro Vernotico a conclusione di mirata attività d’indagine svolta anche con l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà all’A.G. per i Minorenni di Lecce, un cittadino nigeriano, classe 1999, richiedente asilo politico, ospite di un centro Sprar del luogo.Il giovane, approfittando di un momento di distrazione di un commerciante del luogo, si è impossessato di un marsupio custodito all’interno della sua autovettura, contenente la somma di 350 euro e documenti vari. Il marsupio è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri di Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato Angela De Micheli, classe 1977 di Oria, in atto sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, con autorizzazione a recarsi presso uno studio dentistico di Erchie, in quanto è stata sorpresa fuori itinerario, senza giustificato motivo. E’stata sottoposta nuovamente al regime degli arresti domiciliari
Auto in fiamme ieri sera in contrada Cantagallo, nelle campagne di Francavilla Fontana, dove è stata incendiata un’auto demolita di recente. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla. Non ci sarebbero dubbi sulla natura dolosa del rogo.
Ancora un'importante operazione di polizia ambientale, messa a segno nella mattinata odierna e nella giornata di ieri all'interno della Riserva Naturale e dell’associata Area Marina Protetta di Torre Guaceto, con l'intervento dei militari della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, nell’ambito dell’operazione estiva “Mare Sicuro”, ai fini di tutela e prevenzione dei fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale in danno del litorale costiero.
Alessia Carrisi, giovane studentessa 18enne di Francavilla Fontana (Br) è la più bella del Tacco d’iItalia del concorso Miss Summer Salento 2017. Alessia ha ereditato il prestigioso titolo dalla San Donese Manuela Marasco al termine di una lunga serata svolta lo sorso 23 agosto presso il villaggio Cala di Rosa Marina di Ostuni (Br).
L’accorpamento della Camera di commercio di Brindisi con quella di Taranto determinerà la nascita di un nuovo oggetto giuridico dalle ceneri delle due strutture nelle quali sono comprese anche le cosiddette società speciali che ogni Camera di Commercio crea di solito al fine di svolgere servizi particolari di supporto alla stessa attività delle camere. A Brindisi sono due le società speciali una la PromoBrindisi l’altra l’Isfores, di cui presidente è Tony D’Amore, che ai microfoni di Puglia tv ha spiegato quale sarà il futuro di queste società, se continueranno ad esistere ed eventualmente a quali condizioni.
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare l’inserimento, nella propria squadra, dei tre under Stefano Fusco (classe 1998), Simone Capoccia (classe 1999) e Gabriele Orlandino (classe 2000) provenienti dal settore giovanile della New Basket Brindisi. Fusco, guardia di 180 cm, ha già vestito la casacca della Limongelli Dinamo Brindisi lo scorso anno, prima che un grave infortunio alla caviglia gli pregiudicasse la stagione.
Sono cominciate ieri le visite mediche di Brian Randle che hanno dato esito positivo pero' la societa' e quindi il dottore Palaia si sono riservati di tenere sotto osservazione il giocatore per una settimana nel centro del dottore della societa' per un accurato esame in relazione al noto incidente che ha bloccato nel marzo scorso il giocatore .Infatti grazie a questa osservazione saranno tolti tutti i dubbi che ci possono essere in merito al completo recupero dell'atleta che comunque da un primo esame appare a posto e pronto per la stagione sportiva con la New basket Brindisi .
L’Associazione “Periferia”, in relazione alla nota del dirigente del settore Urbanistica ed Assetto del Territorio Arch. Fabio Lacinio del 6 ottobre 2014, osservò una serie di criticità segnalando principalmente la difformità di attuazione dell’intervento rispetto al quadro programmaticoA distanza di oltre di due anni le scriventi associazioni e movimenti (Periferia, Moviemento+39, Riva Destra) prendono atto che le criticità sollevate all’epoca sono ancora più significative ed attuali e che pure altre organizzazioni oggi denunciano quanto da noi sostenuto in tempi non sospetti.
In piena calura estiva, uno degli argomenti che nelle ultime settimane ritorna alla ribalta, pare sia quello legato all’investimento in quel di Brindisi, della società Jindal Films.E forse non poteva essere diversamente visto non solo l’entità economica dell’investimento (circa 50 milioni di euro di cui ben 12 finanziati da noi cittadini pugliesi), ma anche le assunzioni previste a regime (circa 80), fanno ritornare gli appetiti a più di qualcuno in un periodo fin troppo lungo di crisi economica ed occupazionale.
Quatara, il gruppo di etno-music sensation, terrà un concerto sabato 26 agosto alle ore 19.30 al Minareto, a Selva di Fasano (Br). Ingresso libero. La serata rientra nell’ambito di “Selva In Festival. Culture-Arti-Paesaggi”, la rassegna estiva di appuntamenti teatrali, musicali, letterari ed artistici messa a punto dal Comune di Fasano, ideata e curata dallo scrittore ed archeologo Vito Bianchi, in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese e con la collaborazione tecnica dell’associazione “Le Nove Muse”.
L’evento più atteso del precampionato targato New Basket Brindisi è ormai alle porte! Il memorial dedicato a Elio Pentassuglia, personaggio storico e indimenticato della pallacanestro italiana, volge alla sua settima edizione e per l’occasione torna nella sua veste più elegante. Saranno quattro infatti le squadre partecipanti che daranno vita a un weekend di grande basket dall’8 al 9 settembre: New Basket Brindisi, Felice Scandone Avellino, Men Sana Basket 1871 e Viola Reggio Calabria. Il roster e lo staff tecnico biancoazzurro verranno presentati alla città e ai tifosi presenti al PalaPentassuglia venerdì 8 alle ore 20:00, al termine della prima semifinale. Presentatore d’eccezione il giornalista brindisino e Direttore di redazione Sport Mediaset Mino Taveri.
Dopo l’approvazione dell’Avviso pubblico regionale per la presentazione delle domande di accesso all'Assegno di Cura (provvedimento dirigenziale n. 502/2017 pubblicato nel Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 92 del 3 agosto 2017), dal prossimo mese di Settembre, per gli utenti interessati, si passa alla fase pratica della compilazione.I termini per la presentazione delle domande, per la prima finestra temporale di accesso, decorrono dalle ore 12.00 del 1 settembre 2017 e scadono alle ore 12.00 del 2 ottobre 2017.
Un tuffo nel passato lungo alcuni secoli, quando nelle Corti italiane rinascimentali mecenatismo artistico e musicale scandivano il quotidiano dell'uomo e della donna di Palazzo. Tutto questo sarà rivissuto domenica 27 agosto, nella suggestiva cornice di Castello Imperiali, con i canti, le musiche, le danze e i vestiti d'epoca dell'Ensemble Concentus & Tempus Saltandi. La serata "A lieta vita" avrà inizio a partire dalle ore 21:00, tappa francavillese del Barocco Festival Leonardo Leo 2017.
Era lo scorso 13 agosto 2015 quando inoltravo questo appello all’Amministrazione Comunale di Brindisi. Lo ripropongo visto che nulla è cambiato da allora, anzi al situazione è peggiorata.Anche se in un periodo estivo, l’attenzione al territorio è sempre forte e presente, fra poco più di un mese le attività scolastiche riprenderanno e nuovamente ai piccoli bambini di Tuturano toccherà tornare a frequentare l’asilo, o meglio la scuola materna “San Pio” di Via Rossini.Una scuola materna trascurata, che non riceve manutenzione da tanti anni.C’è chi sostiene che la sua facciata (deteriorata) non riceva manutenzione dagli anni ’80.
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online