Un’Auto completamente avvolta dalle fiamme è stata trovata ieri sera, lungo la complanare che costeggia la statale 7 Brindisi-Mesagne, all’altezza del centro commerciale “Le Colonne”. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi
Il Comitato Regionale Fidal Puglia e il Comitato provinciale Fidal Brindisi hanno organizzato ieri, presso il campo scuola “L. Montanile” in c.da Masseriola, la riunione di corsa su pista denominata “Fino in Fondo”, riservata alle categorie promozionali giovanili Esordienti, Ragazzi, Cadetti e alle categorie assolute Allievi, Junior, Promesse e Senior. Giunto al Terzo appuntamento, il memorial dedicato a due grandi atleti della nostra terra Antonio Andriani e Cosimo Caliandro, ha visto la presenza di Antonella Palmisano, medaglia di bronzo nella 20 chilometri di marcia ai campionati di atletica leggera conclusisi pochi giorni fa a Londra.
Si è tenuta ieri sulla scalinata Virgiliana, la seconda edizione della “Sagra dei pittori”, rassegna di arti figurative organizzata dall’Endas provinciale di Brindisi con il patrocinio del Comune, nell’ambito del programma di eventi artistico-culturali Nuovi orizzonti. Gli artisti partecipanti sono stati inoltre invitati a partecipare ad una Collettiva d'Arte nello storico Bastione di Porta Napoli.
Sabato sera presso Palazzo Granafei, il video-maker brindisino Marco Nocera ha presentato il suo nuovo mini-documentario:”Ciao Brindisi-Other views”, il cortometraggio ”Lei non esiste” e nuovi videoclip musicali. A condurre la serata, il giornalista Nico Lorusso
Prima della gara episodi fuori dallo sport con intervento delle forze dell'ordine che hanno blindato la zona del Fanuzzi anche ricorrendo ad un elicottero. Scontri ci sono stati ma lontano dal Fanuzzi e sembra che sia stata fermata uan macchina con alcuni tifosi del Lecce.Per fortuna poi tutto e' andato bene ma grazie al grande dispiegamento delle forze dell'ordine
Ancora una volta le torce del Petrolchimico sfiammano e la Città di Brindisi viene investita dalle sostanze chimiche prodotte dalla combustione in torcia.Non si può più consentire a nessuno di nascondersi dietro la solita spiegazione del guasto imprevisto magari del solito compressore e della relativa attivazione delle procedure di sicurezza degli impianti.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, CALO’ Claudio, 45enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, in seguito a un controllo presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di oltre 21 gr. Marijuana e altrettanti di Hashish, il tutto già suddiviso in dosi.
CALO’ Claudio, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G, è stato risottoposto agli arresti domiciliari.
Soddisfatto l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) della nuova Giunta di centrodestra varata ieri dal sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola."La Città Bianca - dichiara il deputato - può finalmente rinascere dopo un periodo così così e, anzi, rappresentare un modello per l'intera provincia di Brindisi".
Un impianto quello di CDR, a tutt’oggi posto sotto sequestro, costato oltre 15 milioni di euro, viene depredato pezzo per pezzo. L’ultimo scempio è avvenuto ieri allorquando si è consumato il furto della cabina elettrica, un danno ingente che adesso andrà a sommarsi a tutto quello occorrente per il ripristino e la messa in sicurezza dello stesso impianto.A questo dovrà aggiungersi l’ansia del personale già occupato presso l’impianto e che da oltre 2 anni è senza lavoro!
Nella mattinata di ieri personale del Servizio Sicurezza della Navigazione e Portuale della Capitaneria di Porto di Brindisi, impegnato in controlli di routine presso una nave ormeggiata nel terminal Versalis del porto, notava movimenti sospetti all’interno della zona di security del terminal. L’intervento tempestivo dei Militari ha consentito di intercettare i trasgressori ed accertare che i soggetti, introdottisi furtivamente all’interno dell’area, erano intenti all’attività di pesca di frodo in ambito portuale.
Il «Barocco Festival» sfoglia il suo programma e fa tappa a Cisternino, nell’atrio della Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, martedì 29 agosto alle ore 21, con un programma, dal titolo «Del suonar con i bassi», che spazia con un programma dal tardo barocco di Vivaldi, con cinque delle nove sonate per violoncello e basso continuo, fino al primo classicismo di Boccherini. Protagonista un trio d’eccezione formato da Vito Paternoster (violoncello), Giovanni Astorino (violoncello) e Annalisa Ficarra (cembalo).
Rinforzi in arrivo presso il comando la Polizia municipale di Brindisi. Prenderanno servizio, lunedì 28, otto agenti di polizia locale previa sottoscrizione del contratto e superamento delle visite di idoneità. 5 uomini individuati nella graduatoria del concorso pubblico del comune di Bari in seguito ad accordo con lo stesso Comune. Saranno operativi per 60 giorni. Di età media inferiore ai 40 anni, gli agenti contribuiranno ad aumentare il controllo del territorio e di contrasto alle.condotte incivili e alle occupazioni abusive alla tutela del decoro urbano Successivamente si procederà ad assumere, attingendo dalla graduatoria del Comune di Brindisi del concorso di agente di polizia municipale che dovrebbe essere stilata entro ottobre.
Al via la campagna abbonamenti alla stagione 2017-18 del Teatro Verdi di Brindisi. La stagione, che sarà inaugurata venerdì 24 novembre con Isabella Ferrari e Iaia Forte nello spettacolo «Come stelle nel buio», prevede un’unica serata per tutti i titoli in programma, in totale tredici più uno fuori abbonamento. Si comincia lunedì 28 agosto con i vecchi abbonati all’intera stagione, che potranno confermare l’offerta completa di spettacoli, denominata «Cinecittà».
Protesta ieri degli abitanti del rione Paradiso, contro l’ipotesi paventata in questi giorni di una possibile sistemazione temporanea degli immigrati del dormitorio di via provinciale S.Vito in una tendopoli da allestire in quel quartiere. Nessuna conferma ufficiale è giunta dal Comune in merito a questa notizia mentre è stata smentita l’ipotesi, anche questa diffusasi in rete, che i migranti sarebbero stati ospitati nel CAG, il Centro di aggregazione giovanile. Gli abitanti del quartiere in qualsiasi caso non intendono subire alcuna decisione di questo tipo e annunciano altre manifestazioni finchè non avranno rassicurazioni certe in merito.
Primo appuntamento in città ieri sera del Barocco Festival Leonardo Leo che dopo l’inaugurazione tenutasi a S.Vito, si è spostato presso il Chiostro del Seminario in piazza Duomo con La musica delle terre, un viaggio tra le note dell’orchestra La Confraternita de Musici, diretta dal Maestro Prontera. Il prossimo appuntamento con il Barocco Festival è domenica 27 presso il castello degli Imperiali a Francavilla Fontana, mentre a Brindisi la rassegna tornerà il 5 settembre in Prefettura con Amicizie e viaggi europei
Appuntamento ieri sera in piazza Vittoria con La Notte della Tarantavis, iniziativa organizzata dal Gruppo Giovani dell’Avis Comunale di Brindisi, giunta alla sua VIII edizione. Fin dal pomeriggio è stata presente l’autoemoteca dove poter donare il sangue, mentre in serata si è tenuto il concerto dei Ritmo binario. Coloro che hanno contribuito donando il sangue, hanno inoltre partecipato all’estrazione dei premi messi in palio per la Campagna estiva Avis 2017, il tutto accompagnato da una degustazione di prodotti da forno e vino. Presenti in piazza Vittoria anche Admo e Aido con degli stand informativi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo del posto, per maltrattamenti in famiglia e resistenza a P.U.. Lo stesso è stato sorpreso dai militari, intervenuti presso la sua abitazione, dove era stata segnalata una lite familiare, mentre era intento a minacciare sia la moglie che la suocera, entrambe conviventi, usando violenza fisica nei loro confronti. Le immediate indagini, hanno poi evidenziato ripetute violenze fisiche e psicologiche in danno delle due donne, che risalgono dall’anno 2000, anche in presenza dei figli minori. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Rossana Bianchi, 39enne del posto e Angelo Susca, 57enne di Trepuzzi, per furto aggravato e resistenza a P.U.. La donna si è resa responsabile di avere sottratto dall’interno di una borsa, che si trovava in un’auto di proprietà di una 62enne parcheggiata davanti alla sua abitazione, la somma contante di euro 230.
I Carabinieri di Brindisi, hanno tratto in arresto un uomo, per violenza sessuale aggravata. Nell’arco temporale compreso tra il 2016 e il giugno 2017, approfittando del rapporto di amicizia instaurato con la famiglia della vittima, l’uomo si è reso responsabile di avere abusato, ripetutamente, di una minore affetta da lieve ritardo cognitivo, costringendola ad avere rapporti sessuali. L’arrestato, è stato tradotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.
Controlli sulla circolazione stradale in città da parte della Polizia municipale volti al rispetto delle norme del cds. Accertamenti e rimozioni sono stati eseguiti verso ben sei autovetture abbandonate sulla sede stradale prive di copertura assicurativa. In mattinata sono state elevate sanzioni per un totale di oltre 600 €
Un incendio al Petrolchimico ha provocato nella notte un black out e le solite sfiammate della torcia. A causare il blocco dell'impianto sarebbe stato un piccolo incendio divampato intorno alle 23,30 e che ha interessato la centrale nord Enipower. L'impianto è rimasto completamente al buio, andando in blocco e oltre alla torcia di di Eni Versalis si sono accese anche quelle di emergenza dell'impianto Basell. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco operativi all’interno degli impianti, del personale addetto alla sicurezza e dei tecnici, la situazione si è normalizzata intorno a 00,30.
Lettera aperta al Prefetto di Brindisi
Eccellenza, rappresentare il Governo al più alto livello sul territorio "non richiede solo attitudini burocratiche, ma una mente vasta e direttiva, capace di intendere e di risolvere questioni di indole piuttosto politica che amministrativa ".
E' arrivato ieri sera all'aeroporto di Brindisi l'ultimo giocatore ingaggiato quest'anno dalla New basket Brindisi e cioe' Cady Lalanne il giovane pivot di cui si parla molto bene per le sue caratteristiche di lungo atipico e cioe' molto mobile e con un buon tiro da tre ,fatto non consueto per un pivot della sua altezza :per altro e' un ottimo atleta perche'e' anche uno stoppatore istintivo e quindi potra' mettersi in mostra nel nostro campionato .Lolanne si e ' mostrato molto contento della sua esperienza in Italia ed a Brindisi in particolare .
Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online