In merito alla vicenda del mercatino dell’antiquariato su corso Garibaldi dei giorni scorsi e sull’annosa questione ‘chiusura al traffico sì-chiusura al traffico no’ dei corsi principali, il presidente provinciale di Confesercenti, Michele Piccirillo – esprime di seguito la sua opinione.
Dopo aver avviato nei giorni scorsi la fase di training sul nuovo angiografo, nell’ospedale Perrino di Brindisi è stato trattato con successo un paziente giunto in shock cardiogeno. Nelle prime ore di sabato 20 aprile, l’équipe ha sperimentato l’efficacia della nuova attrezzatura, in dotazione al reparto di Cardiologia del Perrino nella sala angiografica, nella gestione delle urgenze cardiologiche e in particolare delle sindromi coronariche acute.
Altre 13 attività di San Michele Salentino sono state iscritte nell'elenco Regionale dei negozi storici, botteghe artigiane storiche e locali storici. Queste attività si aggiungono alle prime 16 del paese inserite nei mesi scorsi all'interno dell'albo aperto dalla Legge Regionale n. 30 del 2021.
“Capisco che i colleghi dell’opposizione, e in modo particolare del PD, siano a corto di argomenti ma fare un processo alle intenzioni è davvero il colmo.
La Regione Puglia, con la L.R. 30/2021, ha inteso promuovere e valorizzare le attività commerciali,
artigianali e dedite alla ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande che costituiscono testimonianza
storico culturale del territorio pugliese, prevedendo un sistema per il riconoscimento delle stesse attraverso la
collaborazione con i comuni, le camere di commercio e le associazioni di categoria maggiormente
rappresentative.
Il Partito Democratico esprime profonda condanna nei confronti del comportamento della delegazione di Fratelli d'Italia che ha deciso di abbandonare la giunta comunale all'atto di firmare la delibera per la compartecipazione del Comune di Brindisi alle manifestazioni del Gay Pride.
Debutta il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art dando la possibilità a tutti di realizzare un’escursione guidata nel sito archeologico di “Pezza Petrosa” di Villa Castelli con la sua necropoli, immerso in un bucolico paesaggio rupestre, e visitare il locale museo – mostra archeologica.
Cesareo: «Atto fondamentale per procedere verso la programmazione. Oggi a Brindisi per assicurare la vicinanza al territorio»Si è svolta questa mattina nella sede di Via Bastioni Carlo V a Brindisi, la seconda riunione del Consiglio della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, presieduta da Vincenzo Cesareo.
In merito alla vicenda del mercatino dell’antiquariato su corso Garibaldi dei giorni scorsi e
sull’annosa questione “chiusura al traffico sì-chiusura al traffico no” dei corsi principali, il Presidente
provinciale di Confesercenti, Michele Piccirillo – esprime di seguito la sua opinione.
Due squadre VVF di Ostuni e Brindisi sono intervenute oggi in Carovigno attorno alle 13.00 per una esplosione in una abitazione con conseguenza crollo del solaio, che è costatata una sola vittima,un uomo di 66 anni .I vigili del fuoco hanno rimesso l'area interessata in sicurezza .L'esplosione e' stata causata da una fuga di gas.Sul posto forze dell'ordine e 118.
Si svolgerà mercoledì 24 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune di Mesagne alle ore 11, la conferenza stampa per presentare il “Piccolo cinema Ken Loach”. Durante l'incontro, verrà proiettato per la prima volta il video di invito al regista Ken Loach realizzato con la partecipazione di cittadini mesagnesi.
Quattro giorni di grande musica organizzati dal Rotary Club Brindisi Valesio per la seconda edizione del concorso pianistico internazionale dedicato al grande Maestro Nino Rota. Dal 25 al 28 aprile giovani talentuosi musicisti, provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra 6 e 26 anni, si esibiranno davanti alla prestigiosa giuria presieduta dal Maestro Hubert Stupper e composta dal vicepresidente Antonio Salvemini, Robert Andres dalla Croazia-Portogallo, Pasquale Iannone, Bartosz Zurakowski dalla Polonia anche nella veste di direttore d’orchestra, Anna Ferrer dalla Spagna e Silvana Libardo.
Giovedì 25 Aprile p.v., si svolgerà alle ore 10.30, in Piazza Santa Teresa, alla presenza delle Autorità civili e militari, la cerimonia commemorativa del 79° Anniversario della Liberazione, promossa da questa Prefettura in collaborazione con la Brigata Marina San Marco ed il Comune di Brindisi.
In seguito alle espresse e recenti volontà politiche, amministrative e tecniche dell’attuale amministrazione comunale di Brindisi, riferite alla impossibilità della parte pubblica di bloccare la realizzazione della pista ciclabile su viale “A.Moro”, opera programmata e avviata dalla precedente amministrazione,Confesercenti della Provincia di Brindisi e le associazioni “Fare Verde” e “Immagina Brindisi”manifestano ancora le proprie perplessità e preoccupazioni sull’utilità di questo intervento infrastrutturale.
In collaborazione con A.N.P.I., l’Associazione “Combattenti e Reduci” e le Scuole, l’Amministrazione Comunale di Mesagne celebra il 79° anniversario della Festa di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
“Le opportunità di sviluppo, di nuova occupazione e di sostenibilità dei sistemi industriali di Brindisi e di Taranto, che ospitano eccellenze produttive ed infrastrutturali, possono sopravanzare le criticità determinate dalle transizioni epocali in atto e da processi di riconversione inediti.
Nella prima giornata di gare (sabato) in quel di Vercelli è arrivata la prima medaglia targata scherma lame azzurre “Maestri Zumbo” quella del "vulcano" Martina Zezza che, con una grandissima prestazione, dopo un girone perfetto,
I sottoscritti Consiglieri comunali, Premesso che a più riprese, nel corso degli ultimi tempi, i social network e gli organi di informazione hanno reso pubblica la preoccupazione dei cittadini per gli episodi di vandalismo e violenza all’interno dei parchi cittadini e nelle aree limitrofe;
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio ad alto impatto, di carattere preventivo e di contrasto a reati in genere, eseguiti nei giorni scorsi in Torchiarolo, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne del luogo per detenzione con fini di spaccio di ingenti quantitativi di “cocaina”.
Questa mattina a Brindisi e provincia i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, con il supporto di unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA) e delle Aliquote di Pronto Intervento di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi (dott.ssa Vilma Gilli) nei confronti di cinque individui, indagati a vario titolo per reiterata detenzione, trasporto, occultamento, cessione e vendita di sostanze stupefacenti tipo hashish, marijuana e cocaina, a conclusione dell’indagine (denominata FULL SERVICE), diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi e condotta dai Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico (BR).
Pistoia -Brindisi una partita che restera' nella storia dell'Happy casa al di la' della salvezza o meno. Contro una formazione molto agguerrita come il Pistoia in corsa per un posto matematico nei play off,Brindisi ha mostrato di voler restare in serie A ed ha rimontato un meno 14 che aveva fatto credere ai locali di aver vinto la gara.
IL TABELLINO
ESTRA PISTOIA-HAPPY CASA BRINDISI: 90-96 (25-25, 49-49, 75-66, 90-96)
ESTRA PISTOIA: Willis 17 (5/7, 1/4, 3 r.), Moore 19 (6/11, 1/1, 1 r.), Varnado 14 (4/6, 1/3, 5 r.), Wheatle 14 (2/2, 1/3, 4 r.), Hawkins 2 (1/1, 0/2), Della Rosa 5 (0/1, 1/3, 2 r.), Saccaggi 5 (1/1, 1/1, 1 r.), Del Chiaro 2 (3 r.), Ogbeide 12 (5/7, 5 r.), Stoch ne. All.: Brienza.
Giovedì 25 aprile alle ore 18,30 si terrà presso il Salone di rappresentanza del Castello di Carovigno
la presentazione del libro di Dario Maltese “Les Italiens. Storie e incontri con talenti italiani che
hanno conquistato la Francia.” Pubblicato da Rizzoli. L’autore, giornalista Mediaset dal 2000 e nella
redazione del TG5 dove si occupa di Esteri dal 2006, presenzierà all’incontro moderato dalla
giornalista di Telenorba Pamela Spinelli.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’autore
DARIO MALTESE, giornalista. Dal 2000 a Mediaset, dal 2006 nella redazione del TG5 dove si
occupa di Esteri. Attualmente conduce l’edizione delle 20.
«Questo libro è un affresco che nasce dall’incontro con tredici personalità molto diverse tra loro, un
viaggio nella vita di uomini e donne che nei loro ambiti di elezione – l’industria, la cultura, la moda,
la letteratura, la scienza, il cinema, l’arte, il cibo – rappresentano la creatività e il talento italiano che
fioriscono in Francia.»
– Dario Maltese
Il libro
Quando si parla del legame tra Italia e Francia paragoni, rivalità e confronti alimentano da sempre il
dibattito pubblico. Ma la realtà è più complessa e articolata, e nelle storie di chi questo rapportolo vive in prima persona si scopre un mondo che non si lascia intrappolare da stereotipi o luoghi
comuni. Italiani e francesi sono due popoli uniti tra loro dall’amore per l’arte, la cultura e la bellezza
e, negli anni, hanno saputo coltivare anche interessi comuni meno raccontati, come quelli sul piano
industriale, finanziario e tecnologico. Superando la retorica dei “cugini” ecco
allora uno dei simboli di questa contaminazione: les italiens, italiani che hanno trovato in Francia il
luogo in cui far avverare i propri sogni scoprendo nella loro origine un punto di forza. Nasce così
l’idea di Dario Maltese che ha raccolto in questo libro la voce di Francesca Bellettini, Carla Bruni,
Pietro Beccari, Eleonora Abbagnato, Giuliano da Empoli, Vittoria Colizza, Angelo Musa, Monica
Bellucci, Luca De Meo, Philippine Leroy Beaulieu, Paolo Roversi, Giambattista Valli, e Claudia
Ferrazzi, uomini e donne di successo che per la prima volta si raccontano senza filtri in ritratti accurati
nati da incontri in cui ognuno di loro ha aperto il suo mondo, portandoci dentro le vite dei nostri
“italiani di Francia”.
Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online