Si discuterà delle novità nella gestione del dolore cronico in un congresso scientifico in programma sabato 11 maggio nella sala consiliare del Municipio di Francavilla Fontana. Presidente dell’evento, patrocinato dalla Asl di Brindisi e dall’Ordine dei medici, è Pietro Fedele, direttore di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore del Camberlingo. Responsabili scientifici i medici Carlo Maria Guarino e Remo Caramia.
Sullo stabilimento della LyondellBasell di Brindisi dopo la chiusura di un impianto per il
polipropilene con l’esubero e la ricollocazione di ben 47 unità lavorative, si stanno addensando nubi
sempre più nere.
Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Brindisi è intervenuta verso le 02.00 in via Montello nel comune di Brindisi per incendio auto,una jeep renegade.Danneggiata una seconda vettura parcheggiata vicino.
Si discuterà delle novità sulla psoriasi e sulle altre malattie croniche infiammatorie durante il convegno in programma il 10 e l’11 maggio all’Hotel Nettuno di Brindisi. L’evento, che gode del patrocinio della Asl e dell’Ordine dei medici di Brindisi, radunerà alcuni tra i massimi esperti nazionali che metteranno a confronto conoscenze ed esperienze su una delle malattie maggiormente impattanti a livello sociale.
Sabato 4 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si è svolta nel parco Di Giulio l'iniziativa in oggetto organizzata da Azione cattolica e Legambiente nell'ambito dell'accordo nazionale con cui Azione cattolica promuove e sostiene le attività di Legambiente
“Responsabilità sanitaria: profili attuali e prospettive future” è il titolo del congresso in programma il 10 maggio, dalle 8.30, nell’Autorità portuale di Brindisi organizzato dalla Asl con l’Ordine degli Avvocati e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici, della Società scientifica medici legali delle aziende sanitarie, dell’Accademia appulo lucana di medicina legale e delle assicurazioni, della Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni e delle scienze forensi e criminalistiche.
Si è svolto in mattinata un incontro con le scolaresche di 4' e 5' elementare accompagnati dalle docenti della scuola Collodi di Brindisi.La scolaresca si è riunita nella sala didattica della scuola Giulio Cesare dove e' stata accolta dall' Ispettore Antincendio Esperto Mino Tasso e da altro personale VF. Si è parlato di sicurezza coinvolgendo i ragazzi e illustrando le varie competenze del Corpo Nazionale VVF. Nei prossimi giorni sono previsti altri incontri con gli alunni dello stesso plesso scolastico per completare il percorso intrapreso.
Nel primo pomeriggio di oggi personale VVF del Comando Provinciale di Brindisi è intervenuto per un incidente stradale su via Torpisana , tre mezzi coinvolti di cui una ribaltata. Sul posto 118 e forze dell'ordine.
La squadra VVF del distaccamento di Francavilla Fontana è intervenuta sulla SS 7 all'altezza di Villa Castelli alle ore 06:48 circa per un incidente stradale, due mezzi coinvolti ed una donna deceduta, un ferito e una terza illesa. I mezzi erano una Fiat Stilo,dove c'era la donna deceduta, ed un Daily furgonato Il transito stradale è rimasto interrotto per permettere le operazioni di soccorso, sul posto 118 e forze dell'ordine
Il Mediaporto di Brindisi comincia il suo viaggio nel mondo delle storie, dei libri, della ricerca più sensibile legata alla narrazione con un cartellone di eventi che traccia già una rotta che guarda lontano.
Parte nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi il progetto di Pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai piccoli degenti. L’iniziativa è stata presentata oggi nella sala Francigena della direzione generale. Si tratta del primo progetto di interventi assistiti con animali realizzato nella Asl Brindisi a supporto dell’assistenza ospedaliera.
Sarà Chris Torch a guidare il percorso di candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027. Il progettista internazionale con base in Svezia è stato presentato questa mattina, alla presenza del sindaco della città, Giuseppe Marchionna, nel Tempio di San Giovanni al Sepolcro, uno dei monumenti più antichi e simbolici della città.
"Condividiamo rispetto", il programma completo delle iniziative: promosso dall'amministrazione comunale di Mesagne si svolgerà nel mese di maggio per concludersi il prossimo 6 giugno.
Continua la campagna di promozione del marchio Attività Storiche della Confesercenti di Brindisi.
Questa volta, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione comunale di Cisternino, la
presentazione del Bando per entrare nell’Elenco Regionale delle Attività Storiche della Regione Puglia si
terrà nella bellissima cornice offerta da uno dei Borghi più Belli d’Italia, abitato da una realtà commerciale
ed artigianale densa di passato, tradizione e cultura.
Fibromialgia: umanizzazione delle cure e multidisciplinarietà è il tema dell’evento in programma l’8 maggio alle 15 nella sala Appia della direzione generale, in via Napoli, promosso per la giornata mondiale da Apmarr, Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche rare, con il patrocinio della Asl Brindisi.
Al via le procedure per l’accesso ai servizi d’integrazione scolastica per l’a.s. 2024-2025, programmati per favorire il diritto allo studio dei minori con disabilità psico-fisiche o sensoriali, residenti nel territorio provinciale.
Un weekend quello appena concluso, 03-05 maggio 2024, pieno di soddisfazioni per i cavalieri e le amazzoni del centro di equitazione AcquadueO DI Mesagne (Br).
Sarà in edicola il prossimo mercoledì il numero di aprile di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri, all’indomani della chiusura della stagione regolare e dell’emissione degli ultimi verdetti, ovvero la definizione della griglia playoff e la retrocessione di Pesaro in serie A2.
“Spettri” al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 10 maggio con sipario alle ore 20.30. “Spettri” come quelli di Marcel Proust, per il quale il passato non è mai del tutto perduto ma persiste sotto forma di ricordi che riaffiorano involontariamente. Appunto, come spettri.
Si terrà a Brindisi sabato 11 maggio p.v. alle ore 18.00 presso la sala convegni del Museo Archeologico Ribezzo il Convegno dal Titolo "L'evoluzione della Moda tra inclusione e sostenibilità" A parlarne una guru del giornalismo italiano nel settore moda e costume, Luisa ESPANET, per 11 anni a Vogue
Ultima partita della stagione regolare del campionato di basket 2023-24.Brindisi e' andata a Brescia per la sua ultima gara in serie A con la retrocessione oramai segnata gia' dalla partita di domenica scorsa.la gara e' stata positiva per Brindisi fino al 27mo ma poi la supremazia tecnico-tattica e direi anche fisica di Brescia e' venuta fuori ed allora per i pugliesi non c'e' stato piu' nulla da fare.
In tarda mattinata personale VVF del Comando Provinciale di Brindisi è intervenuto per un incidente stradale sulla strada che costeggia canale Patri angolo con via Dalmazia a Brindisi.Nel sinistro sono stati coinvolti uno scooter e una utilitaria; i vigili del fuoco hanno soccorso il conducente dello scooter, un uomo nato nel 1966, che a causa dell'impatto è stato sbalzato giù nel canale.
IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA-HAPPY CASA BRINDISI: 94-75 (22-20, 47-39, 69-60, 94-75)
GERMANI BRESCIA: Gabriel 15 (2/2, 3/6, 5 r.), Massinburg 5 (2/3, 0/3, 1 r.), Della Valle 18 (1/3, 3/5, 3 r.), Cobbins 8 (4/5, 4 r.), Cournooh 5 (1/3, 1/4, 2 r.), Christon 6 (3/5, 1 r.), Bilan 9 (3/7, 1/1, 8 r.), Burnell 12 (5/7, 0/2, 9 r.), Akele 16 (5/6, 2/2, 5 r.), Porto (0/1 da tre), Tanfoglio (0/1, 0/2), Petruccelli ne. All.: Magro.
Il progetto Muovinsieme, finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie e realizzato dalle Regioni Puglia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Lazio è stato selezionato dall’Unesco (l’organizzazione delle Nazioni unite per l’educazione, la scienza e la cultura) come rappresentativo di iniziative intersettoriali tra professionisti della salute e dell’educazione a favore degli studenti delle scuole.
Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online