Ancora un morto sul lavoro nel nostro territorio a Brindisi dove, nello stabilimento zuccherificio nella zona industriale, posto ora sotto sequestro, un operaio di 46 anni, originario di Latiano, eseguiva lavori di manutenzione su un nastro trasportatore che gli ha tranciato un braccio, causando la perdita di molto sangue per cui è stato inutile l’immediato trasporto in ospedale.
Questa notte un giovane operaio dipendente della Sedec , impegnato presso lo stabilimento SRB SPA di Brindisi, ha perso la vita in circostanze che sono oggetto di indagine da parte degli organi preposti.
Parte con il piede giusto il percorso di “San Michele Salentino Ospitale”, ambizioso progetto istituzionale promosso dall’Amministrazione comunale, presentato giovedì 2 maggio, presso la cooperativa Borgo Ajeni.
La Confesercenti della provincia di Brindisi invita tutti i comuni del territorio che hanno aderito ai vari DUC, Distretti Urbani del Commercio, ma ovviamente nel rispetto della propria autonomia gestionale del proprio territorio, ad interloquire con i rappresentanti dei DUC e con le varie associazioni del commercio e del turismo in occasione di determinati interventi urbanistici, naturalmente del tutto legittimi.
“I lavoratori del Presidio Ospedaliero Perrino di Brindisi sono sul piede di guerra perché il parcheggio interno continua ad essere simile ad una bolgia a causa della carenza dei posteggi e, altrettanto, per una carenza di regole e di progettazione”: è quanto scrive Giuseppe Lacorte della Segreteria CISL FP Territoriale.
Un nuovo trattamento per evitare il rigetto nei pazienti che hanno subito il trapianto di midollo osseo è attivo da pochi giorni al Simt, il servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale, dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretto da Antonella Miccoli.
Martedì 7 maggio alle ore 11.00, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Un dogtor in corsia”.
Sull’utilità delle ZES, ovvero delle Zone Economiche Speciali, per il rilancio socio-economico e occupazionale del territorio brindisino, attraverso l’accesso delle imprese ad agevolazioni fiscali ed economiche, Confesercenti della provincia di Brindisi aveva già espresso in passato le proprie valutazioni positive e la sua condivisione progettuale, fin da quando in cantiere c’erano otto ZES singole a copertura di tutto il sud d’Italia.
Il 29 Aprile, presso la CCIAA di Brindisi-Taranto, sede di Brindisi, si è tenuto un convegno dal titolo “L’innovazione e la Sostenibilità per la strategia d’Impresa e lo sviluppo del territorio – Incontro/dibattito e panoramica dei Bandi di finanza agevolata per le imprese pugliesi”.
La scorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno sventato il furto di un veicolo e arrestato in flagranza di reato un 30enne di Cerignola (FG) per tentato furto aggravato in concorso.
Pronta la nuova ala del reparto di Ostetricia e Ginecologia, al nono piano dell’ospedale Perrino, con sala operatoria dedicata e tre sale travaglio in cui potrà essere effettuato anche il parto in acqua, il parto indolore e in posizione libera.
Si è tenuta nel pomeriggio odierno una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la
Sicurezza Pubblica dedicata ad un ulteriore ed attento esame della situazione della sicurezza in
provincia anche dopo gli episodi criminosi verificatisi nei giorni passati.
Brindisi, 3 Maggio 2024 - 77 annunci di lavoro per 186 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 3 al 9 maggio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Il Sindacato Cobas ha ricevuto da parte della ditta Sir l’avvio della procedura di licenziamento per 76 lavoratori impegnati all’appalto per le attività di servizio di sbarco/trasporto carbone e servizi di assistenza allo sbarco carbone presso la Centrale ENEL Federico II di Cerano.
La Garante delle Persone Private della Libertà personale della Provincia di Brindisi, dott.ssa Valentina Farina, ha inviato una lettera a tutti i sindaci della provincia per fare luce sulle difficoltà riscontrate in merito agli adempimenti e alle competenze dei cittadini in stato di detenzione (protocollo anagrafe, stato civile e riconoscimento figli naturali).
L’interdisciplinarietà e la multidisciplinarietà nelle patologie respiratorie è il tema al centro di un congresso organizzato dall’UOC di Pneumologia dell’ospedale Perrino, diretta da Eugenio Sabato, referente scientifico dell’evento che gode del patrocinio della Asl, dell’Ordine dei Medici e di quello dei Farmacisti.
"Una Giornata di Volontariato“ sarà il tema della manifestazione organizzata per sabato 4 maggio presso il Centro Diurno per le persone con demenza “San Francesco da Paola " di via Giosuè Pinto dalla Cooperativa OSA (Operatori Sanitari Associati) con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ostuni e la partecipazione di associazioni impegnate nel sociale come Rotary, Croce Rossa, Talentiliberi, Eticapro, AIFO, Gulliver180, MEIC, Unitre, Lu scupariedde e dal Forum delle Associazioni .
L’attesa sta finalmente per finire: si avvicina la sera del 4 maggio (ore 21), giorno di uno degli spettacoli musicali che sta registrando sold-out nei teatri italiani: “Magical Mystery Story. Now and Then”, un concerto-tributo ai Beatles che vede sul palco The Beatbox, tra le più accreditate tribute band dei Fab Four, e Carlo Massarini, giornalista musicale e volto noto della televisione.
Nel momento, nei giorni e nelle ore più tristi e difficili della propria storia recente, culminata con la retrocessione aritmetica dalla Lega A avvenuta domenica sera, la scossa positiva per tutto l’ambiente biancoazzurro arriva dal proprio settore giovanile, dai ragazzi Under 17 che raggiungono uno storico traguardo societario: l’accesso alla fase Nazionale di categoria.
Mettere in sinergia la bellezza del territorio di San Michele Salentino con lo spirito di solidarietà dei suoi abitanti per un'esperienza forte di comunità.
Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nell’ambito del G7 in corso a Torino, sulla possibile uscita dal carbone e la dismissione della Centrale Federico II, anche prima della data fissata a dicembre del 2025;
Nell’ambito del programma che vede Azione Cattolica sostenere nel 2024 le attività di Legambiente in tutta l’Italia, si svolgerà il 4 maggio dalle ore 16 alle 19 a Brindisi l’iniziativa “Il Parco: casa tua!” nel Parco Antonio Di Giulio,
Tre impianti di protesi d’anca bilaterale sono stati eseguiti negli ultimi sei mesi dall’équipe dell’Unità operativa complessa di Ortopedia e traumatologia dell’ospedale Perrino, diretta da Gianfranco Corina.
Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online