Si parte con la Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” (9-11 giugno 2024), giunta alla sua 38^ edizione, a cui risultano già iscritte 15 imbarcazioni pronte a dare il massimo per giungere per prime al traguardo situato a Kassiopi.
le associazioni di volontariato di organi e tessuti e l’Amministrazione Comunale di Brindisi unite in occasione della “Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti” indetta per domenica 14 aprile 2024.
Esprimiamo la più ferma condanna per i termini sprezzanti e dispregiativi espressi nei confronti della nostra città dall’Assessore Penta e dal Sindaco Marchionna durante un incontro pubblico alla presenza anche di altri rappresentanti istituzionali.
I disturbi dello spettro autistico includono un insieme estremamente eterogeneo di condizioni, spaziando da comportamenti particolarmente gravi e complessi a situazioni relativamente lievi o addirittura subcliniche, in assenza dello sviluppo di segni e sintomi.
Questa mattina, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, si è svolto un seminario sulle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato da AESS - AGENZIA PER L’ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE e ANCI Puglia. Titolo dell’incontro “Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione di Energia Rinnovabile (CACER) Aggiornamenti normativi ed esempi pratici”.
Al Teatro comunale di Mesagne appuntamento con “Dio come ti amo … per uomini che amano le donne”, lo spettacolo andrà in scena giovedì 11 aprile a partire dalle ore 21.
E’ una bella notizia la presentazione della candidatura di Brindisi a capitale nazionale per la Cultura 2027 auspicando che, a seguire, l’attribuzione di tale prestigioso riconoscimento, istituito per promuovere la straordinaria ricchezza della cultura italiana, divenga realtà.
“Disturbo neuro-cognitivo: cos’è e come prevenirlo” è il titolo dell’evento in programma il 12 aprile nell’Auditorium dell’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, organizzato in collaborazione con il Centro per le Malattie neurodegenerative e invecchiamento cerebrale dell’Università degli Studi di Bari, la Pia Fondazione Cardinale Giovanni Panico di Tricase e l’Unità di coordinamento scientifico e strategico regionale per l’Alzheimer e demenze.
Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori dell’istituto di vigilanza Rangers ed organizza un sit in Mercoledì 10 Aprile dalle ore 7,00 alle ore 12,00 davanti la sede dello stesso istituto di vigilanza Rangers in via Angelo Titi (di fronte all’ASI) .
Il dissacrante e ironico “Recital”, lo spettacolo di Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, arriva sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi domenica 21 aprile con sipario alle ore 19, per la regia di Alberto Ferrari.
Richiedere l’iscrizione nell’Elenco Regionale delle Attività Storiche della Regione Puglia, istituito con
la Legge Regionale n. 30/2021, è un’opportunità che la Confesercenti Provinciale di Brindisi continua a
promuovere nei vari comuni del territorio provinciale nella ferma convinzione che, al fine di tutelare le
attività di vicinato, costituisca un passo fondamentale valorizzarne gli aspetti storici.
In una società in continua evoluzione, comprendere il mondo del lavoro è fondamentale per i giovani, soprattutto per coloro che cominciano, a piccoli passi, a conoscere la realtà che ruota intorno a loro e cominciano ad avere consapevolezza delle problematiche e delle opportunità che la realtà offre anche a livello lavorativo.
Controvento: la forza della vela”. L’argomento sarà approfondito nell’ambito di un incontro che si svolgerà giovedì 11 aprile, alle ore 15.00, nei locali del Circolo della Vela di Brindisi. In tale occasione, Intesa San Paolo (attraverso il programma “Formula”), in collaborazione con la Fondazione CESVI, presenterà un progetto finalizzato a rendere il porto di Brindisi un punto di riferimento per le persone con disabilità gravi (fisiche, intellettive e neurologiche) che intendono praticare sport in barca a vela (in autonomia o con istruttori e accompagnatori).
Per il tour di appuntamenti culturali la Taberna Libraria di Latiano preannuncia una evento amarcord che intreccia cultura, storia, musica e sport in un unico denominatore comune: il ciclismo, una tra le discipline agonistiche piú popolari e amate nello stivale.
Happy Casa Brindisi comunica che è possibile acquistare i biglietti per la partita in programma al PalaPentassuglia domenica 28 aprile alle ore 18:15 tra la squadra biancoazzurra e la Reyer Venezia. Una partita a dir poco fondamentale, contro un avversario di alto livello, per continuare la marcia verso un grande obiettivo.
Nei giorni scorsi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha indetto la Conferenza di Servizi asincrona per l’acquisizione dei pareri propedeutici all’approvazione del progetto di adeguamento infrastrutturale nei porti di Bari e di Brindisi per il miglioramento della capacità logistica, agroalimentare e per l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica ZES.
La gestione diagnostica e terapeutica delle malattie sessualmente trasmissibili è stata al centro di un convegno organizzato dalla Asl Brindisi nella sede dell’Autorità portuale.
Nella mattinata odierna, il nuovo Prefetto Luigi Carnevale ha incontrato, presso i rispettivi uffici, il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ed il Presidente della Provincia, Toni Matarrelli.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli plaude alla proposta di candidare la città di Brindisi quale Capitale Italiana della Cultura 2027: “I cittadini dei 20 comuni della nostra provincia non possono non sentirsi anche brindisini - ha commentato il Presidente Matarrelli.
Brindisi si prepara ad accogliere con orgoglio l'inaugurazione del Nodo di Brindisi del progetto Galattica in programma domani alle ore 16.00 presso Palazzo Guerrieri.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, nei giorni scorsi, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel Comune di Fasano con l’impiego di pattuglie nei luoghi di aggregazione al fine di elevare il livello di sicurezza, nonché mediante controlli preventivi della circolazione stradale con posti di controllo ad “alta visibilità” e cinturazione di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona, senza trascurare le aree rurali.
STP Brindisi informa che le Organizzazioni Sindacali territoriali FILT CGIL e UILTRASPORTI hanno aderito alla manifestazione nazionale di sciopero generale del giorno 11/04/2024. L’astensione di 4 ore sarà articolata dalle ore 19:30 alle ore 23:30.
In merito a quanto segnalato dal Consigliere regionale Fabiano Amati riguardanti i presunti disservizi della Radiologia della Asl Brindisi, si precisa che il servizio di Tac di Fasano e la radiodiagnostica di Cisternino non sono stati sospesi.
La partita tra Happy casa e Treviso aveva un sapore del tutto particolare .Un terzo della squadra trevigiana e l'intero staff tecnico e' di provenienza brindisina e per questo la sfida aveva il sapore di rivincita per tutti,soprattutto dopo la batosta subita all'andata dai brindisini che giocarono forse la piu' brutta partita dell'intera stagione.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online