Giovedì 6 dicembre (ore 20.00), la nota chitarrista Adalisa Castellaneta si esibisce a Brindisi nella suggestiva cornice dell'ex convento Santa Chiara con una proposta musicale varia, ben articolata e di grande fascino. Nella prima parte saranno eseguite tre sonate di Domenico Scarlatti, la sonata in si minore di Domenico Cimarosa e le prime tre danze dalla "Suite Escarraman Op. 177" di Mario Castenuovo-Tedesco.
Consiglio comunale di Brindisi che ha deciso una inversione dei punti all'ordine del giorno per i punti finali previsti ai numero 15-16-17 che poi sono quelli legati ad una variazione di bilancio, alle osservazione della Corte dei conti e dei debiti fuori bilancio -L'assessore al ramo il Dr D'Errico ha relazionato al consiglio sui tanti rilievi mossi dalla Corte dei conti sui rilievi fatti ai bilanci del 2014-15-16 .
Oggi, 28 novembre, l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco ha incontrato il direttore del Consorzio di bonifica Arneo Vito Caputo insieme al geometra Marco Pisacane per condividere il programma di interventi relativo a tutti i canali che ricadono nel territorio comunale di Brindisi.Dallo scorso 22 ottobre, a seguito di sollecito da parte dell’amministrazione comunale, sono partiti i lavori di pulizia di Canale Patri, condividendo la necessità di intervenire con urgenza anche sugli altri canali presenti in ambito urbano: interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e al ripristino della funzionalità idraulica.
Secondo tempo di “Letture al Marzolla”, rassegna di incontri con l’autore curata dalla prof.ssa Pierangela Del Prete. Il 30 novembre , alle ore 15.00 nell’aula magna del Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi, sarà la volta di Antonio Rolli con “Il mare traverso”. Giornalista professionista che dal 2005 si occupa di comunicazione istituzionale presso l’ufficio stampa della presidenza della Giunta Regionale della Puglia,
L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale ha attivato il servizio “Whistleblowing” interno, il sistema individuato dall’Anac per la segnalazione di condotte illecite. Si tratta di uno strumento operativo finalizzato a tutelare l’attività dell’Ente, al fine di individuare e segnalare in un’ottica di prevenzione di eventuali illeciti all’Autorità Nazionale Anti Corruzione. Il servizio è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che decide spontaneamente di segnalare le violazioni, che siano passate, presenti o future, di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. Il servizio è basato sulla piattaforma open source Globaleaks, e permette di gestire in totale sicurezza e in conformità al dettato normativo le segnalazioni ricevute dai dipendenti dell'Ente, i quali godono della massima riservatezza.
Sul drammatico problema della riduzione delle liste di attesa nella seduta del consiglio regionale del 27 novembre lo schieramento di centrosinistra, come riferiscono concordemente i mezzi di informazione, ha deciso di non decidere per non aprire una crisi nella “maggioranza” con la sostanziale motivazione secondo la quale i medici sono importanti e non è possibile mettersi contro di loro ad un anno dalle elezioni. Alle drammatiche domande che pone il tema scottante della riduzione dei tempi di attesa nelle prestazioni sanitarie pubbliche, sul quale sono in gioco diritti vitali dei cittadini, si risponde per l’ennesima volta utilizzando la “tecnica del rinvio” con l’intento di svuotare il disegno di legge Amati di quel “livellamento” tra prestazioni sanitarie intramoenia ed istituzionali che costituisce, in termini di giustizia e di efficacia, il punto più qualificante di tale provvedimento.
Si è tenuto ieri presso il Salone di Confindustria di Brindisi l’evento conclusivo di Rassegna Azzurro Salentino, la manifestazione promossa dall’associazione culturale Ulisse, che da 10 anni tributa particolari riconoscimenti alle eccellenza imprenditoriali e non solo, dell’area jonico-salentina. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Cellie, il referente di Confindustria Ercole Farina e l’ideatore della manifestazione Angelo Ruggiero. Al termine della consegna dei riconoscimenti, è stato tracciato un bilancio della Rassegna con qualche anticipazione sulla prossima edizione.
Si è tenuto ieri a Grottaglie il convegno dal titolo “L’indifferenza: grande alleata della violenza sulle donne”. L’incontro è stato promosso dalla Cisl e ha visto gli interventi tra gli altri del segretario generale della Cisl Taranto Brindisi Antonio Castellucci, di Andrea Cuccello Segr. Confederale Cisl Nazionale, Daniela Fumarola Segr. Gen. Cisl Puglia ed Emanuela Megli Autrice del libro "Bellezza tradita"
Anche il segretario di Idea Claudio Niccoli interviene in merito alla vicenda delle commissioni con un comunicato nel quale evidenzia la grave responsabilità politica dell’amministrazione Rossi, del sindaco in particolare per la sua ingerenza nella gestione dell’attività delle commissioni congiunte, rilevando anche l’incapacità del presidente del consiglio Cellie di applicare i regolamenti che esistono anzi, afferma Niccoli, fatto ancor più grave il pres. Cellie ha sostenuto falsamente che il regolamento non prevede la possibilità per le commissioni di convocare direttamente personalità, enti o associazioni. In sostanza tutto nasce dalla necessità della commissione congiunta di ascoltare direttamente il comandante della capitaneria di porto sul piano portuale, con un invito che il consigliere Loiacono aveva fatto direttamente al comandante. Il sindaco è intervenuto affermando che era l’amministrazione a dover invitare formalmente il comandante della capitaneria. Da qui è nata tutta la polemica che riguarda l’autonomia delle commissioni di poter scegliere chi ascoltare e convocarlo direttamente senza l’intervento dell’esecutivo.
C’è in atto da parte degli organi istituzionali di maggioranza un tentativo di imbavagliare le opposizioni nel legittimo ruolo di controllo e monitoraggio dell’attività politico amministrativa del Comune di Brindisi. E’ quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia Massimiliano Oggiano, che stamani insieme ai gruppi di opposizione di centrodestra si è recato dal Prefetto proprio per denunciare ingerenze da parte del sindaco e gravi violazioni regolamentari da parte del’Ufficio di Presidenza. Tali violazioni ed interferenze, dicono, stanno minando pesantemente l’attività e le prerogative dei consiglieri comunali, soprattutto di opposizione e più in generale delle commissioni consiliari.
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto al controllo di un autoarticolato, con targa bulgara, proveniente dalla Grecia. Il mezzo, come risultato dal documento di trasporto, proveniva dall’Ungheria ed era diretto in Spagna e viaggiava con numerosi colli contenenti accessori per abbigliamento. L’esito delle operazioni ispettive ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro, 98 colli contenenti 3.920 zaini da donna con marchio “GUCCI” e 188 colli con 6.580 borse con marchio “LOUIS VUITTON” contraffatti.
Auto in fiamme nella notte al rione La Rosa. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, allertati da alcuni residenti della zona e gli agenti della sezione volanti, che hanno effettuato i rilievi del caso. Probabilmente si tratta di un rogo di natura accidentale. Sul posto infatti non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto Maurizio Carone, 47enne del luogo. L’uomo che è stato coinvolto in diverse vicende di natura penale per delitti contro la persona, il patrimonio ed armi, deve espiare la pena di 2 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di falsa testimonianza. L’arrestato è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, per il reato di evasione, un operaio 47enne del luogo, pluripregiudicato per gravissimi delitti contro la persona e il patrimonio, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito del suo arresto, lo scorso 23 novembre, per atti persecutori nei confronti della ex convivente. L’uomo è evaso dalla sua abitazione facendo perdere le proprie tracce. Le ricerche condotte dai militari hanno permesso di individuare l’auto utilizzata dall’uomo, in sosta davanti a un condominio del rione Sant’Elia. Il 47enne è stato poi avvistato dai carabinieri, sul tetto del palazzo e dopo un breve inseguimento è stato raggiunto e bloccato. L’arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di Roberto Licci, pluripregiudicato 29enne del posto, ritenuto responsabile di tentato omicidio, con l’aggravante di aver utilizzato un’arma da fuoco. L’indagine, sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica di Brindisi, è stata avviata il 16 maggio 2017, a seguito del tentato omicidio di un 34enne, pregiudicato del luogo, da parte dell’arrestato, il quale, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata, nel corso di un inseguimento dell’auto guidata dalla vittima, ha esploso quattro colpi di pistola cal. 38 nei suoi confronti.
L’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Brindisi, in collaborazione con il Forum per Cambiare l’Ordine delle Cose della provincia di Brindisi, organizza per venerdì 30 novembre, alle ore 18.30, presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, un incontro pubblico di presentazione dei dati del “Rapporto immigrazione 2017-2018” Caritas Migrantes dal titolo “Un nuovo linguaggio per le migrazioni”. Dopo i saluti dell'assessore alle Politiche sociali Isabella Lettori, il direttore nazionale della Fondazione Migrantes Gianni De Robertis illustrerà i punti più importanti del rapporto che è diviso in una sezione internazionale, che si focalizza sui dati a livello mondiale ed europeo, e una nazionale che descrive la situazione delle persone migranti in Italia da diversi punti di vista come presenze, lavoro, famiglia e cittadinanza, crisi economica, salute, devianza, religione, linguaggio e media.
Il Gruppo Comunale “AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi insieme per la solidarietà sociale, l’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule tra il personale militare. Venerdì 30 novembre 2018 a partire dalle ore 10:00 nella sala Conferenza della caserma “Apruzzi” della Guardia di Finanza di Brindisi in Via Nicola Brandi del Capoluogo Adriatico alla presenza degli stessi Militari delle Fiamme Gialle, si terrà il seminario sul tema “Servire la patria dando anche valore alla vita – I Trapianti d’organo e la cultura della donazione”.
Domani, giovedì 29 novembre, alle ore 18.30, presso la Sala Università di Palazzo Nervegna a Brindisi Carlo Calenda presenta il suo nuovo libro edito da Feltrinelli “Orizzonti Selvaggi – Capire la paura e ritrovare il coraggio”.L’iniziativa è organizzata da La Feltrinelli point Brindisi. A dialogare con l’autore la giornalista Paola Moscardino. Il libro parte dalla premessa che molte certezze che hanno accompagnato le ultime generazioni si sono sgretolate. In Occidente il passato recente è diventato sinonimo di sconfitta, il futuro di paura e il presente di ingiustizia. La ragione non sta solo nella velocità delle trasformazioni tecnologiche ed economiche, che per la prima volta ha superato la capacità della società di adattarvisi.
La Provincia di Brindisi, nell’ottica di una proficua collaborazione tra enti, con l’obiettivo di favorire l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro, ha accolto la richiesta pervenuta dagli uffici regionali del Coordinamento di Brindisi del Centro per l’Impiego per mettere a disposizione l’attrattiva location dell’ex Chiostro S.Paolo, in via De Leo, di proprietà della Provincia, per una giornata di selezione e reclutamento personale, a cura della società “Obiettivo Tropici” di Bari, operante nel settore turistico-alberghiero.
Domani, 29 novembre, alle 10 presso la sala Giunta di Palazzo di città sarà siglato un Protocollo d’intesa finalizzato a potenziare l’azione di contrasto all’evasione fiscale nel territorio brindisino. Lo sottoscriveranno per il Comune di Brindisi il sindaco Riccardo Rossi, il direttore generale dell’Agenzia delle entrate Antonino Di Geronimo e il colonnello Pierpaolo Manno in rappresentanza del Comando provinciale della Guardia di finanza. Al termine dell’incontro riservato, alle 10.30 circa si terrà una breve conferenza stampa per illustrare il contenuto dell’accordo.
Si e' tenuto oggi presso la sala Università di Palazzo Nervegna, l’evento formativo “Rifiuti pericolosi in edilizia” previsto nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti organizzato dal Comune di Brindisi e Ance, in collaborazione con gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri e con il Collegio provinciale dei Geometri. L’incontro e' stato introdotto dall’assessore alle Politiche ambientali del Comune di Brindisi Roberta Lopalco ed a seguire ci sono stati gli interenti di Paolo Perrino, vice presidente Ance Brindisi; Anna Maria D’Agnano, direttore Dap Brindisi Arpa Puglia; Emilio Longo, Asl Spesal.
Oltre al rammarico per la mancata partecipazione di buona parte
dell'opposizione al Consiglio Provinciale, esprimiamo preoccupazione per
la scelta dei consiglieri di Forza Italia di abbandonare la maggioranza
dichiarando l'indisponibilità ad accettare le deleghe in un primo
momento accolte.
Per illustrare e discutere il Documento confederale nazionale “Le priorità di Cgil, Cisl, Uil per la Legge di Bilancio 2019” Cgil, Cisl, Uil territoriali hanno tenuto un Attivo Unitario oggi martedì 27 novembre, alle ore 9.00, presso Palazzo Granafei-Nervegna (Sala dell’Università), via Duomo, n. 20 a Brindisi.
(Presidenza dei lavori) Antonio Licchello,
Segretario generale Uil Brindisi
Il Consiglio provinciale, riunitosi in data odierna, ha approvato all’unanimità dei presenti tutti i punti iscritti all’odg, come la variazione di bilancio per opere nei settori di viabilità ed edilizia e l’atto di indirizzo politico per gli affidamenti di attività alla Santa Teresa per gli anni 2018-2020.In apertura dei lavori c’é stata la cerimonia di giuramento di Riccardo Rossi quale nuovo presidente della Provincia di Brindisi, con la lettura della formula di rito, seguita dalle comunicazioni dello stesso presidente in merito all’affidamento dell’incarico di vicepresidente al consigliere Domenico Tanzarella e delle deleghe agli altri consiglieri di maggioranza, così come da Decreto del Presidente n.76 del 21 novembre.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online