Tavola rotonda organizzata ieri presso la sala Università di Palazzo Granafei, con il patrocinio del Comune di Brindisi, dell’Università del Salento, dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e dalla Camera Minorile di Brindisi, dal titolo “La famiglia nella stagione delle riforme”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Brindisi la Dott.sa Isabella Lettori, il Presidente dell’Ordine degli avvocati Carlo Panzuti, il Presidente di sezione civile del Tribunale di Brindisi la Dott.ssa Fausta Palazzo e l’Avv. Simonetta De Carlo, Vicepresidente Camera minorile Brindisi. Tema centrale dell’incontro, sono state le tanto discusse prospettive di riforma del diritto di famiglia
Due mesi di lavoro faccia a faccia con i lavoratori di domani e un percorso di arricchimento non solo per i giovanissimi degli istituti superiori Pitagora e Aristosseno di Taranto, ma anche per gli stessi tecnici e professionisti impegnati. E’ il bilancio dell’attività che il Nidil CGIL, insieme allo sportello orientamento al lavoro, in collaborazione con la FLC, la segreteria confederale della CGIL e la Camera di Commercio di Taranto, ha realizzato a stretto contatto con i giovani studenti delle scuole superiori tarantine, sviluppando un progetto dedicato alle aspettative, ai sogni dei ragazzi, ma anche alla conoscenza delle dinamiche che conducono ad una occupazione responsabile.
Tre sono siciliane e due pugliesi. Sono state selezionate le marce finaliste del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Verranno orchestrate nella serata finale, durante il tradizionale Concerto della Passione, in programma per giovedì 11 aprile, nella chiesa di S.M. Assunta. L’evento è stato presentato stamani in Provincia, alla presenza del Comitato organizzatore del Concorso, del sindaco di Mottola Giampiero Barulli, del presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e del direttore artistico Giuseppe Salatino.
“E’ la bozza di un programma concreto perché è stato costruito da 140 mesagnesi di tutte le classi sociali che, volontariamente, hanno voluto porre insieme a noi le basi per indirizzare questa città verso una fase di rinnovamento e di benessere”: Toni Matarrelli, candidato sindaco per la coalizione “Insintonia”, ha presentato così nella sede di via Federico II di Svevia, le 77 pagine della bozza di programma. Presenti i candidati delle liste che lo sosterranno nelle elezioni amministrative del 26 maggio prossimo e i cui loghi sono stati ufficializzati.
E' quasi ovvio dire che la prossima gara dell'Happy casa contro Venezia potra' dare il responso se la squadra di coach Vitucci 'e giustamente fra le prime della classe. Infatti continuano gli scontri che valgono quattro punti,il primo e 'stato contro il Varese e Brindisi ha superato il primo test ,adesso tocca a Venezia che domenica 'e stata battuta proprio da Varese che cosi' ha raggiunto Brindisi intanto fermata da Reggio Emilia .Venezia ha cambiato pochissimo nel suo roster che era ed e' uno dei piu' completi del campionato. Infatti martedi scorso e' stato presentato il nuovo giocatore l'ala DJ Kennedy che si e' messo subito a disposizione del coach e sara' un'altra pedina nella scelte di De Raffaele per avere ancora di piu' rotazioni in campo
La Filcams Cgil di Brindisi esprime preoccupazione per le sorti dei 14 lavoratori dipendenti della Santa Teresa S.p.A., società multiservizi della Provincia di Brindisi, verso i quali, la stessa, ha attivato la procedura per riduzione di personale ai sensi degli art 4 e 24 della Legge n. 223/1991, lo scorso 31 gennaio 2019.Attualmente le lavoratrici e i lavoratori sono di fatto esonerati dal servizio , privati di stipendio e di qualunque ammortizzatore sociale e ad oggi non si hanno notizie sulle prospettive proposte in sede di Comitato SEPAC in data 14 marzo 2019.
I dati di cui sopra sono ulteriormente determinanti nella individuazione dei rischi appunto riportati nel Documento di Valutazione dei Rischi che non ha comportato alcuna modificazione, a maggior riprova di quanto dichiarato.Per quanto concerne invece la situazione della falda, anch’essa identificata come fonte di propagazione di inquinamento da parte del parere della Provincia, va chiarito così come ben si evince dai verbali Arpa, che le azioni messe in campo ormai da diverso tempo e cioè aver completata la messa in sicurezza di emergenza della falda attraverso un barrieramento idraulico ed essere passati alla fase successiva di bonifica della stessa attraverso l’emungimento delle acque per mezzo di 76 pozzi ad una portata di 170 m3/h e il trattamento delle stesse nell’impianto TAF (Trattamento Acque di Falda) sta portando tutti gli effetti desirati. Non a caso l’aumento delle quantità inquinanti estratte ne è la riprova circa l’efficacia dello strumento.
In occasione della partita interna tra Happy Casa Brindisi e Umana Reyer Venezia torna puntuale Supporters Magazine, match program ufficiale della compagine brindisina. In allegato la copertina del numero 197. All'interno una presentazione
della Reyer Venezia, l'editoriale del direttore di Supporters Magazine e quello di Mario Arceri, direttore di Basket Magazine. Si parlerà anche della Tre Erre Basket Brindisi che cerca la qualificazione ai play off per la conquista della A2 femminile e della Supercoppa italiana, assegnata a Bari, con alcune dichiarazioni di Tullio Marino, gm della Happy Casa Brindisi, rilasciate al quotidiano Il Messaggero.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI 5 APRILE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Ancora una volta, l’Amministrazione-Rossi ha dimostrato di non avere visione, né progettualità per il futuro di Brindisi. Aver istituito la tassa di soggiorno senza una chiara idea di sviluppo turistico è un errore gravissimo che finisce per riverberarsi negativamente proprio sugli operatori turistici.La giustificazione la si trova, forse, nelle affermazioni fatte in prima battuta dall’assessore Pinto per il quale la tassa sarà a carico delle imprese in quanto negli alberghi della nostra città transitano solo trasfertisti.Si tratta di una affermazione campata in aria, visto che si dichiara una cosa non vera. A Brindisi, infatti, ci sono presenze che sono chiaramente turistiche e non legate al mondo del lavoro.
“Siamo soddisfatti che finalmente la Regione Puglia si stia rendendo conto dell’importanza della figura del pedagogista nella scuola e stia pensando a un nuovo progetto per le scuole che finalmente valorizzi questa figura professionale, invece di sminuirla come fatto con il bando Tutto a Scuola”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, a margine dell'audizione in VI commissione dell'Assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e del Presidente dell’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI) dott.sa Stefania Coti, da lui chiesta in seguito alla richiesta da parte dell’APEI di modificare il bando “Tutto a Scuola”, in cui si faceva riferimento a un generico “esperto in pedagogia” e si abbassavano le ore a disposizione di questi professionisti rispetto ai precedenti bandi.
L'Associazione Italiana Persone Down di Brindisi ha organizzato l'Aperitivo Solidale a Brindisi in Via De Carpentieri n. 22 con la collaborazione di Brindisi FC, Cantine Cellinesi e i Rinoplastici. L'appuntamento fissato per il prossimo 16 aprile prossimo a partire dalle 19.00 sarà un'altra occasione per stare insieme e conoscere i ragazzi di AIPD Brindisi e gli operatori di questa Associazione che è improntata all'inclusione e alla interazione con associazioni, imprese e cittadini che vivono e operano a Brindisi. Tra musica, balli e divertimento, AIPD Brindisi invita tutti a partecipare. info e prenotazioni al 392-2919533.
E’ tutto pronto a San Donaci per l’appuntamento con la tradizione e la cultura del territorio. Sabato 6 aprile, infatti, dalle ore 09.00 alle ore 18:00, si terrà la 97ma edizione della Fiera di San Vincenzo Ferrer che quest’anno si avvale della collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, DUC Terre del Negroamaro, che ha deciso di affiancare il Comune di San Donaci nella sua opera di valorizzazione di una fiera tradizionale ormai prossima al traguardo delle centro candeline. La città e la sua comunità sono da sempre legatealla figura San Vincenzo Ferrer, Santo domenicano, predicatore di origine spagnola, il quale è patrono di San Donaci al pari di Santa Maria delle Grazie.
I sottoscritti consiglieri comunali, Massimiliano Oggiano FdI e Ercole Saponaro Lega Salvini Puglia,
Premesso che
E’ stato convocato per lunedi 8 aprile con inizio alle ore 16.00, il Consiglio Comunale di Brindisi in seduta pubblica, di prima convocazione, per con all’ordine del giorno la Situazione del Porto di Brindisi e delle opere portuali.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito nei confronti di un 42enne del luogo, l’ordinanza applicativa delle misure coercitive personali dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla parte offesa. Il 42enne è indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, poiché ha maltrattato l’anziano padre 85enne, sottoponendolo in modo reiterato e frequente, ad atti di violenza fisica morale e psicologica. Il figlio ha sottoposto il genitore ad un sistema di punizioni ogni volta che violava qualche suo ordine. Le punizioni consistevano nell’obbligarlo a scrivere su carta la regola violata, nell’impedirgli di dormire o mangiare, nello stare al buio, nell’essere “spruzzato” con una sostanza non meglio identificata o ancora nel pagamento di una somma di denaro.
Una pattuglia della Polizia Locale di Fasano ha proceduto all’arresto in flagranza del reato di furto aggravato di un telefono cellulare, Zaharia Eftimie, 61enne romeno, regolare sul territorio nazionale. L’uomo è stato notato nell’area mercatale di Fasano nel giorno del mercato settimanale, mentre si aggirava tra le bancarelle con fare sospetto. L’arrestato si avvicinava e guardava con insistenza all’interno delle borse delle signore che facevano acquisti, così gli agenti della polizia locale hanno seguito a distanza tutti i suoi movimenti. Il 61enne ha poi messo le mani nella borsa della spesa di una signora, tentando di rubare qualcosa senza però riuscirvi. Successivamente ha adocchiato una ragazza che stava facendo una telefonata.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino il 30 marzo scorso hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, estorsione e resistenza a Pubblico Ufficiale. Le vittime di questa vicenda sono stati gli anziani genitori dell’arrestato, il padre e la madre 70enni. In particolare, i militari sono intervenuti su segnalazione di un’assistente sociale del posto, per presunti maltrattamenti nei confronti dei genitori disabili. Giunti nell’abitazione, i militari sono stati accolti dall’arrestato che ha tentato più volte di colpirli con calci e pugni, venendo poi prontamente bloccato. Le parti offese hanno denunciato tutta una serie di episodi, verificatisi in ambito familiare negli ultimi anni.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Simone, 86nne del luogo. L’uomo è in regime di detenzione domiciliare poiché tratto in arresto in ottemperanza all’”ordine di esecuzione per la carcerazione”, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, perchè deve espiare la pena di 15 anni e sei mesi di reclusione, per reiterate truffe, ricettazioni ed evasioni dagli arresti domiciliari, commesse a San Donaci, Torre Santa Susanna e Brindisi nell’arco temporale che va dal 2000 al 2014.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 68enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, nullafacente, con a carico specifici precedenti di natura penale, è stato sottoposto a controllo mentre si trovava a piedi in contrada Sarzana. Alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di un sacchettino in cellophane contenente marijuana, collocandolo all’interno delle fessure presenti tra i sassi di un muretto a secco. Lo stupefacente, del peso di 19,1 grammi, è stato recuperato e sottoposto a sequestro.
Tre auto in fiamme nella notte a Brindisi e a Cellino San Marco. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno a mezzanotte e mezza in via Santa Maria Goretti, al rione Sant’Angelo, dove è andata a fuoco un’auto di proprietà di un 31enne.Sul posto per i rilievi del caso si sono recati i carabinieri della locale compagnia, che hanno accertato la natura dolosa dell’incendio. Dopo poco, un altro incendio di auto si è verificato a Cellino San Marco, dove è andata a fuoco una Fiat Grande Punto intestata ad un 51enne di San Pietro Vernotico. Sul posto oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti i carabinieri. Anche in questo caso, si tratterebbe di un incendio doloso. Infine questa mattina poco prima delle 7, nelle campagne di Cellino San Marco, è stata abbandonata e bruciata una Mercedes Classe 3, presumibilmente oggetto di furto.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 170 studenti frequentanti la classe prima e seconda dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol.
Sabato 6 aprile, a cominciare dalle ore 10:00, si svolgerà l’iniziativa “Arte in tutti i sensi. Visita tattile alla mostra Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, a cura di ANISA - Per l’educazione all’arte in collaborazione con l’Unione Ciechi di Brindisi, il Liceo Artistico “Edgardo Simone” e ilPAST con il patrocinio dellaCittà di Brindisi. La partecipazione è riservata agli aderenti all’Unione Ciechi Italiana e ai soci ANISA. L’iniziativa, curata da Giovanna Bozzi, Segretaria Nazionale ANISA e Chiarastella Grande, della sezione ANISA di Brindisi e Lecce, entrambe docenti del Liceo Artistico “E. Simone”, intende promuovere l’accessibilità dei Beni Culturali e in particolare dell’arte contemporanea.
Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online