Incendio ieri sera in una villetta estiva a Torre Canne. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre, una partita dal distaccamento di Ostuni e una da Brindisi, oltre ai carabinieri. L’interno dell’immobile è andato completamente distrutto. Dal sopralluogo effettuato, non sarebbero state trovate tracce di dolo. A causare l’incendio potrebbe essere stato un corto circuito. L’appartamento è stato dichiarato inagibile.
A Ceglie Messapica i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e della stazione di Ceglie, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie. Nel complesso sono state eseguite 11 perquisizioni tra personali e domiciliari, sono state identificate 76 persone, controllati 45 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 12 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione. Nell’ambito dei controlli, i militari hanno denunciato un 48enne cuoco del posto, per ricettazione. A seguito di perquisizione domiciliare gli è stato rinvenuto un telefono cellulare, provento di furto avvenuto a Ceglie Messapica il 17 dicembre 2018. Nella circostanza al cuoco è stato rinvenuto anche un involucro contenente 1,5 grammi di stupefacente.
Ancora un incidente sulla strada provinciale che collega Torre Santa Susanna a Mesagne, che ha visto coinvolte una Fiat Punto, con a bordo mamma e figlia, di 56 e 21 anni di Torre S.Susanna e una Lancia Y, condotta da una 38enne di Manduria. I due mezzi si sono scontrati frontalmente e l’auto della 38enne ha finito la sua corsa contro un albero. La 21enne è rimasta incastrata nelle lamiere e per estrarla si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Tutte e tre le donne sono state soccorse dai sanitari del 118 e trasportate in ospedale. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Torre Santa Susanna.
Cerimonia stamani in Questura in occasione della festa della Polizia di Stato, che quest’anno festeggia il suo 167° anniversario. A Brindisi questa mattina presso la Questura, omaggio ai poliziotti caduti nell’espletamento del loro dovere, con la presenza del Prefetto Umberto Guidato e del Questore Ferdinando Rossi. Successivamente, nel tensostatico della Polizia di Stato, al rione Bozzano, si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti al personale distintosi in servizio e in attività di soccorso, alla presenza delle autorità del territorio, delle associazioni ed organizzazioni della società civile, delle scuole e di una rappresentanza dell’Happy Casa Brindisi.
Si è tenuto presso il Polo Universitario nell’ex Ospedale Di Summa, l’incontro dal titolo “La cultura della prevenzione, uno stile di vita nello stile di guida”, promosso da Asl e Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in collaborazione con l’Associazione “Professor Valerio”. Erano presenti tra gli altri, il Dr. Giuseppe Pasqualone, Direttore generale ASL Brindisi, il Dr. Andrea Gigliobianco, Direttore Sanitario ASL Brindisi e la professoressa Anna Maria Sardanelli, Presidente Interclasse Brindisi-Lecce, Scuola Medicina Università di Bari, oltre al Dr. Antonio Orefice, Comandante Polizia Municipale Brindisi e a l Dr. Massimo Leone, Direttore del Servizio 118 della ASL Brindisi.
I dubbi espressi il giorno dopo l'approvazione dell'ordine del giorno da diversi componenti della opposizione e da molti osservatori fuori dalla politica, hanno trovato conferma oggi nelle dichiarazioni rese dall'assessore Borri che ha ribadito il suo concetto sul futuro del porto di Brindisi e cioe'che non c'e' bisogno di nuovi accosti.Quindi tutto il clamore sbandierato dalle varie forze politiche di maggioranza e da qualche forza di opposizione esce fortemente ridimensionato a tal punto che il movimento cinque stelle rivede le sue iniziali considerazioni e, pur valutando positivamente l'accordo raggiunto in consiglio comunale , prende atto che il Comune e la maggioranza Rossi si riservano il diritto-dovere di dire l'ultima parola in merito alle scelte urbanistiche degli uffici dell'autority sulla strategia portuale dei prossimi anni.
E' storicamente provato che quando un partito cresce numericamente la sua organizzazione interna diventa sempre piu' difficile.E' quello che sta accadendo alla Lega di Salvini nato come un gruppo unito attorno al proprio leader e con chiare idee “nordiste”,ma poi diventato un grande partito di valenza popolare dopo che Salvini e' riuscito a convincere moltissimi italiani,uno su tre tanto
Realizzazione di nuove strutture puntando sui fondi extra comunali, ristrutturazione degli impianti già esistenti, ripristino della collaborazione con le parrocchie dotate di convenzioni sportive con il Comune, creazione di centri sportivi polivalenti di quartiere e assegnazione trasparente degli orari per l’utilizzo delle strutture. Inoltre, abbattimento delle barriere architettoniche per favorire l’inclusione.
Il Sindacato Cobas arricchisce di un altro grave motivo lo stato di agitazione dichiarato alla Brindisi Multiservizi nei giorni scorsi.L’operaio che nelle settimane scorse, sostenuto dall’avvocato Giacomo Greco, aveva vinto una causa nei confronti della BMS viene licenziato per vendetta senza alcuna seria motivazione . Il licenziamento deve essere immediatamente ritirato!!!
#M5S RIFLESSIONI SUL MONOTEMATICO TENUTOSI IERI SULL'ODG #PORTO : A PENSAR MALE SI FA PECCATO MA SPESSO SI INDOVINA!
Il Consiglio Comunale di ieri offre spunti interessanti per una riflessione approfondita. La condivisione di un ordine del giorno lasciava ben sperare sul fatto che finalmente la politica brindisina, abbandonati biechi interessi particolaristici, decidesse unita sulle questioni importanti per la nostra città, il suo porto ed il suo sviluppo nell'immediato.
“Questi mezzi cominciano ad essere afflitti da continue rotture e anche le risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria sono ormai inadeguate”. Lo affermano in una nota il segretario provinciale della UIL/PA Francesco Sperto e il coordinatore provinciale della FP CGIL VVF Cosimo Tasso. Il problema della dotazione ormai inadeguata di mezzi si trascina da anni ed è stato oggetto già di diverse pressanti sollecitazioni finalizzate ad evitare situazioni di estremo pericolo.
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La società SSD Brindisi FC lette le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Mesagne Sig. Todisco, il quale ha accusato in maniera grave il club, e di conseguenza la squadra, rispetto all’impegno profuso nell’ultima gara di campionato, considera di cattivo gusto e del tutto fuori luogo dette affermazioni. Stigmatizzando le dichiarazioni del massimo dirigente del Mesagne, si evidenzia come la sua squadra non abbia fatto alcun “favore” al Brindisi, pareggiando nel penultimo turno con la Fortis Altamura, dal momento che il favore, al massimo, lo abbia fatto solo a se stessa che necessitava di punti importanti per la salvezza.
La società New Basket Brindisi intende ribadire che le uniche notizie
ufficiali riguardanti la società sono espresse a mezzo ufficio stampa
della stessa.
In riferimento ad un articolo apparso nella serata di lunedì 8 aprile
sulla testata online Brindisi Report, la società prende le distanze dal
contenuto dello stesso.
Inoltre quanto espresso nell’articolo ricorda un evento di dieci anni fa
che nulla ha a che fare con l’attuale società.
Ufficio Stampa
New Basket Brindisi
La Provincia di Brindisi è stata ammessa nella giornata di oggi dal G.U.P. Simona Panzera del Tribunale di Lecce, Sezione Penale, come Parte Civile, così come da richiesta firmata dal Presidente dell’Ente, Riccardo Rossi, nel procedimento contro 13 soggetti imputati del reato di cui all’art.416 bis, c.1, 3, 4 e 5 c.p., per aver fatto parte dell’associazione di tipo mafioso denominata “Sacra Corona Unita”, per il grave nocumento subito dall’Amministrazione provinciale su tutto il territorio di competenza dello stesso Ente, con la richiesta di un risarcimento e al ristoro dei danni patrimoniali e non patrimoniali quantificato in 200mila Euro.
Si svolgerà oggi il primo dei quattro incontri con la città attraverso i quali il candidato sindaco Toni Matarrelli e la coalizione “Insintonia" integreranno il programma stilato nelle scorse settimane da 140 delegati.I temi principali di oggi osono lo sport e le politiche giovanili. L’appuntamento è per le ore 17.30 presso il comitato elettorale di via Federico II Svevo 146, nei pressi del teatro comunale di Mesagne.Gli altri incontri si svolgeranno allo stesso orario e nella medesima sede da domani sino a venerdì.La cittadinanza è invitata. Mesagne, 9 aprile 2019
Domani, 10 aprile, alle ore 16 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per presentare il bilancio. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico e il dirigente ai Servizi finanziari Simone Simeone.
Mercoledì 10 aprile alle 12, presso la sala Giunta di Palazzo di città, sarà siglato il Protocollo d’intesa tra Comune di Brindisi e Comunità Sant’Egidio che prevede l’assistenza agli anziani over 80 valida fino al 2020.Grazie a questo atto Brindisi sarà inclusa nel programma “Vivi gli anziani” al fine di monitorare gli anziani ed evitare le gravi conseguenze dell’isolamento sociale con progetti ed obiettivi mirati.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Roberto Calò, 35enne del luogo. A seguito di perquisizione domiciliare, con il Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, sono stati rinvenuti 4,8 grammi di hashish all’interno di un mobiletto e altri 62,9 grammi di hashish che erano stati occultati all’interno della cappa di aspirazione della cucina. Sempre all’interno della cappa è stato rinvenuto un bilancino di precisione intriso di sostanza stupefacente del tipo hashish. L’arrestato, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordinanza di carcerazione emessa dal Tribunale di Sorveglianza dell’Aquila, Fabio Coretti, 41enne del luogo. L’uomo, a seguito di una condanna emessa nel 2015 dal Tribunale di Vasto per il reato di truffa, dovrà espiare la pena di 6 mesi di reclusione. L’uomo è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà un imprenditore 30enne del luogo, per il reato di truffa. In sostanza, l’imprenditore, titolare di una società di costruzioni regolarmente registrata, con artifizi e raggiri, ha fatto sottoscrivere alla vittima un atto di ingresso quale socio minoritario nella sua azienda, della quale era già dipendente. Il tutto, per conseguire un duplice beneficio, ovvero che la vittima avrebbe mantenuto il posto di lavoro e che vi sarebbe stato un abbattimento delle spese contributive e previdenziali legate al loro rapporto di lavoro, costituendo una nuova società.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, insieme al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e della Stazione Carabinieri di Erchie, hanno effettuato un’attività ispettiva finalizzata ad assicurare l’osservanza delle normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nell’ambito dei controlli, hanno deferito in stato di libertà il titolare di un’azienda di Oria per la violazione della normativa relativa alla sicurezza. A seguito di un controllo effettuato sulla zona PIP di Erchie, sono state verificate le posizioni di 20 operai, a sei dei quali l’imprenditore non ha fornito adeguata informazione e formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura un 15enne del luogo, controllato nelle vicinanze dell’Istituto Commerciale Salvemini, trovato in possesso di uno spinello. A San Pancrazio Salentino, è stato segnalato invece un 35enne del luogo, controllato e trovato in possesso di 1 grammo di marijuana e 2 grammi di hashish.
La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ del M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia, che arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, è stata data nel corso del Concerto della Passione presso la Chiesa Maria SS.ma del Monte Carmelo, durante il quale è stata consegnata una prestigiosa pergamena, alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio. Presenti, il priore Vito Greco e il sindaco di Mottola Giampiero Barulli. La signora Germana, a sorpresa, ha poi consegnato alla Confraternita del Carmine, la trascrizione di una partitura musicale della marcia. Altro momento denso di emozione, è stata la Troccola d’argento, il premio che è stato consegnato a Mario Rella, uno dei confratelli più anziani che, con i suoi 92 anni, resta una figura di riferimento per l’intera comunità.
Dopo quasi 4 mesi, si conclude la mostra Arte Liberata, le 69 opere d’arte contemporanea confiscate in Lombardia alla criminalità organizzata, che sono state ospitate presso le sale di Palazzo Granafei. Ieri, si è tenuta una conferenza stampa durante la quale è stata ripercorsa questa esperienza e sono stati diffusi i dati sull’affluenza. Nel corso dell’incontro, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi e di Anna Cinti dell’Associazione Le Colonne, sono stati inoltre consegnati gli attestati alle studentesse del liceo Palumbo, che hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro, insieme al personale del Past Brindisi, che ha curato l’accoglienza, le visite guidate e le iniziative rivolte ai bambini. Un grande successo per questa mostra che ha registrato ben 10.000 visitatori, tra cui tantissimi giovani e soprattutto le scuole.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online