Basket:Mauro Santoro  torna a vestire la maglia Dinamo

La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare il ritorno in squadra di Mauro Santoro, playmaker di 180 cm per 72 kg.Brindisino doc, nato il 3 luglio 1988, ha già vestito la casacca della Dinamo nella stagione 2016/2017, vincendo il campionato di Promozione pugliese e conquistando la Serie D.Cresciuto cestisticamente nelle giovanili della New Basket Brindisi, nella stagione 2005/2006 debutta in C2, a soli 17 anni, con la Mens Sana Mesagne, l’anno seguente l’importante esperienza a Canicattì in B2 e nella stagione 2007/2008 il rientro a Brindisi, sponsorizzata Prefabbricati Pugliesi, nell’anno della promozione in LegaDue. Negli anni successivi il ritorno da protagonista in C1 e C2, dividendosi tra Acireale, Taranto e Mesagne.

Happy casa e' ufficiale accordo fatto con Raphael Gaspardo

Happy Casa Brindisi comunica di aver stretto un accordo annuale con l’ala forte italiana Raphael Gaspardo, nato a Bressanone il 3/08/1993 di 207 cm per 100 kg. Cresciuto nel vivaio della Benetton Treviso, con cui si laurea campione d’Italia Under 19, esordisce in prima squadra in serie A nel 2011/12 allenato da coach Sasha Djordjevic.

Dopo una stagione e mezzo in A2 Gold all’Aurora Jesi,  si trasferisce nel gennaio 2014 in prestito a Treviglio. Con coach Vertemati, già suo mentore nelle giovanili a Treviso, mette in mostra tutte le proprie qualità registrando cifre di alto livello nella stagione 2014/15 in A2 Silver: 11.5 punti e 8.2 rimbalzi di media a gara.
Si accendono i riflettori della Serie A e la Vanoli Cremona se ne assicura le prestazioni per il biennio 2015-2017. Invitato allo ‘Slam Dunk Contest’, Gaspardo vince la gara delle schiacciate disputata in occasione delle Final Eight 2017 di Rimini. 
Nella stagione 2017/18 veste la canotta di Pistoia, vivendo la migliore annata della sua carriera in Lega A  realizzando 10.2 punti 3.5 rimbalzi in 25 minuti di media a partita tirando con il 50.8% da due. Raphael aggiorna anche il suo high career in LBA,  registrando 23 punti nel match giocato a Venezia. Nell’ultima stagione ha disputato il campionato di serie A con la Grissin Bon Reggio Emilia chiudendo la regular season con 29 partite disputate a 6.2 punti e 3 rimbalzi di media tirando con il 53.8% da 2 e il 30% da 3.

Nel corso della sua carriera ha indossato la maglia azzurra della Nazionale in tutte le categorie giovanili, partecipando agli Europei Under 18 del 2011 in Polonia. A febbraio 2018 è stato convocato in nazionale maggiore da coach Sacchetti per prendere parte all’incontro di qualificazione alla FIBA World Cup 2019 Italia-Olanda. 

 

Diamo il benvenuto a Raphael - commenta il direttore sportivo Simone Giofrè - con la certezza che saprà mettere al servizio della squadra tutte le sue qualità. Duttile ed atletico, Gaspardo sono sicuro che avrà la possibilità di vivere una stagione importante facendo coincidere gli obiettivi di squadra con il miglioramento individuale”.

 

Sono davvero felice della mia scelta - dichiara Raphael Gaspardo - cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità qui a Brindisi. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con lo staff e i miei compagni da metà agosto per raggiungere i nostri obiettivi stagionali”.

 

 

 

 

Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi

ufficiostampa@newbasketbrindisi

Happy casa da lunedi vendita libera degli abbonamenti

Il contagioso entusiasmo per la stagione sportiva della ‘storia del basket brindisino’ ha contraddistinto la prima fase della campagna abbonamenti 2019/20 Happy Casa Brindisi. Alle ore 20:30 di giovedì 27 giugno, termine ultimo per la prelazione riservata agli abbonati, si è raggiunto il numero complessivo di 1809 abbonamenti tra rinnovi e nuove sottoscrizioni sui posti invenduti nello scorso anno.

Raphael Gaspardo in pole position per arrivare nell'Happy casa

Sembra che l’happy casa si sia indirizzata su Raphael Gaspardo ala forte di 2,07 in uscita da Reggio Emilia preferendolo a Riccardo Cervi sempre in uscita da Reggio Emilia. Gaspardo non ha avuto molte possiblita’ di mettersi in mostra nella squadra di Reggio e quindi cerca il riscatto nella prossima stagione. Se sara’ del Brindisi assieme agli altri due nuovi arrivi  e se ci dovesse essere la lieta sorpresa della riconferma di Brown ,il quartetto dei lunghi brindisini sarebbe ben assortito e molto fisico e soprattutto lascerebbe altre due opzioni per i ruoli di play e guardia nel settore stranieri.

Mattia Consoli nuovo assistent coach dell'Happy casa

Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l’ingresso di Mattia Consoli nello staff tecnico in qualità di assistant coach della prima squadra.Allenatore pugliese di 27 anni, amplierà lo staff tecnico guidato da coach Vitucci e dai confermati assistenti Alberto Morea e Antonio Lezzi in vista del doppio impegno settimanale che caratterizzerà la prossima stagione sportiva tra campionato di Lega A e partecipazione alla FIBA Basketball Champions League.

Dinamo:Guadalupi nuovo general manager

La Dinamo Basket Brindisi comunica che Fabrizio Guadalupi è il nuovo Team Manager della squadra e Responsabile della Comunicazione per la stagione 2019/2020.Collaboratore societario dal 2017, vanta un’importante esperienza nella New Basket Brindisi, società di Lega A, impegnato dapprima con l’ufficio stampa del settore giovanile e successivamente con quello della prima squadra.

 

Fabrizio ricoprirà un importante duplice incarico: da un lato la gestione della squadra, coordinando e organizzando al meglio le attività del team, dall’altro la responsabilità dell’ufficio comunicazione, area di lavoro ormai fondamentale per una realtà ambiziosa come la Dinamo.

 

Allo stesso tempo la Società tutta intende ringraziare Eugenio Francioso, team manager degli ultimi due anni, per il prezioso lavoro effettuato che, solo a causa di impegni della sua attività primaria, non potrà continuare a svolgere; Eugenio continuerà a collaborare con la Dinamo gestendo l’ufficio amministrativo societario.

 

Ufficio Comunicazione Dinamo Basket Brindisi

 

Basket:Dinamo nuovo arrivo

La Dinamo Basket Brindisi comunica di aver ingaggiato per la prossima stagione l’atleta Brizio Rollo, guardia di 185 cm per 87 kg.Nato a Brindisi il 19 aprile 1998, cresce cestisticamente nell’Aurora Brindisi con la quale vince numerosi campionati (U13, U14, U15, U17 e U18), mettendosi in mostra anche nella competizione “Join The Game 3vs3” conquistando il 3° posto nazionale alle finali di Caorle.

Happy casa primo ingaggio di un italiano

Happy Casa Brindisi comunica di aver ingaggiato l’atleta Iris Ikangi, ala italiana di 200 cm per 88 kg.Nato a Voghera il 21/02/1994 da genitori congolesi, Iris vanta diverse convocazioni nelle Nazionali giovanili tra cui la partecipazione agli Europei Under 20 in Grecia nel 2014 con la selezione allenata da coach Pino Sacripanti.

Happy casa primo acquisto: Kelvin Martin

Sara’ Kelvin Martin l’ala dell’Happy casa per il prossimo campionato.  L’anno scorso Martin ha giocato nel Bologna totalizzando in 19 partite   19,8 minuti e medie di 6,6 punti, 3,8 rimbalzi e 1,0 assist.Certo per il ruolo ricoperto sembra quindi esclusa la riconferma di Gaffney ed in parte anche quella di Brown. Evidentemente Vitucci ha intenzione di rivoluzionare ancora una volta la formazione brindisina rispetto a quella dell’anno scorso anche perche’ sia Brown che Moraschini sembrano inavvicinabili per le tasche brindisine.Martin e’ un gran difensore  ed un buon rimbalzista ed assicura un bottino di punti abbastanza costante pur se non  con grandi numeri. Martin e' per adesso il terzo straniero accanto a Banks e Rush .C’e’ molta attesa per la composizione del roster dell’Happy casa dopo la notizia che sara’  la formazione brindisina assieme al Sassari la seconda squadra italiana nella Champion Baskball league.

L'Happy casa ammessa alla Basket Champions League

Si rende noto che questo pomeriggio, alla House of Basketball, il Board della Basketball Champions League ha convalidato e ufficializzato le partecipanti alla regular season BCL.La Happy Casa Brindisi e la Dinamo Sassari rappresenteranno l’Italia, con Varese che invece dovrà affrontare il Qualification Round 2 per ottenere il pass per l’accesso alla fase a gironi.Una grande soddisfazione per la società e i tifosi biancoazzurri che torneranno a disputare una competizione europea, la maggiore competizione europea per club organizzata da FIBA Europe, BCL (Basketball Champions League), direttamente dalla fase di regular season.

Si sono ritrovati in piazzale Lenio Flacco i tifosi biancazzurri per festeggiare la promozione del Brindisi in serie D. Tanta gioia e soddisfazione per questa bella impresa della squadra di calcio locale e ora si pensa già alla prossima stagione. Erano presenti ieri anche il presidente della societa’, Umberto Vangone e l’assessore comunale allo sport Oreste Pinto

Regata Brindisi Corfù stasera la festa della  premiazione

Si avvia a conclusione la 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi-Corfu. Terminato il lavoro dei giudici di gara, fervono i preparativi per la cerimonia di premiazione che si svolgerà stasera, a partire dalle ore 20.00, nei giardini del porto turistico “Marina di Gouvia”.Faranno gli onori di casa il Presidente del Circolo della Vela di Brindisi Teo Titi, il Presidente del Circolo “Marina Gouvia Sailing Club” Spyros Sgouros e il direttore del “Gouvia Marina” Dimitrios Koutzodondis.

Dinamo basket conferma per Di Matteo

La Dinamo Basket Brindisi comunica che Matteo De Gennaro, guardia/ala di 192 per 85 kg, vestirà la maglia biancazzurra anche nella stagione 2019/2020.Nato il 14 febbraio 1997 a Brindisi, cresce cestisticamente nella New Basket Brindisi: dal minibasket al campionato DNG, dalla vittoria del campionato Under 15 Regionale alla partecipazione ai concentramenti interregionali di Livorno, dalla convocazione in Nazionale U18 all’inclusione nei roster della prima squadra dal 2013 al 2016.

Calcio raduni giovanili dalla seconda meta' di luglio

La SSD Brindisi FC, facendo seguito alle numerose richieste da parte di giovani atleti che vorrebbero  partecipare alle selezioni delle giovanili,  comunica a tutti gli interessati che, i raduni sono previsti per la seconda settimana di luglio. Le selezioni comprendono la categoria Juniores Nazionale anno 2001/02; Allievi Regionali/Provinciali 2003/04; Giovanissimi Regionali/Provinciali anno 2005/06. Si Precisa inoltre che per quanto riguarda le categorie Allievi e Giovanissimi la partecipazione al campionato regionale è subordinato a decisioni federali. I raduni verranno preavvisati da un comunicato ufficiale attraverso il quale si preciserà data luogo e orario d’inizio.

34^Regata internazionale Brindisi-Corfu’: Morgan IV vince in tempo compensato

È il Grand Soleil 39 Morgan IV la barca vincitrice in tempo compensato della XXXIV Regata Internazionale Brindisi-Corfù. All’equipaggio di Nicola De Gemmis, Circolo Canottieri Barion, va anche la vittoria nella Classe Orc B e il Trofeo Spiros Kalantzis assegnato ogni anno alla prima barca della classifica overhall, oltre al trofeo Magna Grecia, intitolato a compianto Mirko Gallone. La prima della classifica “maxi” (gruppo A) è “Verve-Camer” di Giuseppe Greco del Circolo velico Le Sirene di Gallipoli. Nel gruppo C “Skip Intro” di Marco Romano – Diporto Nautico Sistiana di Trieste. Nel gruppo D “Frequent Flyer” di Anteo Moroni della Lega Navale Italiana di Pesaro. Nella sezione multiscafi “Ad Maiora” di Bruno Cardile dell’Associazione sportiva Olandese Reale di Marina di Pisa. Questa sera, la cerimonia di premiazione al Marina di Gouvia, a Corfù.

Vince Morgan IV la regata Brindisi-Corfu

Con l’arrivo al traguardo di tutte le imbarcazioni partecipanti alla 34ma edizione, si è conclusa la 34ma edizione della regata internazionale Brindisi-Corfu.La classifica “overall” è stata vinta dall’imbarcazione “Morgan IV” di Nicola De Gemmis del Circolo Canottieri Barion di Bari (nei giorni scorsi si era aggiudicata a Sebenico il campionato mondiale di categoria). Si aggiudica il Trofeo Magna Grecia, intitolato al compianto Mirko Gallone ed il Trofeo Kalantzis – gruppo B.

Sono stati davvero tanti i brindisini che ieri , poco prima delle ore 12.00, hanno assistito alla partenza della 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi.-Corfu.Le imbarcazioni hanno lasciato gli ormeggi sul lungomare Regina Margherita poco dopo le ore 10.00, al termine del briefing durante il quale il Comitato di regata, a causa delle condizioni meteo, ha comunicato la decisione di fissare il traguardo nell’isola di Merlera, dopo 92 miglia di navigazione.

Venerdi scorso con la firma della convenzione tra Regione e comune di Brindisi si  e’ avviato il processo formale e quindi sostanziale per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport da 5000 posti. Un percorso nel quale comune e Regione vanno a braccetto secondo un crono programma molto preciso e che prevede in sostanza impegni differenziati per i due enti.

Cena di fine stagione degli associati di "Brindisi vola a canestro" durante la quale la dirigenza della New Basket e i soci dell’associazione si sono salutati e dati appuntamento alla prossima stagione. Il presidente Marino ha ringraziato tutti, staff, squadra e tifosi per questa spettacolare stagione appena terminata e che ha regalato a tutti grandissime soddisfazioni. Ora tutti già al lavoro per programmare la prossima stagione sportiva 2019-2020. Alla serata erano presenti tra gli altri il vice Presidente della Happy Casa Giuseppe Marinò e il presidente di "Brindisi vola a canestro" Giuseppe Tramacera.

Basket rinnovo triennale dello sponsor Happy casa

La ‘new era’ del basket brindisino e pugliese è pronta a scrivere nuove pagine, nuove storie, nuovi record.Dopo una stagione indimenticabile, dopo esser giunti all’apice dei risultati sportivi e del legame tra il territorio, una squadra e due colori: la New Basket Brindisi comunica con estrema soddisfazione il rinnovo triennale di partnership con il title sponsor Happy Casa.

La partenza  della regata Brindisi Corfu  in diretta su Ciccio riccio

Tutto pronto per la partenza della 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi – Corfu. Domani, domenica 16 giugno, le imbarcazioni partecipanti all’evento sportivo lasceranno la banchina del Lungomare Regina Margherita per trasferirsi nei porto esterno dove la partenza è fissata per le ore 12.00.Un quarto d’ora prima l’intera area del porto di Brindisi sarà interessata dal sorvolo delle Frecce Tricolori. Uno spettacolo nello spettacolo!Tutte le fasi della partenza saranno trasmesse in diretta da Canale 85 e da Ciccio Riccio.

Si è tenuta presso la Sala Università di Palazzo Granafei, la conferenza stampa durante la quale il sindaco Riccardo Rossi e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, hanno firmato la convenzione tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia per l'avvio della procedura di realizzazione del nuovo Palaeventi. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Riccardo Rossi che ha voluto sottolineare come la Regione sia al fianco della città di Brindisi e che questo rappresenta un passo importante, la prima pietra per l’avvio della realizzazione del nuovo palaeventi. Brindisi meritava e aveva necessità di una struttura del genere, soprattutto per gli eccellenti risultati della squadra di basket locale, ha commentato il presidente Emiliano, che ha sottolineato come si tratterà del secondo più grande palaeventi dopo il PalaFlorio.

Venerdì conferenza stampa per nuovo Palaeventi

Venerdì, 14 giugno, alle 11 presso la sala Università di Palazzo Nervegna si svolgerà una conferenza stampa per presentare e firmare la convenzione che darà avvio alla procedura di realizzazione del nuovo Palaeventi.Parteciperanno il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore allo Sport Oreste Pinto.

 

 

 

 

Happy casa si cominciano a fare i primi nomi.

Cominciano a circolare i primi nomi di italiani che potrebbero interessare al Brindisi:sono l’ala De Vico attualmente in forza la Reggio Emilia  con un contratto abbastanza lungo ma che la societa’ potrebbe rescindere ed il pivot  esperto ex Treviso Andrea Tessitori.Quest’ ultimo potrebbe tornare utile in caso si dovesse concretizzare la conferma di Brown perche’ Brindisi finalmente avrebbe il pivot italiano

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 222 visitatori e nessun utente online