IL TABELLINO
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI-VALTUR BRINDISI: 75-80 (23-19, 44-45, 61-61, 75-80)
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: Costi 8 (1/2, 2/3), Bossi 17 (2/5, 3/6, 2 r.), Williams 10 (3/7, 1/2, 9 r.), Bogliardi 14 (2/3, 3/4, 2 r.), Loro 5 (1/2, 1/1, 2 r.), Bertini 8 (1/2, 2/6, 3 r.), Moretti 8 (2/4, 2 r.), Guariglia 5 (2/4, 0/1, 3 r.), Bergo ne, Haidara (0/5, 3 r.), Frigerio ne. Coach: Ciani.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 9 (3/4, 0/1), Brown 10 (2/7, 2/5, 3 r.), Arletti (0/2), Del Cadia 6 (3/5, 1 r.), Vildera 10 (5/9, 5 r.), Fantoma ne, De Vico 5 (1/1, 0/3, 2 r.), Radonjic 5 (1/4 da tre, 4 r.), Calzavara 19 (1/4, 5/7, 7 r.), Ogden 16 (6/9, 0/2, 3 r.). Coach: Bucchi.
ARBITRI: Barbiero - Berlangieri - Chersicla.
NOTE - Tiri liberi: Orzinuovi 11/13, Brindisi 14/15. Perc. tiro: Orzinuovi 26/62 (12/23 da tre, ro 6, rd 21), Brindisi 29/63 (8/22 da tre, ro 12, rd 17).
Siamo arrivati alla 25ma partita del campionato di basket di serie A2 con la sfida tra Orzinovi e Brindisi .La formazione di casa e' reduce da 7 sconfitte consecutive e quindi in chiara crisi di risultati mentre Brindisi viene da due vittorie consecutive contro le prime due formazioni del campionato.
Inizio di gara molto combattuto con i padroni di casa che sfoderano un tiro da tre perfetto e mettono in chiara difficolta' la formazione di Bucchi che,malgrado un buon attacco, deve rincorrere i locali. Brindisi e' perfetta in attacco soprattutto con il tiro da sotto canestro mentre i locali mettono in mostra una grande capacita' offensiva ordinata e precisa sempre dalla distanza dove colpiscono con facilita' con tutti i loro esterni. Alla fine Brindisi recupera qualcosina e chiude sul 23-19.
Secondo quarto con Brindisi che scende in campo con un quintetto tutto italiano che non demerita ,anzi tiene bene in difesa ma perde qualcosina in attacco. Poi i locali hanno un momento di grazia al tiro e segnano da tre con un certa continuita' portandosi anche ad un piu' nove.Bucchi rilancia i due usa e le cose cambiano in fase difesiva ed offensiva con Ogden che si spende moltissimo in difesa e recupera un paio di palloni. Non ben invece l'usa in fase offensiva, ma ci pensa Calzavara a centrare un paio di canestri dalla distanza ed a portare i suoi in leggero vantaggio di 4 punti.I locali pero' non demordono e si riportano subito sotto con il punteggio che in altalena premia ora una ora l'altra formazione. Alla fine Brindisi ha la meglio e chiude in vantaggio il secondo quarto sul 44-45.
Terzo quarto con le difese delle due formazioni che cercano di imporsi sui rispettivi attacchi .Le cose vanno meglio ai locali che sempe grazie ai loro tiratori imbeccano il canestro con estrema facilita'. Brindisi fa un po' di confusione in attacco ,ma tiene bene il campo in difesa mentre Ciani continua ad alternare le sue guardie ed ha ragione a farlo perche' gli danno quello che chiede. Sono anche le difese a prevalere ,di piu' quella dei locali che spesso intercetta i palloni e rende la vita difficile al'attacco brindisino. Alla fine il punteggio da ragione ad entrambe le formazioni che si fermano sul 61-61.
Tutto da giocare nell'ultimo quarto con i locali che in modo ordinato cercano di rintuzzare i tentativi di recupero di Brindisi che trova in Calzavara il suo finalizzatore ,mentre dall'altra parte continuano gli esterni locali a perforare la retina di Brindisi con estrema facilita'.I locali hanno una impennata e si portano ad un piu' otto,ma Brindisi rintuzza due attracchi avversari e ritorna a meno quattro .Alcune azioni confuse da parte di entrambe le formazioni e poi Ogden si mette in mostra con un tiro da due che porta Brindisi ad un piu' cinque. Sono i locali che debbono inseguire a pochi minuti dalla fine ma manca la lucidita' di finalizzare le azioni e Brindisi ne approfitta ed incrementa il suo vantaggio a sette punti che bastano per portare a casa la terza vittoria consecutiva da quando e' arrivato Brown.Finale 75-80 .
Ottima gara dei brindisini che hanno saputo reagire allo strapotere dei tiratori avversari in serata di grazia .Lo hanno fatto tutti impegnandosi al massino ed anche quando vi sono stati errori non si sono abbattuti ed hano saputo reagire .Questo ha consentito loro di portare a casa la terza vittoria consecutiva su di un campo per nulla semplice.