IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: 88-83 (20-20, 42-39, 63-55, 88-83)
VALTUR BRINDISI: Buttiglione ne, Arletti 6 (1/4, 1/3, 5 r.), Del Cadia 12 (6/8, 5 r.), Vildera 6 (3/4, 4 r.), Fantoma 2 (1/5, 0/2, 2 r.), Radonjic 3 (1/1 da tre), Calzavara 15 (4/6, 2/5, 7 r.), Allen 25 (9/9, 2/7, 2 r.), Ndzie 2 (1/3, 1 r.) Ameida 17 (6/8, 0/5, 3 r.), Jahier ne, Valente ne. Coach: Bucchi.
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: Williams 18 (7/13, 1/2, 6 r.), Johnson 11 (0/4, 1/4, 1 r.), Pepe 14 (1/1, 4/9, 3 r.), Vencato 7 (2/6, 1/2, 8 r.), Guariglia 6 (3/4, 0/1, 5 r.), Costi 3 (1/3 da tre, 2 r.), Bertini 6 (2/3 da tre), Moretti 12 (3/3, 5 r.), Loro 3 (1/2 da tre, 1 r.), Bogliardi 3 (1/2 da tre). Coach: Ciani.
ARBITRI: Ursi – Picchi – Luchi.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 8/12, Orzinuovi 15/24. Perc. tiro: Brindisi 37/70 (6/23 da tre, ro 9, rd 25), Orzinuovi 28/59 (12/18 da tre, ro 8, rd 26).
Quindicesima gara del campionato di basket di serie A2 con la Valtur Brindisi che ospita l'Orzinovi formazione che viaggia a 14 punti in classica contro i 10 del Brindisi .Ancora fuori i tre ragazzi del quintetto base di Brindisi e cioe' Laquintana,De Vico e Ogden che dovrebbe rientrare domenica prossima per la trasferta a Vigevano dopo la lunga assenza dal 13 ottobre, gara interna contro il Forli.Inizio della gara con Brindisi che parte male con grandi difficolta' in attacco e con Vildera che si fa fischiare due falli dopo appena un paio di minuti. Lo sostituisce Ndzie ma non appare molto concentrato e quindi Bucchi si rivolge a Del Cadia tenuto in panca molto tempo nelle altre gare .Brindisi e' sotto nel punteggio ma negli ultimi minuti della gara si riprende ed agguanta a quonta 20 gli avversari chiudendo in parita' una prima parte di match molto nervosa e giocata male. Punteggio 20-20
Secondo quarto con Orzionovi che continua a giocare un buon basket fatto di azioni concrete e senza fronzoli e con una difesa attenta e molto "tosta" che rende la vita difficle ai nostri. Allen appare pero' in grande serata specialmente al tiro da due ben coadivato da un ottimo Calvara che gestisce bene il pallone. Il resto lo fa un ottimo Del cadia che quando e' imbeccato sotto canestro dai compagni mette sempre dentro il pallone con grande facilita'.Gli ospiti giocano la loro gara con molta calma e precisione utilizzando al meglio il nuovo arrivato Jhonson che si da un gran da fare per creare movimento veloce per i suoi compagni. Tra le due formazioni c'e' stanziale parita' e solo verso la fine del tempino Brindisi si distacca di qualche punto in piu' chiudendo sul 42-39.
Terzo quarto con Brindisi che sembra un po' rinfrancata anche se Bucchi deve far ricorso spesso ai cambi soprattutto tra Arletti ,Fantoma e Radonjic per cercare di bloccare i lunghi avversari che hanno in Williams il loro ispiratore sotto canestro. Continua a giocare un ottimo basket la formazione ospite che dimostra di avere le qualita' per ambire al risultato pieno. Ma Brindisi grazie alla buona vena al tiro di Calzavara e di Allen mette le ali e chiude il tempo sul 63-57 punteggio che da una certa tranquillita' a Bucchi.
Quarto tempo con Brindisi che continua a giocare un discreto basket anche se spesso si fa cogliere impreparata in difesa soprattutto quando Orzinovi ha la possibilita' di servire i suoi lunghi.Bucchi prova di tutto per fermarli alternando Del Cadia a Vildera,che pero' con 4 falli puo' fare poco in difesa e con Ndzie che ,come sempre, alterna cose buone a grandi ingenuita'.Comunque Brindisi ha un momento buono tanto da arrivare ad un piu' 13 ma Orzinovi non ci sta ed inanella un 9-0 con tre tiri consecutivi da tre messi a segno dai suoi esterni che fanno sentire di nuovo il fiato in collo ai brindisini. La formazione di Bucchi pero' non molla neppure quando i punti di distacco sono solo due .Infatti Allen inventa un tiro da tre dopo un paio di errori e quindi il distacco cresce ad un piu' cinque.L'Orzinovi cerca di reagire soprattutto con il tiro da fuori ma Brindisi recupera un pallone con Almeida,buona la sua gara soprattutto in difesa, e di nuovo c'e' un margine di sicurezza per i brindisini che alla fine hanno la meglio su di una ostica e caparbia Orzinovi sul punteggio di 88-83.Quindi risultato utile per Brindisi che arriva a quota 12 punti in attesa del rientro di Laquintana e soprattutto Ogden che dovrebbe portare un po' di ordine alla formazione brindisina. Due parole sulla terna arbitrale che ha dimostrato di essere la piu scarsa vista fin'ora in tutte le partite in casa e fuori,non tanto per il rpimo arbitro quanto nei suoi due colleghi apparsi del tutto impreparati a dirigere gare di a2 in quanto hanno messo a segno una quanita' di errori contro entrambe le formazioni tanto da essere imbarazzanti.