OPENJOBMETIS VARESE-HAPPY CASA BRINDISI: 81-73 (15-16, 35-38, 63-56, 81-73)
OPENJOBMETIS VARESE: Spencer 2 (1/1, 5 r.), Woldetensae 3 (0/1, 1/4, 2 r.), Moretti 17 (0/3, 4/8, 5 r.), Mcdermott 6 (2/4, 0/5, 5 r.), Besson 19 (4/5, 2/7, 7 r.), Ulaneo 7 (2/2, 5 r.), Virginio ne, Mannion 16 (3/9, 2/7), Brown 11 (1/3, 3/7, 9 r.), Okeke ne, N’Guessan ne. All.: Bialaszewski.
HAPPY CASA BRINDISI: Morris 16 (5/12, 1/6, 4 r.), Laquintana ne, Sneed 17 (2/6, 3/6, 5 r.), Laszewski 2 (0/1, 0/4, 9 r.), Smith 5 (2/5, 3 r.), Riismaa, Lombardi ne, Bartley 12 (4/8, 1/7, 7 r.), Bayehe 7 (2/4, 2/3, 4 r.), Washington 14 (3/3, 2/3, 3 r.), Seck ne, Malaventura ne. All.: Sakota.
ARBITRI: Mazzoni – Borgo – Dori
NOTE - Tiri liberi: Varese 19/25, Brindisi 16/23. Perc. tiro: Varese 25/66 (12/38 da tre, ro 13, rd 29), Brindisi 25/65 (7/26 da tre, ro 12, rd 31).
Ventiduesima giornata del massimo campionato di serie A di basket con Brindisi che va a Varese per un'altra delle partite verita' per entrambe le formazioni. Varese e' reduce da una gran bella vittoria in coppa ,mentre Brindisi prova di nuovo il suo rinnovato roster.
Primo quarto con entrambe la formazioni molto nervose e quindi con tanti ma tanti errori dall'una e dall'altra parte.Ne risente il punteggio anche se lo spettacolo e' bello e pieno di tensione agonistica.Alla fine Brindisi riesce ad andare avanti di pochissimo sul finire del tempo sul 15-16 .
Secondo quarto che rispecchia quanto gia' visto nel primo quarto con una netto prevalere dei padroni di casa sui rimbalzi offensivi dove Brindisi concede seconde e terze soluzioni agli avversari. Sfruttano l'inizio positivo i pugliesi con un piu' cinque che pero' Varese subito recupera dando a sua volta cinque punti di scarto ai pugliesi che stentano sul piano fisico a competere con gli avversari.Ma poi prima Washington e poi Bartley si fanno valere al tiro e Brindisi recupera lo scarto ed a sua volta si porta avanti di tre sul finale di gara .Punteggio 35-38.
Terzo quarto con Brindisi che riesce a ben giocare ed ad andare avanti di 8 punti sugli avversari. Poi c'e' un evidente crollo sotto il profilo fisico e mentale dei pugliesi che non riescono a contenere le penetrazioni di Mannion che oltre a fare canestro da solo riesce anche a mandare a segno i compagni di squadra-E cosi' da piu' otto di Brindisi si passa a piu' 8 dei locali che sfruttano al massimo le incertezze degli ospiti.E' la difesa sotto accusa perche' in attacco gli uomini di Sakota fanno bene o male il loro mestiere.Varese e' molto attenta ed ottiene il massimo da tutti i giocatori chiamati in campo dal suo coach. Alla fine il punteggio sorride ai varesini sul 63-56.
Ultimo quarto con Brindisi che dovrebbe fare di tutto per competere almeno sui rimbalzi con gli avversari e Bajehe cerca di farsi valere in fase offensiva.Ma questa volta Verese trova Besson in splendida forma che gioca molto bene sia in attacco che in difesa e mette in difficolta' gli ospiti. Calano in modo abbastanza netto i tiratori brindisini con Washigton e Bartley che non mettono dentro il pallone e quindi Brindisi e' costretta a basare tutto il potenziale offensivo solo sulle penetrazioni di Sneed. Troppo poco per Varese che mantiene la calma anche quando Brindisi si porta sotto ad un meno quattro.Ottima risposta dei locali che ristabiliscono le distanze e chiudono la gara in loro favore senza piu' preoccupazioni.Punteggio finale 81-73.-