Snim successo per la conferenza stampa

L’edizione dello SNIM (Salone Nautico di Puglia) del 2021 è stata un successo ed ha fatto registrare, sulle banchine nei piazzali del porto turistico “Marina di Brindisi”, la presenza di almeno 20.000 visitatori, con oltre 150 brand e 100 espositori in rappresentanza delle più affermate aziende nautiche italiane.

Brindisi Museo Ribezzo - “Donne e Divina Commedia”.

Le figure femminili sono una presenza costante nella Divina Commedia: donne contemporanee, donne della mitologia greca, donne dell’antichità classica, donne che appartengono all’immaginario individuale e collettivo.Da Francesca a Lucia, da Pia de’ Tolomei a Piccarda Donati, da Costanza d’Altavilla a Beatrice, “venuta da cielo in terra a miracol mostrare”.

Aumento prezzi questione non piu' rinviabile secondo Contessa (Ance)

La questione dei prezzi delle materie prime continua a rappresentare il problema centrale per diversi settori produttivi e, in particolare, per il mondo delle costruzioni.E’ emerso in maniera chiara ed inequivocabile anche attraverso i lavori del convegno che Confindustria e ANCE, in collaborazione con Ria Grant Thornton Spa, hanno organizzato a Brindisi, alla presenza di illustri rappresentanti del mondo universitario.

Covid resport su dosi somministrate al 18 novembre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 18 novembre 2021 sono state somministrate 615.448 dosi di vaccino, di cui 313.825 prime dosi, 285.700 seconde dosi e 15.923 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.031,2 dosi per giornata di vaccinazione.

Brindisi Comune comunicato su viabilita'

 Si comunica che è stato riaperto al transito e riattivato il semaforo del tratto stradale che collega via Tor Pisana a via Provinciale per Lecce. Si tratta del passaggio al di sotto del ponte ferroviario che costeggia Canale Patri.

 

 

 

Nuovo Teatro Verdi "Da Brindisi e' tutto"

Un’intera giornata in giro per la città. Per visitarla, osservarla, conoscerla. Poi la sera a Teatro per raccontarla, riviverla condividendo l’esperienza con il prubblico. «Da Brindisi è tutto» è il titolo dell’incontro che vedrà protagonista la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, martedì 30 novembre, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Prezzo del biglietto, 1 euro.

Asl positivi nelle scuole

Sono 16 i casi attualmente positivi all'infezione da Sars CoV-2 nelle scuole di Brindisi e provincia: 14 alunni e 2 docenti. Di questi, 2 nella scuola dell'infanzia, 8 nella primaria e 6 nella secondaria di primo grado. Al momento si trovano in quarantena 56 alunni e 5 docenti, mentre sono sotto sorveglianza sanitaria 97 alunni e 16 docenti.

Questi i dati sulla diffusione del contagio negli istituti scolastici, secondo un monitoraggio effettuato dalla Control Room del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Brindisi.

Dal mese di settembre 2021 i casi totali registrati sono stati 100: 2 in asili nido, 18 nelle scuole dell'infanzia, 28 nelle scuole primarie, 33 nelle secondarie di primo grado, 18 in quelle di secondo grado e 1 nella segreteria di un istituto scolastico. Di questi 100 casi positivi 79 sono alunni, 18 docenti, 1 amministrativo e 2 collaboratori scolastici.

L’attività di monitoraggio del Dipartimento di Prevenzione rileva che da settembre a oggi gli alunni in quarantena sono stati 2.012, 130 i docenti e 13 i collaboratori, mentre la sorveglianza sanitaria con tampone ha interessato 198 alunni e 331 docenti.

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

Brindisi, 18 novembre 2021

 

I.M.

 

 

 Manifestazione di interesse per il convenzionamento di strutture residenziali per cittadini in condizioni di fragilità socio-economica

Il Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell'Ambito Territoriale Sociale BR 4 ha pubblicato l'avviso pubblico per l’individuazione di soggetti gestori di strutture residenziali autorizzate (ex art. 76 del R.R. nr. 4/2007 e ss.mm.ii.) al fine di garantire la presa in carico di persone con difficoltà di carattere sociale che sono prive del sostegno familiare.

Brindisi: 18 novembre 2021. Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana dei Vice Brigadieri neo promossi e consegna delle ricompense ai militari che si sono distinti in attività di servizio.

Oggi 18 novembre, nella caserma “A. Lorusso” sede del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la cerimonia di “Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana” di 22 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti.

Piano regionale per il Dopo Di Noi.Mesagne avviso bando

In coerenza con i principi fissati dalla L. n. 112/2016 e dal D.M. 23/11/2016, il presente Avviso ha la finalità generale di incentivare e promuovere la realizzazione di progetti di vita per l’autonomia e la maggiore qualità della vita delle persone con disabilità senza supporto familiare (DOPO DI NOI) sul territorio locale, attraverso un percorso di co-progettazione che coinvolga gli Enti del Terzo Settore, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs n.117/2017, nonché le Associazioni delle famiglie dei disabili e le Associazioni delle persone con disabilità, oltre agli enti pubblici e privati, interessati alle tematiche in discussione.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi "Omaggio a Caruso"

Ha per titolo «Omaggio a Enrico Caruso» lo straordinario evento con protagonista Danilo Rea, uno dei pianisti più creativi della scena jazzistica nazionale e internazionale, in programma al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi domenica 28 novembre, con inizio alle ore 18. Un viaggio tra celebri arie di grandi opere liriche, improvvisate e riarrangiate da un pianista appassionato di improvvisazione.

Link per seguire in diretta il convegno organizzato per oggi dall'Inner Wheel di Brindisi

Club Inner Wheel Brindisi CARF  Polo BibloMuseale di Brindisi  La medicina del territorio dopo l’emergenza SARS-CoV-2 Il link per seguire la diretta dell'evento:"La Medicina del territorio dopo l'emergenza da SARS-CoV-2"
è:
https://diretta.thcs.it/
Uil:Zes a Brindisi gli spiccioli

Da anticipazioni a mezzo stampa (fonte Nuovo Quotidiano di Puglia) è stato reso noto l’ammontare degli investimenti destinati alle ZES (Zone economiche speciali) di cui l’area di Brindisi risulta beneficiaria. Dal quadro economico si evince in maniera palese come, ancora una volta, il territorio brindisino risulti la vera cenerentola in tema di progettualità finanziate e qualità degli interventi messi in campo.

Brindisi report tamponi e positivi al 14 noveembre

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 14 novembre 2021 risultano positivi 253 soggetti, di cui 114 uomini (45,1%) e 139 donne (54,9%), con età media di 46 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 47 nella fascia 0-18 anni, 139 tra 19-64 anni, 45 tra 65-79 anni, 22 negli 80 e oltre.

I fattori di rischio per cui è stato predisposto il tampone sono: “sospetto di caso” 117 (46,2%),“contatto con caso accertato” 92 (36,4%), “screening” 9 (3,6%) e “rientro da area a rischio” 6 (2,4%); in 29 casi (11,4%) il fattore di rischio non è definito. L’ultimo aggiornamento sullo stato di salute degli attualmente positivi descrive 151 (59,7%) paucisintomatici, 76 (30%) soggetti asintomatici, 9 (3,5%) con sintomatologia lieve, 7 (2,8%) severi, 3 (1,2%) in fase di guarigione; per 7 (2,8%) soggetti il dato non è noto. Per 231 (91,3%) soggetti è stata predisposta la sorveglianza con isolamento fiduciario e per 9 (3,6%) il ricovero in isolamento; per 13 (5,1%) soggetti il dato non è noto.

Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 82 a Brindisi, 32 a Mesagne, 31 a Francavilla Fontana, 20 a Cellino San Marco, 18 a Fasano, 14 a Ostuni, 12 a Latiano, 10 a Ceglie Messapica, 8 a Carovigno, 6 a San Pietro Vernotico, 4 a San Vito dei Normanni, 3 a Erchie, 3 a Oria, 3 a Torchiarolo, 2 a San Donaci, 2 a San Michele Salentino, 2 a San Pancrazio Salentino, 1 a Cisternino, 0 a Torre Santa Susanna, 0 a Villa Castelli. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Francavilla Fontana, Brindisi, Torre Santa Susanna, Oria.

Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 14 novembre 2021, sono stati sottoposti a tampone molecolare per la ricerca di Sars-CoV-2 in totale 137.606 residenti nella provincia di Brindisi, pari a 352,4 soggetti ogni 1.000 residenti. Per 111.443 (81%) soggetti sottoposti a test è definito il fattore di rischio per cui è stato predisposto il tampone; si osserva come il test effettuato per “caso sospetto” rappresenti la motivazione di esecuzione del tampone in circa il 45% dei casi.

Dei 137.606 soggetti sottoposti a tampone molecolare, 21.849 (15,9%) sono risultati positivi al test, con una incidenza cumulativa stimata pari a 559,6 casi x10.000 residenti; il trend dei casi è da rivalutare nei prossimi giorni. I positivi comprendono 11.264 donne (51,6%) e 10.585 uomini (48,4%) e l’età media è pari a 44 anni.

Il tasso di letalità è pari all'1,8%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso, mentre nella fascia 0-29 anni non si registrano decessi. Sono 394 i decessi totali: 308 casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 54 tra i 60 e i 69 anni, 23 casi tra i 50 e i 59, 7 casi tra i 40 e i 49, e 2 nella fascia 30-39.

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

Brindisi, 16 novembre 2021

M.D.

I.M.

 

Brindisi:Ritorna il tuffo di Capodanno

 Dopo l’annullamento dell’edizione 2021 causa Covid-19, l’organizzazione ha riacceso i motori per preparare con rinnovata passione e nel rispetto della normativa legata all’Emergenza Sanitaria, l’evento più caratteristico del primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico, un appuntamento che possa rappresentare per tutti un ulteriore passaggio verso quella normalità tanto auspicata.

Brindisi Alberghiero Open day domenica 21 novembre

Domenica 21 novembre 2021, presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, si terrà il primo Open Day in presenza. L'incontro è stato organizzato per l'orientamento in entrata per l'anno scolastico 2021-22 con gli alunni frequentanti l'ultima classe della scuola secondaria di primo grado e con i loro genitori per mostrare tutta l'offerta formativa dei vari settori della scuola: Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita, Prodotti dolciari artigianali e industriali e Accoglienza Turistica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online