Mesagne Teatro ocmunale arriva Beppe Vessicchio

L'appuntamento chiude il programma della Stagione di Prosa promossa dall’Amministrazione Comunale di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese.Mozart aiuta i pomodori a crescere meglio. Beethoven non tanto. E i Beatles fanno bene a melanzane e zucchine. Parola del noto musicista e arrangiatore, che lontano dai riflettori si dedica allo studio delle relazioni tra la musica e la crescita delle piante.

Icc Brindisi ancora Erasmus!

E’ ancora Erasmus. Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni, nonostante la critica situazione europea, ancora una volta a vincere sono l’entusiasmo dei più giovani e il desiderio di scoprire il mondo per ammirarlo e imparare a conoscerlo. Il fatto che tanti giovani si incontrino, si stringano la mano e diventino amici rappresenta una speranza, e la certezza che i più giovani comprendano che conoscere le altre culture sia una ricchezza per ogni individuo e che l’unica strada per costruire società sane si basi sulla condivisione e mai sulla divisione.

Bbc la politica industriale di Brindisi la sceglie la citta'

Bene ha fatto il Sindaco a chiarire in maniera impeccabile e puntuale, nell’intervista pubblicata oggi sul Nuovo Quotidiano, le questioni e riportare le cose alla realtà. Le scelte sulle politiche industriali di Brindisi le decide la città, il Comune. Nessun altro. Non può essere certamente un ente di secondo livello a stabilire che lo sviluppo di Brindisi è rappresentato da carbone e gas.

Asl Emergenza Covid report al 15 maggio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Istituita la sottocommissione tecnico - politica sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi accreditati

È stata istituita la sottocommissione tecnico - politica sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi accreditati. Nel corso di questa prima riunione si è fatta un’analisi del percorso normativo che, a partire dalla legge 296/2006, ha avviato il processo di riorganizzazione della rete dei laboratori di patologia clinica. La discussione si è quindi incentrata sull’interpretazione di queste norme e sulla soglia delle 200.000 prestazioni annue stabilita in conferenza stato - regioni per poter ottenere l’accreditamento da parte dei laboratori.

Ance il nuovo contratto nazionale  di lavoro Edilizia

La crescita del comparto edile passa attraverso la valorizzazione delle imprese virtuose che pongono al centro del loro operato il rispetto delle regole e la qualità del lavoro.Ne è profondamente convinta l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) che con questo spirito ha accelerato i tempi perché il 3 marzo 2022 si giungesse al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro “Edilizia”.

In collaborazione con l'Amministraizone comunale di Brindisi e' stata avviata la prima fase di sperimentazione del progetto Pedibus voluto dal ICC di Brindisi che ha immaginato di poter  far andare a scuola gli studenti di nuovo a piedi per le strade della citta' al sicuro e fuori da ogni e possibile pericolo. Stamane  con gli stidenti c'era abche il sindaco Rossi .La sua dichiarazione (video)

Convocazione Assemblea dei Sindaci e Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Brindisi, on.Antonio Matarrelli, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 1, comma 55 della Legge 07 aprile 2004, n. 56 e successive modifiche ed integrazioni e del vigente Statuto Provinciale, ha convocato per il giorno martedì 17 maggio 2022, nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi:

 

- alle ore 9.00 l’Assemblea dei Sindaci, sui seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

  1. Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2022-2024 - Parere dell’Assemblea dei Sindaci;
  2. Bilancio di previsione per il triennio 2022-2024 - Parere dell’Assemblea dei Sindaci

 

- alle ore 11.00 il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbali sedute consiliari precedenti del 12 e 13 maggio 2022;
  2. Approvazione definitiva del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2022- 2024;
  3. Approvazione definitiva del Bilancio di previsione per il triennio 2022-2024

 

 

 

Mesagne aderisce alla giornata internazionale  dei Musei

La città di Mesagne aderisce alle iniziative promosse dall’associazione “ICOM Italia” – Associazione Internazionale dei Musei con sede a Parigi presso la sede dell’UNESCO, organismo che ha tra i suoi scopi quello di promuovere, sostenere, sviluppare il ruolo e la gestione professionale dei musei. Per lo svolgimento della declinazione locale dell’evento, denominato “Il Potere dei Musei”, l’Amministrazione Comunale – su proposta del direttore scientifico del Museo, Alessia Galiano – ha optato per lo svolgimento di iniziative che mirano a far conoscere il ricco patrimonio museale riservando una particolare attenzione ai più piccoli.

Bbc un tavolo tematico per il futuro di Brindisi perche' non ritorni al passato

La trasmissione di Telenorba "il Graffio" andata in onda ieri registrata nel teatro Verdi, ci ha confermato, ove ve ne fosse ancora bisogno, che sui temi dell'energia, in questa città si viaggia a due velocità. Quella di chi non riesce ad immaginare un futuro diverso dal passato e la visione strategica e avveduta del Sindaco basata sulla capacità di programmazione.

Circolo Nautico l'Approdo Terza tappa OptiSud 2022

Una delle regate più importanti del Centro-Sud Italia della classe Optimist, la III Tappa del circuito Optisud 2022, nonché finale di circuito, si svolgerà nel weekend del 20, 21 e 22 maggio nelle acque di Porto Cesareo con l’organizzazione del Circolo Nautico L’Approdo, insieme a Fiv VIII zona e alla Lega Navale Italiana sez. di Porto Cesareo , il supporto del Comune di Porto Cesareo e dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e del locale Centro Educazione Ambientale.

Museo Ribezzo presentazione del libro "La confraternita del Re "

Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’Altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzimercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico “F.Ribezzo” di Brindisi sarà presentato il libro “La Confraternita del Re” di Giuseppe Pascali. Dialogherà con l’autore Francesca Romana Intiglietta. Presenta e modera il giornalista Renato Rubino.

Il poeta Franco Arminio a Mesagne per ‘Il Maggio dei libri’

Nell’ambito della rassegna di eventi con cui la Città di Mesagne celebra ‘Il Maggio dei Libri’ - il progetto ministeriale promosso dal Centro per il libro e la lettura - il prossimo lunedì 16 maggio il poeta Franco Arminio sarà ospite a Mesagne, a partire dalle ore 19, presso il Teatro Comunale in via Federico II Svevo. L’appuntamento è in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘RiCreAzione’. Dopo il saluto del sindaco Antonio Matarrelli, Silvia Di Dio presenterà l’autore. L’iniziativa è gratuita e si potrà accedere fino a esaurimento dei posti disponibili. In uno spazio dedicato, Cecilia e Chiara Flumian intratterrano i più piccoli con attività di illustrazione e letture.

Cobas esito incontro su Multiservizi

l Sindacato Cobas , con l’adesione del Sindacato Confintesa , ha svolto il sit in previsto ed ha incontrato nella sala Mario Marino Guadalupi con tutti i lavoratori presenti alla iniziativa la vicesindaca Tiziana Brigante, dando luogo ad un interessante scambio di opinioni con i lavoratori.Alle preoccupazioni dei lavorati sui ritardi dei pagamenti ogni mesi che può avere dei risvolti ben più preoccupanti la vice sindaca ha così risposto:

Icc Brindisi "a scuola a piedi"

In un momento in cui il risparmio delle risorse energetiche sta diventando necessario per l’ambiente e per le famiglie. In una città in cui quasi tutto è raggiungibile in pochi minuti a piedi. In un momento in cui riusciamo troppo raramente a guardarci intorno e abbiamo sempre tanta fretta che ci impedisce di godere della primavera e dei suoi colori, l’IC Commenda in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale, con la Protezione Civile, con l'Associazione UISP, Unione Italiana Sport Per tutti, e con la collaborazione della Questura di Brindisi e dell’Associazione ANPS, avvia il progetto "A scuola con il Pedibus".

Camera di Commercio di Brindisi avanzo di gestione di 440mila euro

Nel corso dell’odierna conferenza stampa, il Commissario straordinario della Camera di Commercio di Brindisi Antonio D’Amore e il Segretario generale Angelo Caforio hanno illustrato i dati relativi al bilancio 2021 che si è chiuso con un avanzo di gestione di 440.000 euro. Nel corso dello stesso anno, inoltre, sono stati erogati contributi diretti a 124 imprese per oltre 560.000 euro.

Brindisi lunedi parte il progetto Pedibus

Lunedì 16 maggio, alle ore 7.45 in piazza Virgilio, sarà avviato il progetto Pedibus, nato dalla collaborazione tra il Comitato Quartiere Commenda e l’Istituto Comprensivo Commenda e formalizzato con un accordo, lo scorso dicembre, tra Comune di Brindisi, l’IC Commenda, Asl Brindisi, Uisp, Associazione Ricetrasmissioni C.B. Brindisi e Unità ausiliaria volontaria di Protezione civile Artcb.

Oggiano :Fdi all'opposizione da soli in Provincia

 

 In riferimento alla volontà da parte del Presidente Matarrelli e della sua maggioranza di coinvolgere l’opposizione per l’assegnazione di specifiche deleghe per la gestione politico amministrativa condivisa dell’Ente provinciale, si comunica che il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, sentita la segreteria provinciale del partito, ringraziando il presidente Matarrelli, convintamente declina l’invito ribadendo che in una democrazia compiuta la presenza ed il ruolo dell’opposizione debba essere riconosciuta anche in coerenza con la volontà elettorale – dichiara il capogruppo Massimiliano Oggiano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 154 visitatori e nessun utente online