Mesagne dedica l’area stradale tra via San Pancrazio e via Catania ad Antonio Devicienti ed Enrico Guarini, concittadini ‘antifascisti e resistenti’

L’area di circolazione tra via San Pancrazio e via Catania verrà intitolata a due giovani mesagnesi che furono esempio di “antifascismo e resistenza”. Si tratta di Antonio Carmelo Devicienti, carabiniere partigiano morto a 21 anni combattendo contro i tedeschi a Prvacina in Jugoslavia nel maggio del 1944, ed Enrico Guarini, che rifiutò di arruolarsi nell’esercito della repubblica mussoliniana e fu fucilato a 23 anni da un plotone di tedeschi e fascisti nell’agosto del 1944.

"La Cultura della Salute" a Cellino

Venerdì 3 Giugno 2022, a partire dalle ore 18:00 - presso la Sala Meeting del Plaza Carrisi Hotel di Cellino San Marco.
Interverranno rappresentanti Istituzionali e troveranno spazio le relazioni di professionisti sanitari, prevalentemente dedicate alle patologie cardiovascolari.

L'ordine del giorno presentato da Forza Italia: Gli interessi di pochi non sono necessariamente l'interesse di tutta la città

L'ordine del giorno presentato dalla sola Forza Italia aveva lo scopo di dividere le opinioni della città, riducendo una così complessa discussione per il futuro di Brindisi a un semplice e banale “rigassificatore si e rigassificatore no”.Contrariamente alle aspettative di Forza Italia, ciò si è rivelato un vero e proprio boomerang: con 12 voti contrari e soli 4 favorevoli, ad essere divise sono state proprio le opposizioni.

Adotta un esordiente spostata la location

Cambio location per il doppio evento in serata unica della XIII Edizione del Premio alla Cultura “Samadi” e della finale della XI Edizione di Adotta un Esordiente.Sarà il Chiostro dei Domenicani in via Mazzini 2, a San Vito dei Normanni ad ospitare il momento più atteso dell’anno in programma martedì 7 giugno 2022 a partire dalle ore 19:00. 

Prefettura La festa della Repubblica

La cerimonia commemorativa del 76° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate -   avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.15 in  Piazza Santa Teresa,  alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Prefettura La festa della Repubblica

La cerimonia commemorativa del 76° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate -   avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.15 in  Piazza Santa Teresa,  alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Asl report Covid al 29 maggio

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Brindisi Green community ionico-adriatica

 

È stato sottoscritto oggi, presso l'assessorato regionale all'Agricoltura, il protocollo d'intesa per la costituzione della Green Community Ionico-Adriatica, in cui Comune di Brindisi e Regione Puglia partecipano alla "comunità verde" insieme agli altri due Comuni capoluogo (Lecce, Taranto) e quelli in cui ricadono aree naturali (Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria e Ugento).

Brindisi,Bbc solo 4 consiglieri a favore del rigassificatore

L'ordine del giorno di Forza Italia oggetto del consiglio monotematico tenutosi nel pomeriggio di ieri, finalizzato ad una "autocandidatura" di Brindisi ad ospitare un rigassificatore FSRU era, a nostro avviso, fortemente limitato e limitante come proposta e prospettiva per una città, come Brindisi, che ha dato sin troppo negli anni in termini di contributo al fabbisogno energetico.

Provincia di Brindisi presentazione del cortometraggio "il nostro lavoro"

 

 Venerdì 3 giugno, alle ore 19,.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico “F.Ribezzo” di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, sarà presentato e proiettato il cortometraggio “Il nostro lavoro”, con la regia di Cosimo Scarpello. Il film, che è interamente ambientato in Puglia e girato nei locali dell’Accademia Mediterranea del Cinema presso la Fiera del Levante di Bari, mette a fuoco in maniera immediata e incisiva il ruolo dei medici, degli infermieri e dei parasanitari in termini di coraggio nell’affrontare l’emergenza sanitaria in corso e l’ignoranza diffusa protesa a distruggere il grande ruolo professionale di chi, senza esitazione e con dovere morale, ha sacrificato la propria vita per la cura e la salvaguardia dell’altro.

Tutela della salute della donna: un convegno scientifico a Brindisi

Contraccezione, menopausa, procreazione medicalmente assistita, neoplasie: sono alcuni degli argomenti che verranno trattati nel workshop scientifico "La tutela della salute della donna: ormoni e terapie innovative" in programma a Brindisi il prossimo 6 giugno. L'appuntamento, giunto alla settima edizione, proporrà ai partecipanti una serie di relazioni dedicate ai disturbi più diffusi nella sfera riproduttiva delle donne e ai trattamenti più innovativi per affrontarli.

Forum qualita' dell'aria

La qualità dell’aria a Brindisi è un tema di primario interesse per la salute pubblica essendo presenti emissioni di vario tipo tra cui spiccano, per la loro particolare composizione di inquinanti, quelle industriali e marittime. Il 10 maggio scorso dallo zuccherificio situato in area industriale un fumo nero si è levato per l’incendio in un impianto. Un vento settentrionale ha impedito che il fumo giungesse in città.

Brindisi sabato 4 Giugno riapre la chiesa di S.Paolo Eremita

 Grazie ad un accordo tra l'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni ed il Comune di Brindisi, sabato 4 giugno 2022 riaprirà la chiesa di San Paolo Eremita, attualmente adibita anche a Museo Diocesano dopo che il progetto presentato dall'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni sulla chiesa di Santa Teresa è stato selezionato tra quelli finanziati per il bando Regione Puglia “Interventi per valorizzazione e fruizione patrimonio culturale appartenente agli Enti ecclesiastici”.

Latiano. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, rappresentati dal loro Comandante, Capitano Vito Sacchi, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato 120 alunni delle classi quinte della scuola elementare “Errico-Longo” e 40 alunni delle classi terze e delle scuole medie “Croce-Monasterio” di Latiano, con i quali è stato affrontato il tema del bullismo, del cyber-bullismo e dei rischi della navigazione sul Web, quali fenomeni sociali diffusi anche fra i giovanissimi di quella fascia di età. Gli incontri hanno registrato l’attivo interesse e partecipazione degli studenti che hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi.

Cisl:2 Giugno 1946 quelle donne che  cambiarono la storia

Cosa rappresenta concretamente per gli italiani il 2 giugno? E’ la data che segna uno dei momenti più importanti nella storia nazionale, per quel Referendum che chiese di scegliere tra Monarchia e Repubblica e che sancì la fine del regno dei Savoia convalidando, all’indomani della guerra e della dittatura, l’inizio di una nuova era intrisa di speranza e di promettenti prospettive.

Prefettura presentazione  attivita' dell'ultimo  anno

In occasione della ricorrenza del 76° Anniversario di fondazione della Repubblica è stato elaborato un contributo informativo, che riassume le principali attività svolte dalla Prefettura di Brindisi nel periodo compreso tra il 2/06/2021 ed il 02/06/2022.L’ultimo anno per le Prefetture è stato piuttosto intenso: da un lato l’emergenza sanitaria, a cui si è aggiunta negli ultimi mesi la crisi ucraina, e dall’altro la prosecuzione delle attività di governo, monitoraggio e controllo del territorio.

Prefettura comitato interforze

Nella mattinata, si è tenuta, in Prefettura, presieduta dal Prefetto, una riunione di coordinamento interforze, alla quale hanno altresì partecipato il Sindaco di Fasano ed il Comandante della Polizia Locale di Brindisi, per un esame analitico degli episodi di rapina avvenuti, negli ultimi giorni, nei due centri brindisini, l’ultimo dei quali, accaduto a Fasano, con il ferimento di tre persone, preceduto dalla rapina al Brin Park di Brindisi.

Oggiano (fdi)Il sindaco la smetta di fingere

Il Sindaco Rossi la smetta di fare inutile propaganda moralizzatrice e guardi prima dentro casa sua, perche lui è responsabile politicamente della gestione delle assunzioni che riguardano il Comune di Brindisi, che seppur attraverso bandi pubblici il più delle volte sono "sartoriali" come per esempio ciò che ruota intorno ai bandi dei progetti di Palazzo Guerrieri o post Palazzo Guerrieri ed altro ancora.

Polo Bibliomuseale di Brindisi. Rassegna "Il  mio libro va in biblioteca-

Nell'ambito della rassegna "Il mio libro va in biblioteca - Dialogo con l'altro da sè", martedì 31 maggio, alle ore 19.00, presso l'Auditorium del Museo Archeologico "Ribezzo" di Brindisi - piazza Duomo - il Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi,  presenta il libro "Il Drago di sua Maestà. La prima guerra dell’Oppio”, di Daniele Cellamare, romanzo storico edito da Les Flaneurs Edizioni.

Aido evento Goal 4 Life a Mesagne

 In occasione dell'inizio delle Celebrazioni per il 50° anniversario di AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, il Gruppo Comunale AIDOMarco Bungaro di Brindisi organizza l'evento GOAL 4 LIFE, quadrangolare di calcio di beneficenza che si giocherà a Mesagne nella prima domenica di giugno 2022.

Luperti fare chiarezza sulla presunta  registrazione vocale di un consigliere comunale

Le registrazioni vocali che girano in città sono inquietanti e dimostrano che dietro tanto falso moralismo si nascondono le peggiori porcherie, sempre a discapito dei cittadini di Brindisi. Nel messaggio registrato, infatti, il presunto consigliere comunale (non spetta certamente a me provarne l’identità) afferma candidamente di aver fatto assumere quattro persone, fornendo i nomi a chi aveva il compito di completare l’organico.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 210 visitatori e nessun utente online